![]() |
domanda !!!!
io appena avviato un acquario askoll ambiente 90 litri , 80 x 35 , ho messo tutta acqua di osmosi , ed ora dovrei mettere le piante , ma mi chiedevo : il ph dell' acqua quanto dovrebbe essere per essere normale ???
|
tutta osmosi???? -05
nell'acqua ad osmosi non ci sono i sali utili per le piante ed i pesci! ma hai aggiunto sali? -28d# |
no per ora nulla di sali etc etc ... domani vado a comprare alcune piante ... non posso inserirle ankora ? il mio venditore , tra l' altro di fiducia , mi ha consigliato lui di mettere tutta acqua di osmosi , per poi mettere le piante ... non e' cosi ????
|
con tutta osmosi, sicuramente il venditore ti vorra' rifilare sali "miracolosi per far crescere bene le piante!!!!
dovresti usare l'acqua di rubinetto, sapendo che valori abbia! ph - gh - kh e piu' importante il test per i nitriti "no2" ! mettendo poi un bio-condizionatore che depuri l'acqua, es. nitrivec! con i valori dell'acqua di rubinetto sai poi quanta osmosi mettere!!! per il momento potresti usare solo acqua di rubinetto, sempre mettendo un bio-condizionatore!!!! occhio al negoziante!!! -28d# ;-) |
l'acqua di osmosi è troppo povera di sali e altre sostanze che fanno bene sia alle piante che ai pesci. Di solito la si usa solo per "tagliare" quella del rubinetto riducendo i valori di kh e gh fino ad ottenere quelli ottimali per i propri pesci.
anche il ph dipende da cosa vorrai ospitare. sicuro che sia acqua di osmosi e non acqua addolcita? è molto frequente questo tipo di equivoco ma la seconda contiene spesso sostanze nocive per i pesci ed è qundi da evitare. |
allora oggi ho comprato le mie tre prime piante , e l' aktivedrops , (super attivatore di batteri) ... quest' ultimo lo devo usare per 10 giorni , il primo giorno 10 ml per 100 litri , ed i successivi giorni 5 ml per 100 litri (al giorno ovviamente) . e' buono , va bene ??? consigli ??? a un altra cosa , quasi dimenticavo , ho comprato anche due radici decorative , devo comunque sciacquarle e bollirle per almeno tre ore ??? grazie per le risposte ... ciao
|
koloman il consiglio che ti do è quello di non fidarti ciecamente del venditore, leggi prima tutto cio che riguarda articoli per neofiti e poi giudica se il farti riempire un acquario con acqua di sola osmosi è una cosa giusta o meno!
|
aktivedrops è superfluo, ma se vuoi metterlo segui le istruzioni. attendi comunque un mese dall'avvio prima di mettere i pesci.
bene per le piante. l'acqua di sola osmosi è troppo povera, ma la tua vedidentemente non è acqua osmotica pura poichè altrimenti gh e kh sarebbero 0. il ph non si determina a priori in base ad altri valori, ma va misurato. le radici sciacquale, se riesci sbollentale, 3 ore sono decisamente ececssive. ciao, ba |
koloman, ti si dice che l'acqua d'osmosi non va bene per un acquario e fai finta di nulla?? ripeto anche io... l'acqua d'osmosi non è adatta alla vita... quindi, non va bene da sola... o acquisti i sali o la misceli con acqua del rubinetto... i valori non possiamo dirteli noi, dovresti misurarli tu... anche perchè conoscere il valore di ph dell'acqua d'osmosi è praticamente inutile, basta pochissimo per modificarlo visto che l'acqua d'osmosi ha kh 0 quindi non c'è effetto tampone #23 #23
cmq ribadisco anche qui l'invito.. non aprire un topic per ogni domanda... continua soltanto su questo... gli altri li chiudo #23 ;-) ;-) p.s. anche l'uso di titoli pertinenti aiuta ad ottenere più risposte e chi cerca informazioni può reperirle più facilmente ;-) |
ok ... capito
scusate per le svariate domande . capito la lezione. a proposito dell acqua di osmosi , forse e' vero che non fa del tutto bene al mio acquario , pero' e anche vero che tra qualche giorno , come dice il mio venditore dovro' inserire altre cose . lui per adesso mi ha detto solo di inserire l' attivatore batterico e qualche pianta ... cosa che gia ho fatto !!! "non pensavo fosse una faticaccia mettere le piantine , uff , invece lo e' proprio" . forse vorra' farmi inserire tra un pochino , altri elementi chimici ?? che ne dite ? comunque altre persone mi hanno confermato che avere tutt ' acqua di osmosi in acquario va bene , basta che sia arricchita con .... adesso non ricordo cosa . capito ?
|
leggete questi due link...
http://www.acquariofiliaitalia.it/se..._acquario.html http://www.mondodiscus.com/discus/ar...r-acquari.html |
koloman, eggrazie, ci giri la pubbliità!!!!
l'acqua d'osmosi va bene se arricchita con sali, ma vanno miscelati prima di mettere l'acqua in vasca, non dopo! e spesso si possono sostituire con acqua di ribinetto. il secondo è un articolo sui discus: se l'hai letto, dovresti aver capito cos'è l'acqua d'osmosi, dopodichè, hai deciso di allevare discus? hai un'idea dei valori della tua acqua di rubinetto? l'articolo si basa tutto su quello.... vedi tu, questa è una comunità formatasi sull'esperienza e sullo svcambio, anche critica verso le mode e le tendenze commerciali, per un interesse reale nell'acquario come sistema naturale, i consigli sono del tutto disinteressati. ciao, ba |
che ti avevo detto? il venditore ti rifila altri prodotti...!!! #07
|
secondo te il biologo risponde della sera può dirti che puoi fare a meno di comprare una cosa? :-D stai tranquillo sono sbagli che all'inizio facciamo tutti... ma come regola ricorda che dentro un negozio si và SOLO con le idee già chiare.. #36#
|
quoto pienamente Ale87tv, ! #25 #25
|
koloman, innanzitutto ti do il benvenuto tra noi.
Posso solo concordare con quanto ti è stato suggerito finora dagli amici qui sopra, noi siamo qui per scambiarci informazioni e aiutarci a vicenda disinteressatamente (non come certi negozianti). Se il tuo negoziante fosse stato onesto innanzitutto dato he da quanto ho capito hai intenzione di tenere discus ti avrebbe consigliato di controllare i valori della tua acqua del rubinetto per valutare se potesse essere compatibile con i discus. Inoltre se avresti dovuto adattare i valori ti avrebbe consigliato come fare solo dopo la maturazione della vasca. Dandoti solo osmosi si dimostra che il tuo negoziante vuole rifilarti batteri, sali e quant'altro inizialmente inutile per la maturazione della vasca. Oltretutto se inserivi unicamente acqua del rubinetto con biocondizionatore dovevi unicamente inserire i batteri nel filtro e lasciar girare e maturare la vasca per il canonico mese di maturazione del filtro. Leggiti la guida nella mia firma per il primo acquario d'acqua dolce e quella del ciclo d'azoto per farti un idea di quello che ti ho spiegato. ;-) |
magari un pochino ho sbagliato , pero', riguardo all' acqua di osmosi , l ho dovuta mettere per forza , sapete io vivo a napoli , qualcuno ha mai testato tale acqua ???!! lo so adesso dovro' spendere dei soldi per integrarla di nuovo , ma meglio essere sicuro no? ! comunque un pochino mi pento di cio' che ho fatto , forse la troppa fretta .. scusate ... ma ora mi aiutate a riparare il danno ??? #13 -04
|
koloman, nessun danno irriparabile! tranquillo ;-)
cmq parli dell'acqua di napoli.... ma non di valori... senza quelli non ti si può aiutare #23 |
.. comunque io non voglio allevare i discus , assolutamente , forse ho sbagliato con il link . ... ah proposito ho comprato tre piante . una sicuramente e' la pogostemon helfer (davvero bella ), le altre due purtroppo ho perso i cartoncini che descrivevano e dicevano il nome della pianta , vi posto delle foto se per cortesia mi dite quali sono ??? grazie ... sper si vedano , sono fatte con il cellulare ...
|
ragazzi un altra cosa , allora : nelle istruzioni del filtro trio maxi che ho spiega un po il funzionamento , dice : "trio maxi funziona meglio se completamente immerso nell' acqua . tuttavia , la manopola di regolazione del flusso deve rimanere fuori dall' acqua , SE SI VUOLE INGLOBARE ARIA NEL GETTO DI MANDATA " ... !!! mi spiegate questo passaggio ??? a me cmq anche la manopola di regolazione del flussso e' tutta immersa . e' relativo lasciarla in acqua o fuori ??? aiutatemi ... #07
|
koloman, non far andare aria nel getto... è un sistema (metodo venturi) per ossigenare l'acqua possiamo dire che fa le veci dell'aeratore ;-)
cmq la pianta in foto dovrebbe essere un'anubias, ma non si vede bene, inoltre hai messo due volte la stessa foto ;-) se è un'anubias (cerca la scheda tra quelle nel sito e confrontale) non va piantata cosi, rischi che marcisca, devi tenere il rizoma (il legnetto da cui escono le foglie) un po fuori dalla ghiaia ;-) l'ideale sarebbe ancorarla ad un legno o una roccia ;-) ;-) |
quoto giak! a me e' successo ...dopo consiglio del negoziante...che ho cambiato!
mettila su un legno...la puoi fermare con un filo da pesca! :-)) |
va benone anche il filo da cucito
che poi marcirae si sfilaccera da solo quando la piantina avra attecchito |
Grazie per le risposte , ma non ho ben capito se la manopola di regolazione del getto del filtro , deve rimanre dentro o fuori l' acqua , ho provato sia a metterla fuori , sia a metterla del tutto nell' acqua.... quando la metto nell' acqual il getto non fa rumore e l' acqua si muove tranquillamente senza fare tutte quelle bollicine(come sta ora nel mio acquario) , invece , se metto fuori dall acqua la manopola questa sembra che ingloba aria, e di conseuenza fa rumore e tante bollicine...! grazie #24
|
lasciala sotto che movimenta un po' l'acqua e basta!
|GIAK|, : koloman, non far andare aria nel getto... è un sistema (metodo venturi) per ossigenare l'acqua, possiamo dire che fa le veci dell'aeratore. - lascia la pompa tutta sott'acqua! ;-) #19 |
ok grazie !!!! #12
|
koloman, aspettiamo al foto dell'altra pianta!! cmq il filo per cucire lo eviterei... marcisce in fretta e può capitare che la pianta non si sia ancorata... oltre al fatto che poi bisogna recuperare i pezzi di cotone in giro per l'acquario #23
|
Scusatemi per la foto , ve la posto il prima possibile (ho intasato il comp.) comunque , in questi giorni mi sono trovato in un centro commerciale , ho visto un anforetta , l ho comprata , e volevo sapere , se magari prima inserirla in acqua dovevo fare quache attezione particolare.,.. grazie e ciao...staseras vedo di postarvi la foto... #36#
|
koloman, personalmente ritengo che gli acquari siano la riproduzione di un "pezzo di natura", le anforette e gli arredi li evito sempre #13
|
si infatti giak ., e una cosa che ho pensato pure io , la cosa bella e' chge io non l ho comprata per fare un decoro , la metterei stesa in modo che i pesci passano al suo interno e cosi in modo da creare anche un piccolo nascondiglio ... giak non dimenticare che ti ringrazio sempre per le risposte che mi dai .. davvero molto preziose ... grazie !! tra un poo vedo di postare le foto ...
|
koloman, i gusti son gusti e non si discutono (se non fanno danni) :-)) io avrei usato un legno cmq... è solo un mio parere ;-)
|
ma nei fiumi ammazzonici gli indigeni non buttano niente in acqua? -11 chissa' quante anforette buttano....!!!! :-D :-D :-D :-D -68 -ROTFL- -sgraat-
|
freccia72, probabilmente si trovano anche copertoni e fusti radioattivi in mare... ma non credo che i salatofili siano contenti di metterne in vasca -ROTFL- -ROTFL-
|
si infatti possiamo trovare di tutto di piu' ... ma il mio acquario dovra' diventare non bello a i miei occhi , ma sopratutto AI MIEI OSPITI . confortevole e piacevole.. ricordiamo che siamo noi a metterli nel nostro acquari o, e non loro a venire da noi ... ricordiamolo e' importante ... !! giak , comunque il legno l ho messo gia , sono due belle radici !!
|
koloman,
Quote:
|
mediazione: ricoprire col muschio l'anforetta!
|
piano piano si ricopre di alghine!!! io ne ho messa una...e i pesciolini ci giocano a nascondino!!! #19
|
giak , dato che ora dovro' sicuramente inserire nella mia vasca i sali e gli oligominerali , devo fare un test prima di fre cio ??? stamattina sono andato dal mio negoziante ma c' erano tante persone e quindi sono andato via , ma oggi pokmerig. devo sicuramente andare !! tu che dici devo fare prima i test ???
|
koloman, mi son perso un attimino.. perchè i sali? #24 che acqua usi? cmq fai i test prima... in ogni caso ;-)
|
ho messo tutt' acqua di osmosi comunque , sotto consiglio del rivenditore , !| (e' fidato il rivenditore) ! ti dico questo perche mi hanno detto , qui nel forum , che tutta acqua di osmosi non va bene ! comunque volevo dirti oltre a questo che tra un po vado a comprare i test per l' acqua . dato che sto usando ancora l' attivatore batterico , posso comunque fare i test o magari escono falsati a causa dell' attivatore batterico ? dopo aver fatto i test vediamo se aggiungere o meno gli oligominerali etc etc ..grazie ...p.s (I SALI NO , HO SBAGLIATO A SCRIVERE NEL PRECEDENTE INTERVENTO ) #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl