![]() |
Il mio primo acquario...
Volevo presentarvi il mio acquario: un 70 lt con, al momento, 1 Guppy maschio di nome Rodolfo, 3 Guppy femmine di nome Gianna (incinta), Carmen e Smeralda, e 5 avannotti...
Oggi ho inserito le piante, il vascello e Carmen e Smeralda (di cui ancora non ho le foto)... http://s3.postimage.org/7kghJ.jpg http://s3.postimage.org/7kvfA.jpg http://s3.postimage.org/7kCK0.jpg La famigliola felice. http://s3.postimage.org/7kHJi.jpg Rodolfo. http://s3.postimage.org/7kZbi.jpg http://s3.postimage.org/7lTyA.jpg Rodolfo e Gianna. http://s3.postimage.org/7mNVS.jpg Gianna (incinta). http://s3.postimage.org/7nbSi.jpg Un avannotto. http://s3.postimage.org/7nol0.jpg Rodolfo e Gianna. http://s3.postimage.org/7nqQ9.jpg L'acquario. Che ne dite? |
ciao, che ne dici di togliere vascello ossigenatore, anfora e mettere più piante? ;-) poi te lo diranno anche i moderatori, ma devi regolarizzare il post #36# i valori?
|
Quote:
I valori dell'acqua sono: Cloro 0 Ph<8 mg/l Kh <20 Gh <16 No2 0 No3 0 Per ora i test li ho fatti con le cartine, poi più avanti comprerò i solventi... Devo mettere qualche altro dato? Altre piante dici? Ma queste devono ancora crescere... Le ho messe oggi... I pesci ci sono già perchè l'acquario era già avviato, me l'ha regalato una signora che prima ci teneva solo una pianta finta... |
ciao...
devi uniformare il topic al regolamento http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 quel pH non è corretto... ricontrolla un po cosa hai scritto... perchè non alzi il livello dell' acqua? e magari queggli arredi finti se sostituiti con qualosa di più naturale è meglio. l' areatore non ti serve, anzi alle piante non è simpatico perchè disperde CO2. ciao! |
Oltre a quello che ti hanno già detto, togli il magnete.
Da quanto è avviata la vasca? Nitriti (NO2) e nitrati (NO3) a zero non mi convincono. |
Ho tolto il magnete (perchè è da togliere?) e le bollicine... Ora rimisuro i valori (c'è un orario in cui è preferibile misurarli?). Ora piano piano regolarizzo il topic... Scusate, ma non avevo letto! Mea culpa! #12
|
Faccio notare che tutti scrivono "perchè non togli vascelli, anfore e trick e track..ecc" ma poi 8 foto su 10 di acquari postati ce le hanno. Evidentemente piacciono!
-Gruppo ripristino anfore d'acqua dolce- |
Ecco i valori di adesso:
Cloro 0 pH tra 7.6 e 8 KH 10 GH 16 NO2 0 NO3 tra 25 e 50 Porca miseria, devo proprio comprare i tes a solvente! Con questi è un casino! Come sono questi valori? |
Cerco di regolarizzare il topic...
Data di avvio: Qui la cosa è un pò complicata perchè l'avvio di questa vasca è stato 4-5 anni fà a casa della signora che me l'ha regalato... Qui da me l'ho portato l'8 Dicembre. L'acqua l'abbiamo portata quasi tutta da là, è come se avessimo fatto un cambio parziale di acqua... Poi ieri ho aggiunto le piante vere (ce ne era una sola finta) e 2 Guppy femmine (c'erano solo una coppia e 5 avannotti, ma la femmina, incinta, era troppo stressata dal maschio). Tecnica: Vasca Askoll Ambiente Advanced 70 lt (60X35) bilampada (2 neon t8 da 15W l'uno) Filtro esterno Pratiko Askoll Termoriscaldatore Terma Selector Fauna: 4 Guppy adulti (1 maschio e 3 femmine di cui una incinta) 5 avannotti Guppy Dopo Natale aggiungerò altre specie. Flora: 6 piante di cui una galleggiante... I nomi non li so... #12 Si vedono dalla foto, se qualcuno di voi ha voglia e me li aggiunge io modifico questa parte... #12 Valori: V. sopra Foto: V. sopra |
Non riesco a scrivere bene i post perchè quando la parte scritta mi arriva oltre un certo punto, la schermata di quello che sto scrivendo mi sale sempre, e non vedo quello che scrivo... Succede anche a voi?
|
Quote:
_eleonora_, i valori possono ancora andar bene, è un poco più dura, però ancora può andare per i pecilidi. cmq consideriamo che i test a striscette hanno un affidabilità minima... le piante sono... - a sinistra in fondo... alternanthersa reinecki (non è una pianta semplice) - a fianco mi pare del micranthemum micranthemoides - a fianco ancora bacopa caroliniana - quella ancora a fianco non riesco a capire, fai una foto più ravvicinata. - quella tutta a destra è egeria(elodea) densa ciao |
Sposto in Il mio primo acquario d'acqua dolce.
_eleonora_, per postare qui è necessario che l'allestimento abbia più di 2 mesi, non la vasca o l'acqua ;-) |
spezzo una lancia a favore di Gaspy, :-) un'anforina non crea nessun problema all'acquario, semprechè sia stata acquistata nei negozi specializzati e quindi in materiale non tossico e che non alteri i valori dell'acqua. Ovviamente se si armonizza con tutto il resto è meglio. Ovviamente ci vuole un pò di buon senso e buon gusto anche nella scelta degli arredi, ad esempio un galeone gigantesco in un acquario di pochi litri avrebbe ben poco di naturale e toglierebbe spazio per il nuoto dei pesci :-)
|
Quote:
PS: abbiamo visto presepi e castelli di Lego con tanto di ponte levatoio in vasca, perciò non ci sconvolgiamo più di tanto per palombari, galeoni e vulcani luminosi, solo che non hanno niente di naturale :-)) |
_eleonora_,
Quote:
Gaspy, Quote:
|
Quote:
|
Le piantine crescono e la Guppyna non ha ancora partorito... Mi viene il dubbio che sia semplicemente grassa... -05
Sono stata fuori per qualche giorno e al mio ritorno ho trovato almeno 4 sorprese... Lumachine!!! Ma che carine! Ma fanno bene? Non è che devo toglierle? Un altro dubbio, sulle piante: una ha alcune parti delle foglie di un colore più scuro, sembrano morte... E un'altra, quella galleggiante, non è più molto galleggiante... Prima era tutta su, ora alcune parte scendono verso il basso... E' normale? Grazie! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl