AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   aiutino per sistemazione acquario di 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216606)

specy 28-11-2009 18:57

aiutino per sistemazione acquario di 100 litri
 
Prima di tutto un saluto a tutti.
Come da titolo vorrei chiedervi un aiutino per abbellire il mio acquario ancora in allestimento :-) .
Ieri ho comprato 3 piante consigliatemi dal negoziante ( gli ho detto che avevo l'intenzione di inserire qualche Scalare ) :
- 1 Cryptocoryne Wendtii marrone , che ho messo in fondo a destra vicino al filtro interno ( sperando che crescendo lo riesca a nascondere ) ;
- 1 Anubias species nana , posta a destra dell' acquario in primo piano ;
- 1 Anubias congensis , posta a sinistra dell'acquario anch'essa in primo piano.
Volevo chiedervi se questa diposizione va benne oppure se fosse preferibile metterle diversamente , e come ?
Inoltre un mio amico mi ha detto che queste piantino dovrebbero essere divise in modo da fare più mazzetti , è così ? ed in caso affermativo come dovrei fare visto che non sò da dove iniziare ;
Secondo voi la disposizione del tronco e delle pietre è giusta o dovrei metterli diversamente ?

scusatemi se ho posto molte domande ma sinceramente non ho molta esperienza ed ieri sera quando ho disimballato le piante avevo una montagna davanti anche se la cosa è relativamente semplice .

ecco alcune foto, scusate ma sono fatte con un telefonino.
Grazie in anticipo

yangadou 28-11-2009 19:43

Specy è un po' spoglio ancora, le Anubias sono piante che crescono lentamente e dovresti attaccarle ai legni con del filo poi loro si ancoreranno con le radici.
Mettici una o due Echinodorus tipo la Barthi sullo sfondo e poi altre piante di media altezza nella zona centrale al posto di quel sasso rosa, davanti io ti consiglio delle Cryptocoryne parva o willisi.
Comunque la cosa migliore secondo me è osservare le altre vasche e prendere spunto e per scegliere le piante leggi bene le schede.

Tropius 28-11-2009 20:27

Beh, è parecchio spoglio ;-)

Allora, come suggeritoti, dovresti mettere assieme le anubias e legarle sopra quei sassi che hai.
Potresti creare degli anfratti, avvicinando le pietre che hai e anche il legno, ma devo dirti che non mi piacciono come pietre, sono molto antinaturali diciamo, e io ricerco sempre la massima naturalità.
Il consiglio di dividere le piante in più mazzetti è giusto, ma per ora la cryptocoryne la puoi lasciare così.
Prova a procurarti nel mercatino qualche semplice pianta, come vallisneria. Dovresti, riprendendo il discorso di prima, ancorare le anubias ai legni, e poi sotto ricoprirli con della vesicularia, sarebbe un'ottima cosa.

Ma comunque giriamo attorno al fatto che dev'essere riempito, e se mettessi uno sfondo nero sarebbe più profondo, provare per credere ;-)

specy 29-11-2009 18:55

@ yangadou e Tropius

grazie per le vostre risposte.

vorrei chiedervi qualche delucidazione :
mi dite di legare le anubias sul legno oppure sulle pietre , ma debbono essere legate sopra di essi ( cioè attaccati ) oppure debbono essere "galleggianti " #17 .

Per quanto riguarda il fatto che l'acquario è alquanto scarno, il motivo è che stò iniziando adesso ed inoltre non voglio sbagliare e appunto chiedevo a voi lumi in merito alla sistemazione , cioè come sarebbe meglio posizionare le pietre ed il legno ? e le anubias dovrebbero essere poste nel 1° o nel 2° piano visto che vorrei mettere alcuni Scalari ( cioè crescono tanto... ) o come penso io visto che hanno una crescita lenta non si fanno molto alte.
Lo sfondo devo comprarlo domani pomeriggio e sono indeciso tra il colore nero o marrone , ma deve essere lucido oppure opaco.
Grazie per le vostre risposte e scusatemi se sono troppo tedioso

faby 29-11-2009 19:05

ciao

allora...

