![]() |
Pulitore e riscaldatore 2
Raga visto che il thread dall'alatra parte è stato chiuso (http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=135) lo riapro qui x dirvi che ho fatto un cambio sostanzioso d'acqua (25lt su 70 circa) in 3 puntate a distanza di 2 giorni l'uno dall'altro...
ora i valori sono: Ph 7,5 Gh 10 Kh 8 micro S 348 No2 0,0 No3 9 Mi hanno dato un prodotto il Rowa Phos da mettere nel filtro o da appendere davanti alla mandata in acquario, spiegandomi che probabilmente i fosfati saranno alti x il proliferare delle alghe e di limitare a 3-4 ore al giorno la luce artificiale... x truncksz, i neon (nel senso di lampade :-)) ) li ho ordinati e "arriveranno...speriamo al piu presto intanto 2 guppe hanno figliato, e viaaaaa..... a pesca di avannotti col retino !! Gli altri: ancistrus, cory julii stanno visibilmente meglio.. l'ancistrus ha iniziato a scorrazzare x l'acquario a mangiare le alghe sui verti e in giro !! I julii fanno sempre qalche capatina in superfice ma giuste un paio ogni tanto 3-4 ora circa quindi non c'è troppa Co2 ! Prossimo passo...caridine, quando sarò in grado di capire meglio come mantenere stabili i valori ! PS Aggiunta una cabomba ! |
Se non metti il tipo di vasca, l'allestimento, biotipo, misure della vasca ecc non credo ci sia tanto da parlare #07 anche se, ho già letto una cosa che mi inquieta e non poco. Hai dei julidocromis con dei guppy???
P.S. Compila il profilo ;-) |
Surfmaniak, preparati....il Rowa Phos è un ottimo prodotto ma ti tira un'acqua che fa paura #36# #36#
|
Quote:
Quote:
|
Surfmaniak, l'ho usato una volta sola, era tipo "terra" e l'acqua è venuta molto molto ambrata, forse adesso hanno modificato il prodotto :-))
|
Surfmaniak, sinceramente non credo che siano stati i po4 a causare la proliferazione di alghe ma, come ti dicevo nel vecchio topic, il cambio repentino di luce (molto più abbondante e diverso tipo) uniti alla gradazione dei neon a 10000K°.
Comunque le cose procedono bene. Per le alghe riduci il fotoperiodo e continua come stai facendo. Dove l'hai messa la cabomba? fotina? :) |
He he...Trunksz il link per le foto è sempre quello di flickr http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/ ho ripreso la nuova pianta e la nuova lamada (alla quale devo ancora cambiare i neon...:-D :-D) e c'è anche una foto della nursery con i baby guppy e le artemie !!
Per quanto riguarda l'illuminazione tranquillo ora l'accendo 3-4 ore al giorno prossimamente "sparito il problema alghe" passerò a 8.. comunque fosfati nell'acqua ce n'erano parecchi, il negoziante dopo i test sull'acqua me l'ha consigliato di applicarne una piccola parte davanti alla mandata del filtro (e si vede "orribilmente" in qualche foto) solo x 3 o 4 giorni x abbassarli un pochino l'acqua x ora non è diventata rossa, nè per il Rowa phos nè per la radiciona che non ha piu mollato colore !!! -d10 Si vede anche il sistema Co2 fatto in casa con l'atomizzatore... ora stò studiando un rubinetto per mettere Co2 e aria x ossigenare la vasca e nutrire le piante allo stesso tempo..a presto nuove foto ! |
Quote:
|
mi piace. Avrei messo la cabomba un po più dietro però
|
L'ho messa lì perchè ha vicino la mandata del filtro...e fa un bellissimo effetto albero al venti lì..dietro era quasi immobile !
|
Quote:
Ora capisco pure perchè il legno non voleva finirla di colorare l'acqua: è gigante !! -05 L'effetto è molto bello. Nel tuo acquario con quel legno già ci vedo benissimo del muschio vesicularia dubyana assieme ad un bel prato di echinodorus tennelus ed un po di eleocharis parvula...Poi spettacolo ;-) |
per lo spettacolo devo fare un tappetino tipo erbetta ma basso basso...tipo muschio e un 15-20CRS !! poi 3 ore al giorno seduto davanti non me le toglie nessuno !
|
Quote:
|
Arieccomiiii... REGALO DI NATALE.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))........
dopo svariati giorni in cui vedo che son riuscito a stabilizzare i valori dell'acqua a : Gh 10 Kh 6 Ph 7 No2 0 No3 10 e la temperatura ormai fissa a 25°C, mi son deciso e fortunatamente ho trovato delle CRS, 5 in tutto, purtroppo non di grado S come piacciono a me, ma di grado B e A ma sempre belle ed eleganti !! Al solito link le foto http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/. Avrei una sola domanda ora...la cabomba come notate è cresciuta a dismisura in 10 giorni....per potarla visto che ormai i rami stanno piegati sotto il pelo dell'acqua..taglio le basi o le punte ?!?! Inoltre ho preso (non ho la più pallida idea di come si chiami) una di quelle alghe che crescono sferiche...l'ho aperta e fatto un 2 bei tappetini di pascolo per cory e CRS.. da 4 giorni vivono in compagnia...ora posso dire che per me è un piccolo spettaclo...peccato aver così poco spazio e pochi animali dentro !!! Ma tanto ci sono i guppy che ci danno dentro !!!! LOL... Ne approfitto per fare a tutti un caloroso ringraziamento e i miei più sinceri auguri di Buon Natale !! Igor PS per truncksz, ho cambiato i neon (le lampade) e ho trovato 2 daylight a spettro completo ! fanno decisamente una luce piu calda ! |
Quote:
La cabomba devi potarla appena sopra un internodo, la talea risultante la puoi ripiantare. La grossa alga a palla sarebbe la cladofora se non vado errato. Mi fa piacere che sei riuscito ad ottenere quello che volevi ed il risultato ti piace. Tanti auguri!! |
WOWOWOW..oggi ho trovato 2 esuvie....significa che le red crystal stanno bene !! inoltre sotto una foglia ho notato 3 palline bianche semitrasparenti, circa 1-1,5mm di diametro..ma chi può averle deposte ? i cory ? o i neon ? mahh..
|
Quote:
Mi fa piacere che le cose vadano bene! Tanti auguri!! |
si si sotto le foglie piu alte dell'anubias....sono apparse senza che me ne accorgessi, io in verità cercavo a vista lumachine..ne sono pieno e mi mangiano le piante !!
|
Quote:
Mettendoci un po di mangiare dentro - a luci spente-, dopo 1 ora la ritroverai piena di lumache ed a quel punto la rimuovi. Dopo che lo fai 3/4 avrai ridotto così tanto il numero che probabilmente non ne vedrai più per diverso tempo. |
Ha .....esiste davvero una trappola per lumachine acquatiche ???
mi informerò grazie della dritta ! |
io uso questa:
http://www.acquariomania.net/online-...d68e493c2132e3 |
Raga...vista la malsana idea che mi è venuta..vi spiego:
ho deciso di prendere una seconda vasca molto molto piccola max 10lt da usare come nursery in quanto la nursery galleggiante ha dentro attualmente 58 piccoli guppy.. però necessito di altro filtro, se acquistassi un filtro piu grande x la vasca principale e spostassi il filtro K2 nella nursery ? andrebbe bene ? ma come far maturare il nuovo filtro nella vasca "grande" ? facendoli funzionare assieme x un mese ? non ci sarebbe troppa filtrazione ? e corrente nella vasca ? ci sarebbe bisogno di inserire ancora batteri in vasca nonostante la presenza di pesci ? che mi consigliate ? |
se prendi la seconda vasca da 10 litri il k2 ti elimina la metà dei litri e tutti quei pescetti in litraggi così bassi rischiano di non riuscire a svilupparsi...se hai lo spazio in casa meglio una vasca da almeno 25#30 litri ;-)
per cambiare il filtro li fai girare insieme nella vasca grande per un mesetto (non ti preoccupare, la filtrazione non è mai troppa), poi togli il vecchio e lo metti nell'altra vasca...e anche li non mettere subito i pesci, aspettacomunque controllando i nitriti ;-) Comunque cosa intendi per nursery galleggiante? gli avannotti è meglio lasciarli liberi in vasca, ci pensa madre natura a sfoltirli un pochino e in più gli avannotti crescono più forti e sani perché hanno più spazio per nuotare ;-) |
He...Livia, spzio non ne ho purtroppo,sarebbe un di più (poi il divorzio certo), ora ho preso una sala parto quella galleggiante e ho racchiuso li tutti gli avannotti che riesco a pescare dalla vasca prima che vengano mangiati dai piu grandi, li alimento con mangimi in polvere 1-2 volte al dì e 3 volte al dì con naupli di artemia (che faccio schiudere)...son già d'accordo con un negoziante che appena i pesci raggiungono una misura di almeno 2cm (quindi si vedono anche i primi colori) posso portarglieli da tenere in conto vendita o cederglieli x cibo e/o acessori (ma una miseria..ma non sarebbe fatto x denaro comunque).
Quello che mi chiedevo, se avendo un doppio filtro, di cui uno nuovo, dovessi inserire nuovamente dei batteri in vasca oppure no... comunque la mia idea era per dare piu spazio agli avannotti per quel mese e mezzo che nasacono da me prima di spostarsi in negozio.. e comunque sarebbe stata una vasca di crescita e prato "privato" solo per qualche Crystal red :-)) :-)) :-)) TROOOOOOooooOOPPO BELLE !!!! |
secondo me non ti conviene...meglio lasciarli crescere nella vasca con i genitori... ;-)
comunque se decidi di spostare il filtro nella nuova vasca mentre li fai girare insieme non è necessario aggiungere batteri, bastano quelli già presenti in vasca... occhio però quando sposti il filtro nella vaschetta, controlla i nitriti perché il rischio è basso, ma non si sa mai ;-) |
Livia grazie, ma penso sia la cosa migliore per i nascituri...meglio in una vasca da 10-15 litri con qualche CRS padrone di casa, che in 58 in una sala parto no ?? purtroppo son troppo piccoli e i primi 8 che ho visto nascere son sapriti nel giro di un paio d'ore, finiti come cibo x le altre mamme guppy..credo..per quello le lascio partorire in pace fra le piante, e poi cerco di ripescare i nascituri x salvarli ma come ben immagini in così tanti dentro una vaschetta da parto.......penso siano sicuramente piu invogliati a crescere in 15 litri...per il filtro domani mattina devo aspirare il fondo e cambiare un 15-20 litri d'acqua ne approfitto per posizionare il nuovo filtro e spostare il vecchio in un altro punto..vi terrò informati !!
PS oltre ai 58 guppy neonati mi trovo sotto le foglie delle anubias 8 uova credo dei corydoras Jully, e ieri ho visto 2 CRS l'una sopra l'altra.... che soddisfazione !!!!! |
Istallato il 14/01 il 2° filtro il TRIO MAXI della askoll... mi chiedevo solo una cosa, lo scomparto x il carbone attivo con i carboni in dotazione che mi hanno dato ci riempio solo una metà dello spazio... quando dovrò cambiarli x qualche motivo, con la calza da riempire che mi hanno venduto con i carboni...lo devo riempire tutto quello spazio ? o lasciare uno spazio ragionevole per il ricircolo dell'acqua ? ??? fatemi sapere al piu presto grazie !!! ;-) ;-) ;-)
PS A proposito, noto che da qualche giorno un tetra neon ha una pancia molto strana.....ma non trovo altre foto di pesci gravidi da confrontare con il mio... in quanto mi sembra quasi lo stomaco gonfio non il ventre, ma non avendone mai visto o osservato uno non saprei... |
nessuno sa darmi un consiglio ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl