![]() |
realizzazione mobile per nuovo acquario.
Buona sera a tutti, vorrei costruirmi un mobile per la mia nuova vasca che misurerà 90x60x50.
il mobile avrà le seguenti misure: 90x60x90 volevo sapere quale legno è piu adatto per sostenere il peso di 250l, che spessore dovrà avere il legno, se tra la vasca e la tavola c devo mettere qualcosa, posso usare qualsiasi tipo di piede o sarebbe meglio se appoggiasse direttamente a terra e come fissare i lati tra di loro. ce altro che dovrei sapere? ringrazio per la partecipazione. |
Mah... io farei la struttura in metallo, e poi dei bei pannelli in legno... #24
sempre in IMHO, eh? |
ho preso in considerazione anche questa possibilità.
ma la struttura in ferro andrebbe zincata per evitare che si arrugunisca o va bene anche della semplice antirugine? |
ti consiglio di mettere la struttura in alluminio .... + leggere e nessun prob di ruggine ;-)
|
ok, e poi come faccio ad attaccare i pannelli di legno alla struttura?? nn vorrei che utilizzando delle viti creassi un punto debole. potrei usare della colla a caldo. cosa ne dite?
|
Quote:
Ho aperto un post nella sezione "saper comprare" vorrei sapere quale alluminio è più adatto se l' Apton o il Porsa e poi i giunti in acciaio o in alluminio?? Ti linko il post: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277994 |
bene, lo terrò sotto controllo. cmq ho trovato su un sito che vende un po tutto ciò che esiste per l acquariologia e ha anche i tubi quadrati in alluminio e i giunti in acciaio.
si possono acquistare sia i supporti gia fatti da loro che i pezzi sfusi ( cosa che molto probabilmente farò io) ho calcolato che per il mio c dovrò spendere 168 euro circa, anche se molto materiale andrà buttato. |
Elio87, io ho bcato ... con viti di 2,5mm di diametro .... ne ho messe poche 4 per lato IHMO non si va ad incidere sulla resistenza della struttura ;)
|
GROSTIK, che vuol dire IHMO?? cmq se mi dici che con le viti nn succede niente è un gran sollievo perche nn sapevo come fissare i cardini per gli sportelli....
per i pannelli laterali al max provvederò una buona colla se lo spessore del pannello nn è tale da avere un peso eccessivo. ma realizzarne uno tutto e solo in legno cosa ne dite??? |
In effetti, come ti è stato detto, l'alluminio va benissimo. Le barre forale senza problemi.
;-) |
Elio87, IHMO=(In My Humble Opinion) è un acronimo in lingua inglese dal significato di a mio modesto parere ;-)
|
mi devo aggiornare sugli acronimi!
cmq credo che farò la struttura in alluminio e lo rivestirò di pannelli di legno. per quest ultimi sarà una dura ricerca! un ultima cosa, tra la vasca e il pannello di legno c devo mettere qualcosa?? |
un foglio di neoprene .... i classici tappetini da palestra vanno benissimo da DECATHLON uno di 150x60x0,6 l'ho pagato 3,5€ #22 #22
|
Elio87,
puoi anche fare di acciaio, verniciato a modo la ruggine si vede dopo anni, e con un pò di manutenzione nemmeno. Il vantaggio è che puoi utilizzare spessori minori data la maggior robustezza. Io per esempio i pannelli frontali li ho fatti asportabili semplicemente utilizzando delle calamite al neodymio inserite a scomparsa nei pannelli stessi, ho risolto il problema delle cerniere e così facendo ho accesso totale alla struttura |
Supercicci, anche questa è una bella idea! ma d acciaio quanto mi costerebbe???
GROSTIK grazie per il consiglio! |
se sei zona milano ti posso consigliare algo alluminio io ho fatto fare una struttura 100x60x80 pagata 70€
|
Elio87,
ferro=acciaio sono la stessa cosa, il ferro non esiste |
Supercicci, ferro=acciaio sono la stessa cosa, il ferro non esiste
siamo sicuri? Mauri78, peccato nn sono di quelle parti; sono di napoli! bisognerebbe sapere quanto mi costano le spese di spedizione o eventualmente quanto mi costerebbe farmelo fare qua! |
Elio87, le s.s. sono accettabili io ho acquistato da loro on-line .... ;-)
|
da loro chi?mi sono distratto... :-))
|
Mauri78, GROSTIK, ma algo alluminio vende anche online? sono capitato per sbaglio sul loro sito 3 giorni fa ma nn mi sembrava che si potesse fare. qualcuno mi illumina??
|
Elio87, si vendono on-line ..... tu gli mandi un'email con quello hce vuoi e loro ti mandano il preventivo e spediscono
|
Quote:
esiste come elemento ma è inutilizzabile, per quello che serve nel 99% dei casi è acciaio |
roattivo il post ho letto che avete forato i tubi d'alluminio m poi avete creato anche la filettatura x le viti????
|
dany78, io ho fatto un buco il il trapano (punta per ferro) più piccolo del diametro delle viti da mettere e poi con l'avvitatore ho messo le viti che si sono fatte da sole il filetto ;-)
|
sarebbero viti a lamiera o autofilettanti :-))
|
le autofilettanti vanno bene???
|
io l'ho fatta in muratura, e la prossima la rifaccio così...
ho messo un foglio di nylon sul pavimento, mio zio mi ha fatto il muretto con i mattoni in "coltello", ho rifilato il bordo con il taglierino e ricoperto in cartongesso. - portata illimitata - mantenimento della temperatura in sump - rumore a sportelli chiusi inesistente - esteticamente gradevole, se poi riesci a farci da un lato una panchina x sedersi e guardare i pesci è il top. brigoso ma efficace!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl