AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dove posizionare Co2 Turbo Diffuser Hydor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218691)

marste881 16-12-2009 09:51

Dove posizionare Co2 Turbo Diffuser Hydor
 
Salve a tutti, volevo sapere se bisogna per forza posizionare il diffusore (turbo diffuser della hydor) sul fondo?

perchè io ho un acquario già allestito da tempo e mi risulta difficile metterlo sotto alla ghiaia.!, se lo metto nella parete laterale sotto alla mandata del filtro funziona correttamente lo stesso?

Nitro 76 16-12-2009 13:45

Mettilo in una posizione comoda per fargli manutenzione. Ogni settimana o 10 giorni, divrai pulire la spugnetta ;-) . Ti parlo per esperienza. :-)

marste881 16-12-2009 14:55

quindi faccio senza sotterrarlo? basta metterlo attaccato alla parete?

SimonFe 17-12-2009 15:40

Se riesci sotterralo ma tieniti il posto per arrivarci con la mano. Può stare anche in parete ma fa un po' schifo. #06

s3gr3to 20-12-2009 15:54

scusate ..visto la discussione,e visto che siete possessori di hydor,mi e sembrato opportuno non aprire un altro topic e chiedere qui...

la domanda e questa...ma dal diffusore,voi le bollicine le vedete uscire???
io non vedo assolutamente niente eppure e tutto montato correttamente

la bombola e posizionata piu bassa del acquario praticamente quasi a terra, poi ce il tubo che sale su per il contabolle ,l'usita di quest'ultimo e collegata a una valvola di non ritorno con la scritta out che va verso il diffusore..

il tutto sembra funzionare correttamente ma non vedo bolle uscire da nessuna parte e normale?
leggevo che le bollicine vengono direttamente disciolte in acqua.....potrebbe essere che sono non vsibili...unica cosa mettendo le mani vicio il diffusore mi accorgo che la mano e piena di bollicine....

consigli in proposito?...l'impianto cmq e in fuzione lostesso in attesa di risposte

Nitro 76 20-12-2009 19:10

E' proprio l'assenza di bolle il bello del turbodiffusore :-))
Tranquillo che ti funziona alla perfezione. Quando entra la CO2, viene immediatamente "sciola" in acqua, all'interno del diffusore; cosi' tutta la CO2 che metti viene resa disponibile alle piante e non hai sprechi ;-)

s3gr3to 20-12-2009 22:12

mi era sembrato di capire cosi..ma volevo essere sicuro che lo fosse...in acquariofilia ho imparato che niente e cosi scontato come sembra essere...

un latra cosa...c'è un modo per montare una bombola piu grossa?...se si quale?

è na cosa che ho letto da qualche parte ma...non trovo dove...pero la bombola deve montare sotto il regolatore di pressione gia esistente

Nitro 76 20-12-2009 22:44

Se gia' usi bombole da 500g usa e getta, puoi prendere una bombola ricaricabile dei Kg di CO2 che ti interessa (es.: 1, 2, 4, 5kg).
Sulle ricaricabili, e' montato un filetto diverso rispetto a quello del riduttore di pressione, ma trovi dei raccordi specifici per questo scopo.

http://www.acquariomania.net/online-...74e0ab77ebbeb2

;-)

s3gr3to 21-12-2009 07:22

e per quelle usa e getta piu grosse??? non ce soluzione...

Nitro 76 21-12-2009 13:34

Mai viste in commercio usa e getta superiori a 500g di CO2

s3gr3to 21-12-2009 17:45

ok quindi se io voglio mettere anche una bombola askol o di qualsiasi altra marca mi stai dicendo che monta?

Nitro 76 22-12-2009 00:22

Che ridutore di pressione hai?

s3gr3to 22-12-2009 01:24

il riduttore originale del impianto hydor....

un altra domanda e normale che ogni tanto il diffusore spara qualche bollone per aria?
non vorrei che non stia emettendo niente

allora tieni conto che ho una vasca da 80 lt netti ben piantumata...con
3 crypto wendtii brown
3 crypto nevilii
3 crypto lucens
1 rotala rotundifolia
1 valisneria spiralis
1 valisneria gigante
2 hygrophila polysperma
2 hygrophila diformis
1 microsorum pteropus
1 echinodrus ozelot rosso
1 echinodrus bhleri
2 alternathera rossefolia
1 Aponogeton crispus
1 Bacopa Caroliniana
la Co2 quando avevo ancora l'impianto fai da te in gel con il test mi dava verde quindi era sufficente ho testato oggi ed e blu...cioe non sufficente...non vorrei che non eroga..ho aumentato le bolle e ho fatto un cambio d'acqua che cmq andava fatto...domani sera ritesto il tutto quante bolle devo dare per tutta sta roba?'
30 bolle bastano?

ti lascio una foto cosi magari ti guardi anche la vasca

http://img704.imageshack.us/img704/5904/layoutok1.jpg

pop attuale
10 microrasbora erytromycron
5 panjo kulii
3 ampullarie

Nitro 76 22-12-2009 02:16

spero che non sia il Green Energy, in quanto ha un filetto tutto suo.

s3gr3to 22-12-2009 07:24

si è quello...non va bene???
che faccio??

Nitro 76 22-12-2009 13:51

Ti conviene chiedere direttamente alla Hydor l'adattatore per bombole usa e getta da 500g e per ricaricabili.

http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=109

In un topic, nella sezione della Hydor, viene spiegato per bene il dafarsi e gli adattatori necessari ;-)

s3gr3to 22-12-2009 15:51

ok grazie ...ma la bolla che ogni tanto butta il diffusore e normale che ci sia o no??

vista la vasca??
qualche commento??

s3gr3to 22-12-2009 22:45

come faccio a capire se eroga co2 e la discioglie,il motorino gira...ma sta bolla nun me convince esce da un lato cioe il getto bolle dovrebbe essere centrale invece no! vado dal negoziante domani?

roberz 09-01-2010 20:45

ciao, mi interessq quaeto post. domani dovrebbe arrivarmi l'impianto co2 della hidor, con il motorino che distrugge le bollicine di co2. vorrei sapere, dove conviene metterlo?
ho un 300 lt alto 60 cm. in un lato c'è l'aspirazione e l'uscita dell'acqua, filtro esterno.. ma il getto d'acqua è in superfice... devo fare in modo che muova meno il pelo dell'acqua???? se metto l'uscita co2 alla parte opposta... gli effetti sonouguali? se li metto vicino ai tubi, non vengono subito aspirate dalla pompa in quanto è sotto vicino al fondo?

marste881 10-01-2010 02:22

Scusate ho letto che il turbodiffusore non fa bolle, ma non è vero, o meglio forse a pochissime bolle/minuto ma io con 40 bolle/min le vedo eccome.! piccole però ci sono.!

roberz 10-01-2010 02:38

il motorino che dici tu.... le disintegra in bollicine minuscole per diffondersi meglio...

fabiello 28-04-2010 16:37

Scusate, non ho capito se questo prodotto è un reattore di Co2 e quindi ha bisogno di una pompa per funzionare o è sufficiente collegarlo al tubicino della Co2 ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08148 seconds with 13 queries