AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Lombrichi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219865)

sok 26-12-2009 18:06

Lombrichi
 
Oggi in campagna prendendo un legno ho trovato dei lombrichi cosi li ho presi e li ho messi in un vaso, posso darli ai pesci?

sok 27-12-2009 12:19

nessuno? -e35

Pasqualino 27-12-2009 21:03

Vorrei saperlo anch'io...
perchè ogni tanto vorrei acquistarli in negozio da pesca...

sok 27-12-2009 22:14

ho cercato un po su internet e ho letto che è meglio non prenderli in negozi da pesce perchè non si sa come sono stati alimentati

Pasqualino 27-12-2009 23:01

Allora quelli trovati in campagna si possono dare?

filo77 28-12-2009 01:47

io sono nuovo ma a ragion di logica sono un veicolo per introdurre malattie nell'acquario prendendoli in natura #24 #24

sok 28-12-2009 11:17

http://www.vergari.com/acqua/cibovivo/lombrichi

ALEX007 28-12-2009 23:26

Quote:

ma a ragion di logica sono un veicolo per introdurre malattie nell'acquario prendendoli in natura
su questo hai ragione ma non è che pesci nei loro ambienti naturali vivono poi in un ambiente così sterile con cibo selezionato.... ;-)

filo77 03-01-2010 00:13

Lo so ma nell'ambiente naturale vivono in centinaia di metri cubi d'acqua e un virus si diffonde piu' difficilmente che in un acquario #24 #24

marcoottantotto 05-01-2010 19:03

si ma se il pesce se lo magna sto lombrico può anche vivere in mille cubi d'acqua ma se il lombrico ha qualche cosa probabilmente se lo prende anche il pesce...

Victor Von DOOM 05-01-2010 19:36

Che io sappia si possono usare senza problemi...io sto pensado di allestirmi un lombricaio proprio per alimentare le mie Mogurnda. ;-)
Ovvio, come tutti i cibi vivi presenta qualche rischio di cui bisogna essere consapevoli, ma di certo è tutta un'altra storia alimentare i propri pesci con vivi e congelati.

marcoottantotto 06-01-2010 03:05

ihbw
 
Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Che io sappia si possono usare senza problemi...io sto pensado di allestirmi un lombricaio proprio per alimentare le mie Mogurnda. ;-)
Ovvio, come tutti i cibi vivi presenta qualche rischio di cui bisogna essere consapevoli, ma di certo è tutta un'altra storia alimentare i propri pesci con vivi e congelati.

mi interessa sta storia... possibile che nessuno prima abbia già provato... victor nel caso riesci a provare questa esperienza aggiornaci!!!

marcoottantotto 06-01-2010 17:30

avanotti presi in negozi di pesca??

DevilAle 07-01-2010 03:35

Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Che io sappia si possono usare senza problemi...io sto pensado di allestirmi un lombricaio proprio per alimentare le mie Mogurnda. ;-)
Ovvio, come tutti i cibi vivi presenta qualche rischio di cui bisogna essere consapevoli, ma di certo è tutta un'altra storia alimentare i propri pesci con vivi e congelati.

Secondo me è inutile mettere su un lombricaio,i lombrichi li trovi ovunque,se hai un pezzettino di terra buttaci l'umido e nel girno di qualche mese ti ritrovi con migliaia di lombrichi..

Goose 08-01-2010 20:03

io avevo letto da qualche parte anni fa, non mi ricordo assolutmanet il sito,
che uno alimentava i ramirezi durante la riproduizone con i lombrichi..con otimi risultati grazie alle ottime proprietò energetiche che hanno(lo insegnano anche ai corsi di sopravvivenza del'esercito di mangiare i lombrichi :-D )..

visto che ovviamente sono piu grossi della bocca dei ram li tagliava ad anellini e poi glieli dava...

per il veicolo di malattie sarebbe l'ideale togliere le interiora..è li infatti che si annidano le malattie..normalmente nella carne è difficile trovare possibili parassiti

Pasqualino 08-01-2010 20:05

devo provare anch'io,li comprerò in negozio di pesca,li lavo bene e butto dentro... #24

marcoottantotto 08-01-2010 21:29

fs
 
Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
devo provare anch'io,li comprerò in negozio di pesca,li lavo bene e butto dentro... #24

è ma lombrichi immagino che quindi sa cibo buono solo per pesci di discreta grandezza.....

Pasqualino 09-01-2010 21:31

li taglierò a pezzettini...chiaro...

marcoottantotto 11-01-2010 00:21

fd
 
Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
li taglierò a pezzettini...chiaro...

tagliarli a pezzettini ecquivale a dire che il cibo non è più vivo una volta in vasca.. cioè un taglio a metà o a tre e sopravvive ma sminuzzarlo non credo proprio

filo77 14-01-2010 22:04

comunque anche a me piacerebbe dare i lombrichi ai miei pesciotti ma prima vorrei sentire qualcuno che li utilizza da tempo,io non utilizzerei quelli comprati nei negozi da pesca perche' in genere vengono allevati nel letame in modo che abbiano un odore piu' forte e siano esche piu' efficaci,basta smuovere un po' di terra in giardino e ne trovi a bizzeffe di tutte le dimensioni anche per piccoli pesci

TANK81 15-01-2010 11:43

Quote:

per il veicolo di malattie sarebbe l'ideale togliere le interiora..è li infatti che si annidano le malattie..normalmente nella carne è difficile trovare possibili parassiti
Si ma come fai a togliere le interiora?

Pasqualino 15-01-2010 12:04

è quello che mi chiedo anch'io...
ma c'è qualcuno che somministra i lombrichi e non ha mai avuto problemi?

Victor Von DOOM 15-01-2010 17:59

Quote:

Originariamente inviata da DevilAle
Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
Che io sappia si possono usare senza problemi...io sto pensado di allestirmi un lombricaio proprio per alimentare le mie Mogurnda. ;-)
Ovvio, come tutti i cibi vivi presenta qualche rischio di cui bisogna essere consapevoli, ma di certo è tutta un'altra storia alimentare i propri pesci con vivi e congelati.

Secondo me è inutile mettere su un lombricaio,i lombrichi li trovi ovunque,se hai un pezzettino di terra buttaci l'umido e nel girno di qualche mese ti ritrovi con migliaia di lombrichi..

Vivo in un appartamento in città ;-)
O mi faccio una piccola compostiera, o nulla...
I lombrichi vivi, che io sappia, li usano in molti. A me sono stati consigliati da MarcoAIK72, e se lui parla, io ascolto :-)
Tra vivi ed appena fatti a pezzetti non ci sono differenze...mica i nostri pesci si devono nutrire delle anime! :-D
Nel lasso di tempo che intercorre dal primo taglio alla somministrazione non si perde nulla a livello nutrizionale....l'unico a perderci è il povero lombrico.
Eviscerare i lombrichi? Buona Fortuna :-))
Poi vorrei sapere che gli diamo da mangiare ai pesci una volta eviscerati...non è che la pelle sia molto nutriente #18

TANK81 15-01-2010 18:07

Quote:

Eviscerare i lombrichi? Buona Fortuna :-]
Poi vorrei sapere che gli diamo da mangiare ai pesci una volta eviscerati...non è che la pelle sia molto nutriente >:-<
Sono pienamente daccordo...

Lydia 16-01-2010 18:49

bleah...togliere le interiora al lombrico! #06
Ho letto (forse sul Mergus,se non ricordo male) che i lombrichi sono un ottimo alimento completo e nutriente per i pesci.
Poi dare il lombrichino all'Astronotus è proprio un classico.
Non credo che ci siano problemi,a parte remoti rischi di trasmissioni di malattie.

marcoottantotto 16-02-2010 01:03

e raccogliere i lombrichi e visto che possono portare malattie pulirli?

nel senso fargli passare un periodo di "quarantena"? :-))

ma come?avete idee??

wwg 16-02-2010 14:11

Se hai un allevamento di lombrichi e si riproducono non li troverai tutti delle stesse dimensioni

marcoottantotto 16-02-2010 14:35

si no a parte le dimensioni, stavo pensando al problema che prelevando ad esempio lombrichi in natura, essi stessi possono essere portatori di batteri parassiti dannosi per l'acquario..

quindi non so un periodo di quarantena per il lombrico magari può servire me non saprei come fare :-))

yangadou 16-02-2010 21:58

Oltre ai lombrichi secondo me si potrebbero utilizzare anche le "camole del miele" anch'esse molto nutrienti e magari più pulite rispetto ai lombrichi #24 che ne dite?
http://www.amiciinsoliti.it/cibovivo/camole.html

TANK81 16-02-2010 22:15

Io non ho capito una cosa. Ma si sono presentate da 0 o le ha prese da qualche parte per iniziare?

marcoottantotto 16-02-2010 22:24

camole del miele cioè "cagnotti" da pesca?

yangadou 16-02-2010 23:07

Le camole del miele si comprano nei negozi di pesca sportiva e si possono conservare per un po' anche in frigo in quanto il freddo ne rallenta l'attività.

Quote:

camole del miele cioè "cagnotti" da pesca?
I "cagnotti" da pesca sono larve di mosca carnaria e direi che non vanno bene per alimentari i pesci perchè se li mangerebbero dall'interno #36#

wwg 17-02-2010 00:47

Le camole del miele sono meno nutritive dei lombrichi,sono molto grasse.Puoi prendere lombrichi dai negozi di pesca,ci vorranno mesi prima di poter sfruttare la colonia

Pasqualino 17-02-2010 12:04

Io una volta diedi ai miei pesciotti le camole del miele...
ne vanno pazzi,hanno poi sputato solo la pellicina...
le hanno svuotate insomma...

marcoottantotto 17-02-2010 12:07

fgh
 
Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
Io una volta diedi ai miei pesciotti le camole del miele...
ne vanno pazzi,hanno poi sputato solo la pellicina...
le hanno svuotate insomma...

qual'è la dimensione dei tuoi pesci? :-) no perchè i miei sono piuttosto piccolini e non so se possono riuscire nell'impresa :-)

Pasqualino 17-02-2010 12:08

tagliali a metà allora...
così li faciliti...

marcoottantotto 17-02-2010 12:18

d
 
Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
tagliali a metà allora...
così li faciliti...

#24 buona idea... però non so ancora se basti ahah

considera che ho delle rasbore galaxy.. ( ora c'è il nuovo nome) ma a me piace chiamarle cosi :-)) comunque mooolto piccole le loro bocche...
e poi colisa chuna ma anche qui non è che sono famosi per una bocca impressionante :-)

Pasqualino 17-02-2010 12:20

allora ti consiglio altro tipo di cibo vivo... #36#
le camole potrebbero mangiarsi le tue rasbore... :-D

TANK81 17-02-2010 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Pasqualino
allora ti consiglio altro tipo di cibo vivo... #36#
le camole potrebbero mangiarsi le tue rasbore... :-D

Addirittura.... :-D

marcoottantotto 17-02-2010 14:33

allora è meglio nn provare ahaahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries