AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acquario avviato da poco: vorrei l'esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220395)

zio tonino 30-12-2009 11:01

acquario avviato da poco: vorrei l'esterno
 
Ciao a tutti, ho da poco avviato il mio acquario, 112lt Ambiente dell'Askoll, e vorrei cambiare, visto che sono agli inizi, il filtro interno che ho (uniko dell'askoll) con uno esterno.

Ho un mobiletto della ferplast con una sola anta, mi sa che è lo stand cayman 80 o qualcosa di simile.

Secondo voi che filtro potrei mettere? Lo vorrei soprattutto silenzioso, ho letto che alcuni sono abbastanza rumorosi, voi che mi consigliate?

Il mio, quello interno, a quanto potrei venderlo visto che ha una settimana di vita alle spalle?

Grazie

babaferu 30-12-2009 14:12

mah, non capisco la fretta di cambiare filtro, una vasca appena avviata ha bisogno di stabilizzarsi.
tutti i filtri esterni che ho visto io sono silenziosissimi, io personalmente ho il pratiko 200.
sul prezzo di vendita non mi pronuncio, non so come sia.
ciao, ba

MAU74 30-12-2009 17:16

Io invece, avendo le possibilità, lo cambierei subito. che senso ha aspettare che l'acquario si stabilizzi per cambiare filtro?
Ti suggerisco questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6848.html

E' di ottima mrca, silenzioso e ha già tutti i materiali per farlo funzionare. Con pochi euro in più potresti addirittura prendere il modello più grande.
E' ovvio però che la maturazione del filtro esterno riparte da 0, ma tanto anche quello interno è appena partito...

zio tonino 30-12-2009 21:38

tra lo heim e il pratiko dell'askoll ci sono 20 € di differenza... ne varrà la pena? è affidabile il primo?

babaferu 31-12-2009 13:15

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
Io invece, avendo le possibilità, lo cambierei subito. che senso ha aspettare che l'acquario si stabilizzi per cambiare filtro?

MAU74, in un acquario stabilizzato cambi il filtro senza fare danni, se recuperi il materiale filtrante.
in un acquario appena avviato..... parti da 0.

non capisco poi la necessità di cambiare un filtro senza aver osservato come e se funziona....

questi sono i miei dubbi, anche eprchè spesso si crede che un filtro esterno funzioni meglio invece non è così, sono dle tutto equivalenti.
ciao, ba

zio tonino 31-12-2009 15:36

Ciao ba,
la mia idea di cambiare il filtro è dovuta al fatto che ho un acquario di 80 x 35 e quello interno mi occupa spazio, circa un 5/6 cm, e volevo recuperare un pò di spazio!

Tutto qui...

babaferu 31-12-2009 15:42

ok era solo un parere....
ciao, ba

zio tonino 31-12-2009 16:00

Ba, nel mio caso ho una situzione del genere:

http://img19.imageshack.us/img19/8811/immagineimo.jpg

secondo te sono sufficienti i tubi in dotazione dell'askoll? o dovrei prendere qualcos'altro?

per il mio 112lt nominali, che poi effettivi saranno un 80ina va bene il pratiko 100?
e come riscaldatore? lascio quello interno dell'askoll o prendo uno esterno così in vasca non ho niente di antiestetico?

babaferu 31-12-2009 17:17

come pratiko decisamente meglio il 200, il 100 sarebbe scarsino.
mi spiace io l'ho preso di seconda mano, non so se bastano i tubi in dotazione....
ciao, ba

zio tonino 31-12-2009 17:19

dove potrei trovarlo a un prezzo decente? #12

babaferu 31-12-2009 17:32

zio tonino, intendi di seconda mano?
se non hai fretta, anche sul mercatino.
ciao, ba

raid_sata 31-12-2009 18:28

ciao consiglio anchio un eheim ti consiglio il 2034 è silenzioso e ha un pre filtro e due cestelli!

radek 01-01-2010 20:33

io ti consiglio invece un pratico 200 che e silenzioso e affidabile sulle perdite..e poi ti consiglio di fare questa piccola modifica che e ancor piu utile

Cliccami! per leggere il post sulla modifica del ascol

MAU74 01-01-2010 21:47

Quote:

Originariamente inviata da zio tonino
tra lo heim e il pratiko dell'askoll ci sono 20 € di differenza... ne varrà la pena? è affidabile il primo?

Io ho avuto entrambi, e per esperienza personale ti dico che mi sono trovato meglio con eheim che ho da svariati anni ed ho avuto diversi modelli e ti posso dire che è affidabilissimo. In tanti anni non ho mai avuto la necessità di cambiare un solo pezzo di questi filtri, a differenza del pratiko che mi ha dato vari problemi.

MAU74 01-01-2010 21:57

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Quote:

Originariamente inviata da MAU74
Io invece, avendo le possibilità, lo cambierei subito. che senso ha aspettare che l'acquario si stabilizzi per cambiare filtro?

MAU74, in un acquario stabilizzato cambi il filtro senza fare danni, se recuperi il materiale filtrante.
in un acquario appena avviato..... parti da 0.

non capisco poi la necessità di cambiare un filtro senza aver osservato come e se funziona....

questi sono i miei dubbi, anche eprchè spesso si crede che un filtro esterno funzioni meglio invece non è così, sono dle tutto equivalenti.
ciao, ba

Ciao,
Io non ho mai detto che il filtro esterno funziona meglio di quello interno (anche se lo penso per svariati motivi fra i quali pratici ed estetici), ho detto solo che se sono deciso a cambiarlo lo farei subito senza aspettare.
Poi scusa, quali danni deve fare? L'acquario lo ha appena avviato....
Comunque ho specificato nel post precedente che cambiandolo doveva ripartire da 0.

babaferu 02-01-2010 13:50

MAU74, beh, abbiamo valutazioni differenti.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07591 seconds with 13 queries