![]() |
Spugne e lana di perlon
Sul mio acquario avviato circa 1 mese fa dovrei cambiare la lana di perlon?
e per quanto riguarda le spugne? basta una lavata con l'acqua dell'acquario e poi le strizzo e le reinserisco al suo posto? grazie!! |
Se la lana di perlon è stata posizionata correttamente, in modo da coprire completamente il vano in cui è stata messa, non credo che siano già da pulire anche le spugne. Diciamo che saranno da pulire quando, nonostante il cambio della lana, la portata sarà significativamente minore di quella a filtro nuovo.
Ma anche la lana di perlon cambiala/puliscila solo se necessario, non a scadenze fisse ;-) PS: che filtro hai? |
Il filtro e' quello che c'e' nell'acquario cubino blu bios.. 20 litri.
quel che mi rende perplesso e' che l'acqua e' un po' calata..non e' che sia per le spugne e la lana di perlon? |
Quote:
Se è la portata allora si, magari è il caso di sciacquare le spugne. Se è il livello.. magari è semplicemente evaporata? Hai fatto i rabbocchi nell'arco del mese? |
non e' calata la portata della pompa...
i rabbocchi mi han detto di non farli! non ho mai cambiato l'acqua finora... |
Quote:
Quote:
|
mauri1977, i rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi perchè l'acqua che evapora è acqua pura ed i sali, che danno la durezza. restano in vasca. Se i rabbocchi li fai con acqua con con acqua di rubinetto (se questa è come per la maggior parte dell'acqua di acquedotto in Italia, con durezze elevate) la durezza aumenterà sempre più ;-) E comunque i rabbocchi si possono fare in maturazione mentre i cambi è meglio di no.
I cambi invece dovrai farli con acqua con le stesse caratteristiche dell'acqua in vasca, ma dopo la maturazione, se quelli che rilevi sono quelli adatti alla popolazione che vuoi mettere ;-) Se combini cambi con rabbocchi dovresti immettere acqua con valori di durezza inferiori a quelli in vasca, con proporzioni da calcolare ;-) Per favore, analizza con i test l'acqua di osmosi e quella di rubinettoi. |
e l'acqua di osmosi la prendo in negozio?
ma che casino oramai ho riempito l'acquario con acqua del rubinetto, ho messo i batteri e l'acquatan e dopo 1 mese ho questi livelli, test dei valori dell'acqua con le striscette della tetra: da quel che ne capisco (è il primo test che faccio) i valori sono questi: cloro: 0.80 ph: 7.6 kh: 20 d gh 8 d no2 0 no3 10 scusate l'ignoranza i rabocchi sarebbero in pratica solo aggiunte di acqua senza toglierne dall'acquario giusto? poi mi hanno detto comunque di farla "evaporare" l'acqua lasciandola in una ciotola pulita 24 ore prima di metterla in acquario, e' sufficiente o devo acquistarla in negozio quella di osmosi? |
Intanto i test a strisce sono poco affidabili quindi conviene che prendi quellia reagente!
Per i valori impossibile che hai Kh maggiore di Gh o hai sbagliato a leggere il test (magari sono invertiti) o i test sono sbagliati. Non devi cambiare tutta l'acqua ... ma dipende da che pesci vuoi tenere ... Se un pesce vive in acque tenere dovrai Cambiare acqua dell'acquario con acqua d'osmosi. Per riportare il livello di acqua a quello iniziale a causa dell'evaporazione devi usare acqua d'osmosi. chiaro? |
Quote:
Quote:
Rabbocca l'acqua evaporata con acqua d'osmosi. Quando deciderai di fare il cambio d'acqua (non TUTTA) ad esempio 5 litri, usa 2 litri e mezzo di acqua di rubinetto e 2 e mezzo di acqua d'osmosi. |
ok una volta al mese va bene cambiarla? invece le spugne le sciacquo ogni 2-3 mesi giusto?
la lana di perlon la cambio ogni 2-3 mesi ok? |
mauri1977, perdonami, ma devo ripetermi ;-)
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Sì, ma se avesse qualcosa di calcareo in vasca, il KH potrebbe essere anche superiore di quello dell'acqua di rubinetto ;-)
Non mi risulta che nei negozi di acquaristica ci siano in vendita test di durezza in gradi francesi ;-) |
Non e' in gradi francesi! il cloro dell'acqua di rubinetto e' altissimo nella mia zona...devo fare qualcosa prima di prendere il betta splendens o posso metterlo con questi valori?
|
oltre al problema del cloro per il valore del kh cosa posso fare?
posso mettere ugualmente il betta o devo fare qualcosa prima? |
Quote:
|
e per abbassare il kh come posso fare?
|
Io proverei prima a fare il test con quello a reagente...inizia a comprare quello e rifai la misurazione.
Comunque in linea di massima gh e kh si abbassano usando piu' acqua di osmosi. Cosi facendo abbassi la durezza totale e carbonica, e il ph dovrebbe rimanere invece allo stesso valore di quella del rubinetto. Ovviamente non devi mettere sali nell'osmosi. Tutto cio' che ho scritto ha il condizionale, in quanto neofita come te non vorrei farti sbagliare. Attendiamo quindi risposte piu' autorevoli. Ciao |
devo prendere anche un aeratore o per un 20 litri non e' essenziale?
|
Aggiungi all'acqua per il cambio del biocondizionatore per eliminare il cloro che è tossico per i pesci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl