![]() |
rotiferi senza fito:possibile?
é possibile allevare rotiferi senza dover ricorrere al fitoplankton?tipo usando rotirich?nel caso dove posso reperirlo?
ve lo chiedo perchè in un prossimo futuro vorrei provare a riprodurre qualcosa,ma non ho abbastanza spazio per metter su un adeguato impianto di produzione di fito... |
franklin, certo che è possibile....io sono l'esempio vivente :-D :-D ;-)
contata Grostik ;-) |
ALGRANATI, anche a me interessa , se per caso organizzi una lista acquisti , me lo fai sapere?
|
[quote]
franklin, certo che è possibile....io sono l'esempio vivente [/) su non fare il timido...parla! :-D :-D apparte gli scherzi,spiegami un pò:cos'è,in che quantità,impressioni...tutto insomma :-)) |
franklin, io uso il selco 3000 ma in italia è molto difficile da recuperare......quindi......
Camillo ha sia starter di rotiferi che arricchitori e cibo per rotiferi.....meglio di così.......tenete conto che a gennaio è già previsto un gruppo d'acquisto .....cercate un topic di Grostik ;-) |
mi son messo in lista per l'ordine di gennaio ;-)
|
il procedimento qual'è?
vediamo un pò: acqua+cibo+starter.... faccio riprodurre i roti,aggiungendo via via cibo,quando la coltura arriva a "saturazione come ci si comporta?si prelieva quotidianamente una percentuale e si riabbocca con acqua nuova e cibo oppure si fa partire una nuova colura e nel frattempo si utilizza quella "pronta"? un altra domanda,dove posso trovare un colino per filtrare i rotiferi? |
1)allora il colino lo trovi online oppure lo trovi nei negozi che vendono phito e rotiferi oppure lo chiedi a camillo se ha la rete per fartelo..
2) io farei un contenitore da 5-10 lt e filtri 2-3 lt al giorno aggiungendo acqua pulita ogni volta e dopo aver messo acqua pulita gli dai cibo. |
ok....
la forma del contenitore deve essere conica come per il fito,o anche una vaschettina può andare? |
ALGRANATI, che sale usi Matteo per phito e rotiferi?
|
franklin,
Quote:
Alessandro Falco, adesso il preis |
ok... ma nessuno ha mai usato sale non acquariologico per il cibo vivo?
io stavo pensando di bollire l'acqua di mare un periodo #13 |
Alessandro Falco, intendi quello della tropic? perchè bollire l'acqua di mare?ALGRANATI, ieri sera ne ho buttato un pò in vasca e i sinky e gli ago li mangiano ... ho messo il mio fito fino a far colorare l'acqua un pò meno rispetto alla tua vaschetta, il colore però è rimasto uguale ... #23 dimmi che è perchè ci sono pochi rotiferi per favore ...
|
fappio, no intendo un sale economico ( anche alimentare )...
Bollire acqua di mare perchè ammazzi i microrganismi ed è teoricamente sterile quello che hai fatto non l'ho capito .. hai messo prima rotiferi eppoi fito nella vaschetta e il colore non diminuisce? Da me ci mettevano poco a sbiancarla... da quanto li hai i rotiferi? |
Alessandro Falco, ho capito , vuoi sterilizzare ... non so dirti ho preso i rotiferi da matteo , li ho trasportati per nemmeno un ora in una bottiglia , li ho massi nella bottiglia con aeratore e ho aggiunto del fito liofilizzato...nella bottiglia ce n'erano pochi comunque ...
|
fappio, allora magari è stress o necessità di adattarsi..
dagli tempo, se non schiarisce tra qualche giorno puoi preoccuparti :-) |
Alessandro Falco, ok , sembra che qualcosia si sia schiarito , domani vediamo ...
|
fappio, dagli tempo.........erano pochini ;-)
|
ALGRANATI, speriamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl