AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   tridacna morta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220112)

Tetr4kos 28-12-2009 15:30

tridacna morta
 
volevo elencarvi una cosa che mi è accaduta!!
ho inserito una settimana fa una tridacna verso le 18 del pomeriggio, la mattina dopo alle 8 ho trovato i gamberi(wurdemanni) che banchettavano sul guscio vuoto dove all interno c'era solamente della mucillagine bianca. la tridacna era di circa 6 cm.... quando l ho inserita sono stato attento che non prendesse aria e l'animale reagiva alla luce e pure a quando chiudevo lo sportello del moblie....pero non riesco a spiegarmi questa morte improvvisa.... pensavo di procedere col ASCARILEN (levamisolo cloridrato) per eliminare qualsiasi forma di platelminta e verme/lumaca che possa disturbare le mie future tridacne. un altro fatto che potrebbe essere utile è che le lumache turbo non mi sono durate piu di 3 giorni.
i valori sono tutti ok e l acqua è abbastanza magra. doso giornalmente elos proskimmer(5 gocce) e phytoplancton (15ml) al giorno. tutti gli sps lps e molli stanno benone e pure i pesci :-] :-] :-]

sono sicuro che riuscirete ad aiutarmi....

:-)) :-)) :-)) :-))

Abra 28-12-2009 18:41

detta così...è impossibile,una settimana è troppo poco per dire che c'è qualcuno in vasca che te l'ha uccisa,potrebbe essere stato un problema di adattamento alla vasca.
Stesso discorso per le lumache.
Oh IMHO eh ;-)

Tetr4kos 28-12-2009 19:02

Abra,

è morta in una notte....non in una settimana......e parlando con ALGRANATI mi ha dettto che secondo lui ho centrato in pieno il problema...... l unica cosa che mi preoccupa è che sto prodotto potrebbe causare gravi danni in vasca.....

Abra 28-12-2009 19:06

che sia morta in fretta l'ho capito pure io.....ma una settimana è il tempo di inserimento,e la tridacna può essere morta per cause naturali e essere stata mangiata in una notte.
Poi se Teo ti ha detto che hai centrato a pieno il problema,sei a posto.

Tetr4kos 28-12-2009 19:09

Abra,

non ci siamo capiti!! l'ho messa il pomeriggio ed è morta la mattina...tutto questo è successo una settimana fa!!

:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Abra 28-12-2009 19:11

Tetr4kos, ahhhhhh ho letto male....allora ancora di più potrebbe essere stato solo un adattamento non riuscito secondo me.

Tetr4kos 28-12-2009 19:20

Abra,

ho sentito dire che le tridacne se prendono aria durante l'inserimento possono morire...può essere?

però riferendoci alle turbo che sono criccate a vista d'occhio non potrebbe essere riconducibile a qualche platelminta?

Abra 28-12-2009 19:27

Quote:

ho sentito dire che le tridacne se prendono aria durante l'inserimento possono morire...può essere?
l'ho sentita anche io...ma le mie le ho tirate fuori 20 volte e non mi sono mai morte,quando le mettevo in acqua le rigiravo per far uscire eventuali bolle,ed erano grossine,inserita una più piccola è campata 2 giorni poi l'ho trovata vuota.

Quote:

però riferendoci alle turbo che sono criccate a vista d'occhio non potrebbe essere riconducibile a qualche platelminta?
questo propio non te lo sò dire...non ho mai avuto esperienza con sti esseri maledetti.

Tetr4kos 28-12-2009 19:41

Abra,

allora aspettiamo qualche altro parere!!!

grazie mille dell aiuto!! :-)) :-)) :-))

HO ORDINATO L ASCARILEN domani vi faccio sapere se accade qualcosa.....
domani parto col trattamento 510ml di ascarilen in 500ml di acqua dell acquario versato in 5 ore.....

vapao 28-12-2009 20:05

Tetr4kos, ma le turbo che ti muoino lo fanno lentamente o spariscono da un giorno all'altro?
nel secondo caso è probabile si tratti del solito policlade che si spazzola le tridacne.

Tetr4kos 28-12-2009 20:33

vapao, come la tridacna....stanno benone e poi.....bhum...guscio vuoto.....

alessandro_db 28-12-2009 20:37

Tetr4kos, ciao manu, è come ti ho detto al cell, è qualche bestiaccia...pero' non so' che cosa il prodotto comporti alla fauna bentonica della vasca...non lo conosco..il fatto che spariscano le turbo ne è la conferma..

Tetr4kos 28-12-2009 20:50

alessandro_db,
ale io domani vado di ascarilen..... poi vi faccio sapere...settimana prossima tanto riprendo la tridacna spero vada tutto bene....domattina verso le 11/12 faccio il botto! (speriamo di no) e allaa fauna bentonica non dovrebbe causare danni pwerche è un disinfettante vermifugo.....comunque io 2 fialette di batteri elos le butto dentro.....tanto mercoledi faccio il cambio.....

alessandro_db 28-12-2009 20:53

Tetr4kos, accendi il telefono!!!!!!!!

vapao 28-12-2009 21:03

Tetr4kos, tieni conto che l'ascarilen nelle dosi indicate ammazza le planarie di pochi mm mentre per quelle bestiacce hanno dimensioni rilevanti,rischi di uccidere parte della microfauna senza risolvere nulla e tra una settimana ti ritrovi con un'altra tridacna spolpata.

più tosto lascia la bestiaccia a digiuno per qualche giorno(dopo aver spolpato la tridacna per un pò sarà sazzia -04 -04 ) e poi armati di pazienza : nottetempo metti una nassa con una cozza o una vangola sgusiata e stai in agguato.

dopo averne catturato una metti qualche turbo come prova per vedere se si tratta di una sola bestiaccia.

Tetr4kos 28-12-2009 21:19

vapao,
ma con le nasse non sono proprio capace....parlando con alessandro_db, si pensava di vedere cosa ne esce fuori col ASCARILEN.....sovraddoserò leggermente.....ovviamente farò tutto graduale per non dare grosse botte ai coralli e al mio zebrasomino..... magari 2 turbo me le rischio subito dopo il trattamento.....l'unica prova sarebbe di mettere una cozza o vongola viva verso sera dove era una volta la tridacna e vedere se ci si attacca sopra....

alessandro_db 28-12-2009 21:37

prendi una bottiglietta da mezzo litro la tagli all'altezza del cono ci metti dentro un paio di lumache di mare e una cozza(trovi tutto in una pescheria) poi il cono lo cavolgi mettendo la parte del tappo(che tu non metterai) all'interno magari fissa la bottiglia con qualcosa di adesivo e la lasci in vasca...vedrai che ti dovrebbe entrare qualcosa li' dentro..anche se non è detto che ti entri proprio cio' che vuoi.....

Tetr4kos 28-12-2009 22:25

alessandro_db,

farò pure quello però prima voglio dare una botta col prodotto...poi riprovo con 2 turbo e la settimana dopo poi se non accade niente vado di tridacna....invece che siano stati i wundermanni a mangiare la tridacna? possibile?

alessandro_db 28-12-2009 22:34

Tetr4kos, aspetta almeno ancora un po' per la trida..costano parecchio...
io farei un lento inserimento di turbo..magari 2 alla volta per 3 settimane e vedi tu..poi aspetta una o due settimane se tuttio va bene allota inseriscila..se hai culo comprane una gia fissa ad una roccetta..

Tetr4kos 29-12-2009 12:18

inserimento di 500ml di acqua osmotica con 7ml di ASCARILEN doserò 100ml di soluzione ogni mezz ora..... mi faccio l imbocca al lupo da solo! #13 #13 #13

http://img707.imageshack.us/img707/3389/29122009206.jpg

Tetr4kos 29-12-2009 13:41

FINITOOOO!!!!!!!!!

tutta la soluzione è stata versata in vasca.....nessun animale ha patito la medicina....

nessun cadavere di platelminta o vermocane.....

proverò con l inserimento di qualche turbo.....

se funziona fra 2 settimane rimetterò la tridacna! :-)) :-))

Tetr4kos 29-12-2009 14:28

SOSPETTO:

possibile siano stati i gamberetti a divorre la tridacna?

ho
1 amboinensis
1 wurdemanni
1 ryncocinetes uritai

alessandro_db 29-12-2009 18:00

Tetr4kos, i gamberi sono stati attratti dalle sostanze rilasciate in fase di morte della tridacna...

tecnopuma 30-12-2009 19:38

per mia esperienza i vermi paitti fanno questo e altro. dopo 24 ore dell'inserimento se la sona pappata tutta!!!!
Praticmanete gli ho pagato la cena di pesce............... -04 -04 -04 -04 -04

franklin 30-12-2009 20:51

non avrei mai e poi usato quel prodotto in vasca....
nei prossimi 2-3 giorni non alimentare la vasca con niente,probabilmente ti si alzeranno parecchio i nutrienti,per tutti i vermi,planarie e forse lumache che andranno a morire.

Anch'io ho avuto esperienze negative coi maledetti vermi platelminti(disolito quelli che predano tridacne hanno mantello maculato),e almeno da me,uccidevano solo le tridacne piccole,probabilmente perchè per uccidere l'animale devono "avvolgerlo" totalmente.

alessandro_db 30-12-2009 21:00

franklin, la paura di tutti noi compreso manuel era anche quella di debilitare la fauna bentonica una volta aggiunto il prodotto..ma a volte a mali estremi estremi rimedi...

Tetr4kos 30-12-2009 21:05

franklin,

nutrienti costantemente a 0 test elos.....nei prossimi 4 giorni sarò assente e ci sarà solo la mangiatoia.....ho inserito oggi 4 turbo per verificare se al mio ritorno siano ancora vive.....

questa sera faccio il cambio di 20lt su 200 e inserisco 100grammi di carbone...però ho presentimenti anche sul rincocynetes..... :-)) :-))

ah CADAVERI 0!

auz 31-12-2009 03:50

Tetr4kos, l'ho usato 3 anni fa per le planarie....
non 7 ma 5 mg
sai cosa mi è successo?
un bel niente e le planarie sono letteralmente sparite......
;-)

Tetr4kos 03-01-2010 19:04

auz,

ho il tuo stesso parere!!!

penso che si possa definire un prodotto miracoloso ora infatti la domanda che mi pongo è:

possibile che la tridacna sia morta perchè il ryncocynetes o i wurdemanni la abbiano infastidita?

cicala 04-01-2010 14:19

Tetr4kos, a me dlle due tridacne me ne è morta una dopo un mese dall'inserimento in un giorno senza nessun motivo.......Secondo me può anche capitare e basta .......certo che se ti muoiono le turbo una dopo l'altra è diverso.....io proverei ad inserire delle turbo nuove e vedi cosa succede... ;-)

alessandro_db 04-01-2010 14:21

cicala, giusto, anche a me ne è morta uno all'improvviso..ma veramente se saltano in sequenza turbo e trida allora qualcosa c'è in vasca che si aggira minaccioso..

Tetr4kos 04-01-2010 14:48

cicala, alessandro_db,

è 5 giorni che ho delle turbo in vasca....tutte vive......io sono sempre del parere che sia stato il ryncocinetes! che ve ne pare?

alessandro_db 04-01-2010 14:51

non penso.....è solo stato attrato dal liquame che ha rilasciato...

Tetr4kos 04-01-2010 14:58

alessandro_db,

e alora in settimana prossima ci riprovo!

alessandro_db 04-01-2010 16:24

;-) ...senti coem ha fatto auz...

Tetr4kos 04-01-2010 16:27

alessandro_db,

mandameo un po qui su sto topic!

alessandro_db 04-01-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da auz
Tetr4kos, l'ho usato 3 anni fa per le planarie....
non 7 ma 5 mg
sai cosa mi è successo?
un bel niente e le planarie sono letteralmente sparite......
;-)

questo è quello che è successo a lui..

Tetr4kos 04-01-2010 16:44

1° TURBO TROVATA MORTA

ecco come si presentava l animale

http://img22.imageshack.us/img22/5848/rimg0166f.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/4002/rimg0167.jpg

alessandro_db 04-01-2010 16:48

ma hai anche paguri???? a me un paio di loro si sono contesi un murice di 4cm..l'hanno divorato...

Abra 04-01-2010 17:16

Tetr4kos, l'ascarilen l'ho usato anche io...per quello ormai lo hanno usato in molti con buona riuscita ;-)
per gli animali...resto convinto che non sia quello che pensavate...capire cosa abbia ucciso la lumaca è dura,dalla foto mi sembra di vedere il piede dell'animale,quindi non mi sembra mangiata a me.
Ma perchè non metti qualcosa che stia fermo e non aspetti la notte?? se è un predatore dovresti beccarlo...se eh :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12357 seconds with 13 queries