AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio Aquatlantis Ambience 101 Agg. a pag. 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216917)

V3L3NO 01-12-2009 12:45

Il mio Aquatlantis Ambience 101 Agg. a pag. 2
 
Ciao ragazzi finalmente i 60 giorni sono passati ed io vado a presentarvi il mio acquario anche se in questo periodo ho qualche problema con alghe verdi filamentose. Prima di fare la foto ho potato le piante perchè era diventata una foresta. Ecco di seguito tutti i dati riguardanti la mia vasca. Avanti con critiche, consigli e spero complimenti :-)) :-)) .
Scusate per la foto, ma l'ho fatta con il cellulare. #19 #19 #19

Vasca Aquatlantis Ambience 101x41x50 - 140 Litri Netti calcolati
Vasca avviata il 22.09.2009

ACQUA

temperatura 26°C
Ph 7.5
Kh 5°
Gh 6°
NO2 0 mg/l
NO3 12.5 mg/l
NH3 0 mg/l

ILLUMINAZIONE

02 tubi t5 da 45w accesi per 8 ore al giorno.
Higth Lux da 6.400k
Nature da 4.200k

FILTRAGGIO

EHEIM 2036 – 750 litri/ora
caricato con Dal Basso:
1° cestello MechPro
2° cestello BioMech
3° Cestello SubstratPro + Lana Perlon.
Termoriscaldatore Tetra DA 200 W

FONDO

Fondo fertilizzato Anubias
Ghiaietto 4-10 cm di spessore

FERTILIZZANTI

Protocollo base Seachem (Per adesso ho iniziato ha dare la quantita di fertilizzante per 30lt) Adesso l'ho sospeso perchè mi sono comparse le alghe verdi.
CO2 BioDry con bombola 500gr. 60 bolle al min.

PIANTE

- 2 Riccia (muschio);
- 2 Microsorum pteropus;
- 2 Ludwigia glandulosa red;
-2 Cabomba;
- 1 Rotala rotundifolia
- 2 Cryptocoryne undalatus 'brown'
- 1 Cryptocoryne undalatus green
- 2 Cryptocoryne amicorum
- 1 Micranthemum umbrosum
- 4 Hygrophila guanensis

POPOLAZIONE

- 5 Corydoras
- 5 Octocinclus
- 20 Cardinali

MANUTENZIONE
Faccio cambi di 20lt ogni due settimane con acqua di RO mettendoci i sali per crearmi il KH e il GH.
Il filtro l'ho pulito la settimana scorsa perchè il flusso dell'acqua era diminuito.

babaferu 01-12-2009 12:54

complimenti, per essere così giovane è molto rigogliosa.
ciao, ba

Magnum666 01-12-2009 12:58

Complimenti molto bella, dovresti abbassare un po' il ph per i cardinali...

V3L3NO 01-12-2009 13:05

Grazie per i complimenti,
Per i valori ci sto lavorando piano piano ad ogni cambio d'acqua per abbassare il KH e di conseguenza il PH.

Asterix76 01-12-2009 14:00

Ciao,
Due domande:
1) come ti sembra l'eheim? (lo sto valutando anch'io)
2) cosa usi per tenere la riccia per terra?

1 consiglio: secondo me con un cespuglio molto alto anche sulla dx, simmetrico rispetto a quello di sx, ne guadagnerebbe l'armonia dell'insieme

Good job!

cuore nello zucchero 01-12-2009 14:02

complimenti, come Asterix76 sono interessata alla questione "riccia"

davidenco 01-12-2009 14:09

ciao la vasca è molto bella #25 ,quotoMagnum666per il ph ,il kh cosi non è male ,secondo me è meglio non abbassarlo sotto il 4 #24 al limite aumenta un po la co2 anche se 60 bolle minuto sono già tante,magari a causa del diffusore non molto efficente #24 ,perchè in questo momento proprio non hai co2 disciolta con quel ph

V3L3NO 01-12-2009 15:09

Grazie ancora ragazzi per i complimenti ed i consigli.
Per Asterix76 e cuore nello zucchero: Per tenere la riccia a terra ho usato dei ciottoli non tanto grandi disposti sopra. Ora non si vedono più perchè sono stati ricoperti.

davidenco, avevo anche io il sospetto del diffusore. Ne dovrò comprare un'altro meglio.

Asterix76, Avevo pensato anche io di mettere un altro cespuglietto a sx, però volevo rendere il layout un po movimentato. Per l'heim devo dire che sono molto soddisfatto, silenzioso, e lasciondolo con la configurazione della casa, è efficentissimo. Gli ho fatto la manutenzione la settimana scorsa dopo due mesi senza nemmeno aprirlo.

davidenco 01-12-2009 15:36

Quote:

Ne dovrò comprare un'altro meglio.
io prima avevo un aquili e sono passato all askoll decisamente migliore ,costa anche 3 volte tanto #06 .
anche a me piacerebbe la riccia a mo di tappeto il problema è che sicuramente va sfoltita molto spesso senò tende a marcire sotto =troppo lavoro -92

sok 01-12-2009 22:07

bella #25

giocattolo 02-12-2009 03:37

molto bella !! ma come fai ad avere la rotula cosi' rossa ??? Io non ci riesco propio #07

Wal83 02-12-2009 09:23

ciao, ma la riccia non ti marcisce sotto? io ne ho in abbondanza che galleggia, ma non mi fido a legarla a tronchi o altro.... bella vasca !! #25 quoto per il ph... ;-)

V3L3NO 02-12-2009 09:59

Grazie ragazzi.
giocattolo, Per fertilizzare uso il protocollo base seachem, forsè gli piace quello!!! :-)
Wal83, La riccia la tengo sotto controllo, è l'unica che poto ogni settimana, crese in modo assurdo.
Per il PH sto provvedendo a comprare un flipper per la CO2, è poco estetico ma leggendo su vari siti, è molto efficente.

Wal83 02-12-2009 11:24

:-)) si lo sò, nel cubo ne sono invaso di riccia... :-) per la Co2 io ho provato il micronizzatore della askoll, posto sotto l'uscita del filtro, è piccolo e và molto bene, ma la mia è metà litraggio della tua #13

davidenco 02-12-2009 13:30

Quote:

ma la mia è metà litraggio della tua
Wal83, la mia è 110 netti e erogo 45 bolle min con quell erogatore con kh tra il 6 e il 7 e porto il ph da 7,2 a 6,8 e non eroga 24 ore continuative , lo vedo spesso fermo ;-)

V3L3NO 03-12-2009 13:41

Alla fine ho preso il flipper della Dennerle. Penso arrivi la settimana prox. :-)) :-))

POLVERE 03-12-2009 14:46

ottima scelta, funziona benissimo
POLVERE

davidenco 05-12-2009 15:53

a be lusso V3L3NO, :-D

V3L3NO 22-01-2010 16:40

Salve ragazzi, dopo un periodo di allarme alghe verdi, ritorno con una nuova foto del mio acquario. Dopo una dura lotta sono riuscito a vincere la battaglia contro le maledette alghe. :-)) :-))
Ho acquistato dei nuovi inquilini (5 Epalzeorhynchos) che mi hanno dato un grande aiuto nel debellare le verdi.

Cmq adesso è tutto perfetto e le piante crescono che è una meraviglia. Sto fertilizzando seguendo il protocollo base seachem a 1/4 delle dosi consigliate lasciando solo l'excel a 1/2. Ho aumentato la frequenza dei cambi con la quantità di acqua portandoli a 30lt (18lt osmosi + 12lt rubinetto) ogni settimana.

Nel mio profilo troverete tutti i dati aggiornati dell'acquario.

Qui di seguito la foto aggiornata. A voi i commenti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_427.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_2_149.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...rio__3_127.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_4_474.jpg<br>

WaterAlive 22-01-2010 16:47

veramente un bell'acquario #25

V3L3NO 23-01-2010 13:26

Grazie mille!!!! :-)) :-))

siempre80 23-01-2010 15:25

mamma mi che bello #25

sok 23-01-2010 17:35

bello #36#

davidenco 24-01-2010 10:11

veramente bello V3L3NO, #25 . volevo chiederti come ti trovi con il flipper della dennerle, e se è vero che quando è in funzione in vasca non vedi più del tutto le fastidiose bollicine, ciè se la co2 esce completamente disciolta... ciao :-))

markrava 24-01-2010 11:43

molto bello #25

V3L3NO 24-01-2010 16:51

Ciao ragazzi. Grazie mille per i vostri commenti.
per davidenco, Il flipper funziona davvero egregiamente, e le bollicine di co2 non se ne vanno per nulla a spasso per l'acquario.

AlessandroBo 22-02-2010 23:23

Quote:

Originariamente inviata da V3L3NO
Grazie per i complimenti,
Per i valori ci sto lavorando piano piano ad ogni cambio d'acqua per abbassare il KH e di conseguenza il PH.

questa dove sta scritta? -05

klonoa74 23-02-2010 12:47

complimenti

berin75 23-02-2010 13:07

Bellissimo, premiati tutti gli sforzi.. #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09908 seconds with 13 queries