le anubias sono piante epifite, cioè crescono ancorare a legni o rocce, quindi toglile dalla sabbia, le appoggi sopra una pietra disponendo bene le radici sopra e le leghi lì con del filo di nylon senza rovinare la pianta.

poi aggiungi delle piante, per stare sul semplice segui queste in linea di massima:
Anubias, microsorium, vallisneria, ceratophyllum, cryptocoryne, egeria

per il fattore di scalari 100l non è il massimo, cmq se proprio vuoi ne puoi mettere alcuni giovani e aspettare che crescendo si formi la coppia e terrai solo quella.
Con gli scalari allora metti delle belle echinodorus che ti riempiranno anche un po' la vasca, ricorda che gli scalari amano la vegetazione.

ah, controlla i valori dell' acqua andranno sistemati prima di inserire i pesci

ciao!

specy 22-12-2009 16:35

Allora torno a disturbarvi dopo quasi un mese sperando che vorrete
aiutarmi a sistemare questo mio acquario.
Nel mio profilo si può vedere la descrizione della vasca aggiornata ad
oggi e di seguito potete vedere la foto :

http://i47.tinypic.com/34hj637.jpg

Vi premetto che le Vallisneria gigantea mi sono state regalate da un mio
amico,il quale sapendo che stavo allestendo il mio acquario mi chiese per
telefono se volevo delle piante che aveva potato dallo sua vasca, io pur
non conoscendo questa pianta gli risposi di si, però una volta messe nelmio acquario, mi resi conto che queste piante si fanno abbastanza alte e che
addirittura stanno sul pelo dell'acqua a fare ombra;
premetto che alcuni steli sono state precedentemente tagliati da me perchè di color
brunastro per cui pensai che ciò indicasse che lo stelo stesse marcendo .
Leggendo qua e là ( ma tardi ) ho capito che non è consigliabile
tagliare le punte delle piante inggiallite ( ma anche per accorcciarle )
in quanto le piante marcirebbero( errore che ho fatto ), e se non ho
capito male a quanto pare, questa pianta ha
il difetto di non fare crescere altre piante nelle
sue vicinanze in quanta rilascia delle sostanza
nel fondo fertile che le danneggia .
Per ciò chiedo a voi lumi in proposito , che dite le tolgo ste Valisnerie
.....visto che ste steli che mi rimangono sul pelo dell'acqua non mi
piacciono affatto ed inoltre visto che vorrei mettere altre piante penso che
questa zona d'ombra non vada bene per cui vi chiedo : metto qualcos'altro
tipo i precedente suggerimenti.
ecco il mio acquario visto da sopra :

http://i45.tinypic.com/2a9qp8g.jpg

Per cio che riguarda l'anubias da fissare sul tronco in questi giorni lo
farò sicuramente.
Vi chiedo inoltre alcuni lumi per quanto riguarda la disposizione del
layout in funzione del fatto che oggi ho comprato questi altri due legni :

http://i47.tinypic.com/2dlujxk.jpg

http://i50.tinypic.com/1676sle.jpg

http://i50.tinypic.com/ioi6np.jpg

Il fondo di colore marrone vi piace ?

Per ciò che riguarda la popolazione che mi dite...... penso di aggiungere
una diecina di cardinali ed eventualmente, mi piacciono gli scalari , che
ne dite o devo rinunciare a questi bellissimi pesci visto l'altezza di 40 cm lordi del mio acquario .
Grazie in anticipo ed auguro un buon natale a tutti i frequentatori di questo bellissimo forum

yangadou 22-12-2009 17:16

Ciao Specy, io eliminerei solo quei due/tre ciuffi verso il centro mentre quelli nell'anglo li lascerei perchè ti coprono bene lo sfondo e danno modo ai pesci di nascondersi. Nella zona d'ombra che si crea davanti puoi mettere le anubias legate al legno e anche delle cryprocoryne che non sono troppo esigenti in fatto di luce.
Dalla parte opposta verso il filtro ti consiglio di mettere una bella echinodorus che ti riempirà bene quella zona e nasconde il filtro.
Metti anche uno sfondo nero così l'acquario sembrerà più grande ;-)

specy 22-12-2009 23:12

Ciao yangadou

Ti ringrazio per la tua risposta ma scusami se insisto , io ho intenzione di tagliare le Valisnerie ad un altezza di circa 20cm in modo che rimangano dritte e che abbia così un pò di tempo prima che raggingano il pelo dell'acqua, sbaglio....?
Sò che le anubias sono poco esigenti per ciò che riguarda la luce ma quella di sinistra ha già fatto una bella foglia e io penso che sarà dovuto al fatto che la luce fino a pochi giorni fà gli arrivava bella abbondante, inoltre anche la cryptocoryna di destra a messo anch'essa una bella fogliolina ( che soddisfazione ...) , mettendole come dici tu sotto le valisnerie non nè risentiranno ....scusami ma sono profano ;-)
Per quanto riguarda il filtro che echinodorus mi consigli, e per l'altra meta dello sfondo che è sguarnito che ci metto ? oi tu mi dici di mettere una echinodorus per nascondere il filtro ma ne basta una sola ?
Mi sai dire qualcosa in merito al posizionamento giusto dei 2 neon ?
scusa per queste tante domande , ma sai sono un pò nel pallone.

Giuseppe

yangadou 23-12-2009 00:17

Non serve andare nel pallone, questa dev'essere una passione e perciò una cosa piacevole. Vai tranquillo che non ti rincorre nessuno, cerca di prendere spunto dalle foto di altri acquari su come ti piacerebbe impostare il tuo, piante da inserire ce ne sono tante e per ogni tipo esigenza perciò vedrai che verrà un bel lavoro ;-)
Per quanto riguarda le echinodorus ce ne sono una miriade tutte molto belle, tieni solo presente che diventano molto grandi e voluminose. Nel mio acquario ad esempio ho una E. Bleheri (nella foto profilo a dx).

specy 23-12-2009 21:38

Ti ringrazio . Lo sò che chi va sano e va lontano infatti stò allesttendo l'acquario piano piano , anche per le finanze non sempre disponibili -04 .
Ora darò un'occhiata alle foto anche se ne ho visto un sacco ma in effetti guardandole con meraviglia ed invidia ma sicuramente non osservando attentamente da cosa sono composti e la disposizione delle varie piante.
Un'altra cosa che mi interessa è la potature delle piante , avevo visto un articolo se non sbaglio in questo portale , ma non riesco più a ritrovarlo #07 .

yangadou 24-12-2009 10:25

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp

Credo sia questo ;-)

All'inizio tutti guardano le foto di altri acquari con stupore ma poi si cerca di capire che piante sono, in che condizioni vivono e soprattutto la mitica domanda...chissa se posso metterla nella mia vasca? :-D

specy 24-12-2009 15:47

Si è proprio questo :-) .

Hai ragione , infatti prima li guardavo e pensavo ma quanti soldi spendono....
pensandoci bene ,,in effetti , tutti gli hobby sono dispendiosi , io ad esempio , prima filatelia, modellismo, computers, ed ora acquario sperando che non sia di nuovo deluso come l'altr'anno; ma la mia delusione è stata dovuta sicuramente dal non essere ben informato e sopprattutto essere stato molto mal consigliato nell'iniziare ( cio si può leggere nel mio primo messaggio nella swet bar : http://www.acquariofilia.biz/viewtop...171&highlight= ), inoltre è anche colpa mia perchè pur avvendo internet non sono mai andato a controllare se vi erano siti o forum che trattavano l'acquariofili #09 .

yangadou 24-12-2009 20:53

Sbagliando si impara, penso che sia una cosa naturale!
Stavolta farai sicuramente le cose per bene ed avrai le tue soddisfazioni.

specy 02-01-2010 19:52

Il giorno di natale un'altro mio amico mi a regalato delle piante per lo sfondo dalla potatura del suo acquario , pero sfortunatamente non ricorda il nome di queste piante , qualcuno saprebbe illuminarmi ?
ecco le foto del mio acquario , le piante sono quelle sulla destra accanto al filtro

http://i50.tinypic.com/35lugbr.jpg

http://i50.tinypic.com/dw53xw.jpg

secondo voi queste piante messe al centro come li avevo messe prima stanno meglio ? Le ho spostate in quanto quelle con le foglie ad aghi stavano piegate per il flusso dell'acqua

http://i45.tinypic.com/2ntjpt3.jpg

Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa :
queste nuove piante vengono mangiuccate da non sò quale ospite , secondo voi quale può essere tra quelli del mio profilo.

Ed ecco un'altro rametto acquistato con cui allestirò l'acquario una volta che avro trovato la giusta disposizione .

http://i45.tinypic.com/2cegh74.jpg

PESCATORE 02-01-2010 23:21

specy, ciao anche io ho la tua solita vasca,io ho tolto il filtro e la cornice nera con il tappo e ho recuperato 1 10 di litri ....ha dimenticavo ho messo anche 1 tirante per tenere i vetri

freccia72 05-01-2010 17:40

ricordati di tirare piu' fuori la anubias! altrimenti marcisce!!! a me e' successo...prima cresce e poi.....!!! :-(

specy 17-01-2010 14:31

Allora dopo circa 20 giorni mi sono veramente stufato di questa vallisneria gigantea ( non mi piace proprio #07 , però a caval donato ... #12 ),quindi vorrei sostituirla tutta , qualcuno può darmi dei suggerimenti con che cosa , inoltre suggerimento di qualsiasi tipo circa il mio allestimento sono ben accette purchè siano costruttivi.
Vi dico a priori, che il fondo sarà sostituito con uno nero non appena avrò un pò più di tempo a disposizione in quanto debbo anche fare l'impianto alba-tramonto.
Inoltre mi sono stufato anche dei glossolepis -20 , sono belli...., però quando mangiano sono veramente avidi e resta sempre poco mangime per gli altri ospiti, inoltre mi stanno mangiando le piante sulla destra -04 ( è stato difficile scoprire i colpevoli ).

Gradirei anche dei suggerimenti per quanto rigurada l'aggiunta di ospiti considerando che il mio intento è di ospitare anche qualche scalare; a tal proposito il mio profilo è sempre aggiornato

yangadou 17-01-2010 17:23

Specy gli scalari in 100 litri non puoi tenerli se non una coppia formata.
Per sostituire la vallisneria scegli una bella Echinodorus, ce ne sono per tutti i gusti e secondo me è una delle piante più belle.

specy 18-01-2010 18:17

@ yangadou

Lo sò avevo già la mezza idea di rinunciare agli scalari; ed invece che altri ospiti potrei mettere in funzione delle caratteristiche dell'acqua del mio acquario ?
Per quanto riguarda le echinodorus stò aspettando i nuovi arrivi dal negoziante .

Allora ... per la soluzione dei glossolepis che si pappano le piante nessuno può aiutarmi ?

specy 05-04-2010 21:48

Allora dopo qualche mese dall'ultimo messaggio e dopo ovviamente vari probblemi : alghe in primis che non ho quasi più , dopo aver tolto la valisneria gigantea che non sopportavo più, e dopo avere finalmente regalato ( a malincuore ) i glossolepis incisus ad un amico che non ha piante nel suo acquario , torno a disturbarvi per altri consigli.
Intanto ecco come è il mio acquario ad oggi, che ne dite , suggerimenti ..... non ditemi del fondo nero , è gia preventivato e appena avro un pò di tempo sarà fatto.

http://i42.tinypic.com/j17ijd.jpg

Che ne dite , e che altro posso aggiungere ...considerando il fatto che debbo ancora mettere i due legni che seguono

http://i45.tinypic.com/2cegh74.jpg

Inoltre non sapendo che pesci metterci ( purtroppo debbo rinunciare agli scalari ) chiedo a voi qualche consiglio .

davide.lupini 05-04-2010 23:05

ciao, non ho seguito la discussione dall'inizio. bravo #25 adesso è un bell'acquario!!! concordo nel non mettere gli scalari sia per i litri che per l'altezza della colonna d'acqua (avrebbero una crescita non ottimale) adesso che ospiti hai?? mi pare di vedere rasbore heteromorpha e neon.
ps
in tv che davano??? :-D

specy 06-04-2010 13:36

@ davide.lupini

Allora la popolazione è la seguente :

- 10 Cheirodon axelrodi ( Cardinali ) ;
- 6 Rasbora Heteromorpha ;
- 1 Barbus Titeya ;
- 1 Ancistrus ;
- 2 corrydoras albini ;
- 2 Crossocheilus Siamensis .

ed i valori dell'acqua li puoi vedere nel mio profilo , sono stati rilevati ieri.

Per la TV non saprei dirti in quanto molto spesso ascolto solytanto e non la guardo.

Ciao

davide.lupini 06-04-2010 15:14

quella della tv non l'hai capita...in foto si vede un bello schermo...era una battuta.
per la popolazione secondo me c'è un pò di squilibrio tra numero pesci e litri della vasca, il barbus è di gruppo così come i corydoras, ok neon e rasbore.
io sono sempre per l'equazione meno pesci/più piante, hai meno problemi di gestione e di alghe. magari terrei una sola specie di gruppo (es o neon o rasbore, per me meglio le rasbore che vanno più compatte), aumenterei il numero dei cory di almeno 3 unità, poi devi scegliere se tenere i siamensis o l'ancistrus, praticamente hanno le stesse abitudini alimentari (io sceglierei l'ancistrus perchè i siamensis dopo un certo periodo smettono di mangiare alghe e diventano dei rompic...oni assurdi).

specy 06-04-2010 17:18

Si la battuta l'avevo capito ed ho risposto così appunto pechè spesso è accesa ma non la guardo ....che sprecone.

Per ciò che riguarda i Barbus Titeya hai raggione, quanto li ho presi erano 4, due maschi e due femmine , purtroppo tre mi sono morti. La stessa cosa è successo per i Corydoras infatti , avevo anche due Jully ma anch'essi sono morti ma contrariamente ai Titeya non sono riuscito a vedere i loro corpicini, forse divorati dai glossolepis incisus.

Per quanto riguarda i siamensis , il negoziante me li ha consigliato per eliminare le alghe a ciuffo che avevo.

Mi piacerebbe avere dei pesci tranquilli ma di una certa dimensione, cioè non piccolini come le rasbore e i cardinali , ma non sò cosa prendere.

davide.lupini 06-04-2010 17:30

ehehehe allora siamo in due anche io il più delle volte l'ascolto....
i julii sono delicatini, visto il litraggio, i valori che hai, pensato a dei ciclidi nani???

specy 06-04-2010 19:55

Allora dopo il tuo suggerimento ho visto già pochissime cose sui ciclidi nani a questo indirizzo http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=32&Itemid=44 e a questo http://www.designity.net/video-pesci.htm ( se ciò è vietatato dal regolamento i mod. possono tranquillamente eliminare questi link ;-) ) e ti debbo dire che di primo "acchitto" l'idea mi piace #25 , adesso mi documenterò un pò.
Pero non ho capito che mi volevi dire , secondo te debbo aumentare il numero dei Corydoras ( se si , altri albini ? ) ed aggiungere qualche Titeya ? Inoltre dovrei togliere o i cardinali o le rasbora ma una volta che le ho già non è un peccato disfarsene ?
Con tutto ciò quanti altri nani potrei mettere ?

davide.lupini 06-04-2010 20:21

aspetta aspetta, il mio consiglio era quelllo di fare una scelta tra cio che hai secondo me la vasca è fin troppo popolata. il titteya lo toglierei, così come i siamensis yche tanto hai l'ancistrus, lascerei corydoras (magari un 2-3 in più che son di branco e della stessa varietà) i pesci di branco vanno bene magari aumenterei di qualche unità le rasbore che rispetto ad i neon vanno maggiormente in gruppo.
capitolo ciclidi nani, sono a dir poco fantastici sia da allevare che da far riprodurre, ma, c'è un ma se intendi mettere una coppia/trio qualcosa devi sacrificare, altrimenti ti ritrovi veramente con troppa roba.
mispiego:
-caracidi e ciprinidi, tutte le specie nessuna esclusa sono predatori voraci di avannotti ma anche ottimi pesci target
-corydoras, dalla mia esperienza sono difficili da scacciare per via della corazza e creano scompiglio dove i ciclidi depongono o portano i piccoli a pascolare

i migliori pesci target in assoluto sono gli otocinclus, l'ancistrus con i ciclidi non l'ho mai tenuto quindi non sò dire.
devi decidere cosa vuoi fare, acquario di comunità oppure un acquario per ciclidi nani con le accortezze del caso, per ammirare il loro comportamento?

yangadou 06-04-2010 21:59

Bravo Specy hai visto che alla fine è venuta fuori una bella vasca?! E' davvero molto gradevole.
Per la popolazione hai deciso cosa ti piacerebbe? Dai sempre uno sguardo al tipo di valori che hai quando prendi in cosiderazione dei pesci.

specy 06-04-2010 22:08

Se ho ben capito il tuo raggionamento , ma adesso mi hai messo un pò di confusione, dovrei togliere tutti i pesci che ho e iniziare da capo. sinceramente la cosa mi dà un pò fastidio , io vorrei aggiungere qualche altro pesce carino tipo appunto come mi hai suggerito i ciclidi nani , ho visto ad esempio gli apistogramma cacatuoides che mi piacciono molto e mi sembra che siano alquanto facili da "allevare" oppure qualche altra specie. Pensavo di aggiungere 3-4 esemplari e a quel punto penso che il mio acquario sarebbe al top per quanto riguarda la popolazione, aggiungendo come dici tu magari altri 4 rasbora.
Inoltre ovviamente , e ciò è scontato debbo ancora aggiungere i due legni che ho e altre piante.

@ yangadou

Intanto ciao e felice di ritrovarti.
Grazie , per l'appunto ancora non ho ben deciso e davide mi stava dando qualche dritta .

davide.lupini 06-04-2010 22:24

mi spiace se ti creo confusione. il discorso è semplice per me hai troppi pesci per i litri che hai, alcune specie si pestano i piedi tipo l'ancistrus e i 2 siamensis, altre sono in numero ridotto rispetto alle loro esigenze (corydoras e barbus titteya), se poi vuoi aggiungere dei ciclidi hai necessità di sacrificare qualcosa, i ciclidi sono belli ma aggressivi e territoriali.

specy 06-04-2010 22:44

Scusami davide ho una certa riluttanza a disfarmi dei siamensis per via delle alghe che avevo vedi il mio 3d http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228652 .
Oltre ai siamensis ed al titeya che dovrei togliere ? i corydoras forse ed aggiungere 2 anci ?

davide.lupini 06-04-2010 23:12

capisco il tuo discorso, ma il crossocheilus siamensis le laghe a pennello non le mangia, quelle verdi patinose e a ciuffo si.
il fatto che sia un grande divoratore di alghe è un mito da sfatare è una bufala dei negozianti per vendere più pesci (addiruttura ad un mio amico come mangia alghe gli hanno proposto un channa).
il crossocheilus siamensis quando arriva alla taglia adulta (circa 10cm) smette di mangiare le alghe e si ingozza solo di mangime diventando territoriale e spaccapa..e come pochi (li ho avuti e non li rimpiango).
neanche gli anci le mangeranno mai, le uniche che pare le magino sono le lumache neritine, in genere sono sintomo di fosfati e nitriti alti cambi d'acqua poco frequenti luce inadeguata ecc... il neon ho capito che l'hai cambiato ed è una buona cosa, le striscette non sono affidabili meglio i test a reagenti liquidi.
di solito per combatterle si usano le piante a sviluppo rapido hygrophile, ceratophillum, ceratopteris ecc... la pistia e le piante galleggianti eliminano i fosfati.
anche un'aggiunta di co2 in acqua può aiutare, in genere sono alghe che difficilmente i pesci mangeranno così come i gamberetti.
anche uno squilibrio pesci piante crea eccesso di composti azotati, che le piante non riescono ad assorbire a tutto vantaggio delle alghe che prolifereranno.

yangadou 07-04-2010 20:34

Specy io inserirei qualche altro corydoras della stessa specie che hai già in vasca e qualche altro barbus in modo da fare un gruppetto di 4-5 esemplari, dopodichè sei veramente al completo! Ora che hai sistemato bene la vasca non rischiare di pregiudicarne gli equilibri!
Per fare un bell'acquario non devi per forza avere pesci grandi....;-)

specy 07-04-2010 22:53

@ yangadou

non volevevo pesci troppo grandi , però davide mi ha messo una pulce all'orecchio accennandomi ai ciclidi nani e guardando qua e la sul web , mi accorgo che mi interessano e mi piacciono moltissimo. Inoltre per prima ho guardato all'Apistogramma Cacatuoides ed è stato amore a prima vista . Sarà difficile togliermi dalla testa di comprare 1 m ed 1-2 f nonostante davide mi dica di togliere qualche ospite .

davide.lupini 07-04-2010 23:03

:-D stai per entrare nel vortice vizioso dei ciclidi....si io rimango di quell'idea, se metti i ciclidi a qualcosa devi rinunciare

yangadou 07-04-2010 23:34

Specy puoi fare come ho fatto io....allestisci un 60 litri e ci metti una coppia di nani, io ho degli A.Agassizi!

specy 07-04-2010 23:36

Sai il problema è quali pesci togliere e maggiormente a chi darli.....

@ yangadou

Scusami ma non avevo aggiornato la paggina per cui non mi era arrivato il tuo post #12.
Acquistare un'altro acquario sarebbe bello però c'è un certo costo sia per l'acquario che per l'arredamento e sinceramente il budget famigliare in questo momento non lo permette ( maledetto euro....).

@ davide

se ho ben capito i cardinali si papperebbero gli avanotti, i cory hanno una corazza troppo dura per cui non sentirebbero gli attacchi dei Cacatuoides , ed i siamensis crescendo diventano troppo turbolenti. Inoltre dovrei cambiare l'anci con degli oto ed il titeya toglierlo pure lui .....e delle rasbora che me ne faccio ... una frittata -04 ( ovviamente scherzo).

Per adesso mi vado a coricare che domani mi alzo presto -31, sicuramente passando la notte insonne con questo problema in mente.
buona notte

yangadou 08-04-2010 17:00

Ovviamente scherzavo,però secondo me per i ciclidi nani è meglio una vasca dedicata a loro perchè, con troppi inquilini, alla fine rischi di vedere pesci che si prendono a sportellate tutto il tempo e alla fine ti innervosisci!!!!
L'ancistrus non lo darei via perchè è un bel pesce e non da problemi.

specy 11-04-2010 18:45

dopo alcuni giorni torno a chiedervi lumi.
parlando con un amico , quest'ultimo mi diceva che i ciclidi nani sconbussolano il fondo in quanto sono scavatori, per cui loro hanno la tendenza a sconvolgere l'acquario . da ciò che ho potuto leggere sugli apistogrammi cacatuoides ciò non mi risulta . Potete illuminarmi.

Scusatemi se sono OT ma ho una domanda ; stamane ho acquistato una barra di 24 led alimentati da una batteria da 12V 22A in una bancarella , ecco l'immagine

http://img340.imageshack.us/img340/9657/ledflash.jpg

Siccome è stagna, secondo voi potrei usarla come luce lunare ovviamente alimentandoli con un trasformatore ?

Chiudo l'OT e scusatemi di nuovo.

davide.lupini 11-04-2010 19:02

i nani qualche piccola buca la possono fare per tenerci i piccoli dentro, ma molto dipende dalla natura dal fondo se glielo permette oppure no, se hai ghiaia è già più difficile (considera le dimensioni dei pesci).
poi dipende dalle specie, i borelli il fondo in sabbia l'avevano riempito di buche, i cacatuoides e i ramirezi sul fondo in akadama non ci hanno neanche provato :-D.
si credo che se cambi l'alimentazione con un trasformatore come luce lunare la puoi usare tranquillamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11301 seconds with 13 queries