![]() |
Quale filtro esterno per cayman 110
vorrei sostituire il filtro wave 07 montato di serie al cayman 110 (230 lt lordi,180 circa netti)con un esterno tipo pratico o ehim....che voi sappiate è facile smontare l'interno del cayman?
e soprattutto...che esterno mi consigliate?di che portata? |
Io metterei un Pratiko 300 o meglio ancora un 400.
Togliere il filtro interno non dovrebbe essere difficilissimo usa un taglierino, della lenza da pesca tanta pazienza ed accortezza per il vetro e............. per le mani ;-) |
che portata ha? che ne dici degli ehim
|
Quote:
Quote:
|
sapresti quale eheim indicarmi?
e come meterlo in funzione...cioè all'inizio insieme all'interno? |
Quote:
Quote:
Io seguo la prima "linea", comunque in entrambi i casi tieni monitorati i nitriti per qualche giorno dopo la sostituzione. |
ok grazie...anche io ero portata a dirigermi verso la prima opzione!
già che ci sono...qualcuno sa come si smonta quello interno nel senso di aprire anche il coperchio per smontare la pompa che è attaccata all'interruttore unico? |
Che ne pensate del tetra tec ex 1200
|
Quote:
...ma eheim (2028, nel caso) è un altro pianeta! |
Ciao ti consiglio al 100% eheim e il top come prestazioni e affidabilità tieni presente che il fitro è l'unico accessorio che deve funzionare 24 su 24 7 giorni su 7 quidi l'affidabilità è essenziale! e naturalmente anche il consumo..
io ho un ecco pro 2034 per te non andrebbe bene ti consiglio Eheim Professionel III 2075#1250 l/h 16W Completo di Materiali P.S. poi è anche MADE Germany...... |
Allora per togliere il filtro interno non serve ne taglierino ne filo da pesca, il filtro è attaccato nel posteriore con 2 ventose e in alto è agganciato a baionetta basta spingerlo di lato ( ora non ricordo da che parte ). Per la parte elettrica devi svitare le viti del coperchio da dove entrano i cavi e una volta alzato il tutto vedi un "mammut" ( attacco in plastica con viti ) sviti le viti dove si innestano i cavi della pompa del filtro ed il gioco è fatto. :-)
|
E anche del riscaldatore, nel mio è così, può darsi che il coperchio faccia resistenza sollevalo piano ma deciso, nel mio c'era uno strato di terostat, è tipo silicone ma appiccicoso, e quello oltre che a far spessore non lascia trafilare l'umidità verso l'esterno casomai capitasse.
Ciao |
grazie grazie vi farò sapere...che ne pensate dell'eheim 2026 invece del 2028?
|
.....2026 eheim?qualcuno sa dirmi?950lt di pompa invece di 1050 del 2028
|
si, va bene uguale! ;-)
|
ho optatao per un professional III 2075.
che dite ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl