AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   un consiglio sul trasloco... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218648)

cicala 15-12-2009 21:06

un consiglio sul trasloco...
 
Ragazzi sabato mi arriva la vasca nuova 140x70x70 in cui dovrò traslocare il mio 200litri......
Vorrei evitare di farlo in un giorno ma non posso neanche far fare da capo la maturazione alla nuova vasca......quindi si impone un trasloco graduale in un due settimane più o meno .
Pensavo di riempire la nuova vasca e farla partire con una 30 di kili di rocce nuove e inserire nel refugium 50x30x55h 40kg di aragonite di cui 10 di sabbia viva.
La vasca disporra inoltre di un LGS 1260 con la nuova pompa sicce e due vortech mp40.
Pensavo di effettuare molti cambi d'acqua nella vasca vecchia (senza aspirare logicamente) e immetterla nella vasca nuova , con aggiunta di batteri prodibio....
Purtroppo nell'arco di una settimana da questo trattamento dovro fare il trasloco di rocce coralli e pesci .


Cosa mi consigliate??????????grazie ;-)

COCO 15-12-2009 23:15

se non hai moltissimi coralli potresti: mettere tutte le rocce nella nuova con metà acqua matura e metà nuova, e intanto fai girare la vecchia senza rocce ma con dentro i coralli #24 #24 #24 #24 #24 #24

ALGRANATI 15-12-2009 23:16

cicala,
Quote:

Cosa mi consigliate??????????grazie


di non farlo da solo.....è una ammazzata

cicala 16-12-2009 11:38

ALGRANATI, vieni giu te????????? :-D :-D :-D :-D

Prorpio per questo sto cercando un sistema per fare le cose a step prima l'acqua nella vesca nuova , poi le rocce poi i coralli etc etc avndo le due vasche che girano per una settimana in contemporanea dovrei avere più libertà di movimento rispetto ad avere le taniche per terra svuotare e rimontare tutto nello stesso posto.....però non sò se dal punto di vista biologico della vasca posso farlo...tanto le alghe poi mi vengono lo stesso :-)) :-)) :-))

zack78 16-12-2009 15:30

cicala, io userei..come poi ho fatto io nel il mio trasloco...il più possibile di acqua della vasca già in funzione..e poi 1-2-3 step che fai sicuramente avrà bisogno di un paio di mesi per ripartire....
quindi vai tranquillo e fallo nel modo più comodo che puoi...

cicala 16-12-2009 15:34

zack78, sperem....... #24 #24

dibifrank 20-12-2009 19:52

hai traslocato?novità

lupo.alberto 20-12-2009 20:20

cicala,
ai visto il servizio sull'aggiornamento del sito AP: parla proprio di trasloco di una vasca e ci sono dei filmati "eloquenti".
In bocca al lupo.

Slimmazzo 20-12-2009 21:29

Se hai bisogno io sono di finale ;) ti posso venir a dare una mano ;) ti lascio mp

cicala 21-12-2009 23:28

dibifrank, sono quasi a metà del riempimento della nuova vasca , stasera posto una foto delle due vasche vicine ......fa un pò impressione ....
lupo.alberto, non l'ho visto ti ringrazio me lo leggo subito

Slimmazzo, grazie mille ti ho risposto.......ma non ho ancora deciso come procedere... ;-)

cicala 21-12-2009 23:33

lupo.alberto, scusa il servizio lo avevo letto è molto interessante ma non è precisamente il mio caso ........io passo da 200 a 680 litri e quindi devo per forza riempire prima il nuovo acquario...

lupo.alberto 21-12-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviata da cicala
lupo.alberto, scusa il servizio lo avevo letto è molto interessante ma non è precisamente il mio caso ........io passo da 200 a 680 litri e quindi devo per forza riempire prima il nuovo acquario...

Ti ho segnalato l'articolo solo perchè può essere una guida utile per alcune situazioni: per il resto è un gran sbattimento triplicare il litraggio della vasca.
Ma a cose fatte sarà sicuramente una grande soddisfazione una vasca come la tua (ed in questo un pò ti invidio).

cicala 22-12-2009 00:28

ecco le foto......... più le guardo più mi chiedo come farò

http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040254.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040256.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040260.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/L1040259.jpg
;-)

SandyRey 22-12-2009 11:05

Ma sei sicuro del supporto??? #24

cicala 22-12-2009 13:28

SandyRey, se lo dici per la resistenza lo costruisce la stessa ditta che ha fatto la vasca e quindi è stato già testato molte volte anche su vasche più grosse, per quanto riguarda l'estetica sò che da un pò l'idea del cantiere ma in quella piccola stanza c'è solo la vasca e il computer , e poi odio tutti i supporti per acquario pannellati mi sanno un pò di posticcio.... ;-)

GROSTIK 22-12-2009 14:28

cicala, che misure ha la tua nuova vasca? fammi sapere come fai che anch'io sono in preparazione per il trasloco #19

cicala 22-12-2009 15:21

GROSTIK, innanzitutto ti ringrazio moltissimo per le foto delle staffe della lafo di Donato ....dalle tue foto ho visto che avevo bisogno di almeno 4 cm dietro la vasca la mia è a un cm ......così Donato ha potuto provvedere prima della spedizione.....
La mia nuova vasca è 140x70x70....

La mia idea è partire pox settimana con una 30 kili di rocce vive e nel refugium 30 kg di aragonite più 10kg di sabbia viva......a questo punto pensavo di fare dei cambi ravvicinati dalla vecchia vasca alla nuova e dopo una decina di gg fare il trasloco vero e proprio..... ;-)

ALGRANATI 22-12-2009 20:16

cicala, spettacolo.........io sinceramente ...potendo falo vista la disposizione.........farei fare prima la maturazione alla vasca nuova e poi farei il trasloco

cicala 22-12-2009 20:27

ALGRANATI, grazie Matteo , potessi lo farei molto volentieri .......ma come puoi ben capire per il quieto vivere devo eliminare una vasca al più presto(a parte che non sò neanche se con 3 kw reggo due vasche e una lavastoviglie eh eh )

Per ora inserisco rocce vive batteri e faccio il refugium con la sabbia dopo una settimana vedo come è la situazione e decido..... ;-)

ALGRANATI 22-12-2009 21:25

cicala, la vasca nuova la tieni spenta x 1 mese.....praticamente consuma solo la risalita e lo schiumatoio ;-)

cicala 22-12-2009 22:01

ALGRANATI, e il riscaldatore da 300.... :-)) :-)) :-))

ma se fosse solo un problema economico non avrei fatto una vasca così grande .....c'è la gestione famigliare che va risolta .....comunque vedrò cosa succede piano piano ...

;-)

ALGRANATI 22-12-2009 22:36

cicala, se la vasca è in casa....anche senza riscaldatore non succede nulla ;-)

cicala 22-12-2009 22:55

ALGRANATI, le rocce non devono stare sempre e comunque a 25...../26??

ALGRANATI 22-12-2009 23:03

cicala, ma anche no ;-)

cicala 22-12-2009 23:16

ALGRANATI, grazie matteo , vedrò cosa fare.....anche se poi alla fine inserisco sempre degli animali in vasca da un anno e vado a mischiare due ambienti uno stabile (per modo di dire prlando della mia vecchia vasca :-)) :-)) ) e uno appena nato che sara la nuova ......
Forse conviene sempre abbinare dei cambi d'acqua tra le due vasche ......??????

ALGRANATI 22-12-2009 23:20

cicala, decisamente....ogni volta che cambi l'acqua nella vecchia....la butti nella nuova

auz 23-12-2009 02:29

praticamente aggiungendo l'acqua della vecchia,aggiungi acqua matura ed acceleri tutti i processi di maturazione,miracoli non ne fai ma aiuta sicuramente di piu che usare acqua di primo sale...........

cicala 23-12-2009 13:01

ALGRANATI, auz, io pensavo di mettere anche l'acqua del nuovo nel vecchio .......prorpio tipo travaso quella che tolgo da una parte la metto nell'altra e viceversa????dico na strun.....ta ;-)

ALGRANATI 23-12-2009 23:01

cicala, non dici una stronzata anche se l'ìacqua del nuovo sarà piena di No3 e Po4

GROSTIK 24-12-2009 17:24

cicala, io sono nella tua stessa situazione (mia moglie mi sta stressando per i 2 acquari in contemporanea in sala #19 )
il piano di battaglia è questo:
1) preparare acqua salata nella vasca principale (3/4 del volume)
2) mettere la sabbia per fare il DSB
3) trasferire in toto il refugium vecchio (DSB e rocce mature) in quello nuovo
4) spegnere vecchio refugium e smantellare (1 vasca in meno ....) e trasferire gli hippo nella vasca principali (devo ancora pensare come sistemarli molto probabilmente una vaschetta piccola .....)
5) riempire il nuovo sitema per farlo partire (solo pompa di mandata e vortech in quella principale)
6) aspettare 1-2 settimana la maturazione .... magari integrando batteri e dando a mangiare al DSB .....
7) trasloco completo in giornata .......... sarà massacrante .....

ALGRANATI 25-12-2009 12:45

GROSTIK, fai attenzione ai valori.....con la sabbia del vecchio refugium ;-)

cicala 26-12-2009 13:43

GROSTIK, belin!!!!!!!!
mi sembra che tu abbia le idee molto chiare .......io sinceramente vado un pò più lento .....ad ogni passo controllo i valori e decido di conseguenza il davarsi....

Il 21 ho inserito 30kg di aragonite nel refugium e il giorno dopo h messo batteri prodibio e cibo secondo le dosi.....
Il 24 ho messo i primi 10 kg di rocce vive (le uniche che ho trovato) e ho fatto un cambio di 30 litri mettendo l'acqua della vasca nuova nel vecchio acquario e quella del vecchio nel nuovo.....
Il 25 ho inserito un'altra roccia da 4 kg (straviva) della vasca vecchia e in contemporanea ho aggiunto nel refugium gli ultimi 10 kg ma di sabbia viva...

Oggi voglio fare un giro completo di test (vasca vecchia e nuova)
ps lo skimmer è in funzione ma schiuma trsparente (mi sembra logico)

Martedì prossimo inserisco 30 kg di rocce vive alla fine ne avrò all'incirca 80 kg un pò poche ma mi affiderò allo skimmer e al refugium per abbattere i nutrienti...

La plafo nuova dovrebbe arrivarmi entro il 30/31 e penso di accenderla da subito.

Un dubbio atroce il refugium per ora ha solo sabbia devo illuminarlo da subito o posso aspettare....e mi conviene metterci una roccetta per farlo maturare prima anche se c'è la sabbia viva ????

;-) ;-) ;-)

ALGRANATI 26-12-2009 14:37

cicala, io metterei delle roccette belle mature...la luce???....dalla e fottitene di qualsiasi cosa dovesse succedere ;-)

cicala 26-12-2009 15:07

ALGRANATI, le risparmio energetico dovrebbero bastare giusto?

dibifrank 26-12-2009 15:35

bellissima vasca l'hai presa tutto completo mi puoi dire quanto l'hai pagata in mp?
grazie

ALGRANATI 26-12-2009 18:07

cicala, x le alghe??.....yes ;-)

attenzione se il refugium è in sump alle alghe ;-)

cicala 26-12-2009 19:04

ALGRANATI, si vede bene nelle foto a pag 1 il refugium è quello sulla sx e le pareti che dividono sump e refugium sono grige , e pensavo adirittura a inserire dei pannelli di plexi grigio tra sump refugium e vasca di rabbocco che vadano su in cima pino al piano sotto la vasca e lasciare solo i fori per i tubi....

purtroppo mi sa che ho sbagliato i calcoli della sabbia volevo metterne 20 cm nel refugium ma quella che ho mi è bastata solo per 14 cm .....secondo te posso aggiungere in seguito poco a poco sabbia viva ....???? ;-)

ALGRANATI 26-12-2009 19:12

cicala, secondo me 14 cm vanno benissimo

cicala 28-12-2009 01:02

Ho fatto un giro di test sia della nuova vasca che della vecchia .......alcune brutte soprese.....

Nitriti non rilevabili in tutte e due , nitrati nella vecchia un mlligrammo, il problema sono stati i fosfati ....nella vecchia vasca 0,06 sono un mese e mezzo che ho tolto le resine e stavo abbondando col cibo sia dei pesci che dei coralli ....mi sa che ho esagerato ....ho rimesso subito le resine.
Nella nuova vasca ho 0,1 un pò più alti ma credo che sia giusto così in una avsca nuova .
Martedi inserisco le rocce nuove e faccio un altro cambio.......domani invece rifaccio i test dei po4 per vedere se le resine hanno effetto..... ;-)

ALGRANATI 28-12-2009 08:36

cicala, nulla di che-.....direi tutto nella norma ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11857 seconds with 13 queries