![]() |
Pratino "diviso"
salve a tutti, da un po' di tempo sto notando un problema: il mio pratino di calli sembra diviso in due, nel senso che circa metà è di un verde splendido mentre l'altra metà è giallina e secca. Potrebbe essere colpa della lampada che lo "brucia"?? perchè ho una lampada a risparmio energetico messa per traverso e la parte del pratino rigogliosa è quella che si trova sotto all'attaccatura della lampada (quindi c'è meno luce) mentre la parte più secca sta in luce piena...
|
Potrebbe essere la CO2, ad una parte gli arriva più che a l'altra
La luce.... non credo perché la Calli a bisogno di molta luce... a meno che lo spettro di questa lampada di risparmio non sia molto idoneo.... #23 |
la lampada è di 20watt e 6500°K, mentre per quanto riguarda la CO2 mi sembra strano in quanto sta al centro rispetto alle due zone e sotto il filtro... #24
|
Beh, 6500ºk è una temperatura del colore idonea, dunque non credo il problema sia questo anche perché la Calli a bisogno anche di più di 1 w/l dunque male non li fa.
Per la CO2 basta che il flusso sia più forte di una parte che su l’altra e la dispersione della CO2 non sarà la stessa… comunque sono solo de le ipotesi. PS: Come hai fatto a mettere quel filmino nella tua firma? |
boh, forse è la co2, perchè ho 35watt su 10litri...
comunque per la firma non è difficile, io prima ho fatto il video, poi il video l'ho fatto diventare una gif, l'ho caricata su internet, e l'ho messa nella firma :-) |
Grazie per la spiegazione della firma
per il problema aspettiamo altre risposte... ti ho dato il mio parere |
attesa inutile a quanto pare #07
|
bhe può essere mancanza di sostanze nutritive come ferro e potassio no??? solo che magari da una parte del terreno hai più pastiglie fertilizzani/fondo fertile! che dici????
|
ho fatto due foto
|
io uso il fondo fertile che ho distribuito in maniera omogenea, il fatto che continua a farmi dubitare è che l'acquario è molto piccolo (largo 19cm). com'è possibile che il pratino sia diviso quasi a metà? (per 10cm è in buono stato e gli altri 9 invece sono mezzi secchi)
|
Io continuo a pensare che può essere la co2 che non è distribuita uniformemente… mas si come dici il tuo acquario è piccolo… non ha neanche molto senso…. Ma!!!…dura questa
|
l'unica cosa che ho notato è che la parte del prato in buono stato coincide con quei 7cm di attaccatura della lampada e quindi non si trova in luce piena rispetto alla parte rovinata. Ma la lampada è solo di 20watt e la colonna d'acqua è di 20cm #24
|
Dico la mia, data la poca quantità di acqua, presumo che il problema non sia imputabile ne alla co2 ne alla fertilizzazione, quindi rimangono come possibili cause la luce e la, probabile, diversa fertilizzazione del fondo.
|
scusa da quanto è allestita la vasca? quanto ha il fondo?
perchè a me sembra un problema di fondo, potrebbe esserci qualche problema di circolazione di acqua. ciao |
l'ho avviata il 13 settembre di quest'anno #24
|
Poi, avete visto le dimensioni della vasca... che cosa strana questa.
Quote:
|
tutte a me :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl