AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Obiettivo Riproduzione Neon (Passo per passo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219057)

marste881 19-12-2009 13:08

Obiettivo Riproduzione Neon (Passo per passo)
 
Ciao a tutti..!!

Ieri leggendo qua e la su internet ho pensato di far riprodurre i miei neon.!

Per ora ho allestito un acquarietto da 35litri netti con 4/5 piantine di ceratopteris e della ceratophyllum galleggiante
Filtro interno Con cannolicchi e lana.

Valori iniziali (1/2 rubinetto + 1/2 osmosi)
PH: 7,8
KH: 4

Inoltre ho messo 37g di torba.

RIASSUNTO VALORI:

DATA__________| KH______| PH________| Annotazioni
-----------------------------------------------------------------------------
19/12/2009_______4_______7,8_______Acqua limpida
27/12/2009_______4_______6,5_______Acqua leggermente ambrata
05/01/2010_______4_______6,5_______Acqua moderatamente ambrata


Ora lo farò girare un mesetto e dopo inserirò 5 o 6 neon per trovare quelli più adatti alla riproduzione.
Manterrò Aggiornato questo topic con tutti i passi che faccio.!
http://img26.imageshack.us/img26/9819/35litri.jpg


31#12#09 6 neon inseriti nel nuovo acquarietto.!

marste881 21-12-2009 15:50

Volevo mettermi a realizzar ele vaschette per separare i riproduttori.

come vanno filtrate?

taro 28-12-2009 11:31

non sono molto esperto, ma il pH a 7,8 forse è un tantino alto per i neon, forse è meglio 90% osmosi!

per le vaschette non ti saprei dire, non ho mai pensato a creare vaschette apposta!

marste881 28-12-2009 13:18

Quote:

Originariamente inviata da taro
non sono molto esperto, ma il pH a 7,8 forse è un tantino alto per i neon, forse è meglio 90% osmosi!

per le vaschette non ti saprei dire, non ho mai pensato a creare vaschette apposta!

certo è estremamente alto..! ho inserito infatti la torba, per adesso sono a PH 6,5 ma si abbasserà ancora

per le vaschette da riproduzione bisogna per forza farle per i neon

lego 30-12-2009 23:54

seguo il topic con interesse :-)

marste881 31-12-2009 12:41

stò iniziando a trasferire i neon dall'acquario di 120 litri all'acquarietto a loro dedicato

ma prenderli è un bel problema..!

lego 31-12-2009 13:36

Immagino! Di certo non staranno fermi a farsi pigliare #22

marste881 31-12-2009 14:46

eh no per niente..!

voi usate qualche tecnica per catturarli?

lego 31-12-2009 15:17

Io non ho neon in acquario ma cardinali, ma non ho motivo di catturarli, li lascio in pace :-)) . Magari se spulci nella sezione Catfish, nel topic per catturarli, magari riesci a fregare gli innesi in qualche modo. Altrimenti penso che l'unica rimanga il retino.

marste881 31-12-2009 17:13

i neon sono tutti dentro all'acquario a loro dedicato..!

lego 31-12-2009 18:38

Attendiamo gli sviluppi allora :-))

marste881 31-12-2009 18:45

Certo..!

Adesso staranno li almeno per 2 settimane per farli ambiantare a ph basso e per essere alimentati bene.. sopratutto a base di larve di zanzara e artemie surgelate..(purtroppo non ho cibo vivo)

RikyToro 04-01-2010 23:37

come procede ?

marste881 04-01-2010 23:39

Quote:

Originariamente inviata da RikyToro
come procede ?

i neon sono ancora nella loro vasca ed alimentati a base di surgelato... intanto stò componendo le vaschette da riproduzione

sok 05-01-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da LarianoDoc
seguo il topic con interesse :-)


marste881 06-01-2010 00:45

Valore ph stabilizzato a 6,5

marste881 08-01-2010 14:07

Oggi pomeriggio preparo le vaschette e le riempio per farle girare circa 3 giorni a vuoto per acidificare l'acqua.!

spero in serata o domani di postarvi le foto

marste881 09-01-2010 15:09

Vaschette Da riproduzione Costruite e riempite, ora stanno girando in questi giorni posterò le foto.!

marste881 10-01-2010 18:29

Ecco le foto.!
http://img403.imageshack.us/img403/2233/imgp2870u.jpghttp://img693.imageshack.us/img693/8121/imgp2871n.jpghttp://img519.imageshack.us/img519/1208/imgp2872.jpghttp://img684.imageshack.us/img684/7008/imgp2868.jpghttp://img294.imageshack.us/img294/4497/imgp2869.jpg


Il filtro è riempito con 60g di torba in granuli!.


i riproduttori sono ancora nella vasca da 50 litri a loro dedicata in gran forma.! noto bisticci e rincorse..! speriamo bene..!

Titos 13-01-2010 18:26

scusa l ignoranza ma perché hai costruito quelle vaschette se i neon hanno già la loro vasca? E perché le vaschette sono posizionate in quel modo? Grazie per la spiegazione e scusa ancora l ignoranza eheh :-))

marste881 13-01-2010 22:45

perche per far riprodurre i neon, bisogna separarli dagli altri e lasciare solo un maschio e una femmina.!

le vaschette sono posizionate in quel modo per avere un unico filtro per due vaschette non avendo un filtro esterno piccolo.!

per qualsiasi info chiedi pure

marco87 14-01-2010 00:04

il procedimento è uguale per i cardinali?
a volte mi è capitato che addirittura muoiano per ritenzione delle uova
e pensavo di tentare di indurre la deposizione in questo modo almeno per quelle che apparentemente scoppiano di uova...

marste881 14-01-2010 00:30

sinceramente non penso sia molto diverso, però non me ne sono mai occupato quindi cerca qualche guida in rete per sicurezza.. ne avevo letta una che distingueva le due specie quindi delle differenze ci saranno sicuramente.!

marste881 14-01-2010 11:15

Inseriti i riproduttori nelle vaschette..!

PH 6

RikyToro 14-01-2010 11:36

come hai fatto a distinguere i maschi dalla femmine ?

marste881 14-01-2010 12:29

si guarda la linea blu e la pancia..

allora se la linea blu è dritta è un maschio

se la linea blu è ondulata ed ha la pancia un pò più grossa è una femmina


questo in linea di massima ma non è così semplice distinguerli...

RikyToro 14-01-2010 12:37

ok grazie !

marste881 14-01-2010 12:53

forse stasera brucio le tappe e metto una neon in una vaschetta perchè è veramente grossa e sicuramente ha le uova

lego 16-01-2010 22:08

bene bene :-))

Darklight 24-01-2010 17:37

Seguo pure io il topic con interesse .

Ma le vaschette da riproduzione come sono ? Vasche piccole di vetro oppure cosa ?

Il cibo surgelato dove lo si reperisce ? Che dimensione devono avere i pesci per capire che sono sessualmente attivi ?

lego 14-02-2010 18:55

Com'è finita qua la storia??

nox 20-02-2010 14:50

c'è stata la deposizione?!

marste881 20-02-2010 15:09

purtroppo ho dovuto abbandonare il progetto per problemi a gestire le vasche fra un pò di tempo ci riproverò

Titos 20-02-2010 16:08

#07 #07 #07

Chino 29-06-2011 23:44

Noooooo.. era un topic molto interessante!!! speravo di trovare qualche informazione utile.. chissà se ci ha riprovato.. :(

Cobitidae 30-06-2011 00:28

Il mio negoziante ha riprodotto i cardinali con successo usando un 100L dove ha messo una lastra nera di plastica forellata.
Le uova cascavano attraverso i fori venendo separate dai genitori.
Aveva messo anche ua pompa a livello della lastra per far sì che anche le uova rimaste sopra passassero sotto.

Mirkown 09-07-2011 10:48

Scusate l'ignoranza... ma non basterebbe prendere la femmina incinta e metterla in una comune sala parto con griglia separatoria in modo che le uova cadino sul fondo e la madre non li mangi? credo sia la cosa piu semplice...

Io pensavo di prendere una coppia di neon e metterli nella vaschetta per farli riprodurre, poi tolgo il maschio, inserisco la griglia e aspetto la deposizione delle uova per poi togliere il neon. che ne dite può funzionare? Il ph dell'acqua incide sulla riproduzione dei neon?

cuttysark293 18-09-2011 09:47

non puoi togliere il maschio se prima non feconda le uova fatte dalla femmina .. hanno tutto un loro rituale questi pesciolini per fecondare le uova e ovviamente devono stare insieme.

Gerrix 23-09-2011 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Mirkown (Messaggio 1061004248)
Scusate l'ignoranza... ma non basterebbe prendere la femmina incinta e metterla in una comune sala parto con griglia separatoria in modo che le uova cadino sul fondo e la madre non li mangi? credo sia la cosa piu semplice...

Io pensavo di prendere una coppia di neon e metterli nella vaschetta per farli riprodurre, poi tolgo il maschio, inserisco la griglia e aspetto la deposizione delle uova per poi togliere il neon. che ne dite può funzionare? Il ph dell'acqua incide sulla riproduzione dei neon?

poi i neon non son guppy che si riproducono anche in una pozzanghera,nella sala parto non si ambienteranno mai data la loro timidezza...inoltre devi anche avere un buon occhio per distinguere i sessi,perchè se tenute in condizioni non idonee e con una dieta composta solo di secco le femmine non si gonfiano di uova.
Comunque peccato,era una discussione interessante!

jackrevi 23-09-2011 20:58

mi dispiace che i neon non si siano riprodotti... se ti interessa http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10657 seconds with 13 queries