![]() |
???
ciao a tutti.. nano avviato da poco, mi si stanno formando sul vetro circa 5 o 6 puntini bianchi con piccole escrescenze a raggio... sapete dirmi cosa sono? vanno eliminate? il naha iniziato da 2 settimane il fotoperiodo e sono invaso dalle diatomee (almeno credo siano diatomee.. sono una patina marrone-oro sulle rocce esposte alla luce, che vengono via facilmente) di cui non mito preoccupando perchè a quanto ho capito è normale e devo solo aspettare l'azzerarsi dei silicati :(
ma ti puntini bianchi sul vetro? fatemi sapere :) grazie ps per ora non riesco a mandare foto che non riesco a metterle a fuoco... se servono quando torno a casa mi ingegno per fotografarle... |
in teoria da come li ai descritti dovrebbero essere egli spirografini....comunque non è che si capisce molto dalla tua descrizione.....fai almeno un disegno :-))
|
hai ragione.. cerco di spiegarmi meglio:
sono dei puntini bianchi circondati da cilia a 360 gradi.. diametro cilia comprese di pochi millimetri. io li vedo solo sul vetro, ma non saprei dirti se sono anche sulle rocce perchè troppo piccoli (e poi dopo l'invasione di diatomee... sfido a cercarli!!!) le cilia per ora si muovono seguendo la corrente, cioè non mi pare che aqbbiano dei movimenti di difesa... io lo farei davvero il disegnino ma verrebbe un puntino con tanti peletti a 360 gradi :-D |
spirografini,se guardi sotto alle rocce o nei buchi delle rocce dovresti vederli,lasciali che sono belli e buoni,per quel che possono,sono un complemento alla filtrazione attiva dell'acqua,non vanno nutriti direttamente perche con le ciglia catturano il nutrimento trasportato dalla corrente che ricrei in vasca
|
mmm.. ho viswto immagini di spirografi e le cilia sono effettivamente a 360 gradi ma ai miei "puntini" manca il corpo... si sviluppa dopo? e poi si levano da soli dal vetro? li devo levare io magari quando diventano "afferrabili" in qualche modo?
poi se riesco a postare qualche foto magari mi dai conferma.. comunque grazie :-) |
ora son cosi perche sono piccini,pian piano formeranno il classico tubo....
se nn li hai sui vetri a vista,cioe quelli che devi pulire io li lascerei stare li e nn staccherei proprio un bel niente.... l'unico problema che ti possono creare è proprio quello della pulizia del vetro.... |
ok allora magari se ci riesco con una lametta li levo dai 3 vetri a vista.. grazie mille!!!
|
dovrebbero essere degli STAUROCLADIA OAHUENSIS
piccoli idrozooi che compaiono in fase di maturazione e che scompariranno in brewve tempo non sono dannosi li puoi trovare qui http://www.acquariofilia.biz/posting...post&p=3074001 |
[quote="aleo23"]dovrebbero essere degli STAUROCLADIA OAHUENSIS
piccoli idrozooi che compaiono in fase di maturazione e che scompariranno in brewve tempo non sono dannosi quoto...staurocladia oahuensis http://www.reefitaliascience.it/maga...i_acquario.pdf |
sono innocui li ho pure io nel nano poi col tempo vanno via
|
sono proprio loro!! :D grazie mille e auguri di cuore a tutti voi!
|
siamo qui per passione auguri pure a te
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl