AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   stasera si mangia pesce!?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217306)

00lazzaro00 04-12-2009 16:20

stasera si mangia pesce!?!
 
salve raga

di certo stasera non si mangia pesce..la mia domanda è: riuscite a mangiare il pesce dopo che avete quest'hobby così stupendo?

a me un pò mi viene la voglia di non mangiarne più e voi?

a presto!

Massimo76 04-12-2009 17:24

Sinceramente... sì!
Massimo

ELENIO 04-12-2009 17:39

mi capita spesso che mentre lo mangio penso ai miei pescetti, ma alla fine lo mangio.

Anche perchè preferisco piu' i frutti di mare che il pesce

ELENIO 04-12-2009 17:40

pero' ad esempio ho un coniglietto e non ho mai mangiato conigli, ma non li mangiavo già prima di averne uno

Paolo Piccinelli 04-12-2009 17:41

loro se potessero ti mangerebbero... quindi non mi faccio scrupoli!

miccoli 04-12-2009 18:28

Quote:

loro se potessero ti mangerebbero... quindi non mi faccio scrupoli!
:-D :-D :-D

vittorio di giorgio 04-12-2009 19:07

stasera baccala al forno con patate :-D :-D :-D :-D :-D

flashg 04-12-2009 20:57

quando mangio pesce io lo mangiano anche i miei pesci , stasera gamberoni alla griglia per me e due o tre crudi pure per loro .
Mi sento di piu in colpa a vendere o regalare pesci che finiscono a bagno coi nitriti... :-D

Aredhel 04-12-2009 23:58

certo che lo mangio...ogni tanto vedo la mia coppia di scalari..così cicciotta... -11

Zeitgeist 05-12-2009 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
loro se potessero ti mangerebbero... quindi non mi faccio scrupoli!

concordo in pieno!!! #21

armata nera 05-12-2009 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
loro se potessero ti mangerebbero... quindi non mi faccio scrupoli!

concordo in pieno!!! #21

certo che si come mangio conigli e tutto ciò che viene detto commestibile :-)) l'unica cosa è che a volte mi fa un pò pena, ma solo quando li cucino.... ad esempio una volta sn stato dispiaciuto nel veder soffrire un'aragosta sopra alla griglia mentr eio oni tanto la giravo, o vederlo scampo ancora vivo mentre io lo sgusciavo... ma naturalmente dopo con il boccone in bocca il rammarico se ne è andato!

babaferu 05-12-2009 19:40

ho passato la mia infanzia in campagna per cui mi sono sempre mangiata gli animali che allevavo, devo dire all'inizio con molto dispiacere ma ormai sono temprata.
ecco cosa sucecdeva: i miei a inizio stagione prendevano i polli e le anatre piccini per crescerli.
io ci passavo tutto il giorno insieme e sceglievo la mia anatra preferita, lo stesso facevano le mie sorelle..... le nostre preferite venivano da noi bimbe coccolate e nutrite con bocconi prelibati ed in breve diventavano le più belle e grassoccie e quindi..... le prime a finire in pentola!
la domenica mangiavo sperando non fosse lei..... e se era lei..... 2 lascrimucce e un boccone!
Quindi no, non mi fa effetto mangiare il pesce, anzi, un giorno o l'altro.....
ah, il coniglio è la mia carne preferita!
ciao, ba

bettina s. 05-12-2009 21:24

le mie figlie al pranzo di Natale l'anno passato, mangiando i gamberoni, dall'altra parte della tavolata mi dicevano: Mammaaaaaaaaaa stiamo mangiando le tue caridineeee!
Nessuno dei parenti capiva cosa dicevano e loro ridevano come matte.

dado.88 05-12-2009 22:08

Ecco, effettivamente ora vedere i gamberi in padella mi infastidisce alquanto. Sono troppo uguali alle jap...

bettina s. 05-12-2009 22:16

il pesce lo mangio, ma non mi riesce proprio di mangiare i gamberi e soprattutto il polpo, perché tanti anni fa, quando facevo le immersioni a Palinuro c'era un polpo che usciva sempre dalla sua tana per salutarmi, sono intelligentissimi.

Aredhel 06-12-2009 01:10

Quote:

ecco cosa sucecdeva: i miei a inizio stagione prendevano i polli e le anatre piccini per crescerli.
io ci passavo tutto il giorno insieme e sceglievo la mia anatra preferita, lo stesso facevano le mie sorelle..... le nostre preferite venivano da noi bimbe coccolate e nutrite con bocconi prelibati ed in breve diventavano le più belle e grassoccie e quindi..... le prime a finire in pentola!
la domenica mangiavo sperando non fosse lei..... e se era lei..... 2 lascrimucce e un boccone!
:-D :-D :-D sono traumi eh!
OT:complimenti, sei diventata superutente! #25

Miranda 09-12-2009 11:21

sì che lo mangio il pesce, è così buono :-)) ... non mangio l'aragosta però, perchè farla morire di morte lenta mi sembra proprio una brutta cosa, e poi mi fa impressione vederla sul banco del pesce ancora viva in mezzo al ghiaccio con le chele legate con lo scotch, ecco quello sì mi sembra un maltrattamento gratuito...posso farne a meno :-)
però è sicuramente una mia fissazione, per un pesce anche morire di asfissia nella rete del pescatore non è il massimo, detto ciò, cercare la coerenza è un pò difficile

mauro650cs 09-12-2009 12:03

forse vi sembrerà assurdo, ma io il pesce lo pesco, lo cucino e lo mangio. Pesco con la canna e pratico pesca subacquea... insomma gli sparo con il fucile... come detto da Piccinelli, se loro potessero ci mangerebbero, è una legge naturale. E come me ci sono tanti pescatori appassionati di acquariofilia.
Amo il mondo acquatico, nelle sue diverse forme, ma questo non vuol dire che chi mangia pesce o pesca lo ami di meno, anzi credo che la passione e l'amore per i pesci si intensifichi ancora di più nel rapporto naturale primitivo.

Wasp 09-12-2009 15:14

Io da piccola mi rifiutavo di mangiare i pescetti che pescavo con mio padre perchè la zuppa mi ricordava il pesce appena pescato...

Ora li mangio... Malvolentieri ma li mangio :-))

|GIAK| 10-12-2009 15:08

io non mi faccio problemi... non che ami particolarmente il pesce... ma lo mangio... come mangio anche tutto il resto della carne ecc... :-))

Massimo76 10-12-2009 18:26

Qualche ricetta? -c30
Massimo

miccoli 10-12-2009 19:34

Quote:

Originariamente inviata da mauro650cs
forse vi sembrerà assurdo, ma io il pesce lo pesco, lo cucino e lo mangio. Pesco con la canna e pratico pesca subacquea... insomma gli sparo con il fucile... come detto da Piccinelli, se loro potessero ci mangerebbero, è una legge naturale. E come me ci sono tanti pescatori appassionati di acquariofilia.
Amo il mondo acquatico, nelle sue diverse forme, ma questo non vuol dire che chi mangia pesce o pesca lo ami di meno, anzi credo che la passione e l'amore per i pesci si intensifichi ancora di più nel rapporto naturale primitivo.

io invece pesco da 30 anni sia in mare sia in acqua dolce, ma pesce non ne mangio(perche non mi piace,non per altri motivi umanistici :-)) )
pero' come dice mauro ci sono moltissimi acquariofili pescatori,e non è un controsenso
in fondo la pesca è uno degli istinti primordiali dell uomo e ci mette in comunicazione col mondo acquatico in maniera molto piu intensa di quanto si possa pensare da profani
:-))

bettina s. 10-12-2009 20:37

Quote:

ci mette in comunicazione col mondo acquatico in maniera molto piu intensa di quanto si possa pensare da profani

_________________
miccoli, che pensiero profondo :-))

Marco Vaccari 11-12-2009 00:16

....beh.... anche la caccia è uno degli istinti primordiali dell'uomo, ma se mi metto alla finestra a guardare il tramonto sui boschi e vedo un capriolo, mica gli sparo! #23 ....
Poi esco di casa... lo guardo agonizzante per terra e gli dico" scusa, è che sono un primitivo e volevo mettermi in comunicazione con te...... "
...se caprioli e pesci avessero il telefono... come sarebbe più semplice comunicare....... ;-)

..comunque non sono vegetariano, carne e pesce li mangio, con moderazione ma li mangio... certo che proprio una bella fritturina di aphyosemion non so se me la farei....

Aredhel 11-12-2009 00:30

Quote:

ma se mi metto alla finestra a guardare il tramonto sui boschi e vedo un capriolo, mica gli sparo!
:-D :-D :-D sei un grande!

Miranda 11-12-2009 09:30

Quote:

Poi esco di casa... lo guardo agonizzante per terra e gli dico" scusa, è che sono un primitivo e volevo mettermi in comunicazione con te...... "
...se caprioli e pesci avessero il telefono... come sarebbe più semplice comunicare.......
:-D :-D è che oltre ad essere primitivi siamo noi gli esseri tecnologici :-D :-D

mauro650cs 11-12-2009 09:52

non la vedo così... chi caccia e chi pesca lo fa con cognizione, c'è un profondo rispetto ed amore per la Natura da parte dei cacciatori come dei pescatori.
quello che hai detto MarcoAIK72, è un discorso che non stà nè in cielo nè in terra, chi spara ad un capriolo è un cacciatore che sà che quel capriolo può essere cacciato, quando pesco il pesce non adulto ho cura di ributtarlo in acqua con le dovute cautele, quando invece pratico caccia subacquea, i pesci di piccola taglia li osservo giocare nel loro mondo stando ben attendo di pescare solo esemplari già adulti e che già si siano riprodotti.
Da pescatore tento sempre di non comprare mai pesce dalla pescheria che proviene da una pesca indicriminata ed orribile che non risparmia piccoli e non tiene conto delle riproduzioni... chi fà queste cose e chi compra questo pesce è sullo stesso livello...
allora chi dei due è più rispettoso della Natura? -28d#

Miranda 11-12-2009 10:18

mah, io sono cresciuta in una famiglia di cacciatori incalliti, e non ho mai capito come si possa considerare sport andare in giro per le campagne col fucile a sparare ad animali che non hanno altra difesa che la fuga... bella forza! l'uomo è armato, vorrei vedere!
vabbè che è tutto relativo, ma la caccia non mi piace per niente, è, appunto, molto primitiva, con la differenza che se per il cavernicolo era una necessità, noi "sapientes" l'abbiamo trasformata in uno sport :-) ...io personalmente preferisco la pallavolo :-))

mauro650cs 11-12-2009 10:35

come tutte le passioni è una cosa che viene da dentro. quando vai dal macellaio o in pescheria, quando al ristorante chiedi una bistecca o un piatto di gamberoni, credi che dietro quello che stai mangiando non ci sia una mucca o un agnellino indifeso? o un gamberetto che gironzolava per il mare e si sia incagliato nelle reti dei pescatori? Non siamo ipocriti per cortesia, dovrenmmo essere tutti vegetariani a questo punto anzi no... perchè il povero pisellino che cresceva nell'orto deve essere strappato e bollito... anche quello è indifeso... sono leggi naturali... solo che chi caccia o pesca per passione fa una scleta selettiva e nel rispetto dell Natura, chi lo fa per professione non si fa scrupolo alcuno!!!!

Metalstorm 11-12-2009 10:37

Quote:

in fondo la pesca è uno degli istinti primordiali dell uomo e ci mette in comunicazione col mondo acquatico in maniera molto piu intensa di quanto si possa pensare da profani
GRANDE!!!!!! #25 #25 #25
Quote:

ma se mi metto alla finestra a guardare il tramonto sui boschi e vedo un capriolo, mica gli sparo! ....
nemmeno io...............................perchè mi beccherei una denuncia se sparo dal balcone di casa! :-D :-D :-D
Mi limito a immaginarmelo con l'umido e la polenta di contorno -11 -11 -11


Ok ragazzi, cerchiamo di non finire come l'ultima volta che si è parlato dell'argomento "etica della caccia e della pesca" #06 #06 #06
(dove tra l'altro ho preso abbondantemente dello spietato assassino senza dio -28d# )

mauro650cs 11-12-2009 10:43

Metalstorm, lo trovo un dibattito molto interessante, credo che ad oggi siamo talmente tanto impegnati a parlare con i cellulari, vedere tv, che non ci si renda proprio conto di quanta spietata crudeltà ci sia negli allevamenti dove gli animali sono trattati come ogetti, forse peggio, servono solo a far cassa, senza il pensiero minimo dei loro bisogni e delle loro vite. Paradossalmente però gli allevamenti intensivi o la pesca a strascio è considerata "giusta" caccia e pesca dilettantistica invece un "abominio" da fermare assolutamente!

Metalstorm 11-12-2009 11:13

Quote:

Paradossalmente però gli allevamenti intensivi o la pesca a strascio è considerata "giusta" caccia e pesca dilettantistica invece un "abominio" da fermare assolutamente!
sono d'accordissimo con te e la vediamo esattamente allo stesso modo

Dico solo di mantenere un tono civile nel dibattito (sapendo com'è andata a finire l'altra volta che si è affrontato l'argomento) ;-)

armata nera 11-12-2009 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

Paradossalmente però gli allevamenti intensivi o la pesca a strascio è considerata "giusta" caccia e pesca dilettantistica invece un "abominio" da fermare assolutamente!
sono d'accordissimo con te e la vediamo esattamente allo stesso modo

Dico solo di mantenere un tono civile nel dibattito (sapendo com'è andata a finire l'altra volta che si è affrontato l'argomento) ;-)

eretico :-)) :-)) :-))

bhe ma alla fine è logico che si ricade nei soliti discorsi, quindi Metalstorm, tranquilizzati che anche sta volta andrà a finire come l'altra! :-))

Metalstorm 11-12-2009 11:24

Quote:

Metalstorm, tranquilizzati che anche sta volta andrà a finire come l'altra!
penso che si possa affrontare il tema senza darsi a vicenda dell'assassino seriale o dell'ipocrita plagiato dai media

Le infamate gratuite lasciamole a maria de filippi, sgarbi e forum, ok?!?

Miranda 11-12-2009 11:41

ops, senza volerlo ho stuzzicato il vespaio :-)) !!!
Ripeto la mia affermazione, giusto per precisare la mia opinione, e aggiungo anche una cosa: io non sono vegetariana, mangio carne e pesce, e anche i vegetali (consapevole del fatto che sono esseri viventi anche loro). So benissimo che la carne che mangio proviene da un atto violento, avete mai visto uccidere un maiale? io sì, da piccola, non è un bello spettacolo, eppure fa parte della cultura contadina, e ne prendo atto.
Quello che non mi piace e francamente non condivido è che la caccia, che si conclude con un atto violento (l'uccisione dell'animale, nella maggioranza dei casi) sia considerata uno sport. Io la vedo così.
Che poi i cacciatori siano persone che amano la natura, lo so anch'io, ci sono cresciuta.
Però io preferisco altri sport. Fine, senza alcuna polemica. :-)

bettina s. 11-12-2009 12:12

certo che certi argomenti vengono fuori ciclicamente...

flashg 11-12-2009 12:41

secondo me avete alzato la palla a qualche flamer che prima o poi schiacciera...
per restare in ambioto pallavvolo :)
:-D :-D :-D

Marco Vaccari 11-12-2009 14:51

...discorso spinosissimo!... ognuno può pensarla come crede, soprattutto in un paese come l'Italia ad alto numero di doppiette e di canna da pesca...
Non ho voglia di condannare nessuno e non ho neppure voglia di scomuniche papali!..
Dico soltanto la mia... sono stato pescatore per tantissimo tempo.. ma dieci anni fa circa ho detto basta... ero pescatore di torrente e mi sono reso conto degli enormi danni che la pressione dei pescatori aveva causato all'ambiente (nel mio caso i torrenti del piacentino)... diminuzione preoccupante della fauna autoctona (i torrenti Aveto e Trebbia) sono quasi deserti..errori nel ripopolamento, ogni anno vengono liberati avannotti di trota fario di una varietà non locale, ignorando che in molti posti viveva la rara macrostigma..nonchè di lanci di centinaia di trote iridee, per la gioia dei pescatori domenicali (ignorando l'estrema voracità di questa trota nordamericana)...
In più bisogna calcolare le centinaia di metri di filo di nylon persi nei corsi d'acqua dalle lenze dei pescatore, dagli innumerevoli piombini che continuano a rilasciare veleni con gli anni ... e da tutti quei pesci feriti o rilasciati ( perchè sotto misura) che molto spesso sviluppano infezioni causate dall'amo in bocca o in gola (quelli in genere muoiono)...
...ho smesso quando, mentre pescavo, ho tolto un'ancoretta dalla bocca di un povero riccio che cercava di togliersi quegli ami dal naso e dalla bocca insanguinata...
...ho pensato che era francamente troppo ... e ho smesso di pescare per sempre....

Ora come sapete riproduco specie rischio estinzione nei loro habitat... magari così unisco l'utile al dilettevole! ;-)...

..ma è solo la mia visione della realtà... ripeto che ognuno è libero/a di pensarla come meglio crede...

ciao a tutti!
Marco

flashg 11-12-2009 14:56

MarcoAIK72, hai confermato quello che dicevo qualche post fa' , l'amore per quella terra che prima ti dava i frutti ed ora ha bisogno di aiuto :-)
se non avessi mai pescato ,non saresti qui.

Patrick Egger 11-12-2009 15:05

.....io non ho mai pescato.....almeno al di fuori dei miei acquari.... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14552 seconds with 13 queries