AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   SABBIA VIVA ,CONSIGLI? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218676)

elos 16-12-2009 00:58

SABBIA VIVA ,CONSIGLI?
 
ho comperato questa:http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=834
1) volevo sapere la giusta procedura x renderla al meglio,sulla confezione c'e scritto anche ,che se va introdotta in una vasca stabile e matura,andrebbe lavata prima di inserirla. io ho letto in vari topic qui che essendo viva non va assolutamente lavata.
2) dopo l'inserimento della sabbia bisogna aggiungere una bustina (credo liquida) che e' presente dentro la confezione della sabbia?

Mumax 18-12-2009 11:11

Se la lavi la disattivi quasi completamente, e a quel punto ti conviene prendere l'Aragamax.... che invece va lavata per bene. :-) :-)
Per quanto riguarda la bustina, credo sia un riattivatore batterico (non ne sono sicuro .....il mio DSB e di sola Aragamax sugar size).
Ciao

maximo73 18-12-2009 13:30

si la bustina (non è un attivatore) la trovi all'interno e la devi inserire per riposizzionare nella giusta maniera i batteri ti consiglio in questa operazione di sbicchierare lo skimmer mettere sul tubo della caduta in sump una calza con lana di perlon (cambiala spessisimo fino a che l'acqua non torna limpida) e di versare la bustina molto lentamente (se la versi tutto insieme fa molta skiuma)

alessandro_db 19-12-2009 13:02

non va' lavata assolutamente.....
maximo73, questo non lo sapevo che la busta va' inserita lentamente..

maximo73 19-12-2009 15:03

alessandro_db, io l'ho usata in due vasche la prima volta ho buttao tutta la bustina in una sola volta e la vasca sembrava una tazza di capuccino per la sckiuma che aveva sopra.... con la seconda vasca l'ho messa piu lentamente e la cosa non si è verificata pur avendo usato il quadruplo della sabbia e ben 4 bustine.

alessandro_db 19-12-2009 15:50

maximo73, grazie mille.....

Ink 21-12-2009 13:08

elos, si parla di lavarla, ma con l'acqua della vasca... ciò vuol dire che fai un bel cambio e con l'acqua appena tirata fuori (calda e quindi non dopo giorni... e non è solo per la temperatura...) la lavi bene.

Se pensi di metterla senza lavarla in una vasca già avviata, fai un disastro. Ti assicuro che si forma una schiuma alta 10cm a bordo vasca ed in sump... e non vedi nulla per 2-3 giorni...

elos 21-12-2009 21:24

INK ciao, ma rileggendo le istruzioni ,dicono di mettere la sabbia , e poi mettere rocce. pesci e coralli nn immediatamente. io volevo togliere rocce , mettere sabbia, e rimettere rocce x fare nuova rocciata. ovviamente con inserimento delle 3 acropore e una tridacna subito dopo. come devo fare? #24

alessandro_db 21-12-2009 22:17

elos, ma sei sicuro???

elos 22-12-2009 16:21

ecco cosa c'e scritto,leggete e ditemi se ho capito male #24

maximo73 22-12-2009 20:07

elos, io nella prima vasca ho fatto propio come dicono loro ed e andato tutto ok valori buoni dal terzo giorno considera pero che dovresti fare uno strato di sabbia di almeno 7 cm anche 8

alessandro_db 22-12-2009 21:43

ma di solito le rocce non vanno sotto???sopra la sabbia non creano zone anossiche???

elos 22-12-2009 22:40

MAXIMO73 io al max voglio farlo di 3-4cm -28d#

Ink 22-12-2009 22:47

elos, ti riporto la mia esperienza.
La sabbia sotto le rocce diventa totalmente inutile perchè rimane compressa e si solidifica in un unico blocco. Le rocce coperte di sabbia non fanno male, perdi altezza della rocciata, ma continuano (a mio avviso) a lavorare e ti popolano anche meglio la sabbia. La cosa migliore sarebbe rialzarle usando qualcosa che non blocchi però il movimento della sabbia.

Nella vasca precedente avevo messo prima la sabbia e poi le rocce col risultato che poi non ho più potuto rimuoverla quando ne ho avuto necessità. In quella attuale ho messo prima le rocce e poi la sabbia e secondo me va molto meglio.
Occhio al movimento che usi: se le pompe sono potenti (io ho una vortech in 400 litri a massima potenza) ti scaveranno senza dubbio un buco, anche se hai 6-8cm di spessore della sabbia. Se ne metti 3-4 cm avrai probabilmente buona parte del vetro di fondo scoperto. Con questo intendo dire che se vuoi mettere 2-3-4cm di quella sabbia ed hai delle pompe potenti, è meglio che metti una sabbia meno fine.

elos 22-12-2009 23:29

INK TI RINGRAZIO, molto utile il consiglio prima le rocce poi la sabbia,il problema (facendo sicuramente schiuma, e acqua color latte x 2-3 gg)e' l'inaerimento dei pesci e coralli dopo aver depoato la sabbia e le rocce.dovro' aspettare che l'acqua torni cristallina ,o posso inserire il tutto nel" LATTE"? #24

Ink 23-12-2009 10:23

aspetti sicuramente... se non la lavi... altrimenti la lavi, con acqua della vasca... e ce ne vorrà non poca...

alessandro_db 23-12-2009 11:05

cristallina

gian.luca 23-12-2009 13:23

Non avendo visto prima il post ti ho risposto via pm ;-)

maximo73 23-12-2009 15:44

elos, la skiuma e acqua lattiginosa la avrai massimo 24 ore ti ho parlato di 7/8 cm perche e il minimo indispensaile per un dsb e ti consente di creare zone di nitrificazione denitrificazione cosa che non avrai con 3 o 4 cm che a lungo andare se gestiti male potrebbero dare problemi...

arrivare a 7/8 cm di spessore dela sabbia indipendentemente da come la metterai se sotto rocce o prima delle rocce ti dara sicuramente piu stabilita alla vasca e piu tranquillita nel gestire lo strato sabbioso hce poi potrai tenere ben pulito con qualche lumaca insabbiatrice e una o due arcaster


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11300 seconds with 13 queries