AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Finalmente si comincia! prende forma la mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220201)

astrosofia 29-12-2009 00:30

Finalmente si comincia! prende forma la mia vasca
 
Ciao a tutti.. finalmente il passo è stato fatto.. stà nascendo la mia vasca...

oggi sono passato dal vetraio per comprare i vetri.. tagliati e molati..

dimensioni vasca 80x45x55cm (costo 100euro) .. dopo il completamento credo di ottenere circa 150lt

vorrei 2 scalari e qualche altro pesciolino di fondo.. layout con fondale scuro e piante verdi.. mi piace tanto il contrasto nero/verde..


domani dovrei passare a prendere il silicone per acquari e comincia l'incollaggio

comincia a prendere forma!!

sok 29-12-2009 11:23

a me sembra di meno di 150 litri...

astrosofia 29-12-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da sok
a me sembra di meno di 150 litri...

ma a te sembra oppure hai fatto calcoli? io ho calcolato 186litri a vuoto della vasca.. sotraendo il volume del terreno e dello spazio vuoto in cima alla vasca.. e viene circa 152litri.. poi magari qualcosina di legni, ma non lo voglio pienissimo...

botticella 29-12-2009 15:45

al lordo riempita fino al suo orlo son 196 lit
togli poi fondo, arredo, spazio tra vetro e pelo d'acqua siamo tranquilli sul 150
bella vascuzza
come la illumini??
un consiglio metti il cavetto sottosabbia se ti piaciono le piante è un ottimo accessorio

astrosofia 29-12-2009 15:54

Quote:

Originariamente inviata da botticella
al lordo riempita fino al suo orlo son 196 lit
togli poi fondo, arredo, spazio tra vetro e pelo d'acqua siamo tranquilli sul 150
bella vascuzza
come la illumini??
un consiglio metti il cavetto sottosabbia se ti piaciono le piante è un ottimo accessorio

si infatti ne tanto grande ne tanto piccola..

avevo pensato agli scalari.. ma ho visto i betta e mi piacciono di piu.. poi mi vanno d'accordo con i neon.. quindi vedremo cosa fare.. massimo una coppia di betta..

io ho fatto questi calcoli..


79x43x55 effettivi della vasca: 186Litri

il fondo alto 7cm quini 79x43x7: 17litri

diciamo che lascio lo stesso spazio sopra..

186#17#17=152 litri.. dentro non ci sarà altro a parte il termometro.. prendo riscaldatore e filtri esterno Hydor Prime 20 e riscaldatore Hydor ETH200 .. poi qualche tronco dentro.. piante magari una Echinodorus bleheri coordinata con qualche altra pianticina e magari zone di prato..

l'illuminazione non ho ancora idea.. però penso almeno 120W di neon ci vogliono no??

il riscaldatore esterno non basta? perchè quello interrato?

astrosofia 29-12-2009 23:23

incollaggio effettuato!! speriamo tenga.. -20 non è bellissimo esteticamente ma speriamo di averlo incollato bene!

Mustang 30-12-2009 14:06

Anche io ho appena allestito la nuova vasca, fatta su misura dal vetraio 83x35x65(altezza) ed anche io pagata 100euro però compreso l'assemblaggio e il silicone

savvucciobetta 31-12-2009 18:46

intanto complimentoni per l'ottimi lavoro.bellavasca davvero.
ma il solo vetro e costato 100 euro???
io la mia vasca completa di neon t8 da 25w filtro , pompa, riscaldatore piu il mobiletto per la vasca ho pagato 100 euri.
io cmq dovrei fare un'altra vasca
200x50x45....supergiu quanto potrebbe costare il vetro di 1,5 cm??

astrosofia 31-12-2009 19:19

Quote:

Originariamente inviata da savvucciobetta
intanto complimentoni per l'ottimi lavoro.bellavasca davvero.
ma il solo vetro e costato 100 euro???
io la mia vasca completa di neon t8 da 25w filtro , pompa, riscaldatore piu il mobiletto per la vasca ho pagato 100 euri.
io cmq dovrei fare un'altra vasca
200x50x45....supergiu quanto potrebbe costare il vetro di 1,5 cm??

scusa ma nuova? con tutto interno giusto? perchè anche a me ne hanno offerta uno con tutto compreso.. anche con arredo e tavolino a 200 euro.. netti credo 80litri ..

però facendo 2 conti per adesso (tavolino a parte) ho speso circa 200euro per tutto ma stò facendo un 150 litri netti.. e poi con gli accessori che dico io .. pompa ottima esterna. riscaldatore esterno.. dentro ci sarà solo il termometro e tutto sgombro da oggetti vari..

botticella 01-01-2010 01:52

il riscaldatore interrato non serve tanto per la temperatura ma per creare un fondo "vivo" qualcosa di biologicamente attivo
per l'illuminazione dipende da cosa ci intendi allevare (piante) puoi stare da 0,4w/litro in su sempre tenendo conto di quello che allevi

savvucciobetta 01-01-2010 20:03

allora a me con cento euro hanno dato mobile, acquario di 110 litri con , pompa, riscaldatore, cannolicchi in ceramica, il filtro perlon, i carboni attivi e un termometro al mercurio per acquari(tutto nuovo imballatoera una promozione di un nuovo negozio).
cmq per nn andare off topic volevo chiedere ad astrosofia....come hai incollato tutti i vetri??con i metodi descritti qui sul portale??se si, come ti e venuto??facile difficile??sono curioso^^e comq torno a farti i complimenti per l'ottima vasca da te creata.
farai anche uno sfondo 3d??starebbe na meraviglia visto che e bella alta la tua vasca

astrosofia 02-01-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da savvucciobetta
allora a me con cento euro hanno dato mobile, acquario di 110 litri con , pompa, riscaldatore, cannolicchi in ceramica, il filtro perlon, i carboni attivi e un termometro al mercurio per acquari(tutto nuovo imballatoera una promozione di un nuovo negozio).
cmq per nn andare off topic volevo chiedere ad astrosofia....come hai incollato tutti i vetri??con i metodi descritti qui sul portale??se si, come ti e venuto??facile difficile??sono curioso^^e comq torno a farti i complimenti per l'ottima vasca da te creata.
farai anche uno sfondo 3d??starebbe na meraviglia visto che e bella alta la tua vasca

guarda mi sono sentito dire 100 volte.. "ma secondo me risparmiavi comprandola fatta" .. io sono del parere: "vuoi mettere una cosa creata da 0 da te.. con gli accessori e con tutto quello che ne riguarda il funzionamento progettato da te e come lo hai pensato" .. secondo me non c'è paragone..

si ho seguito le varie guide del forum... bhè non è difficile.. si penso di mettere uno sfondo 3d.. ma di tipo muro sottile.. e poi piante.. vedremo cosa fare.. per adesso stò realizzando il supporto e facendo il collaudo della vasca...

gab82 03-01-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da savvucciobetta
un termometro al mercurio per acquari

i termometri per acquari mi risultano essere ad alcool.... ;-)

astrosofia 04-01-2010 00:42

Vasca pronta!! -11 manca tutto il resto.. :-))

come si vede dalla seconda foto spancia un pò.. 2.5mm dal lato lungo.. (quindi 5mm in totale) credo non sia un problema.. poi negli spigoli ho messo un'impiallacciauta nera simil legno per dare un tocchino d'eleganza..

che ne pensate?

botticella 04-01-2010 01:08

fai un muro di muschio altro che sfondo

flashg 04-01-2010 01:38

astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

astrosofia 04-01-2010 09:21

Quote:

Originariamente inviata da botticella
fai un muro di muschio altro che sfondo

come lo faccio un muro di muschio?

gab82 04-01-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da flashg
astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

di quelle dimensioni non esiste nessuna vasca commericale.... ;-)

astrosofia.....a occhio quel vetro mi sembra da 8mm....se ho ragione io lo spanciamento di 5mm totali è normale, perchè la vasca è molto alta.......(se la avessi fatta h50 avrebbe spanciato sicuramente meno...)
se invece mi sbaglio e il vetro è effettivamente 10mm.....non mi sembra proprio normalissimo che spanci di 5mm..... -28d#

astrosofia 04-01-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviata da flashg
astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

si ma secondo me farlo tu è un'altra cosa.. cmq non sò dalle tue parti.. ma da me con 200 euro ti viene al massimo un 100litri..

astrosofia 04-01-2010 14:57

Quote:

Originariamente inviata da gab82
Quote:

Originariamente inviata da flashg
astrosofia, bel lavoro , la spanciatura e' normale , anche se io preferisco comprale fatte ,per ovvi motivi di tempo , il fai da te da' sicuramente maggior soddisfazione ma minor sicurezza :)
sappi che un 220 litri con mobile e luci costa nuovo sui 200 euro , quindi a maggior ragione non lo avrei mai fatto :)

che filtraggio hai in mente?

di quelle dimensioni non esiste nessuna vasca commericale.... ;-)

astrosofia.....a occhio quel vetro mi sembra da 8mm....se ho ragione io lo spanciamento di 5mm totali è normale, perchè la vasca è molto alta.......(se la avessi fatta h50 avrebbe spanciato sicuramente meno...)
se invece mi sbaglio e il vetro è effettivamente 10mm.....non mi sembra proprio normalissimo che spanci di 5mm..... -28d#

si è 10mm .. ricontrollato.. spancia di circa 2.5mm x lato .. forse anche meno.. però l'ho collaudata per 3 giorni.. non ci sono state perdite..

Mustang 04-01-2010 17:52

strano chespanci... a me è alta 65cm , colonna d'acqua di 62cm.. vetro di 8mm senza tiranti .. e la spanciatura è imeprcettibile , tant'è che il coperchio che va ad incastro quando la vasca è vuota, non da alcun problema a levarsi e rimettersi ora che è piena ( sono 3 settimane che l'ho riempita ) ... però a me è larga 35cm , quindi molta meno pressione mi sa...

astrosofia 04-01-2010 21:11

secondo me è questione di misure.. la mia ha misure strane.. perchè deve stare in una nicchia del mobile.. forse è per questo..

astrosofia 16-01-2010 20:08

sale sul trono.. :)

che ne dite?

http://img97.imageshack.us/img97/1858/vasca.th.jpg

astrosofia 17-01-2010 16:47

ragazzi è finita.. voi che dite??

http://img46.imageshack.us/img46/1917/finitop.jpg

freccia72 17-01-2010 17:03

bella! bravo #25 #25 #22
ora pensa bene al layout e' verra' fantastica! #22 #22

astrosofia 17-01-2010 17:22

si aspetto che arriva il tappetino termico per il sotto vetro.. e le luci.. ho le piante in secchio e spero che non mi muoiano.. :(

xversion 21-01-2010 02:46

ciao, ti trovi bene con il Filtro Esterno Hydor Prime 30? fa rumore?

astrosofia 21-01-2010 08:34

Quote:

Originariamente inviata da xversion
ciao, ti trovi bene con il Filtro Esterno Hydor Prime 30? fa rumore?

per adesso troppo silenzioso... cmq è il primo che vedo..

frengo 21-01-2010 17:38

innansitutto complimentoni, bel vascone.un prime trenta mi sempra parecchio se co vuoi tenere gli scalari.....i per un rio 200 della juwel con coppia di discus e scalari (sono due già ben avviate...cioè mi depongon due tre volte al mese #17 ) h un prime 20 perchè così ho la giusta crrente d' acqua...
comunque mi trovo bene con il prime, perchè è di facile manutenzione ed ospita molti materiali filtranto e di tutti i tipi....anche se funzionerebbe meglio affiancato ad un filtro biologico , preferibilmente esterno anch' esso. comunque nel tuo acquario ci vedrei mooolto bene gli scalari, messi con qualche otocinclus e poche piante poco ingombranti lasciano modo ai pesciozzi di riprodursi quando sarà arrivato il momente....questa specie ti darà di sicuro esagerate soddisfazionied è stupenda da vedere in corteggiamento e durante le deposizioni...

astrosofia 21-01-2010 21:02

Quote:

Originariamente inviata da frengo
innansitutto complimentoni, bel vascone.un prime trenta mi sempra parecchio se co vuoi tenere gli scalari.....i per un rio 200 della juwel con coppia di discus e scalari (sono due già ben avviate...cioè mi depongon due tre volte al mese #17 ) h un prime 20 perchè così ho la giusta crrente d' acqua...
comunque mi trovo bene con il prime, perchè è di facile manutenzione ed ospita molti materiali filtranto e di tutti i tipi....anche se funzionerebbe meglio affiancato ad un filtro biologico , preferibilmente esterno anch' esso. comunque nel tuo acquario ci vedrei mooolto bene gli scalari, messi con qualche otocinclus e poche piante poco ingombranti lasciano modo ai pesciozzi di riprodursi quando sarà arrivato il momente....questa specie ti darà di sicuro esagerate soddisfazionied è stupenda da vedere in corteggiamento e durante le deposizioni...

avevo pensato agli scalari.. ma poi ho visto i betta splendens e mi sono innamorato di questo pinnuto molto fashion .. ero partito per la prime 20... ma il negoziante mi ha poi convinto per la prime 30.. mannaggia a lui.. speriamo che almeno ne sia valsa la pena..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11222 seconds with 13 queries