AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   NP biopellet SPERIMENTAZIONE ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220426)

edogr 30-12-2009 15:07

NP biopellet SPERIMENTAZIONE !
 
Da oggi inizia la sperimentazione dei bio pellet !
Dall'aspetto sembrano lenticchie bianche (domami le provo un pò con lo zampone :-D ).
Un litro corrisponde a 750 gr.
Le ho appena inserite nel letto fluido,non tutte,solo metà del pacco.
Nel letto fluido ho una pompa da 600 l/h
sulla confezione consigliano 50-100gr per 100litri.
I miei po4 non so quanti sono,di sicuro inferiori a 0,1.Ho un test della tropic che non per niente di facile lettura(credo che siano 0,04 ).
Dopo l'inserimento ho messo una fiala di biodigest proprio sopra la pompa del letto fluido.

G@BE 30-12-2009 15:17

occhio 600 l/h sono molti....soprattutto all'inizio, non conosco i biopellets ma per i materiale adsorbenti in genere è bene partire bassi 100-200 l/h

poi fammi sapere come vanno...

edogr 30-12-2009 15:36

G@BE, no,qua è il contrario,i biopellet non sono assorbendi,sono cibo per batteri.Funzionano come la vodka,lo zucchero... come ogni fonte di carbonio solo che non ti devi stare a preoccupare di dosarla tutti i giorni e di fare le dosi corrette.
Con poca corrente butti via tutto l'acquario !

...Se funziona te ne porto un pochini,levi zeovit :-D

G@BE 30-12-2009 16:31

però dallo schema che si vede sul sito hanno anche un'azione adsorbenete su N e P sommata all'azione di substrato #24 forse ho interpretato male.

Nono ormai mi sono stancato di sperimentazioni varie ora che và lascio tutto com'è :-D :-D

edogr 30-12-2009 16:38

G@BE, I pellet si biodegradano perchè vengono mangiati dai batteri,perciò non adsorbono ma si sciolgono.
Quelli che adsorbono sono tipo gli anti po4 della rowa.

Alla fine questa metetodo di gestione è molto simile a zeovit,con tutti e 2 dosi cibo per batteri,solo che con zeovit lo fai tutti i giorni,qua,una volta messi,li rabbocchi quando finiscono !

madmaxreef 30-12-2009 16:55

tienici aggiornati perche è molto interessante #36#

ALGRANATI 30-12-2009 17:56

ma i nostri li spedisci tu?? #12 #13

edogr 30-12-2009 18:12

ALGRANATI, certo !
ho scritto sull'altro topic di darmi l'indirizzi !

Abra 30-12-2009 18:34

edogr, #25 grande....appena parto li inserisco anche io,così si valuta insieme.
Mi raccomando non fare altri cambiamenti e mantieni la gestione identica,così se qualcosa cambia non avremmo dubbi ;-)

edogr 30-12-2009 18:45

Abra, certo ! (la spedizione per voi la farò partire il primo,credo,perchè devo trovare le scatole di giusta dimensione e devo trovare le poste aperte!)

Ho appena finito di fare tutti i test :
mg 1400
ca 420
kh 7-8
po4 0,04 (credo) dopo passo dal negozio di animali cosi avrò un valore preciso
no3 0,10 ma il test non è troppo affidabile (anche se credo che massimo siano a 0,15)

doso il pappone 1 volta a settimana,le caliendrum hanno diverse punte bianche di crescita,quindi i po4 non sono cosi alti da inibira la calcificazione del corallo

edogr 30-12-2009 20:07

rettifico,i valori di
po4 sono 0,01 (con fotometro)
no3 sono 0,10 (sempre con fotometro)

ALGRANATI 30-12-2009 22:22

io, quando mi arrivano, devo interrompere il dosaggio di ultralife........ #24

cri...dici di interromperlo prima piano piano??

edogr 30-12-2009 22:54

ALGRANATI, secondo me dipende da quanto ne dosi,io con l'acetico avevo raggiunto il massimo con 15 gocce e stavo scendendo,sono arrivato a 2 gocce al giorno per mantenere e da oggi ho interrotto completamente...
vediamo cosa mi succede a me,tanto per altri 4-5 giorni non avrai il prodotto perciò continua a gestire come stavi facendo.
L'inventore a me a consigliato di smettere di dosare le fonti carboniche.
Magari quando ti arriva metti una fiala di batteri (forse te piu di una vista la grandezza del tuo acquario).
Su reefportal c'era un tizio che dosava anche vodka con i pellet e credo che abbia detto che gli andava tutto bene.
Certo che essendo cosi nuovo come metodo e avendo pochi punti di riferimento forse a lungo andare ti potrebbe causare dei problemi di gestione

ALGRANATI 30-12-2009 22:59

chissà se finalmente riuscirò ad eliminare tutta la merda che ho in vasca #13

G@BE 31-12-2009 10:41

comunque bene...ogni tanto si parla di qualcosa di nuovo...sempre zeovit, xaqua, berlinese...che OO !!

quando passi a prendere la montipora portamene 3 o 4 chicchi...voglio fare alcuni test.

fappio 31-12-2009 10:49

se è veramente come dicono è un forte aiuto ... ti ho postato l'indirizzo, le scatope , con pochi centesimi , in posta te la danno....

Abra 31-12-2009 10:59

Quote:

cri...dici di interromperlo prima piano piano??
Teo io lo smetterei piano...sicuramente non come se avessi solo roccie e berlinese,ma di botta non lo farei

edogr 31-12-2009 15:35

G@BE, ok ti porto qualche lenticchia se non le finisco stasera !!! :-D

fappio 31-12-2009 16:35

per non saper ne leggre ne scrivere , mi sono appena costruito un letto fluido da 0,4 l che immagino riesca a ciontenere giusto 0,3 l di di prodotto , con un passaggio di circa 12cm/s

LOLLO77 31-12-2009 18:00

edogr,
metti qualche foto
indirizzo mandato in mp
fappio, :-))
anche te del tuo lavoro con il filtro

devo costruirmelo anche io
devo tirare fuori il saldatore per pvc e costruirlo ma devo aspettare l'arrivo dello schiumatoio per vedere quanto spazio avanza in sump

fappio 31-12-2009 18:33

LOLLO77, si , ma è molto semplice da fare ...

edogr 01-01-2010 18:58

LOLLO77, dopo inserisco foto

bibarassa 01-01-2010 20:14

edogr, con i biopellet si può continuare a tenere anche le zeoliti?

auz 01-01-2010 20:17

sigh,sigh..... -20
anche io li volevo provare..... #12 #12
ce ne sono ancora disponibili?

edogr 01-01-2010 20:27

bibarassa, Non pensare che sia un grande esperto di questo medoto... comunque credo di si,la zeolite la usi per rimuovere l'nh3-nh4,mentre le "lenticchie" le usi come fonte carbonica.
Siccome il metodo è nuovo,e per ora non ho spedito i pellet ad altri del forum non abbiamo prove tangibili,ci si affida solo a terzi.
auz, se vuoi ti do l'email di quello che l'ha inventati e li commercializza in olanda.Vengono 60€ al litro + 20€ di spedizione

bibarassa 01-01-2010 20:40

edogr, grazie
Un'altra domandina, che dosi sono consigliate per questi biopellets?

fappio 01-01-2010 20:56

bibarassa, le zeoliti le puoi usare anche se, non hanno niente a che fare con il sistema, io non le userei, perchè se è come dicono, puoi eliminare veramente molto nutrimento non immettendo niente in vasca ...per una vasca di non simbionti , "rischi non ce ne sono" , ma per una vasca di sps , si rischia , di trovarsi a 0 in poco tempo ... le dosi sono da mezzo litro ad un litro per 500l ....qui si ha il grosso vantaggio di non essere vincolati alla somministrazione giornaliera ...

bibarassa 01-01-2010 23:45

fappio,
Quote:

le dosi sono da mezzo litro ad un litro per 500l
ogni quanto andrebbero cambiate?

fappio 02-01-2010 02:10

bibarassa, non vanno cambite , quandoi diminuiscono , si reintegrano .... io le metterò un un "letto fluido " autocostruito , con un passaggio di circa 12 cm/s che volendo posso diminuire

auz 02-01-2010 02:25

edogr, ok vai di mp..............

DECASEI 02-01-2010 15:12

edogr, le hai già inserite in acqua?
Rilasciano un po di acqua bianca o non rilasciano niente ?
:-)

Abra 02-01-2010 18:35

#24 io ancora devo capire una cosa....se ho letto bene uno dei benefici è il rilascio di cibo,e mi viene un dubbio,ma se consigliano di metterlo all'entrata dello skimmer come mi avete detto che senso ha?? toglieremmo cibo così facendo.

fappio 02-01-2010 18:47

Abra, probabilemte, per agevolare un pò lo schiumatoio ... perchè dubbi?

Abra 02-01-2010 19:02

porca vacca fappio sei tremendo :-D

te lo riscrivo chissà :-))

se queste bioballine rilasciano batterioplacton.....mettendo all'entrata dello schiumatoio,come mi sembra abbia consigliato il suo inventore,non rischiamo di portare via cibo alla vasca ??
capito ora ? ;-)

fappio 02-01-2010 19:44

Abra,
Quote:

porca vacca fappio sei tremendo
sembro tremendo #18 ... io ho capito cosa intendi ...probabilmente questo sistema , prodice molto batterioplancton essendo il nutrimento sempre disponibile ai batteri di conseguenza schiumandone subito una parte , hai una maggior effetto sulla riduzione dei nutrienti ... dimmi il tuo dubbi , hai paura che rilasci qualcosa di dannoso , di la verità #18

DECASEI 02-01-2010 19:46

Abra, probabilmente per la CO2 che viene prodotta

fappio 02-01-2010 19:50

DECASEI, vero.... #70

Abra 02-01-2010 20:11

DECASEI, quello era stato detto ;-) ma me lo ero scordato,mi rimane il dubbio ora di capire quanto elimina lo skimmer di utile,vabbè capisco che al massimo alimenti tu,ma volevo sfruttare il rilascio anche per la vasca,e se tutto viene schiumato mi sà che si sfrutti poco.
Io lo metto dopo lo skimmer e vedo come và :-))

fappio 02-01-2010 20:36

Abra, #17 iniziano le paranoie??? ma con zeovit , lo schiumatoio elimina completamente il bacterio?

Abra 02-01-2010 21:12

ma che paranoie....propio io me le faccio :-D :-D era solo un pensiero e l'ho detto.

Quote:

ma con zeovit , lo schiumatoio elimina completamente il bacterio?
ma Zeovit micca ti dice di merrerla all'entrata dello skimmer la zeolite...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16631 seconds with 13 queries