![]() |
Fosfati alti alti alti
Ciao a tutti! Misurando i fosfati col test a reagente tetra il risultato è 2 mg/l.sono altissimi...il problema è stato cattiva manutenzione ultimo periodo..come faccio ad abbassarli?sto per sostituire il filtro interno con uno esterno pensate mi aiuterà?
|
Re: Fosfati alti alti alti
Quote:
devi fare un bel cambio, farei il 70%! e poi fare cambi successivi proporzionati alla fauna. ma piante e pesci come stanno? ciao, ba |
dimenticavo, aumenta le piante a crescita veloce! ma i nitrati a quanto sono?
ba |
Allora piante qualche alga a ciuffo ma poche e ho visto l'higrofila ha tutti buchi ma ricordi i problemi di ittio e nitrati degli altri topic?non so se sia mix per fertilizzazione interrotta..i pesci..ho avuto due decessi da poco due platy.Comunque i nitrati si sono dimezzati ora sono a 12.help
|
Ah il filtro non ancora lo monto tranquillo..dicevo questo perché il bluwave07 interno da bei problemi
|
I fosfati alti possono far morire i pesci?
|
Quote:
ciao, ba |
è il filtro che non va!!!
|
ilapacch97, mah, in che senso?
non vedo come potrebbe il solo filtro alzarti nitrati e fosfati..... al max i nitriti! ciao, ba |
no dicevo in generale da problemi è un filtro che non filtra si intasano le spugne notevolmente a volte è impossibile pulirle in acqua dell'acquario per quanto sono intasate. che problemi potrebbero esserci?
|
se nel filtro hai anche cannolicchi...o altro supporto biologico....le spugne le puoi lavare anche sotto acqua corrente calda per pulirle al meglio.....
oppure le sostituisci.....fai prima e meglio.... :-D |
ok.
allora qualepuo essere la causa? |
Quote:
che filtro hai? ce lo descrivi? com'è riempito? descrivici meglio anche la vasca, gestione, cambi, pesci, alimentazione. ciao, ba |
È internobluwave 7.primo scomparto riscaldatose poi secondo spugne due grosse una delle quali,quella più io fondo sotto bucata penso per far passare l'acqua.poi terzo cannolicchi quarto sono palline di plastica.di serie del cayman se giri su internet lo vedi facilmente.gestione cambi d'acqua del 15%ogni dieci giorni decantata biocondizionata e sifonatura fondo. Un problema che penso possa esserci stato è che è stato smosso molto il fondo ultimamente.quindi si sono alzati polveroni.e il terriccio fertile è venuto sopra la ghiaia
|
Quote:
Quote:
BINGO!!!!!!!! -05 .......il fondo fertile emerso sta rilasciando elementi in colonna..... #07 in seguito evita di sifonare...... Quote:
se il supporto bioogico è ben avviato....le spugne le puoi anche sostituire ogni volta.... ;-) .....dicevo acqua calda perchè volevo dire che se anche quei pochi batteri li stermini tutti tanto la stragrande maggioranza è nel substrato biologico.... :-D |
la maggior parte dei batteri è nel substrato biologico, se tu lavi le spugne con acqua di rubinetto con cloro e poi metti le spugne nel filtro, vista la direzione dell'acqua, il cloro passa al filtro buiologico e stermini poi anche i batteri del filtro. è proprio da evitare..... meglio piuttosto cambiarle, lavarle con acqua calda sarebbe un controsenso -a che pro? non c'è grasso da sciogliere!- e poi se metti in vasca spugne cariche di batteri morti vai incontro a un probabile innalzamento dei nitriti.
comunque, ricordo che anche la parte di filtraggio meccanico compie lavoro da filtro biologico per cui anche la sostituzione delle spugne va fatta con buon senso e a distanza non troppo ravvicinata, possibilmente non in coincidenza coi cambi. io credo che piuttosto bisogna capire come mai questo filtro si intasa tanto presto..... forse la pompa ha una portata insufficiente? l'ipotesi che i fosfati siano saliti dal fondo potrebbe essere plausibile. a questo punto, non ti resta che fare cambi copiosi. che filtro hai, da sostituire quello interno? raggiunti livelli decenti di fosfati, comincerei a farli lavorare insieme. ciao, ba |
Mi sta per arrivare un eheim 2075.la pompa del filtro interno ha 900 litri di ricambio.appena arriva li aziono insieme.ho cambiato in due giorni il 60 per cento di acqua.i nitriti sono a zero controllati...comunque anche nel formu ho notato che molti hanno problemi come il mio con questo filtro.il fondo perché non devo sifonarlo?
|
lo abbiamo spiegato molte volte che sifonare il fondo è controproducente.......inoltre se non fasi molta attenzioni rischi di far affiorare il fondo fertile....
Quote:
ah....non sono daccordo nemmeno nel far lavorare INSIEME i due filtri...il vecchio col nuovo....io sono per il travaso veloce del materiale filtrante dal vecchio al nuovo.... ;-) |
Perché non farli lavorare insieme?
|
ilapacch97, puoi farli lavorare insieme o sostituire il materiale filtrante, dipende anche da come sono i due filtri e da quanto materiale filtrante puoi riutilizzare.
Personalmente sono per una gestione il più graduale possibile e mi pare di capire che le divergenze con gab82 dipendano soprattutto da questo: poco male, ed oltretutto, ogni vasca è un mondo a sè e ogni acquariofilo trova il suo stile proseguendo con la sua passione e mediando anche col tempo e con le risorse che può dedicarci. in questo percorso la discussione e lo scambio di esperienze, anche divergenti, credo sia prezioso. ciao, ba |
babaferu...io ho scritto TRAVASARE il materiale filtrante..... ;-) ,,,,e preciso....ovviamente aggiungendone di nuovo.....
hai ragione .... le nostre divergenze sono proprio su una gestione che PERSONALMENTE tendo a non rendere eccessivamente radicalista.... ;-) forse perchè ho sempre avuto filtri di moooolto sovradimensionati......ti ricordo 2026 su un 120litri netti, ora 2076 su 220litri netti.......che mi hanno permesso sempre di non farmi troppe pippe mentali.... #18 |
gab82, sisi, anche io intendevo TRAVASARE il materiale filtrante, perfettamente d'accordo (almeno su questo)!
sul resto.... che dire, scambio volentieri opinioni con chi sa discutere e si è fatto le proprie esperienze e la propria filosofia! ciao, ba |
grazie ad entrambi. viaggiorno...con l'ultimo cambio i fosfati sono scesi a 0.5 e i nitrati a 25...che si fa?
|
ma.... i fosfati sono scesi e i nitrati saliti? -05
mi sembra un po' strano, che succede nela tua vasca? |
Quote:
|
grazie a tutti e due...vi aggiornerò!i cambi di che portata mi conviene farli da ora?
|
farei 15% a settimana (o 30% ogni 15 gg).
ciao, ba |
ma resine anti fosfati no?
|
io con le resine e i cambi del acqua ho risolto...
|
resine...non so come si usano...dritte?
|
lasciale stare..... ;-) ...sono una schiavitù... #23
|
Mai usate.a proposito da tre giorni ho azionato il filtro esterno lo sto facendo lavorare insieme a quello interno.dite sia opportuno aggiungere batteri tipo che so del nitrivec?
|
Quote:
|
Anche se ho fatto cambi del 60 70%questo periodo causa fosfati nitrati alti?
|
beh, se l'hai in casa mettilo pure, è un aiuto.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl