![]() |
grande progetto in arrivo...consiglio pag. 4
apro anche qui il topic dato che il litraggio si avvicina di piu alla sezione anche se son molto legato alla sezione nanoreef.
Ciao a tutti sono sempre un pò di fretta la casa è finita ora basta pagarla #23 sto iniziando a progettare l'arredamento e la vasca che mi sa che subira qualche modifica da come preannunciato. diventera circa145x45 da considerare che poi 45\50 cm saranno per la sump che dovrà essre allo stesso livello della vasca per motivi tecnici . tra qualche ora posto un bozzetto e una foto dell'ambiente così ne duscutiamo assieme ....... quanti soldi -04 però che bello :-)) ecco le foto http://img684.imageshack.us/img684/3113/casaandrea3.jpg http://img695.imageshack.us/img695/618/casaandrea5.jpg http://img191.imageshack.us/img191/3844/img2280y.jpg |
molto bello , anche la posizione ....
|
bellissima posizione e bellissima casa.
come si accederà alla vasca? |
è prprio per questo che ho aperto il topic algranti....grazie fappio.
la parte sopra e sotto dovranno essere libre per altre cose della casa dato che è un mini appartamente appunto per quello pensavo alla sump allo stesso livello piu pratica anche per non dover ogni volta spostare il divanoaccetto proposte . |
Andrea Tallerico, la cosa è fattibile posta uno schizzo della parte tecnica che la valutiamo ...
|
ok pensavo dato che la vasca in tot sarà 145 x45x(60 perche pensavo a un dsb)
di dedicare 90 x45 alla vasca 40x45 alla sump e 15 x45 alla vasca di rabbocco che ne dite . l'unico problema è che pensavo di utilizzare una unica pompa di movimento ovvero una vortech mp10 ma essendo che il livello dell'acqua sarà tutto allo stesso livello non saprei dove metterla. #24 |
Andrea Tallerico, ok x le dimensioni ... mi sa che per la pompa non si può fare niente , almeno che non crei in sump uno scomparto stagno apposito ....
|
grazie mille fappio ora vedo che mi viene in mente con la matita. e poi posto.
sp dei vetri consigli? |
ottima cosa tenere la sump a livello vasca #25 #25....se la studi bene non ti serve nanche la pompa di risalita,in questo caso non sarebbe risalita,ma ricircolo ma è uguale ;-)
|
grazie mille abra hai qualche suggerimento?
io mio problema è quello dello spazio devo fare una cosa con un'ottima funzionalità ma che sia contenuta? |
Andrea Tallerico, bisognerebbe sapere le misure esatte che hai a disposizione..poi si buttano giù 2-3 disegni tutti in sieme,con le testine di melone che ci sono quì...sicuro ti esce una cosa con i fiocchi ;-)
|
il muro è largo 145,5 quindi la vasca pensavo 145x45x60 o no?
|
Andrea Tallerico, le misure vanno bene ... http://i619.photobucket.com/albums/t...pio/fappio.jpg io farei così....
|
ok fappio l'unica cosa è che non si può regolare il livello dell'altezza in sump per lo skimmer
|
Andrea Tallerico, io metterei lo sfondo in angolo in vetro blu scuro , quasi nero ...,volendo con una piccola modifica si può mettere anche una nanostream..per lo ski non ci sono problemi ... http://i619.photobucket.com/albums/t.../fappioiii.jpg ovviamente è solo una bozza ...lo schiumatoio e la parte del ritorno in vasca , appoggia su una grata in plastica estraibile e sotto possono essere messe rocce vive con un piccolo accorgimento....
|
Domanda ot..le travi sul soffitto le hai fatte tu bianche??
|
si. sante manine carteggiate e poi dato l'imprengnante bianco.
grazie fabbio tra un pò metto la mia idea |
Andrea Tallerico, ok ...volendo al posto delle rocce puoi mettere la vasca per il rabbocco ...
|
ecco l'idea.
allora potrei avere lavasca unica 145x45x60 divisa come si vede negli allegati con una sump dove c'è uno scomparto asciutto dove inserire la vortech e uno skimmer tipo mce 300 essendpo che la vasca è un dsb sarebbe magari da provare anche senza skimmer e mettere in sump solo rocce vive con una pompa di movimento. che ne dici diciamo per avre una gestione piu naturale possibile. |
|
dite sia possibile?
|
Andrea Tallerico, possibile , è possibile ma secondo me non è il massimo #18 poi lo schiumatoio è sottodimensionato , almeno un 110 monopompa .. il rettangolo grigio è il 300???? sei sicuro di aver rispettato le proporzioni ?... perchè non vuoi mettere la sump sotto e fare una vasca lunga 145??'
|
perchè non posso portare via spazio mi serve come pezzo di armadio.
145 sarebbe bellissima ma troppo costosa. a livello di consumi. a dir la verità olevo fare un 45 x45x45 ma nella posizione dov'è mi sembrava piu adatta 90x45 sono in confusione devo iniziare a fare i mobili e non so ancora come. #24 |
Andrea Tallerico, ok per la lunghezza ... probabilmente non è chiaro il mio disegno ..se ci sono dubbi chiedi ...hai una vasca essendo alta 60cm, si dovrebbe sfruttare l'altezza ... con la sump , postata da me , potresti portare la lunghezza fino 105cm , avresti una vasca per il rabbocco di 54l , potresti mettere uno 110, con paratia , per ottimizzare il funzionamento spazio per reattore di calcio ovviamente questa è la soluzione sump piccola , se vuoi la vasca 95 , la vasca per il rabbocco arriverebbe a 68l e avresti molto più spazio per schiumatoio e reattore ......valuterei ... ;-) come rimandata , basterebbe una pompa da 800l ...
|
sarebbe meglio con la sump sotto? o è uguale parlo a livello tecnico?
|
Andrea Tallerico, è uguale a livello tecnico, a fianco si risparmia qualcosa di corrente ...
|
e per quanto riguarda il lato dell'evaporazione pensi ci possano essere problemi con il mobile chuso.
allora per essere chiaro non mi è rimasto praticamente neanche un quattrino ma devo imbastire nel miglior dei modi una vasca da non cambiare piu che a livello di costi di gestione sia praticamente inesistente quindi sono disposto a spendere bene in progrssione. anche qui si spiega il perchè della gestione dsb dato il lungo periodo di maturazione. pensavo di acquistare la vasca con sabbia rocce che ho gia in possesso la pompa di movimento e far partira la maturazione e poi con l'andare avanti col tempo plafoniera ecc. è possibile? |
Quote:
per i costi di gestione inesistenti :-D :-D :-D :-D per il resto una vasca molto bella sulla carta se riuscirai a risolvere i problemi tecnici ;-) ;-) |
chi ben comincia è a metà dell'opera....complimentiAndrea Tallerico, veramente un bel progetto... #25 #25
se posso darti un consiglio, ho notato che devi risolvere il problema dell'evaporazione... guardando le foto ho notato questo vuoto che si crea tra la fine del mobile e i travi di sostegno....http://img189.imageshack.us/img189/4743/renderw.jpg...potresti lasciare il mobile senza pannello superiore e li avviene lo scambio d'aria...poi è solo un idea |
grazie ragazzi allora la vasca avrà la sump sotto ho gia modificato l'interno del mobile
per quanto riguarda l'evaporazione grazie dei consogli ma non vorrei che si formasse salsedine o cose simili di umidità dietro comunque l'idea è ottima basta studiarla. #24 attendo altri consigli. grazie a tutti |
la vasca è stata ridotta ma aumentata in profondità.
la vasca sarà una vasca xaqua 60x50x45. che tipo di plafoniera potrei utilizzare ? sono tentato da i led magari una plafoniere aqualiving accetto consigli. rimane il problema dell'evaporazione pensavo di lasciale sopra aperto posto due rendering consiglio http://img69.imageshack.us/img69/6549/casaandrea.jpg http://img10.imageshack.us/img10/922/casaandrea2.jpg |
Considerato che hai spazio e inizi con una nuova vasca le misure sono piccole.
Bè il secondo disegno con plafoniera a led è il suo laypout definitivo ! |
straker, non ho capito scusami? #13
|
Io farei la vasca come nella foto nr. 2: una nicchia nello spigolo del mobile nella quale inserire vasca e plafo - il tutto scoperto, al limite con una piccola mascherina, giusto per coprire lo spessore della plafoniera in modo che non si veda nulla se non la vasca.
Per le misure farei un cubo un pò più grosso (tipo 70*70*50 o giù di lì). Per le misure dipende molto dal tipo di illuminazione che adotterai: prima scegli le luci e poi adatti le misure della vasca. Sarà una figata. |
grande andrea, la stessa misura che sto facendo su io... 60x40x45 .
io ho su una 150w+2x24 , vediamo come va poi passerò forse alla 250. |
lupo.alberto, grazie penso utilizzerò una plafo a led aqualiving. non posso aumentare la prof è gia tanto 50 e il mobile è 60 . dopo non apro piu le nate sennò perchè sbattono sul divano.
claudiomarze, grazie ma hai una vasca xaqua? che plafo usi come ti trovi hai foto della vasca ? ;-) |
Andrea Tallerico, non ho una vasca xaqua ma ci metterò quello scarico li...
la vasca è vuota ancora... ma ho già tutto. sono in sudafrica io, tra 2 mesi quando torno ti darò tutte le mie impressioni... o me le darai tu! ciao a presto e complimenti per la casa, veramente bella #25 |
claudiomarze, grazie speriamo che i soldi bastino dovrò fare un pò per volta mi son prosciugato con la casa e i mobili.
mi sa che la inizi prima tu. auguroni |
una sfiligoi solaset 150 hqi + 2x24 + led lunari puo andare bene per una vasca xaqua 60x50x45?
alleverò lps molli e forse foliose. che ne dite? |
ho un amico che monta uno scarico xaqua .... come risalita ha una eheim 2000 compact ed in vasca gli arrivano circa 450l netti con 110cm di prevalenza ... in quella situazione sarebbero doviti arrivare circa 800 1000lh
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl