![]() |
A voi la scelta!
Ciao ragazzi..
Avendo a disposizione un muro come questo, che vaschetta vorreste mettere? :-)) http://img.overpic.net/thumbs/2/1/1/...1d16rlox_s.jpg La lunghezza massima è 140cm, come profondità si potrebbe arrivare a 80cm, oltre diventa troppo.. Sarebbe bello se indicaste queste cose, tenendo conto che non sono la banca d'Italia :-)) - Misure vasca e materiale - Movimento - Skimmer - Reattore di calcio (vasca popolata sps) - Risalita - Illuminazione |
sposto in tecnica
|
sjoplin, grazie, ci ho pensato dopo #13
Adesso dimmi la tecnica però! :-)) :-D |
allora vasca 140x80 senza neanche pensarci...
illuminazione 2 lumenark da 250+2 t5,con carrucole per l'abbassamento e con relativo cassonetto esterno in cartongesso cosi non si vedono,e che nn costa un patrimonio...(super figata...) skimmer ati 250 (a mio parere,tra tutta la gamma quello che rende di piu,e che lavora meglio,e ne trovi anche sul mercatino) risalita e scarico..2x simil xacqua,silenziosissimi e moooolto meno costosi risalita 2 acquabee....ne basterebbe una ma con 2 è na figata reattore korallin c3001 alimentato da risalita movimento o tunze o vortec,ma vortek su 14o cm di lunghezza a poco ritorno forse meglio tunze 6105 con controller..oppure 2 mp40... ;-) ti mando una foto della mia 140x70x60 se ti vuoi fare un idea... dammi un colpo di tel..... ciao bubbino..... |
140x80x60 frontale extrachiaro, skimmer LGM 950, reattore LGM 1401, risalita aquabee 3000, plafo ATI new sun power 6x80 movimento due vorthec mp 40. #25
|
ma sei al piano terra? se non lo sei valuta attentamente il peso e visto che hai ancora muratori e ingegneri fra le balle chiedi info sulla tenuta del pavimento ;-)
|
Innanzitutto rettifico la lunghezza, posso arrivare fino a 160cm, la mia donna mi lascia massimo 150cm però #07
auz, tu manda pure le foto che gli dò volentieri un'occhiata ;-) Se sei libero sta sera ti dò un colpo di telefono! Per caso sei a casa? Semmai mandami in mp quello di casa che ti chiamo col fisso :-)) maurofire, ottimo anche la tua tecnica.. Non mi convincono i t5 però :-)) matius, no primo piano, ma il muro dietro è praticamente un portante, è quello del giroscale e arriva fino in fondo.. Diciamo che il peso non mi preoccuperebbe più di tanto, anche perchè è comunque riportato su una bella lunghezza.. |
bubba21, considera comunque in fase di progettazione che le superfici dei pavimenti,anche se poste vicino a pareti portanti,hanno una portata massima al metro quadro...stando su una larghezza di 80 mi sembra un pò carico...comunque magari verifica col geometra #24
|
Quote:
|
Mazzoli Andrea, hai ragione al cento per cento, su questo non c'è dubbio.. Se ricordo bene la portata è 250kg al metro quadro, vado a memoria però..
Quando sarà ora vedremo il da farsi ;-) Abra, hai ragione pure te è! :-D :-D I 90cm di profondità sono eccessivi, i 160cm invece si potrebbero anche fare.. 2 lumenarc mi coprono 160 bene secondo te? #24 |
mah secondo me un bel BubbleKing 250 tipo supermarine o il classico,2vortech,korallin 3001,2scarichi xaqua,per la mandata ok aquabee, e una bella plafo tipo korallen che stava in vendita sul mercatino 10x80...allora si,bella,sottile non invadente è perfetta per gli sps...sempre imho ovviamente!!! :-))
|
misure 160x70x55h in acrilico,doppio scarico xaqua,2 vortech mp40....
|
Quote:
|
Abra, :-)) Quanto mi vuoi bene! :-D Sarà bello anche pensare alla rocciata! #23
Quindi ci starebbe anche un bel 160x80x60.. Ricapitoliamo un po'.. Skimmer: - ATI 250 - LGM 950 - BK 250 (ma il prezzo è decisamente troppo alto in questo caso) Reattore: - Korallin C3001 - LGr 1401 Illuminazione: (comprese le carrucole di auz :-))) - 2 Lumenarc 250W - Plafo T5 8-10 x 80W Movimento: - 2 Vortech - 2-3 Tunze (due ne possiedo già) Risalita: 2 scarichi xaqua (ne ho uno e è una figata, nessun rumore) A quanto pare piace a tutti l'aquabee, ha ancora il problema di non ripartire se va via corrente? Per il resto avrei già lo Zeus e Aquatronica.. |
bubba21, 160x80x60 ;-)
|
Ho ho fatto una 140X80X55 e con la spectra copro anche in larghezza con rocciata centrale. La larghezza di 90 se riesci a coprirla con la luce va bene se fai la rocciata centrale, altrimenti ha un senso molto relativo, secondo me.
Io ho un ATI250 e va bene secondo me; poi ci sono alternative, come noto... |
dodarocs, eheh e fin qui siamo d'accordo :-))
Adesso però voglio tutta l'altra tecnica Franco! :-)) |
bubba21,
L'hai voluto tu :-)) illuminazione 2 lumenarcIII x400w + minimo 2T5x80w schiumatoio BK250 reattore di calcio korallin 4001 doppio scarico e doppia risalita anche con 2 up 2000/1 |
dodarocs, però te l'ho detto che non sono la banca d'Italia è! :-D :-D
Grazie ;-) |
Quote:
|
dodarocs, hai ragione, è tutto proporzionato chiaramente.. Se passassi alle 250W secondo te perderei tanto, tenendo conto la mia incapacità ovviamente..
Per il resto già con l'ATI sarebbe un bel risparmio rispetto al BK che costa esageratamente tanto.. Il reattore di calcio sarebbe la cosa più "importante" come spesa alla fine.. |
bubba21, Perche non ti fai fare Scarico e Carico dell'acqua..... ;-)
|
Amstaff69, ottimo, un'altra persona che consiglia l'ati ;-)
Per l'illuminazione avrei già un lumenarc, mi basterebbe prenderne un altro a sto punto.. Invece dimmi un po' come ti trovi con 55cm di altezza invece che 60cm.. Che differenza noti? Sia come estetica che come funzionalità e risposta degli animali.. |
Mauri..., ci ho pensato, però la cucina è da tutt'altra parte, così come il bagno, potrei invece sfruttare una canalina elettrica sotto pavimento per far passare il tubo dell'impianto a osmosi (lo metterei sotto la cucina) e almeno il rabbocco sarebbe fatto.. #24
|
Quote:
|
Quote:
|
bubba,se vuoi ho da vendere una 240x80 usata poco tutta in extra.... :-D
|
dai aggiungo qualcosa di diverso
skimmer BUBBLE-MAGUS 250 reattore LGR1401 pompe TUNZE (le hai di gia') 2 scarichi Xaqua risalita 1 newjet 4500 nuova generazione consuma poco e va che e' una meraviglia e non si sente andare 2 lumenark con 250 W + 2 T5 |
Quote:
|
Quote:
|
LOLLO77, grazie Lollo ;-)
|
bubba21, Ti dico la mia......
Tanto al limite lo cancellano.... :-D :-D :-D Le pompe le hai gia'.....al limite aggiungi un wavebox....esteticamente su quelle misure neanche si nota e ti darebbe un effetto bellissimo..... Lascerei stare le vortech.....dovresti metterle sui lati corti e ti mangeresti 10cm di lunghezza della vasca per il loro ingombro esterno.....oltre che essere orrende da vedere su una vasca come la tua..... Illuminazione...aggiungi un Lumenark e fatti una copertura in cartongesso..... Prova a persare alla vasca racchiusa in un canopy e visibile sui tre lati.....una figata unica....... misure 140x90x60h.....col Lumenark ti mancherebbe un po' di luce sul vetro frontale.....ma vorrebbe dire luce migliore per Lps.....2x250W+T5 bastano....lascia perdere quell'esagerato di Franco...... Skimmer.....sarei di parte e non te lo dico..... ;-) ;-) Reattore al calcio.....Korallin ottimo....forse un po' ostico da tarare(nel senso che si stara facilmente) le altre marche neanche te le dico...le conosci meglio di me..... |
giangi1970, Grazie Giangi! ;-)
Per le vortech ho avuto il tuo stesso pensiero per quanto riguarda l'ingombro esterno.. Si in effetti una copertura tutta in cartoncesso bianco non sarebbe male, anzi!! come aveva detto auz all'inizio.. Ma può dare problemi il calore col tempo? #24 Non posso andare oltre all'80 di profondità, penso di farla 150x80x60 alla fine, quindi i lumenarc ci arriverebbero benino in fondo.. Spara per lo skimmer, pensavi a un tunze per caso? Che modello metteresti? Ok per il korallin ;-) |
bubba21,
usa il cartongesso verde #36# #36# #36# |
bubba21, Secondo me problemi di calore non ne hai.....
Tieni conto che non arriverai a soffitto col cartongesso e il caldo ti uscirebbe dall'alto.... E se usi ill cartongesso giusto(quello verde come dice quel pirlotto qua sopra)probleimi che si deformi non ne hai.... Se la fai 150X80X60H(comunque bellissime misure e la copriresti meglio) il calore si distibuirebbe su tutta la superficie....e hai voglia a scaldare 700 litri di vasca...... Metterei il 9440(lascia stare il listino Tunze....viene molto meno)il 9420 sarebbe troppo tirato...... Oppure il Bm come a detto LOLLO77, ....ma lo conosco poco....... |
LOLLO77, grazie ;-)
giangi1970, E comunque il soffitto è alto perchè praticamente è una mansarda, arriverà a 4 metri circa in quel punto, quindi il calore salirebbe teoricamente.. Ok per il tunze, gli sto dando un'occhiata.. Anche le pompe che monta consumano poco in fondo.. Sicuramente terrò d'occhio anche questo skimmer! ;-) Lasciando perdere il listino Tunze allora, quanto verrebbe normalmente? Magari anche in mp se vuoi.. Per il BM non saprei neanch'io.. Con quello che costa a sto punto spendo di più e prendo qualcosa che sò per certo "quanto mi rende".. Non sò se mi sono spiegato.. |
giangi1970, non più di 80cm profonda altrimenti non la copre bene neanche con i lumenarcIII 2 da 250w non c'è la fanno ad assidare questa piscina, poi Manuel lo so vuole pure i coralli colorati.
|
Quote:
Comunque 80cm è il massimo, se voglio andare oltre devo affittarmi una casa lontano dalla ragazza #13 |
dodarocs, franchino.....e' vero.......stavo pensando al colore dei miei......quasi quasi passo alle Hql......tanto piu' marroni di cosi non riesco.....e mi scoccia.....sono ancora troppo nocciola..... :-D :-D :-D :-D :-D
|
giangi1970, :-D :-D :-D le hql!!!!!!!!!
se vai fino al tetto la cosa ottimale sarebbe fare un buco con la carotatrice e mettere un piccolo camino in inox del 130,mettendo incastonato il gruppo lumenark+t5 nel cartongesso,l'aria che si scalderebbe farebbe da effetto camino e ti tira su tutto il calore,cosi ti trovi 2 lumenark che scaldano come i led.... giangi1970, ma il 9440 è quello che cera in fiera??con la camera di autocompensazione del livello? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl