AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   problema alghe ho tosato tutto (foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217937)

struke 10-12-2009 00:16

problema alghe ho tosato tutto (foto)
 
ciao a tutti, ieri sera ho iniziato a sclerare cn quelle maledette alghe filamentose, così stanco dei numerosi fallimenti nel cercare toglierle, ho tosato tutte le piante a zero ho messo i tronki nel serbatoio di accumulo per l'acqua d'osmosi ke utilizzo per i cambi e ho fatto un cambio del 50% cn acqua osm. e rete(10%), co2 30/min, secondo voi ce l'ho fatta o devo comunque lasciare la luce spenta per 4/5gg come mi aveva consigliato michele in un altro topic?

http://img20.imageshack.us/img20/452...9206001.th.jpg


http://img13.imageshack.us/img13/516...9223001.th.jpg

Giudima 10-12-2009 00:36

Quote:

secondo voi ce l'ho fatta
... solo il tempo ti darà la risposta, ma ho seri dubbi, tanto per cominciare ora le alghe non hanno alcun antagonista......


Quote:

devo comunque lasciare la luce spenta per 4/5gg
non penso sia una soluzione per il tuo problema.

flashg 10-12-2009 00:46

secondo me hai fatto una cavolata e hai stressato non poco quei poveri dischi.... ti bastava fare una cura di perossido di idrogeno e in 5 giorni stavi a posto , il problema delle alghe e' lungo e complesso e per trovare una cura devi individuare la causa che le ha sviluppate altrimenti qualsiasi rimedio e' vano ... anche le piante da te drasticamente potate non e' detto che ricrescano e soprattutto esenti da alghe.
secondo me hai le luci sbagliate o accese per troppo tempo , resta il fatto che conviene andare a compare altre piante o radici e soprattutto misura i valori di no3 e po4 .

struke 10-12-2009 00:57

Quote:

Originariamente inviata da flashg
secondo me hai fatto una cavolata e hai stressato non poco quei poveri dischi.... ti bastava fare una cura di perossido di idrogeno e in 5 giorni stavi a posto , il problema delle alghe e' lungo e complesso e per trovare una cura devi individuare la causa che le ha sviluppate altrimenti qualsiasi rimedio e' vano ... anche le piante da te drasticamente potate non e' detto che ricrescano e soprattutto esenti da alghe.
secondo me hai le luci sbagliate o accese per troppo tempo , resta il fatto che conviene andare a compare altre piante o radici e soprattutto misura i valori di no3 e po4 .

è la prima volta ke sento parlare diperossido di idrogeno(nn mi è mai stato consigliato prima) nn so ne cosa sia ne dove posso trovarlo, ho sicuramente stresato i discus, ma x fortuna oggi già vengono vicino alvetro appena mi vedono, la causa del problema è stata sicuramente la troppa luce, ke a un certo punto ho cercato anke di diminuire oscurando la finestra cn delle buste nere e riducendo l'accenzione delle lampade da 12 a 8 ore, gli no3 sn a zero gli no4purtroppo nn lo so ma posso dirti ke cambio 30l di acqua al di e la taglio cn il 10% di rete

michele 10-12-2009 01:04

Mi sembra ne avessimo parlato... si tratta semplicemente di acqua ossigenata. Per me comunque non è una soluzione... il problema va risolto alla radice. ;-)

struke 10-12-2009 01:12

Quote:

Originariamente inviata da michele
Mi sembra ne avessimo parlato... si tratta semplicemente di acqua ossigenata. Per me comunque non è una soluzione... il problema va risolto alla radice. ;-)

no di acqua ossigenata nn ne avevamo parlato, ma mi hai consigliato di fare cambi d'acqua, di toglierle quante più possibile manualmente, di lasciare x qlke giorno la vasca al buio, ma purtroppo, niente, secondo te qual'è laradice e quant'è grave quello ke ho fatto?

michele 10-12-2009 01:41

Ma non hai lasciato la vasca al buio totale per 4-5 giorni? Comunque quello è il sistema per eliminarle ma se hai luci sbagliate o no4 alti... ti si riformeranno sempre.

struke 10-12-2009 11:10

si buio totale x 5gg, le lampade sono quelle originali della juwell x acqua dolce e cambio 30 l al di con osmosi e 10% di rete come fanno ad essere alti po4?

hopemanu 10-12-2009 11:22

io inserirei subito tante piante galleggianti, e delle ampullarie

flashg 10-12-2009 11:39

Quote:

delle ampullarie
si con acqua tenera cosi' muoino dopo due settimane....

sicuramente il fotoperiodo non deve superare le 8/9 ore e poi le luci quanto aani di vita hanno?
perche se sono esaurite sfalzano il range di luminosita' e favoriscono le alghe a discapito delle piante.

struke 10-12-2009 11:53

le lampade hanno quasi un anno di vita, ma il problema delle alghe ce l'ho da circa 6 mesi e poi le piante crescono cn molta rapidità, quindi, nn dovrebbero essere esaurite

flashg 10-12-2009 12:20

struke, comunque mi pare di aver capito che gli arriva la luce del sole in vasca vero?

michele 10-12-2009 12:21

Non capisco... ma qui scrivevi: "...o devo comunque lasciare la luce spenta per 4/5gg...". Va beh... Se non misuri i po4 comunque è difficile arrivare a una conclusione.

struke 10-12-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da flashg
struke, comunque mi pare di aver capito che gli arriva la luce del sole in vasca vero?

Ora nn più!

struke 10-12-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da michele
Non capisco... ma qui scrivevi: "...o devo comunque lasciare la luce spenta per 4/5gg...". Va beh... Se non misuri i po4 comunque è difficile arrivare a una conclusione.

L'altra volta ho fatto cm dicevi tu, ho cambiato il 50% d'acqua e luce spenta x 5gg.
Ora ho cambiato il 50% d'acqua, ho tagliato tutte ke piante e volevo sapere se devo cmq spegnere ke luci o devo dare alle piante il tempo di guarire dalla devastante potatura

Paolo Piccinelli 10-12-2009 12:38

struke, per favore, edita il titolo in modo che sia in italiano corrente... altrimenti poi la funzione cerca non funziona a dovere ;-)

Puffo 10-12-2009 12:43

scusa ma quanti gradi hanno le lampade originali?

flashg 10-12-2009 13:38

secondo me , non sono un botanico, ma quelle piante cosi' tagliate non ricresceraano mica...almeno non tutte... io sfilerei le radici e ne metterei di nuove , se hai risolto il problema del fotoperiodo e della finestra non dovresti piu' avere quel tipo di alghe ;-)

michele 10-12-2009 14:01

Prima di tutto secondo me valeva la pena di avere un quadro completo di tutti i valori in modo particolare dei PO4.

flashg 10-12-2009 14:49

Quote:

Prima di tutto secondo me valeva la pena di avere un quadro completo di tutti i valori in modo particolare dei PO4
sicuramente. :-))

struke 10-12-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
struke, per favore, edita il titolo in modo che sia in italiano corrente... altrimenti poi la funzione cerca non funziona a dovere ;-)

ok fatto grazie!

struke 10-12-2009 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
scusa ma quanti gradi hanno le lampade originali?

ciao puffo, nn ne ho idea, nn è riportato

struke 10-12-2009 15:20

Quote:

Originariamente inviata da flashg
Quote:

Prima di tutto secondo me valeva la pena di avere un quadro completo di tutti i valori in modo particolare dei PO4
sicuramente. :-))

ok appena possibile, compro un test per i po4 e vi faccio sapere tutti i valori

michele 10-12-2009 17:01

Ma sei sicuro che le lampade siano quelle originali? E' strano perché credo che i codici ci siano in tutti i neon.

Puffo 10-12-2009 17:28

da quanto le hai???
se le hai da circa un anno tanto vale cambiarle..e prenderle da 4000 a 6500K ;-)

michele 10-12-2009 17:39

Prova a staccare un neon e a guardare se non ci sono impressi sul vetro dei codici.

struke 11-12-2009 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
da quanto le hai???
se le hai da circa un anno tanto vale cambiarle..e prenderle da 4000 a 6500K ;-)

sulle lampade nnc'èscritto nulla, ma dopo una ricerca in rete ho visto ke sono:
NATURE= 4100°K
DAY = 9000°K.
Nn posso metterne altre xkè sono le high-line quelle ke hanno una misura diversa da quelle tradizionali

http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DN%26um%3D1


http://images.google.it/imgres?imgur...a%3DN%26um%3D1

michele 11-12-2009 00:31

Ma la scritta con la marca e il nome della lampada c'é? Non hai alternative quindi, ad ogni modo dopo più di un anno sono da sostituire.

struke 11-12-2009 00:42

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma la scritta con la marca e il nome della lampada c'é?

si sono di sicuro quelle originali
Quote:

Originariamente inviata da michele
ad ogni modo dopo più di un anno sono da sostituire.

di sicuro all'anno nuovo le sostituirò, ma considerando ke ad oggi nn hanno ancora compiuto un anno e io il problema delle alghe ce l'ho da circa 6 mesi, escluderei ke lacausa delle alghe sn i neon, cosa ne pensi?

flashg 11-12-2009 00:57

Quote:

di sicuro all'anno nuovo le sostituirò, ma considerando ke ad oggi nn hanno ancora compiuto un anno e io il problema delle alghe ce l'ho da circa 6 mesi, escluderei ke lacausa delle alghe sn i neon, cosa ne pensi?
anche io le escluderei, di sicuro era la finestra , ho visto spesso quelle alghe in tratti di acqua stagnante ed esposta al sole per lunghi periodi.
non escluderei uno sbilanciamento no3/po4 che non possiamo verificare fino a che non fai il test.

michele 11-12-2009 09:42

Certamente la colpa non è dei neon ma sono più cause insieme. Quando avrai misurato tutti i valori si potrà procedere in modo mirato visto che fino adesso i metodi naturali non hanno dato esito.

Puffo 11-12-2009 11:16

...comunque anche nel mio le ho le alghe (alghe nere a pennello)..non troppe ma le ho..voi?

flashg 11-12-2009 14:58

Quote:

alghe nere a pennello)..
quelle se hai ph acido ,o sotto il 7 le togli con una curetta semplice semplice di acqua ossigenata. gia ho provato io. :-))

Puffo 11-12-2009 16:03

le fai diventare rosse ;-)
ma a me continuano a riformarsi.....e io le tolgo...mi sa che mi stufo prima io di loro #13

flashg 11-12-2009 21:58

Quote:

le fai diventare rosse
rosse brunastre ,ergo sono morte, pero' come diceva anche michele , e come vale per tutto se non trovi prima la causa e' inutile qualsiasi cura .

quelle nere a pennello al 90 per cento e' colpa dello sbilanciamento nitrati/fosfati .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13087 seconds with 13 queries