![]() |
Con i cambi settimanali del 10% bisogna integrare K,B,Sr,F,
Con i cambi settimanali del 10% bisogna integrare K,B,Sr,F,I,Fe ecc..?Ottenendo ottime colorazioni si intende...o almeno molto buone..
|
frank88, generalmente se si fanno cambi ravvicinati non è indispensabile...poi dipend molto dalla densità di popolamento della tua vasca
|
tutto sta nell'avere l'occhio per capire quale elemento manca osservando gli animali.
molto più facile a dirsi che a farsi. nel dubbio, solo coi cambi danni non ne fai, anche se un 10% settimanale forse è molto. |
Quote:
|
per me un 5 basta e avanza. nella sostanza, ritengo che i cambi d'acqua in un certo modo squilibrino la vasca a livello chimico e batterico, soprattutto se allevi animali delicati (SPS).
|
SJoplin,
posso essere d'accordo con te..ma mi dici perchè gente che ha della vasche stupende...(vasche su RI ) dice di fare cambi settimanali pur avendo vasche di soli sps..? |
frank88, non discuto la frequenza ma la quantità. poi chiaramente dipende da com'è la gestione della vasca. c'è pure chi li fa ogni 6 mesi, se è per quello...
|
Quote:
Poi un'altra cosa: ho sembre avuto il pensiere di reintegrare gli oligo consumati mettendo una quantità x di sale sintetico al giorno per reintegrare gli oligo consumati..secondo te st'idea può in qualche modo essere valida? Abbiamo la nostra vasca di 200 litri con 20 animali..abbiamo un consumo x di a,b,c,d ecc..mettiamo ad esempio un cucchiaino di sale al giorno..tu dici che non andiamo ad integrare gli oligo? Beh se ci pensiamo il cambio d'acqua lo facciamo proprio per questo..leviamo acqua con sali in carenza e mettiamo acqua con sali bilanciati... che ne dici? |
Quote:
|
Quote:
se si perchè non integrare così? |
Io ho una conduzione Zeovit e secondo me il cambio settimanale e' fondamentale se lo faccio ogni 15gg gia vedo colorazioni differenti pur non avendo variazioni a livello di nutrienti in vasca a dimenticavo io il cambio lo faccio del 7% ed integro K e B
Ciao Valerio |
Credo che a portare scompensi in vasca siano più che altro batteri (leggi Zeobak, Biodigest, Bio Extra etc. - ormai ce ne sono mille tipi #07 ) e relativi alimenti quantomeno se dosati con regolarità.
Il problema delle integrazioni è che sei obbligato a farle a caso in quanto, come dice SJoplin, capire quando un elemento scarseggia è più facile a dirsi che a farsi, e i test se non per calcio, carbonati e magnesio sono assolutamente inaffidabili (quando esistono). I cambi d'acqua invece sono convinto che facciano solo bene alla vasca, soprattutto se questa è popolata da SPS. Ritengo che la frequenza debba essere settimanale e l'entità del cambio nell'ordine del 10% circa. Io personalmente su poco meno di 300 litri netti d'acqua cambio 20#25 litri ogni 7 giorni. Non l'ho mai provato quindi non ho esperienze dirette, ma credo che anche un cambione ogni 6 mesi (30%) non possa che essere salutare. |
frank88, con il 10% alla settimana , integri tutto ...
|
Quote:
|
vada per il cambio settimanale :-D
|
settimanale.......o ogni 15gg secondo me e perfetto #22 :-))
|
Quote:
però a me sembra che alla fine tutti integrino qualcosa -28d# |
perchè in fondo in fondo mettere quei 5ml di boccettini alla settimana ci fa star meglio :-D :-D :-D :-D
|
Roby V., :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl