AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   regressione vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219124)

EA 20-12-2009 00:21

regressione vasca
 
ho una vasca di 3 anni e 1/2,
da almeno due anni non si vedeva una filamentosa o un ciano!!
ora, tutto dun tratto sembra di rivivere una nuova maturazione,
ciano, alche filamentose...
mi aiutate a capire da cosa può essere stato scaturito?
gli unici cambiamenti sono stati:
- una settimana di aereosol di cortisone ai figli
- eliminazione di un sarco xxl (ho letto che sarco di quelle dimensioni possono assorbire grosse quantità di nutrienti)
- abbassamento della temperatura della vasca a 24°

i colori sono rimasti chiari, quindi mi porta ad escludere un aumento di nutrienti,
ho notato anche un aumento nell'accumulo del sedimento.
che dite?

EA 20-12-2009 00:31

aggiungo:
è morta in massa tutta l'alga halimedia che ho in vasca!

janco1979 20-12-2009 10:30

l'illuminazione è ok?

IVANO 20-12-2009 10:44

EA, dopo essersi assicurati dell'illuminazione io darei la colpa all'aerosol , magari hai introdotto qualcosa che non è piaciuto alla vasca....test tutto ok?Silicati?hai cambiato acqua con resine esaurite?

fappio 20-12-2009 11:05

EA,posta una foto della vasca

EA 20-12-2009 12:05

janco1979, l'illuminazione è a led, ma è partita i primi di agosto, i problemi sono iniziati da circa 20 giorni

IVANO, penso anch'io all'aereosol, ma ho letto in giro di vasca squilibrate dopo aver tolto un sarco gigante, il mio era 45cm di cappello, ma di contro gli sps non si sono scuriti, anzi!!!!
i test non li ho, li dovrei ricomprare tutti #12 #12 #12
la vasca girava a meraviglia da almeno 2 anni e di test non ne sentivo la necessità.
l'osmosi è sempre la stessa, non ho aggionto niente di nuovo, però comunque provo a vambiare la resina post/osmosi.

fappio, appena posso la faccio!! dagli sps non si nota molto, a parte la digitata rossa un pò sbiadita,

fappio 20-12-2009 12:28

EA,, più che i coralli , volevo vedere la vasca ...

EA 20-12-2009 18:18

ecco le foto appena fatte:
sono un pò blu xchè i bianchi non sono ancora tutti accesi,
Fappio, se vuio qualche particolare chiedi pure!!
PS. lo schiumatoio lavora come non avevo mai visto,
questo è lo schiumato di 3 giorni, fino a un mese fa x fare questa quantità serviva una settimana.
intanto grazie a tutti!!
;-)

fappio 20-12-2009 18:23

EA, sotto le rocce è sabbia o sedimento...

Bigshow 20-12-2009 20:36

Quote:

eliminazione di un sarco xxl (ho letto che sarco di quelle dimensioni possono assorbire grosse quantità di nutrienti)
Molto probabilmente perchè avendo tolto lui hai eliminato un organismo "filtrante" squilibrando il sistema...e ciò che ti ciucciava lui ora lo usano le alghe ;-)

EA 20-12-2009 23:48

fappio, è un leggero strato di sabbia, 1 cm circa che c'è da almeno 2 anni, e che nell'ultimo mesetto si è riempita di sedimento,
come se il sistema non lo smaltisse più.

Bigshow, forse si, ma allora anche le acropore dovrebbero scurirsi, invece...

fappio 20-12-2009 23:49

EA, quello aiuta , probabilmente la rocciata ed il movimento in vasca sono messi in modo da farlo accumulare ....

Bigshow 20-12-2009 23:56

EA, tieni conto che le alghe sono più veloci a sfruttare i nutrienti rispetto ai coralli.

EA 21-12-2009 00:50

fappio, tu pensi che dopo 2 anni, tutto d'un tratto si formi troppo sedimento?
Bigshow, sono d'accordo, ma ormai sono 20 giorni

mi fa pensare la morte in massa dell'halimedia, e ne avevo tanta!!
non vorrei che capitasse come quando muore la caulerpa.

Bigshow 21-12-2009 16:26

EA,Bè venti giorni credo siano pochini per ristabilizzare i valori in assenza del sarco.
L'halimeda per certi aspetti soffre di eccesso di nitrati e fosfati come le sclerattinie (e probabilmente per questo ti è morta). Rispetto alla caulerpa non è tossica ne tantomeno rilascia eccesso di inquinanti. L'unico inconveniente(e credo tu lo sappia) è che assimila molto calcio.

fappio 21-12-2009 16:41

EA, , non tutto di un tratto , il serimento si accumula piano piano , sotto le rocce e nelle rocce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11011 seconds with 13 queries