AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rumore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216896)

ALGRANATI 01-12-2009 09:47

rumore
 
Ragazzi ho un problema importante che non so come risolvere.
la vicina rompe i maroni per le vibrazioni della pompa di risalita e schiumatoio.
non è un rumore vero e proprio ma le vibrazioni vengono propagate attraverso i muri.
che faccio???

io avevo pensato in qualche modo di alzare le pompe con un sistema di cavi e corde.....dite che è una cosa fattibile?

Darkhead 01-12-2009 09:53

Ciao, magari hai provato, non so, ma tappetino di neoprene a celle chiuse ?

Angelo

acron 01-12-2009 10:32

Matteo ho lo stesso problema anche io ...nessun vicino che rompe, ma è veramente fastidioso. Nel mio caso sono convinto sia colpa delle vibrazioni della aquabee up2000/1. Le ho provate tutte, ma ancora non sono riuscito a risolvere.

Sotto al nuovo reattore hai messo qualcosa o è appoggiato a terra??

NILO MOHAMMED 01-12-2009 11:39

Re: rumore
 
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Ragazzi ho un problema importante che non so come risolvere.
la vicina rompe i maroni per le vibrazioni della pompa di risalita e schiumatoio.
non è un rumore vero e proprio ma le vibrazioni vengono propagate attraverso i muri.
che faccio???

io avevo pensato in qualche modo di alzare le pompe con un sistema di cavi e corde.....dite che è una cosa fattibile?

Ciao, sulla mia eheim 1260 ho risolto mettendo nei rispettivi fori della base, delle fascette di plastica, una ciascuna.

SJoplin 01-12-2009 11:40

ALGRANATI, mi ricordo di aver letto tempo fa il blog di uno che aveva un med e la vicina del piano di sotto che rompeva i cojoni. alla fine ha dovuto smantellare e nonostante questo, la vecchia continuava a sentire rumori #23 #23 #23

ma te non stai a piano terra? #24

Bis 01-12-2009 11:43

io ho risolto mettendo 4 ventose(quelle per fissare i termostati) sotto la pompa.

Sandro S. 01-12-2009 11:48

pompa di risalita aquabee up 2000/1.

ho cambiato le ventose in dotazione, che secondo me sono piccole, con ventose più grandi, inoltre prova a mettere il neoprene.
inoltre ho messo il neoprese ( spessore 1cm ) sotto la base dello skimmer.


hai il neoprene sotto la sump ?

ALGRANATI, qua scatta una rimpatriata per vedere la situazione e risolverla. #24

.....meno male che io ho le cantine sotto casa #13

TomBombadil 01-12-2009 11:52

Dunque... Il neoprene in se non sarebbe male, ma il problema sono i prodotti chimici che vengono usati per la vulcanizzazione e la lavorazione per ottenere la lastra stampata di neoprene. So che alcuni non hanno avuto problemi, ma a me l'idea non piace. Personalmente il problema delle vibrazioni l'ho risolto in un altro modo:
PLASTICA A BOLLE. Quella degli imballaggi: basta mettrne un pezzo sotto la pompa di un paio di cm più grande della base della pompa stessa che con il suo peso la terrà ferma. Risultato: vibrazioni sparite e assoluta sicurezza nell'uso di un materiale assolutamente inerte!
;-)

Prova e sappimi dire!

GROSTIK 01-12-2009 12:03

TomBombadil, #24 interessante ..... da provare .... io devo partire con la nuova vasca ma la sump l'ho messa su una tavola con dei piedini rialzati con 1 foglio di neoprene sotto la sump e neoprene sotto i piendini che poggiano sul pavimento ..... speriamo che quellli di sotto non rompono che già m'hanno scassato con i petali dei fiori che cadevano dal balcone e gli "sporcavano" 1l prato #07 #07 #07 -04

Sandro S. 01-12-2009 12:08

ad orecchio non mi sembra che quel tipo di materiale riesca a smorzare le vibrazioni, anzi, le celle d'aria dovrebbero propagarlo meglio.
anche il materiale con cui è fatto...plastica, non dovrebbe aiutare molto. #24

emio 01-12-2009 12:14

...Matteo...
...qualche mese fa' Tommy ha regalato (almeno credo) a Piggarello un foglio di un materiale gommoso particolare che, da quanto ho sentito, (di persona) è quasi completamente inerte...
..prova a metterti in contatto con loro e chiedigli notizie..
..lo stesso tuo problema lo ha avuto anche Giando (la sua vicina è arrivata a staccargli il contatore della luce)...prova a chiedere anche a lui....

DYD 01-12-2009 12:19

ALGRANATI, peccato che la vicina non si sia svegliata prima, altrimenti quando avevi rifatto la vasca, avresti potuto appoggiare tutta la struttura (mobile) su "tamponi" antivibranti di tipo industriale.
In questo modo porti a zero la propagazione delle vibrazioni.
Sollevare il tutto ora? #24 Sarebbe troppo una figata da mettere su youtube! :-D
Se decidi di farlo, io vengo con i waders in neoprene e la telecamera! :-D

Sandro S. 01-12-2009 12:20

rifacciamo la rocciata ?

andrea81ac 01-12-2009 12:34

emio, giando aveva il problema del reattore korallin 1001 che faceva un casino......tolto quello ha risolto.....
ps ieri l'ho incontrato sempre piu' brutto :-D :-D

emio 01-12-2009 14:33

...brutto ?....
...piu' che altro INCINTO..... :-)) :-D

Abra 01-12-2009 14:36

ALGRANATI, ti dò la soluzione :-)) procurati della gomma quella al silicone che si usa per gli scarichi.
Poi tagli i pazzi l'arghi quanto la tua attrezzatura e la metti sotto alla pompa e allo skimmer fermandola con la colla a caldo.
io così ho sempre risolto ;-)

TomBombadil 01-12-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
ad orecchio non mi sembra che quel tipo di materiale riesca a smorzare le vibrazioni, anzi, le celle d'aria dovrebbero propagarlo meglio.
anche il materiale con cui è fatto...plastica, non dovrebbe aiutare molto. #24

Provare per credere. E' una prova che non costa nulla. Io con un doppio strato di bolle, ho risolto. E' un problema di vibrazioni, non di propagazione del rumore
;-)

emio 01-12-2009 16:46

ALGRANATI, ti dò la soluzione procurati della gomma quella al silicone che si usa per gli scarichi.
Poi tagli i pazzi l'arghi quanto la tua attrezzatura e la metti sotto alla pompa e allo skimmer fermandola con la colla a caldo.
io così ho sempre risolto

..abra...secondo me l'hai scritto apposta.... :-D

il piccione 01-12-2009 18:47

Quote:

E' un problema di vibrazioni, non di propagazione del rumore
Da quel che so le vibrazzioni si propagano facilmente nei solidi, diminuiscono nei liquidi e sono "basse" nell'aria, questo perche nei solidi la struttura molecolare è rigida e la propagazione della vibrazione si trasmette tale e quale da un capo all' altro del solido (per farla semplice)
Questa teoria mi ha dato spunto ad un' idea (forse ad una emerita cavolata).
Di interporre un camera d'aria tra la sump ed il piano di appoggio del mobile.
Un cuscinetto d'aria, magari provando con le camere d'aria di una vecchia ruota d' auto oppure con quei cuscini che si usano al mare.

Sandro S. 01-12-2009 19:35

il piccione, devi tener presente però lo spessore, in 1 cm le vibrazioni passano anche se è liquido, diverso se hai a disposizione molto più spessore.

il piccione 01-12-2009 20:12

Quote:

in 1 cm le vibrazioni passano anche se è liquido, diverso se hai a disposizione molto più spessore
Io mi riferivo ad una camera d'aria di circa 10cm, quindi alzare la sump di 10cm e mettervi sotto una camera d'aria
Spesso nelle nostre sump si ha il problema della lunghezza o della profondità e quasi mai si ha problemi di altezza.
Credo che ALGRANATI avrà 10 cm utili

ACE65 01-12-2009 20:49

Ma.......eliminare la vicina? :-D :-D :-D

CIAO #19 #19 #19

Sandro S. 01-12-2009 20:51

scusa Mattè........ma sotto il tuo appartamente ci sono i box....si sente il rumore di fianco ?!?!?! #19

ALGRANATI 01-12-2009 23:03

allora ....iul rumore si propaga all'appartamento di lato....adesso ho messo doppio strato di neoprene da 1 cm sotto la risalita e sotto la pompa dello schiumatoiop.....adesso la vasca è assolutamente muta....se la vicina rompe i coglioni.....che si fotta......voglio vedere chi potrebbe dargli ragione -28d# -28d#

il piccione 01-12-2009 23:12

Non mettertela contro, se questa si imputa sò cavoli

ALGRANATI 01-12-2009 23:49

il piccione, sono cavoli se riesce a dimostrare la cosa

Omar Rold 02-12-2009 00:20

Ma cosa deve dimostrare scusa..
Minkia che fastidio la gente! #09 #09 #09
Si attaccano anche alle vibrazioni delle pompe,manco avesse un gruppo elettrogeno in sala.
Matteo convinci la signora che adesso non sentira' piu' nulla perche' hai tolto la vasca..in caso contrario ti mando il numero di Rosa e Olindo #18
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Abra 02-12-2009 12:29

emio, perchè ? funziona benissimo invece ;-)

emio 02-12-2009 12:35

...e quale sarebbe il silicone che si usa per gli scarichi ?....

Abra 02-12-2009 12:42

il tubo al silicone...o tubo alimentare,insomma chiamalo come vuoi :-))

Supercicci 02-12-2009 13:32

ALGRANATI,
Se sente rumore, questo mi immagino le darà fastidio la notte, le cose sono due o se lo stà inventando o è davvero un problema, la prima cosa da fare è parlarne e verificare se il rumore è frutto di immaginazione o meno, andando sul posto, in genere i vicini diventano molto + malleabili.

Le vibrazioni sono veramente bastarde, si trasmettono anche a diversi metri di
distanza e non è facile eliminarle
Non si può a priori emettere sentenze solo perchè si crede di essere nel giusto. :-))

il piccione 02-12-2009 17:07

Quote:

Le vibrazioni sono veramente bastarde, si trasmettono anche a diversi metri di
distanza

Ricordo che da piccolo costruii il telefono a filo (quello con due bicchieri lagati da un filo) e riuscivo a trasmettere le vibarzione per una 15ina di metri riuscendo a parlare col mio dirimpettaio. #36#
X ALGRANATI
Non c'è modo di trasmettergli la passione per l' acquario? ;-)

ALGRANATI 02-12-2009 21:52

il piccione,
Quote:

e riuscivo a trasmettere le vibarzione per una 15ina di metri riuscendo a parlare col mio dirimpettaio
ma io non voglio parlargli :-D :-D ;-)

Supercicci, hai ragione ma tieni conto che vero che si sentirà qualcosa ma non sicuramente da non poter + vivere.
comunque direi adesso con doppio neoprene ....in casa sembra di non avere + la vasca....spero che anche per la vicina sia lo stesso #13

Aland 02-12-2009 22:06

Ma com'è sta vicina?
Se è gnocca la porto fuori io tutte le sere, almeno non è in casa e non si lamenta del rumore :-D

ALGRANATI 02-12-2009 22:24

magari....a 70 anni -28d#

Bis 02-12-2009 23:33

e a 70 anni sente pure i rumori!!!Ti ha detto proprio sfiga!! :-))

dony3000 06-04-2010 22:25

Quote:

Originariamente inviata da Bis (Messaggio 2712532)
e a 70 anni sente pure i rumori!!!Ti ha detto proprio sfiga!! :-))

:-D

mino.cruiser 07-04-2010 00:38

Mi permetto di dare un consiglio a tutti per azzerare il rumore e le vibrazioni della risalita,basta usare una pompa Deltec oppure se conoscete qualcuno che lavori sul frese CNC a controllo numerico potete fare come me.....comprate un circolatore di quelli che si usano per il riscaldamento io ho prso un Grundfos 25-40 a 70eur e ho sostituito il coperchio in ghisa,con uno autocostruito su una fresa CNC,fatto in Teflon copiandolo dalla Deltec 4040.
Il risultato è zero rumore e zero vibrazioni...se spengo tutto e accendo la pompa di risalita l'unico rumore che si sente è quello del'acqua che cade nello scarico,la pompa ha tre velocità e come portata/cosumi è imbattibile.....provare per credere....
Per chi fosse intreressato dovrei avere anche il disegno fatto con Autocad del coperchio in teflon.
N.B. Queste pompe come anche la Deltec non lavorano immerse ma fuori dall'acqua quindi si renderà necessario forare la sump.....

ALGRANATI 07-04-2010 07:26

costo delle pompe?

mino.cruiser 07-04-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 2956897)
costo delle pompe?

Se prendi la Deltec 4040 costa 300 eur,il motore in realtà è lo stesso della Grundfos ma ci montano coperchio e rivestimento in plastica,la Grundfos 25-40 io l'ho pagata 70 eur:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries