AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   inizio nano 30l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216955)

nico13 01-12-2009 17:32

inizio nano 30l
 
ciao, finalmente inizio..avevo previsto per dopo l'estate ma alla fine non ho potuto subito, ad ogni modo eccomi qua

apro questo topic qualche giorno prima dell'allestimento di modo che vi facciate già un idea, visto che di domande ne avrò dal primo minuto ...e mi serve assolutamente il vostro aiuto

la vasca è 30,30,30 artigianale, l'illuminazione una plafo autocostruita con pl 2x18w 10.000K + una pl da 15w attinica. per il movimento 2 nanokoralia alternate con sovrapposizione di 20 min

ho intenzione di popolare con molli..rodactis zoantus sarco actinodiscus e ricordee...poi vedrò, se la vasca procede bene e se l'illuminazione lo permette vorrei provare un duro, la caulastrea furcata, che dite è possibile? grazie

Wasp 01-12-2009 20:16

Ma niente schiumatoio?

valex_1974 01-12-2009 23:26

La luce per i duri sei un po' fiacco per i molli e' piu' che sufficiente, le nano sono ok, io le alternerei almeno di 6 ore, se non metti i pesci 6 ok senza skimmer.
Saluti

SJoplin 02-12-2009 02:16

per me con la caulastrea puoi pure azzardare. più che la luce, se riempi la vasca di molli, ci sarà una bella lotta chimica per la sopravvivenza. però credo che sia fattibile.

ma la plafo #23 #24

nico13 02-12-2009 15:11

valex_1974, infatti alternerò di 6 ore..con sovrapposizione di mezzora...

sjoplin, ma la plafo..... ?

SJoplin 02-12-2009 15:23

è un delirio, quella plafo #23 #23

- non ha un riflettente. e con 2x18 non sei nelle condizioni di sprecare luce. mettigli un foglio d'alluminio, almeno ;-)
- non so quanto è grande la tua vasca, ma mi sembra che hai sprecato spazio per far posto al ballast che poteva (doveva, per ragioni di sicurezza) essere messo dal lato opposto del pannello.

insomma.. per me è da rifare completamente

nico13 02-12-2009 16:45

niente è stato fissato la vite nel ballast e nei portalampada era stata solo infilata "appoggiata"...e ho anche dei fogli di alluminio solo che ancora non li avevo messi..è solo da ultimare :)))

dony3000 02-12-2009 23:18

io ho finito la mia oggi..al posto di quel ballast metti altre 2 pl..il ballast mettilo a terra..scalda meno e è più al riparo!!

nico13 02-12-2009 23:29

dony3000, no a terra non posso...ma per mettere altre 2 pl non dovrei mettere un altro ballast dal momento che quello gestisce solo 2 portalampada?

dony3000 02-12-2009 23:33

certo che serve un altro ballast..perchè no a terra?

nico13 02-12-2009 23:36

...che intendi per terra?

dony3000 02-12-2009 23:41

intendo che il filo che collega portalampada a ballast lo fai lungo un metro e mezzo e lo passi dentro al termorestringente così non si vede niente ed è elegante..

nico13 03-12-2009 13:55

dony3000, è un idea,,,intanto inizio così ;-) ...

p.s. vorrei prendere un rifrattometro online..posso cavarmela con 20/25 € ? dove?

dony3000 03-12-2009 13:56

si..io ho fatto con ebay

cavallo 03-12-2009 14:02

se arrivi fino a 35€ ti porti a casa un milwaukee...
io l'ho appena preso perchè ho visto che è il preferito qui sul forum, ed effettivamente mi sembra davvero un buon prodotto!!! ;-)

nico13 03-12-2009 17:29

grazie ragazzi ora ho purtroppo un problema piu grosso...ho rifatto la plafo come consigliato da sjoplin, ora quando accendo le lampade si accendono molto fioche,,che può essere successo ?

nico13 03-12-2009 17:47

i collegamenti li ho rifatti tutti sono tutti ok...eppure le lampade si illuminano pochissimo solo alla base...per favore aiutatemi o sono perso..

SJoplin 03-12-2009 17:56

nico13, probabilmente c'è un falso contatto

nico13 03-12-2009 18:04

eppure li ho ricontrollati tutti e rifatti...fa la stessa cosa.
non vorrei fosse successo qualcosa al ballast..pensi sia possibile?

SJoplin 03-12-2009 18:07

secondo me no. quel ballast oltretutto ha una discreta protezione elettronica contro i falsi contatti o problemi derivanti da lampade danneggiate. io ho l'impressione che hai scazzugliato qualcosa coi fili. guarda bene quello comune a entrambe le lampade perchè mi da l'idea che non inneschi l'accensione

nico13 03-12-2009 22:15

...mmm...domani controllo..senti: potrebbe essere che ho un filo dal portalampada al ballast che sulla cima della treccia (quella nel ballast) ha circa 2/3 peli invece che tutta la treccia..improbabile?

spero che sia una cosa recuperabile
per ora so solo che sto senza luce , e quindi senza acquario

SJoplin 03-12-2009 23:44

Quote:

Originariamente inviata da nico13
...mmm...domani controllo..senti: potrebbe essere che ho un filo dal portalampada al ballast che sulla cima della treccia (quella nel ballast) ha circa 2/3 peli invece che tutta la treccia..improbabile?

spero che sia una cosa recuperabile
per ora so solo che sto senza luce , e quindi senza acquario

potrebbe. a fare una cosa fatta bene le punte dei fili andrebbero saldate.

nico13 05-12-2009 14:09

grazie sj..

SJoplin 05-12-2009 18:53

e de che :-))
hai risolto?

nico13 07-12-2009 13:10

no....purtroppo no finchè non risolvo non posso iniziare..e non so cosa c'è che non va


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14032 seconds with 13 queries