AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Koralia 12V senza Wave maker? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218304)

Jonny85 13-12-2009 13:50

Koralia 12V senza Wave maker?
 
Ciao a tutti, mi si è sfondata una Marea e sto valutando l'idea di comprare le famigerate Koralia 4....qual'è il problema: ho notato che quelle a 220V con portata fissa costano uguale (se non di più, a volte) di quelle a 12V elettroniche che fungono con il computer per le regolazioni....

A questo punto mi chiedo: ma non è possibile attaccare un alimentatore a 12V a queste pompe, in modo che si possano usare anche senza il wave maker?
Voi vi chiederete il perchè di questa follia ed io vi rispondo dicendo che dato che devo ricomprare le pompe, perchè spendere un tot per quelle "scrause" invece di prendere quelle "meglio" allo stesso prezzo per le quali un giorno, magari comprerò il Wave maker? Chiaramente la portata sarà fissa, ma non so se si brucerebbero così.....

Stò dando troppo di matto o la cosa è fattibile?? :-))

Grazie...

SandyRey 13-12-2009 22:01

Se fosse facile pensa in quanti spenderebbero 300 o 400 euro x il wavemaker 2 o 4.
Mi sa che se vai di tunze spendi un pelo meno.

Jonny85 14-12-2009 03:04

SandyRey, beh, magari non tutti spenderebbero 100 e passa euro di pompe per poi smanettarci sopra! :-D In effetti credo che non lo farei neanche io, ma se c'è una speranza un pensiero ci si può pure fare....e poi il wave di per sè è una figata, quindi tenta....però costa....

Tu hai informazioni al riguardo?

Jonny85 14-12-2009 22:07

Nessuno ha idee?? Nessuno che sà dirmi se si può tagliare il cavo della pompa?? :-))

Va bene, ho capito, è una cosa troppo folle....grazie lo stesso!

SJoplin 14-12-2009 22:38

Jonny85, io ho sia le uno che le nano di elettroniche, però col piffero che provo :-D
scherzi a parte, una volta stabilito se vanno in continua o alternata, non vedo problemi ad alimentarle senza wavemaker. tagliare il cavo, comunque, ti pregiudica un utilizzo futuro col WM (hanno uno spinotto particolare che non ho mai visto in giro)

Jonny85 14-12-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
Jonny85, io ho sia le uno che le nano di elettroniche, però col piffero che provo :-D

:-D :-D e c'hai ragione! mi sa che mi tocca comprare il wave......anche perchè non sò se il cavo è composto dai classici 2 fili oppure se ha qualche filetto sottile o altre infamate che se le interrompi non funziona più niente.....

Grazie a tutti!

lupo.alberto 15-12-2009 22:26

Re: Koralia 12V senza Wave maker?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jonny85
Ciao a tutti, mi si è sfondata una Marea e sto valutando l'idea di comprare le famigerate Koralia 4....qual'è il problema: ho notato che quelle a 220V con portata fissa costano uguale (se non di più, a volte) di quelle a 12V elettroniche che fungono con il computer per le regolazioni....

A questo punto mi chiedo: ma non è possibile attaccare un alimentatore a 12V a queste pompe, in modo che si possano usare anche senza il wave maker?
Voi vi chiederete il perchè di questa follia ed io vi rispondo dicendo che dato che devo ricomprare le pompe, perchè spendere un tot per quelle "scrause" invece di prendere quelle "meglio" allo stesso prezzo per le quali un giorno, magari comprerò il Wave maker? Chiaramente la portata sarà fissa, ma non so se si brucerebbero così.....

Stò dando troppo di matto o la cosa è fattibile?? :-))

Grazie...

Perchè non provi sul forum aziendale a fare la domanda??

Jonny85 15-12-2009 22:49

lupo.alberto, intendi dire di chiederlo direttamente alla Hydor? non ne vale la pena, la mia era una curiosità, più che altro....quando mi deciderò comprerò tutto il kit direttamente ;-)

simonesipe 16-12-2009 23:24

Jonny85, se hai pazienza qualche giorno sabato porto su in casa il tester e misuro l' uscita del wave maker,comunque penso sia 12v continua ma e' meglio verificare

Jonny85 16-12-2009 23:53

simonesipe, grazie, sarebbe molto utile! :-))

Però resta il fatto che non si sa che tipo di fili ci siano dentro la guaina del cavo, quindi a meno che non si disponga dell'attacco loro, non mi azzarderei a tagliare....

simonesipe 17-12-2009 00:01

le spine non sono introvabili,vengono usate in allestimento di macchine industriali,quindi si potrebbero trovare,non sono brevetto hidor,guardando la presa del wave maker ci sono due poli,quindi il cavetto non puo' che essere un doppino bipolare

Jonny85 17-12-2009 13:41

Mmm.... interessante! certo che se esistono i connettori è preferibile usare quelli piuttosto che tagliare....
simonesipe, sapresti dirmi in che tipo di negozio posso trovarli? Se conoscessi un sito on-line dove li vendono sarebbe perfetto....

tonyraf 08-01-2011 12:20

x simonesipe e Jonny85.
Trovando questo Vostro post 12/2009 mi sono chiesto: Avete più trovato una soluzione ad alimentare le koralia 12v ?
Sto provando con una nano 12v ed in giro ho letto che lavorano a 15/16 volt alternata ad onda quadra per il picco di spunto.
Devo procurarmi questa alimentazione per provare, però se qualcuna di voi ha poi proseguito nei tentativi potrebbe darmi qualche dritta.
Anche perchè credo sia una cosa che interessa a tantissimi acquariofili.
Ho il WM 2 di seconda generazione con koralia 4, 7 e 8 12v, ma ho intenzione di fare una micro-wavebox con una nano12v già in mio possesso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11016 seconds with 13 queries