![]() |
SUMP
salve ragazzi,secondo voi fare le divisorie della sump con la classica spugna blu per filtri è una cosa fattibile e operativa?
cioè,primo scomparto,caduta acqua con schiumatoio passa attraverso la prima spugna,altro materiale filtrante(resine ,cannolicchi,rocce ecc ecc)passa attraverso la seconda spugna e risale in vasca. Secondo voi?? grazie mille. |
nel marino non si utilizzano cannolicchi e spugne.Il sistema di "filtrazione" è dato dalle rocce e dallo schiumatoio.Ti consiglio di leggerti un pò di guide sul sito di acquaportal cosi inizi a renderti un pò conto di questo mondo.
|
la sump migliore per il marino è fatta di 5 vetri semplici (senza scomparti) e più ampia possibile ;-)
|
Quote:
#36# #36# #36# |
è anche più pratico nel posizionare gli accessori e tubi IHMO
|
Quote:
|
bene bene...grazie mille per i chiarimenti.
sempre gentili ed esaudienti. |
Quote:
|
alfredo78, lo scomparto a livello costante serve se hai uno schiumatoio monopompa e un osmoregolatore non proprio presiso preciso a tenere il livello costante..ci sono skimmer estremamente sensibili alle variazioni di livello..
la scelta va fatta in base a questi aspetti Quote:
|
Quote:
|
alfredo78, ricordati una cosa fondamentale la sump deve essere dimensionata per contenere l'acqua che scende dall'acquario in caso di mancanza di corrente altrimenti ti allaghi casa ;-)
|
alfredo78, io nella mia dove c'è la caduta è divisa dal ressto e dentro c'è lo skimmer....
per farla più semplice possibile...nella sump che avevo prima ho messo un contenitore di plastica abbastanza grande per contenere lo skimmer e dell'altezza desiderata (nel mio caso 28cm) e sempre la caduta dentro..per effetto tropppo pieno poi l'acqua va in sump e via per la risalita in vasca.. come sump 50x50x50 può anche andare bene..devi considerare quello che ci vuoi mettere dentro poi..pompa di risalita,skimmer reattori vari...alcuni possono essere anche esterni.. alfredo78, comunque se prendi un bi-pompa come skimmere o un osmoregolatore ottico tipo TUNZE non è obbligatoria avere la zona a livello costante ;-) hai scelto lo skimmer? |
no,non ho neancora scelto lo skimmer..per una 600 litri cosa mi consiglerest
|
Quote:
puoi trovare skimmer dai 300 ai 1300 euro per una vasca del genere.. #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl