AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219669)

fraster 24-12-2009 17:40

Che alghe sono?
 
Ciao a tutti, ho queste alghe marrone scuro che ricoprono alcune zone del fondo e creano come un lenzuolo sulla sabbia! Cosa sono? e come me ne libero più che altro! La vasca la trovate sul profilo, NO3 <10mg NO2 assenti

Ale87tv 24-12-2009 19:29

dalla foto non si capisce, direi diatomeee, anche perchè l'acquario è giovane.. in teoria ad acquario stabile vanno via da sole... a me una mano l'hanno data anche le chiocciole physa, se le tocchi si alza come una polvere, non delle croste vero?

fraster 24-12-2009 19:32

No, non sono diatomee, quelle le conosco bene! Queste formano un specie di lenzuolo sulla sabbia!

mangawriter 25-12-2009 23:07

potrebbe essere tipo muschio??? (ma che bell'avatar ) :-)

fraster 26-12-2009 00:03

No, sono proprio alghe! Grazie (FORZA SAMP)

fraster 28-12-2009 13:28

Dai ragazzi proprio nessuno sa dirmi qualcosa?
Metto un'altra foto perchè qui aumentanoa vista d'occhio!

mangawriter 28-12-2009 16:18

io non ne ho idea, però proverei a rompere un pò a 'ste alghe... rovisterei un pò nella sabbia, come un corydoras!!! a parte gli scherzi, almeno gli dai più difficoltà a moltiplicarsi... ;-)

faby 28-12-2009 16:59

a me sembrano proprio diatomee, se qppena le tocchi vanno via come polvere sono loro.

cmq potrebbero anche essere cianobatteri, anche se è un colore poco frequente.

Paolo Piccinelli 28-12-2009 17:11

sono cianobatteri :-(

fraster 28-12-2009 22:17

Molto male! Pensavo fossero solo di colore verde! A Questo punto cosa consigliate? Intanto ho aspirato questo lenzuolo di ciano che faceva proprio schifo!

fraster 04-01-2010 18:35

Consigli?

luigid. 04-01-2010 23:51

Sono uguali a quelle che ho io sulla sabbia! Ho passato della lana di Perlon su tutto il fondo e fatto un cambio d'acqua al 20% ora la situazione sembra essere rientrata.

gia90 05-01-2010 12:25

l'unico modo è quello di aspirarli.

fraster 05-01-2010 16:37

Io li aspiro ma si riformano! Nelle altre vasche non li avevo mai avuti i cianobatteri!

fraster 07-01-2010 12:59

Cosa posso fare x debellarle definitivamente? Non ne posso più di aspirarle!

marcopic 10-01-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sono cianobatteri :-(

Cianobatteri marroncini ?!?!?!?! -05 -05

St_eM 10-01-2010 00:32

Hai controllato se puzzano di muffa? Sarebbe la conferma indiscutibile che si tratta di ciano.
Se sono ciano riduci l'alimentazione e il fotoperiodo, asportane più che puoi meccanicamente aspirandoli, fai alcuni cambi ravvicinati di pochi giorni con acqua osmotica in modo da ridurre per quanto possibile il ph compatibilmente con la popolazione della vasca e cerca di mantenere la vasca pulita. Migliora la circolazione e il movimento d'acqua nelle zone dove si formano di preferenza.
Qui trovi alcuni articoli interessanti: http://www.acquaportal.it/Dolce/Mala...he/default.asp

fraster 10-01-2010 13:13

Grazie dei consigli! Comunque si, puzzano! Il fotoperiodo l'ho portato a sei ore e mezza e il ph non me la sento di abbassarlo avendo ciclidi del tanganika! Ho anche messo la pompa di movimento puntata verso la zona incriminata! Staremo a vedere anche se per ora non vedo miglioramenti!

Paolo Piccinelli 11-01-2010 08:41

Quote:

Cianobatteri marroncini ?!?!?!?!
si, ce ne sono anche di quel colore... nel marino ci sono pure rossi! #36#

waltl 13-01-2010 05:48

Ciao secondo me sono diatomee per quante ore tieni accesa la luce,prova a fare dei cambi sostanziali con acqua osmotica,hai già fatto bene a sifonarle,fai i cambi d'acqua e continua a sifonare porta le ore di luce a 10 nel caso rimanessero accese meno.

Paolo Piccinelli 13-01-2010 08:50

waltl, non sono diatomee.

Quote:

porta le ore di luce a 10 nel caso rimanessero accese meno
mi spieghi il senso di questo consiglio?!? #24

fraster 13-01-2010 20:46

Sfortunatamente non sono diatomee bensì cianobatteri come ha detto il buon Paolo! Il problema è che le sifono ma dopo un pò si riformano lo stesso, nonostante i valori dell'acqua siano buoni!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries