![]() |
popolazione in 150 lt
Ciao a tutti
Vorrei sapere se secondo voi posso tenere un max di 10 ciclidi nella mia vasca 150 lt (100x30x50) I ciclidi che vorrei tenere sono 4 ( 1 m,3 f) elongatus + 6 caeruleus (2 m, 4f). Grazie in anticipo |
Sarebbe meglio evitare, sebbene Tu abbia scelto tra le specie più tranquille (se gli elongatus sono Mpanga) la Tua vasca non è adatta a ospitare ciclidi del Malawi ;-)
|
ok e se decidessi di inserire solamente caeruleus?
Sono i ciclidi più tranquilli, specialmente se tenuti in un certo numero.... |
Quote:
Quote:
|
Grazie fstfranz x avermi risposto
Secondo te 10 possono starci? |
Ehm...ma hai letto il post sopra...
|
.......il litraggio minimo x un malawi è 200 con mbuna di comunità, x un monospecifico di caeruleus non bastano 150?
Ho letto di un monospecifico di 20 caeruleus in 300 lt |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
I gialloni arrivano comodamente a 13 cm e sono vivaci, quindi non molto adatti alla tua vasca. I maschi adulti tendono a diventare piuttosto litigiosi fra loro, quindi un monospecifico in una vasca relativamente piccola lo vedo male. Se poi i 30 cm sono la larghezza del fondo della vasca, non saprei come farci stare dei rifugi e avere contemporaneamente spazio per nuotare, quindi non farei un malawi. E' possibile (io l'ho fatto) un malawi in 150l lordi, ma dipende anche dalla forma della vasca (la mia era profonda 40 cm circa) e la scelta delle specie è da farsi con molta attenzione. Devono essere pesci piccoli e il meno litigiosi possibile (mi viene in mente Iodotropheus sprengerae, per esempio). Dopo qualche ripro si va poi inevitabilmente in sovrappopolazione (se l'acquario è ben arredato i più svegli si salvano... e acchiapparli non è così facile), con conseguente necessità di cambi d'acqua frequentissimi...un lavoraccio #23 . Perché non provi un piccolo Tanganica? Magari con una coppia di Neolamprologus leleupi, se ti piace il giallo, oppure un gruppetto di giovani Neolamprologus marunguensis o una coppia di qualche specie piccola di Julidochromis con una colonia di N. multifasciatus...
|
ottimo consiglio, non l'hai liquidato con aria di superiorità e gli hai proposto una soluzione altrettanto bella ma soprattutto funzionale, bravo Sergio!
|
IO e ripeto IO,rimanendo in ambito Malawi,al massimo mi sentirei di consigliare un trio di piccoli letrini (tipo mbasi o yellow collar) oppure piccole aulo poco legate alle rocce (tra quelle che mi vengono a mente chitande,hueseri,maylandi ed ethelwynnae) ma il monospecifico x un neofita non è mai il modo migliore x avvicinarsi al Malawi...c'è poca interazione quindi si stancherebbe presto della vasca.
|
Quote:
Parimenti - IO e ripeto IO - dissento, tutto sommato, anche se la scelta dei pesci è, senza meno, oculata ... credo (specie per un neofita) che i "rischi" siano troppi! ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl