![]() |
planarie e turbellarie
Dai segni e dalle uova mi senmbra di avere entrambe,che fare? I problemi sono cominciati con il passaggio di vasca ed una moria di alcun i animali quelli che si sono salvati anche se avevano sofferto sembravano stare bene ma evidentemente la sofferenza ha portato le turbellarie ad avere la meglioed immagino lo stesso per le planarie.Ora che fare?
|
azzo....turbellarie ....sono una marea di uova.
quanti animali sono colpiti?? io taglierei la parte con le uova buttandola e proverei a fare il trattamento con il droncit che ha fatto oceano. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
ALGRANATI, da quello che vedo solo quello....
|
david73, e allora buttalo ;-)
|
ALGRANATI, ma le turbellarie hanno preferenze per alcuni animali,vedi acropore?
|
Beh a guardare bene c'è anche una millepora che è in sofferenza devo provare con il bagno col Droncit domani lo compro.
E per quel grosso morso sembrerebbe da planaria no? |
david73, le planarie non mangiano gli sps.
le turbe in genere preferiscono le millepore, le vallide, etc, etc. mentre in genere non mangiano le nobilis, pocillopore, seriatopore, stylophore. |
ALGRANATI, ma un morso cos' grosso può essere da turbellaria?
|
david73, probabilmente non è un morso solo ma una strisciata di turbellaria
|
Quote:
-28 |
news? fatto il bagno?
|
oceanooo, fatto il bagno e ho cercato di utilizzare il tuo metodo,ovvero ho messo a bagno gli animali per una mezzora abbondante con 6 litri di acqua ,risxaldatore,pompa e mezza pastiglia,dopo di che ho preso 2 caraffe da 3 litri ho messo in una vuota l'animale e con l'altra gli facevo cadere l'acqua dall'alto.Non è immaginabile quello che è uscito fuori,da una talea di 5 cm saranno usciti una ventina di vermi.Adesso gli animali sembrano stare decisamente meglio ma aspetto a cantare vittoria,comunque consiglio il trattamento funziona al 100% #25
|
Quote:
Ti consiglio di ripetere l operazione ad intervalli regolari (7-10 gg) fin quando non avrai almeno 2 bagni di seguito senza turbellarie, solo così potrai stare un pò tranquillo altrimenti ritornano... PS il sistema della caduta d acqua è rozzo ma io con altri sistemi non ho avuto risultati paragonabili #28 -28 |
bene bene....sembra proprio funzionare questo trattamento.
volevo farvi 2 domande. 1-se si togli l'animale colpito da turbe e uova cestinandolo,le turbe si propagano anche tramite rocce passando da un'acro all'altra oppure si può in buona percentuale risolvere il problema se le altre acro non sono state ancora colpite? 2-le turbe una volta fatto i bagni e eliminate possono ritornare da sole all'interno dell'acquario magari riproducendosi fuori dai coralli,oppure devono per forza essere immesse con animali nuovi? grazie..........!!!! :-)) |
1) è probabile ma tanto non hai alternative
2) in genere una volta tolti gli animali colpiti, la cosa si risolve ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl