![]() |
co2- cambio diffusere (micronizzatore)- quale prendere?
Ciao ragazzi, ho un impianto della ruwal co2 ma il micronizzatore non va' mi fa' le bolle grandi e la co2 raggiunge subito la superfice, quindi dovrei cambiarlo.
Voi sapete quale potrei acquistare? io ne ho visti molti ma non so quale scegliere, non vorrei fare un acquisto di cui dopo pentirmi. Ciao e grazie!!!! |
Forse potrebbe andare bene anche una normale porosa per il momento..cmq aspetta consigli di qualcuno può esperto ;-)
|
metti un flipper dennerle è comodo , e funziona molto bene :-) :-)
|
Mi pare strano che nn funzioni.. forse hai regolato troppe bolle.. cmq anch'io uso il flipper.. è bruttino quando si insozza ma funziona bene.
|
Ciao, grazie per le risposte ragazzi, siete stati gentilissimi. Allora vado tranquillo con il flipper. Ciao e grazie di nuovo!!!!
|
Ciao ragazzi siccome non riesco a trovare il flipper da nessuna parte, mi dite se questo per voi puo' andar bene?
Se qualcuno lo conosce o gia' ce l'ha!!! Descrizione Askoll Micronizzatore-Contabolle è completo setto poroso, ventosa, tubo e raccordo estensione. Informazioni Tecniche Specifiche tecniche: # contabolle incorporato al micronizzatore # pressione massima di esercizio 4 bar # tubo di collegamento al riduttore in poliuretano. Istruzioni per l'uso Riempire quasi completamente il micronizzatore-contabolle con acqua e connetterlo al tubo. Per riempire il micronizzatore-contabolle si può utilizzare una siringa oppure svitare la ghiera dello stesso: quest'ultima richiede particolare attenzione nel conseguente rimontaggio. Attenzione! Per litraggi superiori ai 300 litri è consigliabile installare un Reattore di CO2 che permette di sfruttare maggiormente l’ anidride carbonica somministrata. Consigli per l'uso Nel caso di voglia mettere un ulteriore (n.2) Atomizzatore di Co2 (ad esempio in una vasca oltre i 180 lt netti) si consiglia l'uso di: - Regolatore di bilanciamento e flusso fine - raccordo a T - tubo per la Co2 Misure: - altezza 4 cm - diametro bicchiere 3 cm. |
già.. ma è la stessa cosa circa di quello che hai già..
I flipper normalmente sono della dennerle (anche se credo ci sia qualche altra marca che li fa).. costano un pò di più.. li vedi qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1273.htm |
Mi sa che anche la Askoll li fa..però non so se li vende singolarmente #24
|
Quote:
|
Grazie di nuovo ragazzi, gentilissimi!!!
Ora mi stavo chiedendo se con la co2, l'areatore va messo oppure no. Io avevo pensato, siccome che la co2 viene erogata anche di notte a luci spente,di accendere l'areatore durante questo periodo per compensare l'erogazione di co2 in eccesso. Che ne dite??? Ciao e grazie!!!! |
Normalmente no... al max si spegne di notte la co2 ma se riesci a trovare il giusto equilibrio e nn dai normalmente una dose troppo generosa di giorno, di notte dovrebbe esserci forse un leggero calo del ph.. puoi fare una prova testando il ph il mattino presto o di notte.
|
Concordo con Cleo...non mettere l'areatore!!!
Risparmia quei soldi che possono servirti per altro ;-) |
Ok allora, non mettero' l'areatore. Pero' ora sono diventato curioso. Che succedeva se io lasciavo acceso sia areatore e co2 allo stesso tempo?
Ciao e grazie per i vostri consigli ragazzi!!!! |
che l'areatore ti gettava fuori la co2 immessa :-)) :-)) :-))
|
Dipende da quanta co2 immetti e da quanto è grosso l'areatore..
Nel minore dei problemi butti fuori la stessa quantità che immetti di co2.. però può anche essere che ne butti fuori troppa e ti si alza troppo e velocemente il ph.. oppure che ne butti fuori in quantità minima (più raro.. ) Secondo me è rischioso.. se hai paura è meglio chiudere la co2 e basta. |
io ti conisglio il diffusore in vetro Askoll.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl