AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Cambio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218383)

Nonmiva78 13-12-2009 22:41

Cambio acquario
 
Ragazzi devo cambiare il mio acquario di 80 lt avviato oramai da 3 annicon uno nuovo di 120 lt......per non far maturare il filtro di nuovo come posso fare?...posso trasportare nel nuovo i cannolicchi in ceramica?....e magari 50 lt di acqua dell'acquario vecchio??...accetto consigli...

Giudima 13-12-2009 22:46

Puoi mettere i materiali del vecchio filtro nel nuovo e farlo andare oppure, meglio ancora utilizzare, per un mesetto, il vecchio filtro insieme al nuovo, poi toglierai semplicemente il vecchio.

L'acqua del vecchio acquario immessa nel nuovo può aiutare, ma non fa miracoli.

Nonmiva78 20-12-2009 22:42

Allora acquario cambiato.....ho trasportato il filtro interno con relativi cannolicchi, spugna e lana filtrante nel nuovo acquario che ho cosi' riempito: 30 lt acqua del precedente acquario, 40 di osmosi e altri 35 di rubinetto.
Dopo una settimana esatta dall'avvio del nuovo acquario ecco i valori:
ph 7.5
gh 3
kh 3
no2 0
no3 0

l'acquario è gia' maturo o deve matutrare?...gli no2 come mai sono rimasti a 0?...nessun picco?.....all'vvio ho inserito anche del nitrivec e ho l'impianto co2 che spara 10 bolle al minuto.......accetto consigli....

Giudima 20-12-2009 22:50

Quote:

l'acquario è gia' maturo o deve matutrare?...gli no2 come mai sono rimasti a 0?...nessun picco?
Bohh....... non esiste una risposta a queste domande, l'unica risposta è usa la prudenza è aspetta il canonico mese, nel frattempo monitora i nitriti e vedi che succede, magari occorre meno di un mese.

Nonmiva78 20-12-2009 23:05

i valori dell'acqua come sono???...vorrei mettere dei ramirezi...nel frattempo...devo fertilizzare?

Giudima 20-12-2009 23:13

Quote:

i valori dell'acqua come sono???...vorrei mettere dei ramirezi...
sembrano buoni a parte il ph da abbassare almeno di un punto.

Quote:

devo fertilizzare?
aspetta che le piante attecchiscano / si acclimatizzino e poi comincia a fertilizzare blandamente (a dosi ridotte).

Nonmiva78 20-12-2009 23:20

come abbasso il ph senza far csendere gh e kh?...quanti litri solo di osmosi devo mettere?....grazie per il deisturbo...

carmifede 20-12-2009 23:23

io alzerei il gh a 6 il kh a 4 e ph a 6.5! magari sbaglio però non hai rischi di collasso... per il filtro non so,io aspetterei,magari per accellerare i tempi metterei un pizzico di cibo in acqua(per inquinare e dare nutrimento ai batteri) e aggiungerei sempre un pò di batteri(che non sono mai tanti).
non fare cambi d'acqua ora per allineare i valori.. pensaci dopo appena la vasca è matura...

carmifede 20-12-2009 23:25

per la fertilizzazione..se hai un fondo fertile aspetta la maturazione della vasca...

Giudima 20-12-2009 23:25

Se usi l'osmosi per forza di cose scendono anche Gh e Kh, per far scendere solo il Ph ti occorre la co2, e, visto il valore basso di kh, neppure tantissima.

Nonmiva78 21-12-2009 00:12

e allora...come devo fare??

Giudima 21-12-2009 00:15

O allarghi la vasca o togli i pangio, mia personale opinione. ;-)

Nonmiva78 21-12-2009 00:18

eh?...i pangio?

carmifede 21-12-2009 00:20

per me dovresti mettere un pò di acqua del rubinetto per far alzare i valori e poi lavori di co2 per abbassare il ph...però non so se si può fare con la vasca in maturazione...

Nonmiva78 21-12-2009 01:08

a quanto devono stare gh e kh?

Nonmiva78 21-12-2009 17:14

per arrivare a ph 6.8 ho provato ad aumentare le bolle al minuto della co2...non avendo l'elettrovavlvola non faccio un guaio?...quanto tempo devo aspettare per vedere se il ph è diminuito?
tank

Giudima 21-12-2009 19:09

Nonmiva78, scusa per la risposta sui pangio, penso di essermi incasinato con un altro topic #12 #12 .

Quote:

a quanto devono stare gh e kh?
se sei certo che restino stabili puoi tentare anche l'inserimento della co2 con questi valori, però kh 3 è rischioso in quanto potrebbe offrire poca azione tampone dando luogo a sbalzi di ph.

Nonmiva78 21-12-2009 20:37

Giudima...e che per far scendere il ph...ho fatto qualche cambio solo con acqua d'osmosi.....ma nulla è rimasto sempre a 7,5...è sceso solo il kh a 3...a quanto deve stare?...e cosa mi consigli???

Giudima 21-12-2009 22:05

Scusami tanto ma alla pagina precedente ho scritto "Se usi l'osmosi per forza di cose scendono anche Gh e Kh, per far scendere solo il Ph ti occorre la co2, e, visto il valore basso di kh, neppure tantissima."

Tu
Quote:

per far scendere il ph...ho fatto qualche cambio solo con acqua d'osmosi.....ma nulla è rimasto sempre a 7,5...è sceso solo il kh a 3...
#24 #24 #24

Quote:

Citazione:
a quanto devono stare gh e kh?
se sei certo che restino stabili puoi tentare anche l'inserimento della co2 con questi valori, però kh 3 è rischioso in quanto potrebbe offrire poca azione tampone dando luogo a sbalzi di ph.

Nonmiva78 21-12-2009 22:20

...pardon Giudima...alora vado avanti con la co2...oppure provo sali tipo Dennerle ReMineral+???

carmifede 21-12-2009 22:30

Nonmiva78, per non rischiare che il ph ti crolli,ed eventuale moria di pesci,aggiugi sali per aumetare il gh e kh o fai un cambio di acqua di solo rubinetto... quanti litri è l'acquario? se è 100 litri penso che 10 litri di acqua del rubinetto ti dovrebbero bastare..però devi essere sicuro/a dei valori dell'acquadel rubinetto e fare i calcoli... basati che i valori per rendere stabile il ph dovranno essere gh 6 kh 4 appena sei a questi valori(meglio qualche decimo in più che in meno) puoi incominciare ad aumentare la dose della co2 e far calare il ph.

Giudima 21-12-2009 22:35

carmifede,
Quote:

per non rischiare che il ph ti crolli,ed eventuale moria di pesci
tanto per ricordarcelo i pesci non ci sono..................

Perciò si può rischiare anche qualche "manovra" un po' azzardata...

carmifede 21-12-2009 22:58

sinceramente pensavo ci fosse qualche pescetto... se ha fatto il travaso da un'acquario ad un'altro avevo dedotto che qualcosa c'era.. se non ci sono allora tanto meglio... ;-)
cmq aggiornaci se c'è fauna e se nel caso ci fossero...dicci cosa...

Nonmiva78 22-12-2009 00:26

pesciolini non ce ne sono.....ho fatto un cambio di 10 lt con acqua di rubinetto trattata....il kh ora è 4 e il gh 5......vado avanti con la co2 e vediamo sto ph che fine fa.....

Nonmiva78 22-12-2009 15:52

quante bolle al minuto devo sparare????

Nonmiva78 22-12-2009 16:15

allora...per il momento 25 bolle al minuto da ieri....ph 7.5....gh 4...kh 4......forse dovre fare solo cambi con acqua d'osmodi con i sali della dennerle???....la mia acqua osmotica e ph 6.3....che mi consigliate?

carmifede 22-12-2009 20:20

è molto strano che ti cali così il gh....
cmq se non hai pesci in acqua,puoi fare come ha detto giudima, dai un pò più di di bolle di co2...poi appena porti il ph a quello che desideri puoi fare cambi di osmosi più sali...
che fondo hai messo in acquario?descrizione completa...

Nonmiva78 22-12-2009 23:37

allora....fondo jbl acquabasis plus....e ghiaietto...

carmifede 23-12-2009 20:07

questo calo di gh mi suona strano.... non vorrei che il fondo jbl o il ghiaietto(ma non credo) se lo ciucci... però è meglio se ti risponde giudima su questa questione..io ne ho sentito parlare solamente e non vorrei dirti cose sbagliate...

Nonmiva78 23-12-2009 20:20

forse il calo del gh dipende da qualche cambio parziale solo di osmosi...pensavo che cambiando solo con acqua d'osmosi potevo abbassare il ph......ora cmq con la co2 siamo a ph 7.2 kh 4 gh 5

carmifede 23-12-2009 20:51

meglio... allora continua così... se vorrai calare ancora un'altro pò in ph dai qualche bolla in più ma con prudenza... monitorando sempre i valori

Giudima 23-12-2009 23:50

Nonmiva78, non ci incaponiamo sulla storia che l'osmosi modifichi il PH, non è vero o per lo meno non è corretto, ci sono troppe varianti in gioco.

Con l'osmosi puoi solo modificare la durezza dell'acqua (GH e KH) per modificare il PH devi fornire sostanze acidificanti (Co2 o torba).

Detto questo fissa il KH a quanto ti serve, con l'osmosi, dopodichè comincia ad erogare la co2 a dosi sempre più elevate fino a vedere calare il PH.

Nonmiva78 24-12-2009 17:08

allora...vasca avviata il 14 dicembre ....situazione di oggi:
ph 7.1 grazie alla co2
kh 4
gh 5
no2 0.05 mg/l
no3 10 mg/l

Sono comparse da un paio di giorni sulle foglie delle piante delle alghe nere filamentose lunghe ( credo siano alghe a barba)....ho ridotto il fotoperiodo a otto ore....non ho pesci in vasca...cosa fare visto che staro' fuori una settimana e non vorrei al rientro trovare un acquario infestato....tank...

Giudima 26-12-2009 00:26

Quote:

cosa fare visto che staro' fuori una settimana e non vorrei al rientro trovare un acquario infestato....tank...
..........niente......... Anzi no, .... partire............

Nonmiva78 03-01-2010 11:20

...sono ritornato....non potete immaginare.....alghe da tutte le parti....marroncino scuro che hanno invaso tutto...sembra ovatta....che faccio????.....chiusa la co2...tolgo tutta l'acqua e ricomincio da capo...devo pulire tutte le piante..il vetro e il fondo....lo riattivo daccapo sto acquario.....forse aver fertilizzato un po' all'avvio è stato un errore???....i valori sono sempre i soliti...come prima....aiutooooo....

Giudima 04-01-2010 20:16

Diatomee come sono venute se ne vanno...............


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10263 seconds with 13 queries