AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Piccola officina faidate' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217366)

Alessandro Falco 05-12-2009 05:21

Piccola officina faidate'
 
Vorrei approfittare delle feste per farmi regalare qualche attrezzo...

Mi interesserebbe fare un minimo di riparazione ( ma roba semplice e non di elettronica perche sono ignorante ) e costruzione o adattamento di attrezzi o strutture o vasche...

La mia prima lista ( piena di dubbbi ) comprenderebbe...

un dremel o simili

un seghetto alternativo

un trapano

una mola

un tagliavetro decente

pinze di bloccaggio vetro

tazze per forare?

Non mi vengono in mente altri attrezzi che potrebbero tornare utili, soprattutto per il materiale elettrico ecc..

Non avro' modo di farmi regalare tutto, ma volevo sentire un po' cosa mi dite voi..

Sarebbe comunque un topic interessante se si riuscisse a scremare l'essenziale per l'acquariofilo fai da te..

grazie
;-)

GROSTIK 05-12-2009 12:25

Alessandro Falco, fai come faccio io in 4 anni e rotti ogni volta che vado in un negozio di fai da te compro sempre qualcosa (per la gioia di mia moglie :-D :-D ) .... l'ultimo acquisto seghetto alternativo in offerta a 19,9€ #22 #22 ....

Abra 05-12-2009 12:31

Quote:

un dremel o simili
ottimo serve sempre

Quote:

un trapano
prendine uno a colonna anche cinese..poi ti dò una dritta per renderlo preciso quanto serve

Quote:

tazze per forare?
senti dallo Zio le abbiamo prese in cina e vanno bene

Quote:

un seghetto alternativo
quì non fare il braccino corto ma cercane uno con la regolazione della velocità,molto comodo in caso tu debba tagliare materiale plastico

Quote:

un tagliavetro decente
questo non lo trovi nei brico ma da ditte specializzate o da un vetraio

GROSTIK 05-12-2009 12:34

io aggiungerei cacciaviti o avvitatore elettrico (ancora meglio :-) )
morsetti vari (servono sempre)
:-)

Abra 05-12-2009 12:38

una piccola CNC e ti diverti come un matto :-))

Alessandro Falco 05-12-2009 13:22

Abra, :-D

GROSTIK, cacciaviti e simili ne ho...

mi mancano giusto i "pezzi grossi"...

per il trapano pensavo bisognava spenderci di piu'...fammi sapere abra!

non ho ancora capito se mi conviene forare con il dremel, o il trapano stesso...

Abra 05-12-2009 15:10

Alessandro Falco, il dremelino non serve per forare..ma più per incidere ;-) per forare ti vuole un trapano,se comperi un avvitatore puoi forare,quindi hai entrambi.
Un trapino cinese a colonna l'ho pagato 50€ e non me ne sono pentito..in certi casi è davvero utile.

GROSTIK 05-12-2009 15:24

Alessandro Falco, puoi sempre prendere una colonna che serve per trasformare un trapano normale in trapano a colonna .... ;-)
e se compri un avvitatore hai tutto con una spesa minima :-)

Sandro S. 05-12-2009 16:25

il un dremel ( e anche di marca ) ....l'ho preso all' LIDL a pochissimo , iscriviti alle newsletter che ogni tanto qualcosa di carino c'è.

sempre all'LIDL ( e anche questo di marca ) ho preso la pistola a colla calda con tutte le ricariche.

;-)

SJoplin 05-12-2009 19:26

Alessandro Falco, ma checcefai con tutta quella roba? :-D :-D :-D
secondo me va comprata alla bisogna e pian piano ti fai la tua attrezzatura in base a quel che usi. io per es. del trapano a colonna non ne ho sentito mai la mancanza. il dremel l'ho comprato solo perchè erano anni che ci facevo il filo, ma se ti devo dire quante volte l'ho usato #24 #24 #24
una cosa che invece ritengo indispensabile è il multimetro (tester). te la cavi con 10/15euro e ti può servire nelle circostanze più varie: dalle luci dell'albero di natale che non funzionano al controllo delle dispersioni in vasca. però vale il discorso di sopra, su elettrico/elettronico rasento il superfluo (hai presente l'apparecchio per testare se il microonde ha delle dispersioni #23 #23) perchè ci slambicco, su altre cose ho poco e niente.

ALGRANATI 05-12-2009 20:33

io ho un'avvitatore elettrico da circa 25 anni.....usato 2 volte -28d#

Alessandro Falco 06-12-2009 05:05

Abra, ma il trapano a percussione non è gia di suo avvitatore?

cioe' la percussione si puo' togliere e diventa avvitatore e, regolando a bassa velocita', posso forare con tazza diamantata giusto?

Per forare il vetro avevo visto punte per il dremel, per questo chiedevo..

Ho visto anche strumenti stile compasso per fare fori, cosa mi dite di questi?

Zio, il multimetro c'avevo pensato... verra' piu' in la magari...

comunque calcolate che la roba non è solo per l'acquario eh...

in casa di elettroutensili ho nulla

Jean05 06-12-2009 10:23

Il dremel prendilo originale, con 50€ te la cavi ci sono poi un saco di accessori carini da montare tipo il mini segetto a disco con la guida che per tagliare il plexi è strapreciso e non sbava, il pantografo ecc ecc guarda sul sito del dremel, pure io prenderei un avvitatore a percussione almeno te lo porti dove vuoi, e poi adesso sono super potenti, e lebatterie durano parecchio.....

simonesipe 06-12-2009 11:06

se accetti un consiglio anche dame non fare economia sugli attrezzi, in questo settore vale sempre ildetto chi piu' spende meno spende.nel senso che se acquisti cineseria hai attrezzi che si guastano in fretta e non trovi i ricambi,magari delle semplici spazzole per un trapano.secondo me ti conviene prendere un avvitatore di quelli piccoli con batteria al litio e' una bestia,e un tassellatore anche a 220 volt per forare sia il muro che il vetro togliendogli la percussione,,comunque forare il vettro non e' un giochetto..se non altro con attrezzi buoni non scleri per fare un foro!

Supercicci 06-12-2009 11:30

per forare il vetro non ci sono grossi problemi
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...highlight=foro
per tagliare il vetro è solo un problema di tecnica, non servono attrezzi speciali...
è come per qualsiasi altro mestiere, ci vuole molta pratica ;-)

Abra 06-12-2009 11:36

Alessandro Falco, diciamo che ci sono trapani che fanno anche da avvitatore,ma di solito sono a corrente e non a batteria e non hanno la frizione cosa importante quando fori ;-) L'avvitatore lo prenderei è molto comodo....

Supercicci 06-12-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Abra, ma il trapano a percussione non è gia di suo avvitatore?

per i fori sul vetro usa le tazze e trapano a batteria con frizione... guarda il link che ho postato

Quote:

cioe' la percussione si puo' togliere e diventa avvitatore e, regolando a bassa velocita', posso forare con tazza diamantata giusto?
si ma solo con trapano a batteria

Quote:

Per forare il vetro avevo visto punte per il dremel, per questo chiedevo..
no con il dremel ci fai solo lavoretti niente fori

Quote:

Ho visto anche strumenti stile compasso per fare fori, cosa mi dite di questi?
NO i fori con il compasso si fanno solo su vetro di spessore minimo

matius 07-12-2009 12:26

io per la parte elettrica aggiungerei un saldatore a stagno.... molto utile nelle piccole riparazioni di cavi elettrici, porta lampade e collegamenti vari.
costo 5 euro al brico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08592 seconds with 13 queries