AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ampullaria apparentemente stressata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219386)

Ember 22-12-2009 13:16

Ampullaria apparentemente stressata
 
La mia ampu prima era la regina dell'acquario, andava dove le pareva e si metteva in mostra :-) da un pò di tempo, sta sempre rintanata nel guscio e si ritrae appena mi avvicino. Secondo voi a cosa è dovuto questo? Può essere che i pesci le prendano di mira le antenne e questo la stressi? Oppure...?

flashg 22-12-2009 13:26

Ember, quanti mesi ha la ampu'? dimensioni , coinquilini? valori acqua?

yangadou 22-12-2009 15:14

Se i pesci sono quelli del profilo non credo che la infastidiscano, piuttosto scrivi tempratura e valori dell'acqua.

Ember 22-12-2009 15:43

PH 7,5
GH 12
KH 5
No2 0,5

Ho pensato ai pesci perchè ogni volta che si avvicinano si ritrae...

Luca___ 24-12-2009 19:20

guscio e opercolo sono in buone condizioni?

Ember 24-12-2009 20:53

Si, tutto perfetto... non so se c'entra ma ha iniziato a mangiare le foglie delle piante... non l'aveva mai fatto!

yangadou 24-12-2009 21:03

Puoi mettere una foto? #24

maryer86 25-12-2009 12:12

se non ha mai mangiato le foglie delle piante prima d'ora, probabilmente quelle piante stanno deperendo per poi morire..le ampullarie lo sentono proprio perchè le foglie in questione diventano più tenere.
Comunque, secondo la mia esperienza con i poecilidi, questi danno molto fastidio alle antenne delle ampullarie. Soprattutto i guppy

Ember 25-12-2009 20:07

Purtroppo oggi l'unica foto che posso fare è col cellulare e si vede male... comunque eccola qui in un momento di tranquillità (con i guppy altrove insomma).
Come faccio per il deperimento delle piante allora?

http://img10.imageshack.us/img10/5342/25122009003.jpg

yangadou 26-12-2009 00:23

Vista così sembra normale #24

maryer86 26-12-2009 00:36

Per le piante, probabilmente, bisognerà integrare elementi fertilizzanti per il fondo. Ma dipende se hai messo il substrato fertile all'attivazione della vasca e da quanto l'hai avviata.
Per caso utilizzi fertilizzanti liquidi?

Ember 26-12-2009 15:54

No, utilizzo delle pastiglie, una volta al mese! Cioè l'ho messo solo due volte, essendo la vasca avviata da poco... comunque le piante dietro (quelle messe peggio) sono "abitate" dai cory, che passano tutto il giorno li dietro... magari le rovinano...?

maryer86 26-12-2009 17:26

allora non sarà una pianta adatta all'illuminazione che hai..che è piuttosto bassina in rapporto al litraggio.
La Lilaeoscopsis brasiliensis per esempio necessita di moltA più luce (almeno 0,8 w/l)

Ember 26-12-2009 18:57

Infatti... quella per ora sta bene però... sono le microsorum soprattutto a stare malino!
Magari potrei allungare le ore di luce...? #24

maryer86 27-12-2009 00:28

assolutamente no! dopo 9 ore le piante terminano il processo di fotosintesi e tutta la luce che viene dopo, non fa altro che dare "nutrimento" alle alghe

comunque è strano che proprio il microsorium stia male
quella è una pianta che può anche stare tranquillamente in penombra
però è anche una pianta epifita quindi va ancorata ad un legno

ora però stiamo andando off topic
per ulteriori informazioni in merito, cerca nella sezione "Piante" ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08923 seconds with 13 queries