![]() |
RED SEA MAX 130 - tento il primo nano reef - foto - aggiorn. 2 maggio
Ciao a tutti,è un bel po' che non scrivo su AP,qua non mi avete mai visto perchè ho frequentato prima il dolce e poi negli ultimi anni il marino con belle soddisfazioni.
Ora cambiando casa sono costretto a "rimpicciolire" ma non saprei da dove partire. Premesso che dopo aver tenuto dei duri in una vasca con 250w non ho piu' voglia di tribulare quindi mi limitero' a tenere qualche actinodiscus,zooantario e se la vasca andrà bene mi spingero' al massimo con lps.... Nella scelta della vasca (promettendo a mia moglie di tenere tutto chiuso) mi sono imbattuto in un RED SEA MAX http://lnx.petingros.it/catalog/popu...806798dfd755ea A prima vista mi sembra il giusto compromesso in termini di litraggio e accessori,chiaro è che mi forniro' di refrigeratore per mantenere la temperatura in sicurezza.Sono un po' dubbioso sullo skimmer che sarà l'unico elemento filtrante poichè eliminero' tutto il resto (spugne etc). Qualcuno ha già esperienza con questo tipo di acquari?avete consigli? |
ciao cikuzzo :-))
io ho avuto a che fare con un paio di vasche così (nel senso che ne ho allestita una e un'altra per un po' di tempo l'ho avuta diciamo in manutenzione). per sintetizzare molto: se non hai grosse pretese qualcosa riesci a combinare. lo skimmer però è un trappolino, quindi se vai troppo su col carico organico son casini. se hai bisogno di altri dettagli sono qua ;-)) |
Ciao SJoplin :-))
Mah ti dirò,conoscendo il mondo marino so che non posso far piu' di tanto percio' mi limitero' a qualche molle e qualche pesciolino piccolo,in che senso mi dici che lo skimmer è un trappolino?mi converrà tenere le spugne? riuscirei ad adattare un MCE300? |
uhmm il biologico lo eviterei, a prescindere.
sì, lo skimmer ti basta vederlo da vicino per capire che con quelle dimensioni non c'è da aspettarsi molto. quindi dovrai spingere sulle rocce, cioè rimanere nei canoni classici del berlinese. l'illuminazione, se ricordo bene è data da 2 PL da 55W, di cui una mista 10/20K. anche lì farei tutto bianco e se proprio vuoi le fluorescenze del blu proverei a tirarle fuori con i led, non necessariamente quelli che costano un botto. per mettere su un deltec devi sfasciare tutto il copercio (e pure il comparto tecnico, mi sa) e a quel punto tanto vale che ti prendi una vasca aperta. comunque qui sul forum c'è qualcuno che ha questa vasca (mi pare david73, ma non vorrei sbagliarmi). prova a sentire pure da lui ;-) |
beh per le rocce non c'è problema,attualmente ho 40kg circa di rocce fiji attive dall'estate 2006 sulla mia vasca da 200 litri,spostero' piu' che posso nella vaschetta anche se credo che piu' di una ventina di kg non ci staranno.
rimango quindi solo con lo skimmer senza biologico e mi buttero' piu' spesso nei cambi d'acqua con frequenza settimanale se vedo che c'è troppo carico. Ad essere sincero mi rosica un po' che come illuminazione ci siano delle PL.....le meno adatte per un marino,credo che entrambe siano miste (almeno in negozio mi pare di aver visto cosi').Speravo almeno nelle T5. Spero che david73 veda il post per darmi qualche ragguaglio io intanto lo cerco :-) |
Allora oggi ho scoperto che ci sono due modelli RSM 130.
Il normale e il Deluxe,che penso si differenziano per il nuovo design del mobile e per qualche accessorio in piu'. Differenza di prezzo 200 euro circa. Che faccio? #24 Oltretutto stavo pensando al movimento su quale pompe mi dovrei buttare.... |
occhio che se ricordo bene ti danno un sacco di roba quasi inutile (i test e il densimetro, tanto per citarne qualcuno). guarda bene le differenze effettive tra i 2 tipi. da quel che ricordo, un anno fa c'era un modello allestito con le PL e uno con i T5 ( da 8W) ma magari nel frattempo sono cambiate le cose. in ogni modo tra T5 da 8W e PL per me c'è poca differenza
|
Allora alla fine ho acquistato una vasca usata da un ragazzo di novara,cosi' non mi piangerà troppo il portafoglio,la vasca ovviamente è da pulire e mi hanno garantito che le luci sono state cambiate da poco,vedremo quando sarà attivato il tutto.
Presto iniziero' a postare le foto della lavorazione dall'inizio. Ho ancora dei dubbi sulla scelta del refri,per quanto riguarda lo skimmer iniziero' con quello che c'è e mi affiderò alle mie roccette maturate da 4 anni nella mia attuale vasca :-)) Per il movimento mi dovro' aggiornare,troppo grosse le 6060 come pure la 6045 della Tunze. Sicuro tribulero' per la rocciata,vorrei azzardare dopo un paio di mesi di assestamento a dare una spolverata bianca per dare giusto un po' piu' di luce. Cmq tutti i consigli sono di casa :-D A presto per le foto ;-) |
dai un'occhiata anche a quelle pompette nuove che fa la newa. mi pare siano pure regolabili
|
Finalmente ho preso coraggio,piu' che altro ho avuto tempo :-)) ,cosi' sono riuscito a prendere in mano per la prima volta la vasca e darle una sistemata:
http://img690.imageshack.us/img690/6899/002uka.jpg http://img194.imageshack.us/img194/7012/003yfu.jpg http://img39.imageshack.us/img39/2227/005er.jpg Dopo un'ora di divertimento,grazie ad acqua calda,Aceto,super lametta e spugna la vasca diventa piu' presentabile: http://img35.imageshack.us/img35/6442/007puh.jpg http://img96.imageshack.us/img96/6615/008xj.jpg http://img39.imageshack.us/img39/7992/010nf.jpg Certo molto lontano dalla perfezione ma ora ci si puo' lavorare.Adesso non resta che riempire la vasca per fare una prova di tenuta dopo il trasporto e controllare che funzioni il tutto. Finalmente ho deciso anche per il refri che sarà un'Hailea 150,devo solo trovare una pompa esterna adatta |
era appena-appena un po' sozza, eh? :-))
|
Sjoplin,si pena-appena #19
Ma possibile che in questo post intervieni solo tu? :-D Sei l'unico interessato a vedere se funziona veramente un Red Sea oppure sono obblighi da moderatore?? :-)) Scherzi a parte so che questa vasca non gode di fama come tutte le commerciali pero' sono convinto che sia un po' piu' diversa dalle vasche comuni e che con attenzione e dedizione possa venire un bel lavoro. Spero piu' avanti che le foto possano evidenziare cio' che penso ;-) |
è che è una vasca che va un po' contro i nostri canoni di allestimento, ma penso che qualcosa si possa tirar fuori. il punto debole è lo skimmer; peril resto è abbastanza funzionale. sul fatto che non interviene nessun altro... buh? #13
|
Gran bel lavoro, adesso sembra nuovo -05 .
Lo stavo valutando anche io (però il 130) prima di acquistare il mio. Se ha le stesse specifiche del 130 non è un brutto attrezzo per partire. Qui da noi ne ho visti pochi, anzi 1, ma all'estero ce ne sono molti in giro basta guardare qui http://www.nano-reef.com/forums/inde...owtopic=154957 per prendere qualche spunto magari vedere qualche modifica fatta da altri in base alle varie esperienze . ;-) |
dave_41100 è il 130 :-)
Sul titolo ho messo 120 litri che dovrebbe essere la capienza giusta,probabilmente 130 indica i galloni come unità di misura |
CIKO, 1 gallone è quasi 4 litri #24
|
e allora ho detto una cavolata :-D
In effetti ho visto poco fa sul sito nanoreef una foto con l'imballaggio della vasca con su scritto 35galloni -28d# Allora saranno 130 litri a questo punto #24 Cmq sia RI-modifico il titulo ;-) |
aggiornamento al 17 febbraio :-D
Ovviamente me la sto' prendendo mooolto comoda :-)) e faccio piccoli passi,ho riempito la vasca giusto per vedere se aveva retto il trasporto "fai da me" -28d# e cosi' sono riuscito a controllare per bene se ci fossero delle righe che non ho trovato. Ora sono in ammollo le pompe di movimento,dello skimmer e il riscaldatore con acqua bollente e aceto :-) Oggi è anche arrivato il refrigeratore dell'Hailea,ora mi devo ingegnare con una pompa esterna (ma non so quale e di che portata) per metterlo in funzione. Ho provato ad accendere una Koralia 2 ma movimento zero -28d# http://img514.imageshack.us/img514/5633/sany0021t.jpg http://img23.imageshack.us/img23/2619/sany0022t.jpg |
forse 130 litri sono lordi senza contare strumentazione e vetro divisorio! comunque complimenti mi piace come vasca! :-) :-)
|
scusate ma è sicuro che il mec dietro non centra???
|
dilan87,ma parli del Deltec?
Per ora so che l'unico skimmer utilizzato al posto di quello in dotazione è il Tunze che ci sta dentro |
io vendo il redsea max
Quote:
sono nuovo io vendo il redsea max 130 |
Ciao gaetax ti ringrazio della proposta ma come hai potuto vedere dalle prime foto la vasca già ce l'ho.
Vasca portata in casa,ho messo 3/4 di acqua nuova da salare,sto attendendo la sugarsize da mettere nel fondo per poi piazzare le rocce :-)) Sono lento lo so,ma che ce voi fa' :-D |
Quote:
Purtroppo non riesco a trovare nessuno che mi consiglia come gestirlo al meglio questo acquario,ci sono in giro un casino di negozianti che ti vendono cose che magari non servono nemmeno e non ti seguono nemmeno neli consigli che gli chiedi. C'e l'ho da 3 anni e ci perdo un sacco di tempo dietro ma ad esempio lo schiumatoio a me funziona benissimo(credo)perche cambiarlo con un'altro? |
Gaetax purtroppo la mia è una situazione di ripiego -28d#
Devo smantellare il mio 200 litri aperto con tutte le attrezzature adeguate poichè ho cambiato casa e non c'è spazio per tenerlo. Inoltre dai miei non posso stargli dietro e mio padre non se la sente di gestirlo percio' ho optato per questa soluzione anche se sono consapevole che non mi darà le soddisfazioni della vasca attuale ;-) . Pero' se voglio tenermi un'acquarietto marino questa per ora è l'unica soluzione :-)) . Consiglio spassionato,informati piu' che puoi qui o in un qualsiasi altro forum di acquariologia,lascia perdere i negozianti che sono puri e semplici venditori (con qualche eccezzione ;-) ) vedrai che riuscirai a gestire tutto quello che vuoi. Lo schiumatoio essendo adattato per quel tipo di acquario è sicuramente limitato per le sue capacità,io vado di fortuna utilizzando rocce attive da quasi 4 anni che compensano (spero) la carenza di prestazioni dello skimmer. Cio' non toglie che il suo "sporco" lavoro non lo faccia :-D ,se tu poi hai delle rocce vive attive da tre anni dovresti stare tranquillo,se non hai alghe o ciano o problemi simili vuol dire che la vasca gira bene anche cosi' |
ciao!
io seguo il tuo topic con interesse... e ti dirò l'rsm non mi dispiace!! non ti dovrebbe risultare difficile aumentere l'illuminazione con un pò di fai da te,aggiungendo un'altra pl (o addirittura una striscia di led #18 ) tanto più che utilizzi un refrigeratore, e quindi anche con vasca chiusa dovresti stare sereno!! adesso la butto li... visto l'altezza della vasca.... dsb?? che misure ha la parte tecnica? così da capire che skimmer potrebbe starci.... adesso foto della rocciata.... DAI!!! ;-) |
Quote:
Io piu avanti vorrei fare un'ACUARIO ad angolo in modo da poter sfruttare tutto l'angolo che possiedo. Vorrei cambiare la plafoniera metendo dei neon adeguati e crendo la luce neccessaria da poter inserire coralli e invertebrati abbastanza da poterlo rivavicizzare un pochetto,e tetro ora. Ciao ragazzi |
ecco il mio ciko
Quote:
|
che cosa sono quei fiori che mi sono nati nelle rocce?
Mi sapete aiutare a dirmi che cosa sono quei fiori che mi sono nati nelle rocce?
purtroppo i negozianti non sanno cosa sono!questo e il mio acquario adesso |
gaetax, non postare qui, apri un nuovo topic.
Comunque le foto sono troppo piccole non si capisce niente... |
gaetax, troppi-troppi pesci. alcuni assolutamente inadeguati per le misure della tua vasca.
|
wasp e da quanto le devo mettere le foto?
Cavoli pero siete veramente bravi,3 anni che giro negozi e serre ma ho imparato piu qui. Allora apro un nuovo topic aspettando di sapere che foto esattamente devo inserire per poter risolvere il mio problema e sarei contento se mi dite che cosa ho sbagliato a fare,e vero ho troppi pesci... #23 |
quali dovrei togliere?? -20 -20 -20
|
Quote:
Per ora sono riuscito solo a salare l'acqua,ma credo che a giorni iniziero' a inserire qualche roccia. Per l'illuminazione avevo pensato di mantenere le PL tutte bianche e di inserire una striscia di led blu superluminosi da sostituire l'attinica:-)) Se hai qualche dritta da darmi su come fare non esitare a contattarmi:-). Infine per lo skimmer la parte tecnica è veramente esigua#07 ho visto sul sito americano che adattano il tunze apportando delle modifiche,ma obbiettivamente se volessi fare qualcosa di concreto metterei una sump con l'H&S 110. Ma come detto prima per ora mi affido alle rocce. Le foto arriveranno presto;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
un gioco da ragazzi:-)) |
Finalmente dopo settimane di rinvii domenica sono riuscito ad avviare le vaschetta nuova-42
Inserite le prime rocce il riccio e il paguro (mandati in perlustrazione nel nuovo ambiente:-D Le rocce per ora le ho buttate a casaccio,avrei intenzione di partire a zero da sinistra e alzarmi tutto verso destra in modo da avere lo spazio libero per pesci e sabbia:-) Non badate a fili "indiscreti" devo sistemare il tutto e presto spariranno,se gira tutto bene nella settimana,il prossimo week and dovrei completare il passaggio delle rocce e successivamente i pinnuti. Note dolenti: -Lo skimmer come apro leggermente l'aria fa un casino fastidioso (spero di trovare la regolazione giusta) -Lo spazio è quello che è e di attrezzatura sono a tappo inoltre le due pompette in dotazione mi creano un sacco di microbolle d'aria fastidiose. Cmq per ora il risultato è questo a presto per le foto della rocciata definitiva-28 http://img694.imageshack.us/img694/965/sany0036h.jpg http://img267.imageshack.us/img267/9908/sany0037v.jpg http://img218.imageshack.us/img218/7580/sany0038f.jpg http://img175.imageshack.us/img175/8628/sany0039.jpg http://img535.imageshack.us/img535/9438/sany0040j.jpg |
l'illuinazione comè?
|
Quote:
Presto dovro' crearmi una barra a led blu e fare tutti i PL bianchi altrimenti ciccia....#28c |
mmm...secondo me fai prima a toglie il coperchio e mette una plafo nuova invece di modificà quella!!! è difficile secondo me devi esse un ottimo esperto di fai d te :-)
|
Magari sbirciando nel fai da te qualche idea mi viene.
Questa è una vasca all'insegna dello sbattimento zero,mi basta che giri bene,per tenere dei mollaccioni va fin bene |
dai che viene una cosa carina!!
io sono un amante del low cost!! :-)) immagino che la sabbia che aspettavi non sia ancora arrivata nè? meglio... cosi prima di metterla fai in tempo a sifonare un paio di volte!!;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl