![]() |
fissaggio tridacna
innanzi tutto ragazzi...
BUON NATALE!!! ...non ho resistito...ho dovuto farmi un regalino(a mezzo con la mia sposa -52 ) ne avevo già una e,a causa di un'aiptasia che gli stava sotto,è passata a miglior vita -04 il problema è che il soggetto,che è un paio di giorni che è in vasca,forse anche per le correnti è un pò ribelle,tende a coricarsi o ribaltarsi quindi cos'ho fatto: ho preso 3 pezzetti di corallina un pò grossi e glielo messi a fianco come nella foto per evitare si coricasse in attesa che si fissi buttando i bissi ho fatto una ca**ata??? |
se gli piace la posizione si attaccherà altrimenti cercherà di spostarsi.....non riuscendoci ..............potrebbe morire
|
Quote:
|
ma se la metto sul fondo in mezzo alla sabbia esiste concretamente il pericolo che qualcuno la mangi? -04
|
ma metterla + in alto su una roccia??
|
Quote:
generalmente si vedono sempre in basso...non è meglio? quando si accendono le luci provo un pò a vedere se c'è un pò di posto... |
allora,adesso l'ho spostata un pò,un pò più in alto rispetto a prima
ALGRANATI, secondo me intorno come puoi vedere dalla foto non dovrebbe esserci niente che la disturba,ho solo qualche dubbio per una piccola aiptasia in mezzo a quei discosomi... oggi se riesco la "fatturo"con l'aiptasia kit eliminator |
difficilmente le aiptasie le disturbano
|
Quote:
quella che avevo prima mi era morta perchè una mi si era fissata ai bissi!!! |
infatti, le aiptasie non fanno nulla alle tridacne, stai attento quando cerchi di ucccidere l'aipatasia (con aceto) che la tridacna soffre l'acidità dell'aceto.
con 8x54w puoi metterla anche in basso imho |
ma quindi nella sabbia non si dovrebbe mettere???
|
alessandro_db, io preferisco di no....ci sono troppe bestie strane e non hanno la possibilità di fissarsi a un substrato
|
COCO,
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 questo è il resoconto della mia ultima tridacna morta...la siringai l'aiptasia quando ormai per la tridacna non c'era + nulla da fare |
bene, grazie mille....
|
Io ho due tridacne di cui una molto grossa... sempre tenuta sulla sabbia, se nn hai predatori in vasca, sulla sabbia stanno da dio. Se proprio hai paura ci metti sotto sabbia una roccetta , ma se la tridacna è in salute nessuno te la sbrana... a parte alcune lumachine :-D . Parlo per esperienze personali non l'ho letto su un libro :-D
|
Quote:
non so il tuo di fondi vivi,ma il mio ogni 10 minuti spunta qualcosa di"non identificato"!!! non voglio correre rischi... #07 |
Ma vaaaa :-D , le lumachine son facili da riconoscere bianche affusolate e stanno sulla tridacna... Avete paura anche delle vostre ombre #23
|
REI, sai, il problema non è l'ombra di cui aver paura.. :-)) ...è il buttar via 90\100 euro in caso dovesse morire... ;-)
|
alessandro_db, quoto a pieno!
|
scusate ma quei vermi con mille ciuffi bianchi laterali che escono di notte se la mangiano la tridacna...anche io ne vorrei una ..... #12
|
ho dimenticato il punto interrogativo era una domanda #19
|
Quote:
...e cmq REI, se ti riferivi a lumachine col duscio bianco e di forma tipo"diamante"ne ho scovata giusto una poco fa passeggiare sul fondo #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl