AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Ballast T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216762)

Nitro 76 30-11-2009 02:27

Ballast T5
 
Salve a tutti :-)
Si puo' accendere un neon T5 24W utilizzando la scheda prelevata da una lampadina a basso consumo (atacco E27) da 25W?
Grazie per le risposte.

David! 30-11-2009 13:13

Re: Ballast T5
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76
Salve a tutti :-)
Si puo' accendere un neon T5 24W utilizzando la scheda prelevata da una lampadina a basso consumo (atacco E27) da 25W?
Grazie per le risposte.

Si, io ho due T5 da 24 W nell'impianto una di queste collegata ad una scheda presa da una lampadina da 25W, l'altra è collegata ad una scheda derivante da una 27 W.
Non ho visto differenze ne in fase di accensione ne in fase di esercizio del tubo. Rimando spiegazioni migliori ad altri sicuramente più tecnici di me.
Comunque: si può fare (va letta come la battuta di Frankenstein Junior) :-D :-D :-D

narvalo 21-01-2010 18:00

#12 nitro76 scusami se uso il tuo post ma mi sembra sia adatto ai miei scopi -50

comunque ti dò un aiuto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp

e ora il mio quesito:
con un ballast elettronico da 25w posso accendere 3 neon t5 da 8w?
io ero convinto di sì,ma un amico che ha provato con 2(t5) mi ha riferito che uno produce lo sfarfallio di accensione ma non si accende,l'altro si accende.
io avevo ipotizzato dei cavi lunghi,ma lui mi dice che le lunghezze dei due sono le stesse #07 potete aiutarmi?

Paolo Piccinelli 21-01-2010 18:10

Quote:

mi ha riferito che uno produce lo sfarfallio di accensione ma non si accende,l'altro si accende.
sono collegati nel modo giusto? #24

narvalo 21-01-2010 18:20

credo di sì.
non ho visto i collegamenti di persona,ma credo abbia collegato tutto per bene.
quindi per te potrebbe essere quello?
avevo anche ipotizzato che un ballast elettronico non riuscisse a dare lo spunto di accensione a 2 o più neon,tu che mi dici,è possibile?

Paolo Piccinelli 21-01-2010 18:29

non saprei... ti ho scritto così perchè io avevo fatto un errore collegando cue lampade da 30W e una si accendeva mentre l'altra rimaneva "luminescente ma non accesa" (mi scusino gli elettronici per la rozzezza... #13 )

Federico Sibona 21-01-2010 18:44

Il collegamento giusto è quello in serie. Comunque queste impostazioni circuitali possono rivelarsi critiche, ad esempio a causa di lampade non perfettamente uguali. Non andrei comunque in nessun caso oltre i 2 neon.
Al momento attuale si trovano ballast a prezzi bassi e non c'è più tutta quella convenienza a ricavarli dalle basso consumo. Inoltre ne risulta un circuito più pulito e sicuro ;-)

narvalo 22-01-2010 20:56

-05 -05 in serie??? -05 -05

#12 mi prendi in giro? #12
#13 quindi l'errore l'ha fatto per "merito" mio #13
potresti spiegarmi meglio?

per criticità dell'impianto,rispetto alle lampade non uguali ti riferisci al fatto che possano superare il wattaggio del ballast bruciandolo?

potresti anche spiegarmi del perchè non più di due?

non preoccuparti di termini tecnici e varie regole,ho una buona infarinatura sull'argomento,e mi piace cercare ciò che eventualmente non capisco.vedrò di rispolverare il mio libro di elettrotecnica :-)) vi ringrazio in anticipo per le eventuali delucidazioni e anche per quelle già ricevute.
per i ballast : non è un fatto di convenienza,è più per piacere personale.
per la sicurezza farò tutto a regola d'arte -57

:-D :-D

Federico Sibona 23-01-2010 09:18

Mettendo i neon in serie, come è necessario fare, se le lampade hanno differenze di parametri elettrici, la potenza non si distribuirà equamente sui due neon.
Usando più di due neon quei problemi si acutizzano anche solo per le tolleranze di produzione, comunque nulla vieta di provare.

pass90 23-01-2010 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Al momento attuale si trovano ballast a prezzi bassi e non c'è più tutta quella convenienza a ricavarli dalle basso consumo.

Scusate se faccio quasta domandina che devia un pò dall'argomento... qual'è il prezzo ragionevole per un ballast elettronico 1x24 watt T5?

Io ho appena modificato una plafo aggiungendo un neon 24 watt: per il ballast mi hanno chiesto 23 euro, una basso consumo da 25 watt l'ho pagata 11,50 (meno della metà) è vero che ci è voluta un pò di manodopera xò secondo me conviene..... #36#

Ciao!!!

Federico Sibona 23-01-2010 10:19

A puro titolo di esempio:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2203
ma non ci sono solo questi ;-)

pass90 23-01-2010 10:42

Federico Sibona, grazie dell info peccato che arriva in ritardo, non avevo proprio pensato che potevo prenderlo online.... Peccato ora ho già finito l'impianto, sarà x la prossima!!

Grazie!! -28

Federico Sibona 23-01-2010 15:02

pass90, consolati, credo che nessuno regali niente, quelli costosi è probabile abbiano più protezioni e, forse, componenti più affidabili. Comunque quelli di cui ho riportato il link non sono certo peggiori di quelli ricavati dalle lampade a risparmio energetico, che sono progettati per vivere circa quanto la lampada stessa e quelli riportati sono anche inscatolati ;-)

niko72 23-01-2010 17:05

Ma si può utilizzare una lampadina non più funzionante per prelevare il circuito?

Federico Sibona 24-01-2010 11:37

Dipende dal motivo per cui non funziona più: la causa può essere l'esaurimento del fluorescente oppure una avaria del circuito di accensione. Non resta che provare ;-)

niko72 24-01-2010 14:08

Come pensavo.
Alla fine provare non costa nulla!
Ciao e grazie

Federico Sibona 25-01-2010 11:11

Mi raccomando, ricordatevi la pericolosità della tensione di rete sempre, ma specie lavorando su circuiti e cavi scoperti come nel caso dei ballast ricavati dalle lampade a basso consumo!
La sicurezza innanzi tutto!!!

pass90 26-01-2010 21:30

niko72, Funziona!!!! Ho appena finito due circuiti presi da lampade che non accendevano e tenevo da parte x portare all'ecostazione.... funzionano bene entrambi xò come dice Federico Sibona, bisogna vedere il motivo del mancato funzionamento.... quelle che ho usato io avevano la base del tubo un pò annerita quindi forse il danno era lì.

Ciao!!!

niko72 27-01-2010 17:08

Si anche le mie sono annerrite alla base provo al massimo compro le nuove.
Ciao e grazie

luigid. 31-01-2010 13:13

Scusate io sto per modificare la plancia secondo questo progetto:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...uminazione.asp
Utilizzando ballast prelevati da lampade a risparmio. Volevo realizzarlo pari pari, con 4 neon t8 18 e 20 w non in serie, ma leggendo che il sistema descritto nel link non è affidabile con piu' di 2 neon mi sono un attimino preoccupato.
E' dunque sbagliato il progetto linkato?????
Datemi qualche info perche' ho acquistato praticamente tutto e adesso mi rode un po' sentire ste cose.

Federico Sibona 31-01-2010 15:07

luigid., non so se ho capito bene, ma l'articolo è corretto, usa 4 ballast per 4 neon. Il discorso di non metterne più di due si riferiva al pilotare più neon con un solo ballast (es. due neon 18W con un solo ballast da 36W) ;-)

luigid. 31-01-2010 21:51

OK ! Perfetto, io avevo intenzione di usare 4 ballast x 4 neon, quindi è tutto corretto. Da domani comincio. GRAZIE!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08519 seconds with 13 queries