AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rimozione filtro interno Juwel rio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219164)

M@x88 20-12-2009 15:02

Rimozione filtro interno Juwel rio
 
Ho appena comprato un rio 125 che a breve metterò in funzione.
Per prima cosa però devo togliere il filtro interno che è in dotazione con la vasca, visto che ho gia il mio filtro esterno da usare.
La scatola del filtro però è siliconata al vetro, vorrei quindi sapere come poter fare per staccare il filtro in maniera agevole e senza far troppi danni.
Grazie in anticipo.

Giudima 20-12-2009 15:16

Inserisci una lenza (filo da pesca) dal basso tra il vetro ed il filtro e tira pian piano a mo di sega, occhio alle mani che la lenza è micidiale.

M@x88 20-12-2009 15:56

Grazie per essere intervenuto cosi velocemente ;-)
Mi chiedevo però se facendo come tu suggerivi, non rimanessero poi sul vetro della vasca i residui del silicone.

Rimango in attesa anche dei parei degli altri su ulteriori metodi :-)

Giudima 20-12-2009 16:03

Quote:

Mi chiedevo però se facendo come tu suggerivi, non rimanessero poi sul vetro della vasca i residui del silicone.
Purtroppo si, dovrai poi provvedere con un taglierino di quelli che hanno le lame di traverso.

M@x88 20-12-2009 17:00

OMG! E' una cosa che sincermante mi impaurisce....non corro il rischio di filare/raschiare il vetro?


Non c'e qualche altro modo per togliere sto cappero di filtro?????

Giudima 20-12-2009 17:17

Quote:

E' una cosa che sincermante mi impaurisce....non corro il rischio di filare/raschiare il vetro?
.... con un po' di attenzione e questo raschietto http://www.waybricolage.net/root/img/raschietto-g.jpg si puo' evitare........

Quote:

Non c'e qualche altro modo per togliere sto cappero di filtro?????
...solventi chimici.......... Conviene #24 #24

M@x88 20-12-2009 17:26

Direi proprio che è meglio evitare i prodotti chimici.

Senti, secondo te, le lamette simili a quelle dei rasoi, che si usano per i raschietti per pulire i vetri, vanno bene ugualmente? O rischio di far danni anche con quelle?
Se no devo procurarmi il taglierino che mi hai linkato

Giudima 20-12-2009 17:31

Quote:

Senti, secondo te, le lamette simili a quelle dei rasoi, che si usano per i raschietti per pulire i vetri, vanno bene ugualmente?
Secondo me si, ma usate col raschietto, altrimenti c'è da farsi male seriamente.

M@x88 20-12-2009 17:37

naturalmente ;-)
Senti ma tecnicamente come si chiame il taglierino che mi hai postato? Nel caso in cui volessi prenderlo.

Jumpy70 20-12-2009 17:42

Quote:

Originariamente inviata da M@x88
naturalmente ;-)
Senti ma tecnicamente come si chiame il taglierino che mi hai postato? Nel caso in cui volessi prenderlo.

lo trovi in qualsiasi brico a meno di 1€

Giudima 20-12-2009 17:53

Quote:

Senti ma tecnicamente come si chiame il taglierino che mi hai postato? Nel caso in cui volessi prenderlo.
Bohhh, c'è chi lo chiama raschietto, chi cutter traverso....... Vai al brico e lo trovi tra i taglierini e i raschietti, alle brutte stampa una foto e portatela, che al brico a volte trovi dei commessi più ignoranti di quelli dei negozi di acquari #23 #23 :-D :-D

M@x88 22-12-2009 22:13

Raschietto trovato, appena possibile mi armo di buona pazienza e filo da pesca :-)) :-)) :-))

fischer 23-12-2009 23:34

http://www.gcform.it/rimozione_filtro_juwel.html

vai tranquillo senza paure dai un occhiata al mio articolo.
ciao.

Giudima 24-12-2009 00:12

fischer, chiaro, preciso, efficace #25 #25 #25

M@x88, buon lavoro ;-)

fischer 24-12-2009 00:25

Giudima, ti ringrazio.

Al ns. amico consiglio vivamente di togliere il filtro interno e sostituirlo con esterno, io mi sono trovato benissimo e poi Eheim prof II è troppo valido! #25

M@x88 24-12-2009 11:37

fischer, gran bell'articolo, GRAZIE MILLE. Subito dopo le feste mi metto a lavoro.

matteotsc 09-02-2010 13:15

Ciao a tutti, riprendo questa discussione perchè a breve dovrò rimuovere il filtro interno del mio Rio 125, mi sono preso un filtro esterno...
Ora il problema è che l'acquario è ben avviato, ben piantumato e con pesci...
Pensavo di fare un periodo di affiancamento del nuovo filtro (indicativamente un mese) per poi levare definitivamente quello interno in dotazione, il problema è lo spazio per lavorare e qualche incognita.
Per esempio chi ha già tolto questo filtro mi sa dire indicativamente dove è posizionato il silicone? ci sono dei punti di incollaggio anche in basso?
Come potrei procedere secondo voi??

Grazie nè! :-)

Jumpy70 09-02-2010 14:52

Ci sono 4 punti di ancoraggio per lato, due alti e due bassi. Io con una lama di una spatola ho staccato quelli superiori e poi facendo leva il silicone in basso si è staccato: il problema è rimuovere i residui sul vetro con l'acqua e i pesci dentro. Per ora li ho lasciati per paura che i pesci ingeriscano eventuali pezzi.

matteotsc 10-02-2010 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Ci sono 4 punti di ancoraggio per lato, due alti e due bassi. Io con una lama di una spatola ho staccato quelli superiori e poi facendo leva il silicone in basso si è staccato: il problema è rimuovere i residui sul vetro con l'acqua e i pesci dentro. Per ora li ho lasciati per paura che i pesci ingeriscano eventuali pezzi.

Ottimo, grazie mille per l'informazione! ;-) Quindi non è un'impresa impossibile, in quanto tempo hai fatto il lavoro di rimozione filtro?

Jumpy70 10-02-2010 11:10

Qualche minuto

matteotsc 11-02-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70
Qualche minuto

Ne approfitto ancora, hai tolto un po' d'acqua prima dell'operazione? graffi sul vetro? e poi, la spatola che hai usato è una di quelle in metallo a forma di trapezio?

Grazie ancora nè! :-))

Jumpy70 11-02-2010 14:19

Non ho tolto l'acqua, non fo fatto graffi, ho usato una spatola che si usa normalmente per stuccare che è bella lunga e mi ha permesso di staccare il silicone. QUella a trapezio la userai per rimuovere i residui di silizone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11934 seconds with 13 queries