AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216584)

polimarzio 28-11-2009 16:08

Tutto Ramirezi Parte XI
 
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...200759&page=15

aspireax2007 02-12-2009 23:04

inizio io allora

da quache anno allevo con successo gli apistogramma cacatuoides con svariate riproduzioni, ora volevo provare con i ramirezi, e volevo chiedervi inanzitutto come si distingue il maschio dalla femmina a parte la pancia rosa e le dimensioni, il maschio più grande e la femmina piccolina, poi se devo creare nascondigli come i caca o depongono pure su legni generalmente...
per ora basta :-))

marste881 03-12-2009 16:50

Ciao a tutti, vi presento i miei due ramirezi :-D

Volevo chiedervi se sono effettivamente maschio e femmina (li ho da 4 mesi)?
stanno bene?


http://img706.imageshack.us/img706/371/imgp2699.th.jpg

http://img248.imageshack.us/img248/5817/imgp2700.th.jpg

aspireax2007 03-12-2009 18:25

belli...
io non te lo so dire, sto cercando qualcuno che me lo spiaghi a me!
ho letto varie info ma ancora non so distinguirli, sembrano tutti uguali, con i caca non avevo sto problema #22 .......!

una domandina ma i ramirezi sono più delicati dei cacatuoides o potremmo ipoteticamente classificarli in una medesima fascia di difficolta?

lyrthanas 03-12-2009 21:12

molto + delicati.....so che solo gli agassizi hanno subito un trattamento analogo di iperselezione....i ram oggi come oggi trovarne di sani e' molto difficile...discorso diverso se prendi la coppia da uno che li ha riprodotti ;)

marste881 04-12-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da marste881
Ciao a tutti, vi presento i miei due ramirezi :-D

Volevo chiedervi se sono effettivamente maschio e femmina (li ho da 4 mesi)?
stanno bene?


http://img706.imageshack.us/img706/371/imgp2699.th.jpg

http://img248.imageshack.us/img248/5817/imgp2700.th.jpg

nessuno sa rispondermi?

zen69 04-12-2009 17:21

Quote:

Originariamente inviata da marste881
Ciao a tutti, vi presento i miei due ramirezi :-D

Volevo chiedervi se sono effettivamente maschio e femmina (li ho da 4 mesi)?
stanno bene?


http://img706.imageshack.us/img706/371/imgp2699.th.jpg

http://img248.imageshack.us/img248/5817/imgp2700.th.jpg

Visti così, senza il rosso sulla pancia potrebbero essere due maschi.
Avendoli in vasca, e quindi sotto osservazione, se nessuno dei due ha la pancia rossa (anche nel momento in cui gli dai da mangiare) è probabile che siano due maschi!
Inoltre l'esemplare della prima foto sembra avere il ventre in pò scavato. Occhio alla alimentazione!

marste881 04-12-2009 17:23

Che brutta notizia che mi hai dato.:! mi sono stati venduti come una coppia...

potresti elencarmi tutte le cose da fare per darvi la possibilità di capire se sono maschi o femmina?

zen69 04-12-2009 18:46

Io so che nella mia coppia la fammina ha il ventre vistosamente rosso (come se fosse rossetto). L'altra caratteristica è il secondo raggio della pinna dorsale più lungo nel maschio anche se per me quello non è sempre evidente!

In ogni caso attendi anche altri pareri e controssa se in qualche momento spunta il ventre rosso in uno dei due!

marste881 04-12-2009 22:24

Faccio un video per farvi vedere il comportamento e magari qualche dettaglio in più?

zen69 04-12-2009 23:17

Quote:

Originariamente inviata da marste881
Faccio un video per farvi vedere il comportamento e magari qualche dettaglio in più?

Ok!

tome 04-12-2009 23:30

Ciao a tutti, ho allestito un 120 litri che voglio dedicare a una coppia di questi ciclidi nani.
L'acquario è avviato da 40gg, ben piantumato quasi prevalentemente con piante del sud america, ho messo radici e rocce per ricreare il loro ambiente è per il fondo ho usato della sabbia. I valori sono buoni no2 0, no3 5, ph 6.7, kh 4.
Per adesso come abitanti ho 3 cory, 5 caridine, 6 nannostomus, 1 ancystrus.
Ora ho 2 domande, la prima è dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario è consigliabile inserire i ramirezi? la seconda cosa che volevo sapere è se l'ancistrus potrebbe creare problemi in caso di riproduzione dei ram, considerato che più in la vorrei mettere degli oto per tenere sotto controllo eventuali alghe che potrebbero spuntare( ovviamente non per risolvere il problema ma solo come aiuto a tenere sotto controllo qualche alga che ogni tanto è normale cresca) mi consigliate di togliere l'ancistrus?

zen69 04-12-2009 23:43

Quote:

Originariamente inviata da tome
Ciao a tutti, ho allestito un 120 litri che voglio dedicare a una coppia di questi ciclidi nani.
L'acquario è avviato da 40gg, ben piantumato quasi prevalentemente con piante del sud america, ho messo radici e rocce per ricreare il loro ambiente è per il fondo ho usato della sabbia. I valori sono buoni no2 0, no3 5, ph 6.7, kh 4.
Per adesso come abitanti ho 3 cory, 5 caridine, 6 nannostomus, 1 ancystrus.
Ora ho 2 domande, la prima è dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario è consigliabile inserire i ramirezi? la seconda cosa che volevo sapere è se l'ancistrus potrebbe creare problemi in caso di riproduzione dei ram, considerato che più in la vorrei mettere degli oto per tenere sotto controllo eventuali alghe che potrebbero spuntare( ovviamente non per risolvere il problema ma solo come aiuto a tenere sotto controllo qualche alga che ogni tanto è normale cresca) mi consigliate di togliere l'ancistrus?

Se il tuo scopo sono le riproduzioni, l'ancistrus lo toglierei!
Per il resto i valori mi sembrano buoni per i Ram!

tome 04-12-2009 23:51

Quote:

Originariamente inviata da zen69
Quote:

Originariamente inviata da tome
Ciao a tutti, ho allestito un 120 litri che voglio dedicare a una coppia di questi ciclidi nani.
L'acquario è avviato da 40gg, ben piantumato quasi prevalentemente con piante del sud america, ho messo radici e rocce per ricreare il loro ambiente è per il fondo ho usato della sabbia. I valori sono buoni no2 0, no3 5, ph 6.7, kh 4.
Per adesso come abitanti ho 3 cory, 5 caridine, 6 nannostomus, 1 ancystrus.
Ora ho 2 domande, la prima è dopo quanto tempo dall'avvio dell'acquario è consigliabile inserire i ramirezi? la seconda cosa che volevo sapere è se l'ancistrus potrebbe creare problemi in caso di riproduzione dei ram, considerato che più in la vorrei mettere degli oto per tenere sotto controllo eventuali alghe che potrebbero spuntare( ovviamente non per risolvere il problema ma solo come aiuto a tenere sotto controllo qualche alga che ogni tanto è normale cresca) mi consigliate di togliere l'ancistrus?

Se il tuo scopo sono le riproduzioni, l'ancistrus lo toglierei!
Per il resto i valori mi sembrano buoni per i Ram!


Ok ho già un amico a cui potrò darlo via appena metterò gli oto, allora aspetterò ancora un pò giusto per essere sicuro che la vasca sia ben matura e poi inserisco i ram, però penso che prima farò calare ancora un pò il ph, magari 6,5.

ghiottolina 05-12-2009 12:02

Ciao ragazzi! Dopo varie vicissitudini sono ora in possesso di una coppia certa di Ramirezi...
La femmina è in vasca da circa 20 giorni, il maschio da un paio di mesi (di cui 1 passato senza una compagna).
Ora vorrei provare a farli riprodurre...

Quando ho inserito la femmina lei era tutta pimpante ed eccitata, con l'ovopositore estroflesso, corteggiava il maschio alla grande... Inizialmente sembrava che il maschio contraccambiasse le attenzioni, ma dopo qualche giorno, purtroppo è diventato l'ammazza desiderio!!! #23 Non se la fila di pezza!!! Scappa!

Come posso fare a farlo "interessare" alla compagna (che ovviamente ha ritirato l'ovopositore) che nonostante tutto ci spera ancora???

N.B.: il profilo è aggiornato!

zen69 05-12-2009 13:21

ghiottolina, alza la temperatura di un paio di gradi ( 27°), dai cibo scongelato (artemie e Chironomus) e vivo (dafinie) e porta il Ph a 6,5 / 6,8.

aspireax2007 05-12-2009 15:25

ram acquistati speriamo bene, ho chiesto più volte conferma riguardo lo stato di salute e la provenienza, ora vediamo un pò , cmq mangiano e sono molto vispi..per ora...i valori dell'acqua sono
PH 6.5
kh 3
gh 7
nitriti assenti
nitrati non so
temperatura 24.5 la mattina 26.5 la sera.
che dite, qualche osservazione?

aspireax2007 05-12-2009 15:26

oltretutto la femmina ha la pancia gonfia, credo sia pronta a deporre!!!!! #23

zen69 05-12-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da aspireax2007
ram acquistati speriamo bene, ho chiesto più volte conferma riguardo lo stato di salute e la provenienza, ora vediamo un pò , cmq mangiano e sono molto vispi..per ora...i valori dell'acqua sono
PH 6.5
kh 3
gh 7
nitriti assenti
nitrati non so
temperatura 24.5 la mattina 26.5 la sera.
che dite, qualche osservazione?

I valori sembrano buoni.
Unica cosa la temperatura! Ok che aumenta con l'accensione delle lampade, ma non hai un riscaldatore che la tanga fissa a 27?
Occhio che i Ram sono pittosto delicati gli sbalzi di temperatura potrebbero provocare l'Ictio!

aspireax2007 05-12-2009 15:56

bò, il vecchio riscaldatore si è rotto ed ho acquistato un hidor theo da 100w, ma fino ad ora non mi convince...cercherò di settarlo meglio cmq la temperatura minima cercherò di fissarla a 26

aspireax2007 06-12-2009 12:58

stamattina come annunciato ho trovato la ram con le uova deposte sul terreno in una buchetta che si è scavata.
chissà quanto dureranno con 7 cardinali e 3 petitelle?!

marste881 06-12-2009 15:00

Ho fatto i video ai miei due ramirezi..!

prima di mangiare:

http://www.youtube.com/watch?v=CK3L-2iU2kc


Mentre mangiano:

http://www.youtube.com/watch?v=MN-lkL2LS24


Potete dirmi se sono effettivamente maschio e femmina? Stò facendo di tutto per portare ph kh e gh giusti, ma se mancano i sessi è un problema..!

zen69 06-12-2009 19:43

Sinceramente a me sembrano due maschi, in ogni caso attendi anche altri pareri!

aspireax2007 06-12-2009 20:14

è da poco che li conosco come specie ma credo anchio che siano 2 maschi, altre ad non avere la pancia rosa sono delle stesse dimensioni..... #24

lyrthanas 07-12-2009 02:01

sono due maschi.....oltre a non aver pancia rosa hanno entrambi il 3 raggio della dorsale + lungo degli altri e nei due video si nota una franca ostilita' del dominante nei confronti dell'altro.....pesca uno dei due..e cambialo con una femminuccia :)

matteorox 07-12-2009 10:30

ciao a tutti.
Ho 2F + 1M di Ramirezi comprati 3 giorni fa.
Sono i miei ultimi ospiti nel mio acquario da 60 Litri.
Ho notato che una F di ram è un po' aggressiva verso gli altri due ram e altri pesci.. >:-( secondo voi come mai? non sembra cmq pizzicare nessuno..
Segue tutti nell'acquario e fissa in continuazione gli oto appiccicati al vetro..
non vorrei portarla indietro al negoziante..gli altri pesci però mica sono in pericolo? :-[
grazie,
Matteo.

zen69 07-12-2009 10:57

matteorox, l'atteggiamento della femmina in certi momenti è perfettamente normale!
I Ciclidi nani si sa che sono territoriali.
E' per questo motivo che in 60 Litri si consiglia vivamente di inserire una sola coppia (1M+1F) e non di più!

matteorox 07-12-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da zen69
matteorox, l'atteggiamento della femmina in certi momenti è perfettamente normale!
I Ciclidi nani si sa che sono territoriali.
E' per questo motivo che in 60 Litri si consiglia vivamente di inserire una sola coppia (1M+1F) e non di più!

quindi mi consigli di portarla indietro?
ciao

zen69 07-12-2009 12:27

matteorox, a mio parere in 60 Litri una coppia basta e avanza.
In ogni caso attendi anche altri consigli!

marste881 07-12-2009 17:16

oggi sono andato al negozio ed ho restituito il maschio ("doppio :-D"), e ho preso una femmina, domani quando si è un pò ambientata posto un video,
il maschio non ha perso tempo per correrle dietro :D

marste881 08-12-2009 15:56

Ecco la mia nuova femmina..:!!!!!! (almeno spero)

http://www.youtube.com/watch?v=bHQ8zHGV2zw

McRogers 08-12-2009 21:52

Ho inserito ieri la mia prima coppia di Ram.

In questo momento la femmina sta deponendo le uova (alla facciazza dell'acclimatazione.. neanche tempo di arrivare!).

150 litri di vasca a disposizione e dove mi fanno la tana? proprio sotto il tubo d'aspirazione del filtro esterno.

Due genii...

matteorox 10-12-2009 21:44

ragazzi una curiosità..
ho due ram in acquario con rasbore cardinali e corydoras..
uso solo questo tipo di pappa una volta al giorno "micro pellets HIKARI"
mi hanno detto di alternare questi granuli con cibo in scaglie e surgelati..ma da dove li prendo i surgelati? di che si tratta?? dove si trovano?
grazie mille!!

lyrthanas 10-12-2009 22:42

nei negozi di acquariofilia trovi le tavolette di chironomus (larve rosse di zanzara)...o artemia salina congelata...e' cibo surgelato che devi scongelare bene bene prima di somministrare...

lyrthanas 10-12-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da marste881
Ecco la mia nuova femmina..:!!!!!! (almeno spero)

http://www.youtube.com/watch?v=bHQ8zHGV2zw

dal tuo video quell'esemplare...che non riesco a definire femmina o meno...ha dei problemi...le branchie sono troppo aperte e la respirazione e' decisamente accelerata....come sta ad oggi?....hai notato niente di strano?

matteorox 10-12-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
nei negozi di acquariofilia trovi le tavolette di chironomus (larve rosse di zanzara)...o artemia salina congelata...e' cibo surgelato che devi scongelare bene bene prima di somministrare...

quindi praticamente potrei fare così:
lun, dom granuli
mar e sab tavolette di chironomus + Sera Fishtamin (o altro)
mer e ven artemia salina + Sera Fishtamin (o altro)
giovedì scaglie piccole
va bene così?
grazie!

lyrthanas 10-12-2009 23:41

ti conviene dare secco per tutta la settimana e una volta ogni 7-10 giorni dai il congelato..altrimenti li vizi e non mangiano + il cibo secco poi :)

Dep305 13-12-2009 02:09

Nel mio acquario ho una coppia di ram, un gymnocorymbus 4 cory e 10 neon.

Ho notato che c'è qualke problema di territorialità tra il maskio di ram e il Gymno......

Inoltre a volte il gymno rincorre la femmina di ram e la fa nascondere.
Anche il maschio di ram, fa la stessa cosa, + che corteggiarla sembra che le dia fastidio.... ( la rincorre sempre e sempra che la mordicchia)

Ke fare?

Posso inserire un'altra femmina di ram??

zen69 13-12-2009 09:44

Dep305, se inserisci un'altra femmina di Ram, a mio parere, aumenti solo il casino ed i problemi di territorialità!

matteorox 13-12-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
ti conviene dare secco per tutta la settimana e una volta ogni 7-10 giorni dai il congelato..altrimenti li vizi e non mangiano + il cibo secco poi :)

quindi mi conviene fare per forza così??
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18384 seconds with 13 queries