![]() |
START
Finalmente si parte....guida alla mano, consigli e dritte varie....ma quando si comincia sei solo tu, le rocce e l'incastro perfetto che non arriva mai. :-)
Questo è quello che è venuto fuori dopo una serata di prove e riprove. Le foto sono PESSIME lo so......e questo non permette di mostrare bene il risultato finale. Ho cercato di creare una sorta di terrazza molto ampia, non so se si riesce a vedere vista la cattiva prospettiva delle foto. Come vi pare? Suggerimenti?? Thanks |
me me gusta :-))
certo che in alcuni punti farai fatica a pulire i vetri, ma per il resto la rocciata è bella. spero che la pendenza che si vede sia un difetto della foto, altrimenti ti troverai tutti i coralli sul fondo :-D :-D p.s.: non è che hai fatto delle foto del comparto tecnico con la vasca vuota, vero? sarei curioso di vedere com'è venuto |
300lire, Vasca e rocciata spettacolo! #70 ;-) #25 #25 #25
Descrivi bene la vasca con misure litraggio e che tipo di illuminazione hai adottatto. A me piace un casino ;-) Adesso aspetta per bene che maturi l'acqua e vedrai che ti dara' ottimi risultati ;-) |
si piace anche a me..
|
Ciao, guarda che dicono che va bene perchè sanno che sei una donzella.....se no vedevi le critiche :-D :-D :-D :-D
no a parte gli scherzi mi sembra bella la rocciata ...l'unico dubbio è come dice Sandro.....per il poco spazio che hai lasciato fra i vetri lateral e la rocciata.... PS: hai un buon ricircolo sopra/sotto/ed intorno alla rocciata...chiedo |
Qualche nota tecnica:
Vasca artigianale 35x35x35 A 5 cm dal fondo ho fatto creare un vano per il rabbocco automatico. Sistema di rabbocco controllato con centralina Thecorsoguy Lampada JKS PL 36W Riscaldatore Jaeger da 50 watt Due pompe nanokoralia Gestione: metodo naturale sjoplin, Sandro, la vasca è venuta davvero bene. Farò delle foto dall’altro del vano creato per l’acqua d’osmosi e delle varie intercapedini che ho fatto fare per il passaggio dei fili, così da mostrartelo. Mi sono fatta fare anche i coperchietti per chiudere completamente il vano. Solo le donne..... :-D Per la pendenza che vedi delle rocce, è solo un effetto ottico. Sono parallele al fondo della vasca. Diverso è il discorso dei vetri. Effettivamente qualche problemino con la pulizia lo troverò, ma è il meglio che sono riuscita ad ottenere. Omar&Ire, grazie caro!!! Per il momento lasciamo maturare. Il resto verrà. Poi mi dai un tuo parere sul progettino della vasca!!! Piccolina ma piena di confort :-D :-D (P.S. ricordati la storia del cell.). Faack76, grassie.... Ne approfitto per chiedervi suggerimento in quanto su una roccia c’è una specie di piccolo stelo verde flessibile ma abbastanza duro di colore verde. Che faccio estirpo come già mi è stato suggerito da un amico? Dovrò raschiare perché a tirare non viene via. Cosa potrebbe essere? Metto tranquillamente le mani in vasca? Con il dolce mi faccio meno problemi……ma con il salato....... Devo usare qualche accortenza? |
Giuansy, mi pare bello che una fanciullina venga accolta bene...siete un pò a corto di femminuccie di qui -e43 ed il tocco femminile ci vuole non credi?? :-D
Ritornando a noi, ricilcolo perfetto. Ieri vedevo il movimento dell'acqua sotto e fra le rocce. Su quello non ho dubbi. Per i vetri, come dicevo su.....effettivamente.......lì il problema c'è; ma cosa mi suggerite? Lo spazio quello è. E' una piccoletta questa, non è che ho tante possibilità. Che faccio? E' fondamentale che mi preoccupi di questa cosa oppure alla fine un sistema per pulirli lo riesco a trovare? (chiedo e). |
Quote:
|
e finalmente.... nemmeno un parto dura cosi a lungo.... #23
la rocciata è molto bella.... in parecchi anfratti gia saprei cosa metterci.... fungia trachy... #19 #19 ebbrava... mi piace anche il riscaldatore con le lucine di natale ;-) ... brava |
uhm non vedo resine..... e nemmeno il "niagara" station wagon
|
HOOOOOOOOOOOOOOO
finalmente ormai ero in agonia per sto nanetto :-D rocciata davvero bella unico neo e come dice sjoplin, roccie troppo attaccate ai vetri laterali e pultroppo o vai di scalpello e rduci le roccie che toccano oppure non mi viene in mente nessuna soluzione apparte rifare la rocciata ma visto che e bella ............ a si forse un idea mi e venuta cotonfioc quelli da chimico che hanno lo stecchino lungo dovresti arrivare a pulire dappertutto o anche uno scovolino flessibile, inoltrew quell'alghetta di cui mi parlavi ieri, se riesci estirpa ma se e cosi dura,rimanda la potatura quando avrai finito il buio e le resine? ai ai ci vanno le resine :-) ma ci spieghi sta cosa del rabbocco ? mica lo capita! hai creato un comparto sul vetro posteriore dove alloggia la pompa per il rabbocco? se e cosi , ottima idea rinnovo i complimenti, aaaaaaaaaaaaaaa adesso posso rilassarmi e mi riallaccio a ciot il parto a avuto successo :-D :-D :-D :-D |
ma non ho capito.... na roba... c'è movimento??? la superfice sembra fermissima...
se vuoi ti do le 6025...a gratissssse #36# |
CIOT MA LE DAI GRATIS ANCHE A ME
me ne servirebbe una :-D anche a modico prezzo |
Fabio belin è vero non c'è propio movimento in superfice....che occhio che ho nè??? :-D :-D :-D
300lire: avvicina le pompe alla superfice....le "alzi" di quel tanto da vedere la superfice che si muove (che si "increspa")....spero di essere riuscito a spiegarmi.... cmq bello davvero sto nano, già me l'ho immagino bello popolato.... ora pero spegni le luci installa il filtro a zainetto e ....sofri per un mesetto #18 #18 #18 |
A me piace molto questo effetto "balconata" ottimo lavoro!
Ancora non capisco una cosa però, se non si può mettere la sabbia all'inizio, che fondo si deve mettere? |
Wasp, La sabbia tende a riempirsi di sedimenti e schifezze #06 #06 #06
Se propio non si puo' farne a meno andrebbe messa in un secondo momento quando le rocce smettono di spurgare porcheria.. Se guardi infatti molte (ma non tutte) le vasche spettacolari del forum sono prive di sabbia. ;-) |
ciot.bg, Giuansy, il movimento in superficie c'è eccome........
Due pompe nanokoralia in un cosettino così piccolo mi sembra che muovono alla grande. Poi non so!!! Non credevo ci volessero pompe più potenti. C'è corrente ovunque....il problema avevo pensato sarebbe stato dopo a popolarlo con tutto sto movimento. Resine da stasera........faccio le ultime foto al comparto tecnico, poi impacchetto tutto per natale....e via di buio. aleo23, ti spiego, al vetraio che mi ha costruito la vasca ho chiesto di ricavarmi un comparto separatorio di 5 cm con vetro nero nel quale ho inserito acqua d'osmosi. Lì dentro ci ho piazzato la pompa, la quale è collegata all'osmoregolatore. Capito? ;-) In vasca ho il sensore ptc. In queste foto non si vede perchè ho sistemato tutto stasera. Poi posto le foto del vano e delle intercapedini che mi sono fatta fare per il passaggio dei fili e del tubicino di rabbocco. Na figata....eheheheheh!! Wasp, grazie...per la domanda sulla sabbia, ti risponderanno gli esperti....... :-) |
Hai MP ;-)
|
Wasp, nessuno a meno che non sia un dsb
|
Scusate, ma i sedimenti sul fondo devo aspirarli sin d'ora?
Ed in tutto il periodo di buio devo periodicamente levarli? Come faccio ad aspirarli? (strumento) |
Se in occasione del cambio d'acqua li elimini è meglio ;-)
Quando devi fare il cambio utilizza un tubo magari non troppo grande e lo dirigi verso la zona dei sedimenti,una volta che ti sei avvicinata libera la strozzatura del tubo e tira fuori tutta la schifezza.. #06 Se hai costanza nel fare questo lavoro tieni conto che porti fuori dalla vasca un sacco di fosfati che bene non fanno. ;-) Procurati un tubo Nancy ;-) ;-) ;-) |
Omar&Ire, ma cambierò l'acqua non prima della fine del periodo di buio, quindi per il momento lascio lì?
Per il dolce ho una specie di aspirapolvere che prende l'acqua la fa passare attraverso una calzetta e poi la riversa in vasca. Potrebbe essere utilizzato anche allo scopo di aspirare i sedimenti? |
300lire, le nanoK son perfette per quella vasca. io ho un nanetto delle stesse misure del tuo con quelle pompe e non ho problemi di poco movimento, anzi....
sull'aspirare il sedimento ci sono diverse correnti di pensiero: io sono per tenerlo il più possibile e aspirarlo un po' alla volta a fotoperiodo completato. poi vedi te ;-) l'importante è che non lo lasci depositare sulle rocce, altrimenti ti si forma un substrato ottimo per le alghe. |
Se l'acqua poi finisce in vasca non e' il massimo :-(
Io ti consiglio di cambiarla quando aspiri.. Poi vedi tu come fare ;-) |
sjoplin, aggiungere una terza nanok? Magari posizionandola centralmente?
|
io direi proprio di no. io le mie 2 le faccio andare alternate (son quelle elettroniche col controller) e di mossa ce n'è pure troppa
|
ottimo lavoro 300lire...la rocciata mi sembra ok dal basso della mia esperienza... ;-) si forse con qualche roccietta di sostegno avresti potuto tenerla piu' dritta e meno pendente ma se e' compatta e stabile anche cosi non e' male...ora dacci dentro.. restiamo in attesa di novita' sia per valori che per animali che metterai..hai gia' un'idea??'
Emanuele |
mane70, mi raccomando non consigliarle l'acropora "rosensis"
|
Quote:
ora per il periodo maturazione lasciale accese entrambi... poi le alterni.... |
Quote:
Di certo Ricordea (che mi piace da morire), Zoanthus e Discosoma. Se però riesci a procurarmi un'acropora "rosensis"... allora lascio la vasca solo per lei :-D :-D LukeLuke, ciao......... infatti adesso le pompe sono accese entrambe puntate sulle rocce......forse è anche per questo che il movimento in superfice (che c'è) è però meno visibile. Magari le tiro un pò più su, che dite? |
300lire, mi raccomando... se viene mane70 a casa tua a vedere la vasca, non farti consigliare per quanto riguarda gli animali. lui quando ha cominciato aveva un allevamento di "discosomi" tutti suoi. ;-) :-D :-D :-D (se legge questo post mi lincia...( :-D :-D :-D ))
|
300lire, Foto aggiornate ;-) -g03 -g03 -g03
|
Omar&Ire, domani cerco di pubblicare quelle dall'alto del compartino "tecnico".
Intanto stasera mi è successo di tutto di più con le resine........ chiamiamoli pure incidenti di percorso (alias sfiga..... :-D). Per mane70.....: stai lontano da me con i tuoi pseudodiscosomi........ ;-) |
Cosa hai combinato ?
Vediamo se indovino..hai messo le resine ed è diventato tutto rosso,come se ci fosse stata una tempesta di sabbia del deserto. ;-) |
PER 300LIRE..la prox settimana ti porto un po' dei miei "discosomi" come li chiama ciot..cosi' inizi a prepararti psicologicamnete!!!! vabbe' che so' da dove vengono le rocce e quel "malato " mai e poi mai ti avrebbe dato delle rocce con i miei "discosomi" :-D come hanno fatto con me!!! percio' stai tranqui!!!
e goditi il mese di buio... per l'spirazione io ti dico come hanno detto di fare a me poi regolati...aspiri la sporcizia con un tubo..ma all'estremita' ci metti una calza...anche non sexy..eheheheh e una volta che la calza trattiene tutti i sedimemnti la stessa acqua la rimetti in vasca!!! il cambio poi lo fai a fotoperiodo concluso!! ;-) e ora arrivaiamo a Ciot ..pensavi mi fossi scordato di te eh??..mi sono fatto 2 ore di sonno a posta per questo momento.... a parte il fatto che con chi alleva "parlo al momento sia ben chiaro" funghi chiodini e porcini in vasca io non mi abasso a discutere di acquari...... ma vogliamo parlare dei miei bellissimi discosomi??...avevo un invasione che dire barbarica e' a dir poco...lo so lo so che sei geloso...ma quella volta mi hanno consegnato il premio nobelalleaptasie direttamente a Oslo!!! :-)) quindi qui ti sfido ufficialmente....tra un anno confrontiamo le vasche e vediamo i risultati...il premio e' una leccata di ciano batteri in vasca del vincitore ok?? eheheheheh hao fa' hai visto che vasca 300lire si vede che c'e' la mano di una donna..secondo me ci passa l'aspirapolvere!!! se la senti avvisala che la vasca non va' lavate nel col pronto ne col coccolino ammorbidente ...che gli si afflossciano le nanostream!!!! :-D comunque complimeni ancora e scusa per il " caxxeggio" 300lire!! Emanuele |
mane70, grazie per i discosomi che vuoi gentilmente passarmi, ma le mie rocce non sono abituate a queste "finezze".....passali altrove :-D
A parte gli scherzi, sett. prox, quando vieni da me, ti preparo un bel aperitivo a base di funghi chiodini e porcini, e così ti mostro la mia vaschetta di persona.....e davvero vedrai quanto è "femmina". Quote:
Tu una pulitina ai vetri del tettuccio della tua macchina no è?? #23 Scherzo!!! Quote:
Mi mancava proprio lo spazio materiale. Nonostante le varie combinazioni provate. Poco male, scendo, vado dal negozio più vicino, prendo un filtro a zainetto, leggo le istruzioni e ci trovo una nota piccolissima che dice in sostanza: "prima di equipaggiare provare che il filtro non perda, con una piccola quantità di acqua". Ed io: "ma va, figurati, vuoi vedere che proprio il mio perde?" Lo metto a bordo vasca, ci piazzo dentro le resine e riverso copiosamente l’acqua dell’acquario dentro. Beh non perdeva, di più……………allora metto una mano sotto a voler tappare e faccio come per riversare l’acqua in vasca con l’altra mano libera, ma dovevo recuperare intanto il sacchetto delle resine….mi mancava una mano…e dove non arrivano le mani partono gli imprechi -04 …………credo che ne ho dette talmente tante che babbo natale mi avrà cancellato da ogni lista di regali …..eheheheh :-D . E intanto il tappeto della sala di bamboo, era da buttare.... Insomma l’unico filtro difettato l’ho comprato io. Oggi vado a cambiarlo. Ho comunque lasciato le resine in vasca nella calzetta in un punto di forte corrente come mi è stato consigliato. Storie di ordinario “Avvio”. |
??????? #24 #24 #24
|
Quote:
la rocciata comunque mi piace molto...c'è anche posto per una roccetta in mezzo a quella "voragine" centrale...brava ;-) |
300lire, Perche' non accetti la sfida.. ;-)
Pero' io farei la leccata di ciano ed altro nella vasca del perdente,non quella del vincitore che di schifezze non dovrebbe averne. :-)) Dai..dai..accetta Nancy ;-) |
Omar&Ire, omar... il "povero" mane70... vuole sfidarmi a colpi di colore... sono io che li devo leccare i ciano non 300lire....
quello che definisce funghi i miei coralli... solo perche li ha visti marroni qualche giorno fa... non sa che .... e ben dico che.... stanno riprendendo colore con solo 5 ore di luce perche sono in maturazione.... vediamo tra un anno chi lecca i ciano di chi... a parte che se succede... devo fargli leccare i ciano di qualcun altro... perche non ne ho.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl