AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   cosa sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220349)

Mazzoli Andrea 29-12-2009 22:53

cosa sono?
 
ciao ragaz,
non so se è la sezione giusta,comunque ci provo?
cosa sono quelle alghette rosse in foto?stranamente si formano proprio dove la corrente delle pompe va a sbattere più forte sul corallo,sono abbastanza stazionare come dimensioni,ma occludono il "sano spolipamento"dell'animale e,a lungo andare,ho paura creino qualche danno...
ho come l'impressione che crescano come numero quando integro stronzio e bario(forse proprio questo è il problema,sò che fanno crescere le alghe questi oligoelementi)
ho provato a spazzolare il ramo con uno spazzolino da denti ma mi sà che è più il danno che l'utile
i valori sono ok e stazionari,questa settimana l'unica modifica che ho fatto è il cambio dell'intero parco neon(ma le alghette c'erano già un pò prima)
che faccio?passo da 1 fialetta di batteri prodibio ogni 2 settimane a una alla settimana?sospendo l'alimentazione con il reefbooster per un paio di settimane?i cambi acqua li effettuo regolari ogni 2 settimane 20 lt...
intanto...come si dice dalle mie parti
BUONA FINE E BUON PRINCIPIO A TUTTI!!!!
...e grazie per i suggerimenti!!!

Mazzoli Andrea 30-12-2009 00:49

#24

Mazzoli Andrea 30-12-2009 10:27

#13

KENTI 30-12-2009 10:39

scusa ma io nn riesco a vedere niente...

dibifrank 30-12-2009 11:35

sembra le parti di sinistra non spolipano?

melech 30-12-2009 12:34

ciao andrea, il problema secondo me è proprio la corrente eccessiva prova a spostare il corallo o a direzionare meglio la pompa e vedrai che nel giro di alcuni giorni andrà via tutto! #36#

ALGRANATI 30-12-2009 13:15

la corrente eccessiva rischia di spelarti il corallo e dove non spolipa crescono i ciano batteri ;-)

Mazzoli Andrea 30-12-2009 13:19

Quote:

scusa ma io nn riesco a vedere niente...
cioè non riesci a vedere la foto o non riesci a vedere quello che intendo?
Quote:

sembra le parti di sinistra non spolipano?
proprio quelle...in direzione della corrente...
melech, ehi!faccio prima a spostare le pompe che il corallo,dalla foto non rende la dimensione,probabilmente hai ragione,ora provo...ma non è strano? #24

Mazzoli Andrea 30-12-2009 13:21

Quote:

la corrente eccessiva rischia di spelarti il corallo e dove non spolipa crescono i ciano batteri
ahhhhzzzzz...ora capisco....allora è meglio che sposto le pompe!

Mazzoli Andrea 30-12-2009 14:50

...certo che stè pompe tunze non sono il massimo,producono un flusso molto canalizzato,ho provato a spostare la pompa nella parte posteriore della vasca ma il risultato è pessimo,mi scombussola tutto il fondo dsb...

tecnopuma 30-12-2009 17:59

anche a me la digitata fece coì, e non erano le pompe.... credo un parassita perchè in poso si è tutta mangiata.......

Mazzoli Andrea 30-12-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
anche a me la digitata fece coì, e non erano le pompe.... credo un parassita perchè in poso si è tutta mangiata.......

anche a me la digitata iniziò uguale e,dall'alto della mia ignoranza gli puntai addosso la pompa pensando fosse una mancanza di corrente,ma in poco sparì pressochè tutta,ma dopo qualche tempo rinaque...
staremo a vedere,intanto ho cambiato drasticamente il flusso in vasca

melech 30-12-2009 21:41

andrea io sono molto ignorante in merito ma anche in vasca da me è successo proprio su una digitata simile alla tua, altri coralli invece che sono proprio davanti al flusso non hanno fatto niente anzi....e qui pecco di conoscenza, infatti ignoro il motivo
dopo che l'ho spostata nel giro di una settimana la crescita è ricominciata!
daltronde sono parecchi i coralli che non amano la corrente forte e diretta! Io sono sincero proverei a spostare il corallo, cambiare direzione alle pompe quando solo un corallo soffre mentre la vasca gira bene come la tua lo trovo eccessivo!
ahh...ti aspetto per un caffè mi raccomando
#36#

Mazzoli Andrea 30-12-2009 23:40

melech, siamo tutti "ignoranti"finchè le cose non le capiamo,già che tu mi parli della tua esperienza e mi dai un consiglio nato sulla"tua pelle"è positivo!
sono convinto al 99x100 che sia per il motivo che dici tu,in fin dei conti aumentanto la corrente il risultato peggiora...
solo avendo spostato la direzione del flusso oggi già adesso quelle alghette si sono trasformate in bollicine di ossigeno(segno che i batteri le stanno metabolizzando...)
vedremo come continua!
appena passo di li ti faccio un fischio cosi magari facciaomo una cappatina assieme a Ferrara #22

sigmapower 02-01-2010 14:12

Le bollicine sono comunque il segno della forte presenza di cianobatteri, nella mia vasca(550Lt) quando si verifica questo fenomeno comincio a dosare 4ml al giorno di X-Aqua Life E (complesso di batteri eterotrofi) di solito in 10 gg il fenomeno sparisce.

Mazzoli Andrea 03-01-2010 01:10

come da tesi...spostato il getto delle pompe,sparite le alghette,aggiunto una fialetta di batteri!
cavoli però...le pompe tunze sono proprio troppo rabbiose per un DSB!!!

ALGRANATI 03-01-2010 12:43

Mazzoli Andrea, be....diciamo che hanno un flusso abbastanza compatto

Mazzoli Andrea 03-01-2010 19:19

Quote:

be....diciamo che hanno un flusso abbastanza compatto
ma esistono modifiche per "sfaldare"il flusso?

melech 03-01-2010 21:32

bella andrea mi fa piacere che abbiamo preso il problema al primo colpo!
che pompe hai?

ALGRANATI 03-01-2010 22:17

Mazzoli Andrea, sembra che lo faranno

dany78 04-01-2010 00:53

io nella foto vedo sbiancamenti anche su un ramo di quella viola in secondo piano,nn vorrei sia fame

Mazzoli Andrea 05-01-2010 13:28

melech, mi tocca darti ragione un'altra volta...era meglio che spostavo il corallo...adesso ciò un casino assurdo in vasca,montagne di sabbia qua e la,mi si è seppellita la fungia!!!
stasera ne parliamo meglio,vi dico che pompe ho...

Mazzoli Andrea 05-01-2010 22:08

allora,le pompe dovrebbero essere 6105(col controllo della tensione) e 6065...
oggi a mezzogionro ho provato a sistemarle entrambe nella parte anteriore della vasca(ciò che non volevo fare perchè,appena uno entra in casa,si vede subito il culo della pompa e mi fa schifo :-D )però cosi la situazione è migliora di parecchio in più il getto non va direttamente su nessun corallo...
il problema della mia vasca è anche con quel ca**o di tracimatore autocostruito #23 che,posizionato a centro vasca sul lato posteriore,mi crea turbolenze coi getti delle pompe quando gli si infrangono contro...che palle...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries