![]() |
sempre peggio nei negozi..
Oggi dopo tanto tempo che non andavo mi sono recato presso il negozio piu fornito della mia citta, ho visto parecchie novita, su tutti l'idolo moresco, affascinante pesce che avevo visto solo alle maldive, pero ho notato sin da subito esemplari molto piccoli, cucciolini di zebrsona e parachantus di pochissimi mesi, ocellaris minuscoli, quasi trasparenti..persino I clibanarius tricolor millimetrici, di massimo un mese e mezzo di vita (che verrano magnati alla prima muta).
Dopo aver analizzato le vasche mi accorgo del perche...vendono gli zebra o gli hepatus a gente che ha nani da 50lt promettendo che nn si ingradiscono e sono adatti a tali vasche..si non si ingrandiscono perche non arriveranno mai ad un mese in quella vasca... Che tristezza..e parliamo di decine e decine di esemplari! |
hai detto bene...
che tristezza!!! |
Purtroppo quando ci sono di mezzo i soldi.. #07 #07
|
il problema che se fossero + grandi non farebbero tenerezza e la gente li comprerebbe meno -28d# #07
|
ALGRANATI, pienamente d'accordo......
|
Quote:
|
e vi lamentate voi? ad un mio amico hanno venduto un oloturia di mare dicendogli che era un innoquo e coloratissimo nudibranco..naturalmente un negozio è..e poi non vi dico quando gli è stata comunicata la scoperta verità..òasciamo perdere..certi posti devono CHIUDERE e basta..i soldi sono soldi ma la correttezza è un'altra cosa..
|
Se noi continuiamo a comprarli loro continueranno a catturarli e a venderli....
La maggior parte della colpa penso sia nostra..... C'è troppa ignoranza e menefreghismo..... sfortunatamente |
Jean___005, concordo pienamente
|
l asoluzione coi coralli ci sta, basta lo scambio..ma pesci e detrivori come famo?
|
quando comprai le rocce me ne fecero pagare una piccola 30€ perchè c'erano 3 coralli attaccati....
erano aiptasie!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 |
haha..quello della mia zona le vende come fossero molli!!!! ke gente!!! #06
|
ieri sono andato in un negozio della mia citta era parecchio che non ci tornavo piu per prezzi troppo cari ,e cera una coppia che acquistava UN gamberetto lismata amboinensis a 45 euro ,sono rimasto scioccato ho fatto gli auguri al negoziante e me ne sono andato.
|
Quote:
|
Diciamo che è la nuova tendenza, probabilmente a monte sono molto più facili da catturare con la rete, visto che i cattivoni gli hanno vietato l'amato cianuro, poi con la nuova tendenza nel diminuire le dimensioni delle vasche, pesci maturi non trovano più collocazione, poi i prezzi, piccoli costano meno, e poi la consapevolezza del nanismo indotto, per finire.....e qui è solo colpa nostra...una "Dori" di 2cm è mille volte più bella e tenera di una "Dori" matura da 15/20cm.
CIAO #19 #19 #19 Ps. Con tutto il nostro amore e l'attenzione per questo hobby, dobbiamo ricordarci sempre che siamo dei carnefici. |
è un fenomeno commerciale,
ovviamente chi vuole farsi una vasca marina vuole nemo e dory quindi via con gli hepatus micro... inutile sottolineare che questa cosa è a dir poco deplorevole io mi sono imbattuto due volte per sbaglio in tali micro esemplari (li avevo ordinati grandi) e devo dire che a parte che sono veramente delicatissimi in una vasca adatta per un esemplare adulto farebbero fatica a sopravvivere tranne che non ci sono altri pesci. comunque vi posso assicurare che alcune volte in negozio mi arrivano persone a cui hanno venduto l'impossibile, vi faccio 2 esempi: vasca da 20 litri venduta con una roccetta (viva? boh...) e 7 pesci direttamente il giorno stesso tra cui un flavescens. chiaramente tutto morto... vasca da 40 litri chiusa con un neon , 2 kg di rocce, acqua di rubinetto e già 1000 euro di pesci che gli son stati venduti e che sono morti... |
brutte cose....
|
purtroppo per queste cose tutto il mondo è paese..... #23 #23 #23 -04 -04 -04 #07 #07 #07
|
Anche io mi sento parzialmente colpevole, ad esempio quando ho acquistato il mio hepatus di 1 cm solo che adesso con le dovute cure è diventato 10cm, molte volte è anche disinformazione, ma che volete ognuno fa la sua parte, il problema è che tutti se ne fregano della natura, con le conseguenza che tutti sappiamo benissimo, ma cerchiamo di nascondere......
|
Re: sempre peggio nei negozi..
Quote:
|
Re: sempre peggio nei negozi..
Quote:
Grasie!! |
ste cose mi intristiscono molto..
purtroppo la gente che non ha ancora esperienza non comprende le vere esigenze degli animali.. esempio un mio collega si meravigliava del perchè nel 100 litri tengo solo un gobiodon okynawe..dicendo "ma perche tieni solo un pesce? in 100 litri hai voglia a metterne". e purtroppo moltissimi negozianti giocano su questo fatto! speriamo che presto facciano qualche legge seria per limitare la vendita e lo sfruttamento di questi poveri animali..prima che il mare diventi un deserto sommerso... |
Non li vogliamo pagare ma li vogliamo salvaguardare...
ognuno nel proprio acquario pero' :-D ammettere che è tutta colpa nostra è gia un piccolo passo :-)) |
ACE65, purtroppo costano 80 euro come gli adulti pure, gli zebrasoma.
RobyVerona, Mulino! Alessandro Falco, eh gia! |
Comunque vorrei fare una piccola riflessione.....
Se i prezzi rimangono alti subentra l'impossibilità di acquisto da parte di tutti, ovvero si evita lo sterminio di massa, e la cattura spropositata degli animali.... Però.... si favorisce lo stimolo alla riproduzione anche di pesci e crostacei, in quanto se un pesce vale tanto il lavoro che noi potremmo fare può avere anche una ricompensa, ma se per un pagliaccetto posso recuperare 2 € non mi sbatto più di tanto, ma lo vado a comprare...... Ovvio che rimane poi al di là dell'aspetto economico la bellezzae la soddisfazione di tirar su un piccolo nemo ..... Ovvio che il riferimento ai pagliacci è puramente indicativo, si potrebbe estendere ....... |
Jean___005, ho sempre mosso questa provocazione
I pesci li paghiamo ancora troppo poco per fregarcene veramente... Mentre i coralli: oddio mi tira, oddio non spolipa, oddio le turbe ... perche'? ... perche' costano una fracca di soldi!!!! ( e ne valgono molto meno dei pesci ) |
Vero, però gli idioti che corrono a comprare Dori e Nemo per metterli in 20 litri vogliono i pesci, non i coralli, perché quelli possono andar bene anche finti. La gente è ignorante, compra animali senza sapere le vere esigenze ma i negozianti guardano all'utile immediato e vendono indiscriminatamente. Più di una volta ho pensato di aprire un negozio di acquari, ma poi mi sono detto che non avrei mai potuto vendere animali a certa gente, e così ho rinunciato.
Ciao Quote:
|
la verità è che appunto alla maggioranza frega nulla degli animali.
per dire... che motivo c'è di prelevare in natura pesci che si possono riprodurre in cattività? |
pieme74, purtroppo tu sai i prezzi degli ocellaris di cattura e il prezzo di farseli in italia...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl