![]() |
dubbi sull'illuminazione per il mio acquario
ciao ragazzi, il mio acquario da circa 8o litri è illuminato con neon per arrivare a poco piu di 40 watt, visto che adesso la mia plafo si è rotta per il peso eccessivo dovrei sostituirla e vorrei prenderne una sospesa non piu poggiata sull'acquario, ma se monto dei faretti alogeni al posto dei neon?oppure una lampada hqi?e sia nel primo caso che nel secondo di quanti watt dovrei prendere le lampade?anche se vorrei piu notizie sul faretto con lampada alogena visto che è meno costoso, solo la lampada hqi costa circa 50 euro, mentre alogeno tra i 5 e i 13 euro, per favore aiutatemi, ciao
|
In genere le lampade alogene non si usano per l'acquario sia perchè non hanno, in genere, uno spettro adeguato sia perchè scaldano molto (basso rendimento) ;-)
|
e se volessi monta una lampada hqi quale dovrei prendere?ne basterebbe una per una lunghezza di 80 cm x35 ed altezza 45?? oppure quanti neon mi servirebbero e quali per avere una buona efficienza???
|
Due HQI sono troppe perchè mi pare che le più piccole siano 70W, una sola non copre bene perchè la vasca è lunga e stretta. Penso che l'ideale siano dei normali tubi fluorescenti lineari.
Non ho capito però se vuoi approfittare della situazione per incrementare l'illuminazione o se ti va bene com'era ;-) PS: gli scalari vengono troppo grandi per la tua vasca ;-) |
bhe volendola illuminare con neon quelli da circa 16 w se ricordo bene quanti ce ne vogliono per avere una buona efficienza per le piante e quali? un'altra domanda girando nei fai da te ho trovato delle lampade a risparmio energetiche da 11 15 e 20w con 6400K generando una potenza dai 60 ai 115watt potrebbero anche loro sostituire i neon?avranno la stessa efficienza?il mio obiettivo è quello di far crescere bene le piante visto che fino ad oggi non ci sono riuscito causa poca luce.
per i scalari ne ho solo una coppia e per lo spazio che hanno attualmente stanno in modo comodissimo il resto sono piccoli pulitori quindi non ci dovrebbero essere problemi di spazio. |
ragazzi per favore aiutatemi quanti neon ci vogliono su un acquario 80x35x h45? oppure se monto le lampade a risparmio energetico da 6400k???
ho la palffo pronta e devo monta solo l'impianto di luci ma se non mi date na mano... aiutatemi per favore |
nessuno mi sa dire se le lampade a risparmio energetico sono equivalenti ai neon???
|
Quote:
Quote:
le lampade hqi singolarmente coprono un cono mediamente di 50x50cm, per cui te ne servirebbero 2 per coprire la lunghezza ma ne sprecheresti metà per la larghezza. Quote:
|
Osram o Philips, T5 24W 840 e 865 da compersre, se vuoi risparmiare, in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica.
Se 2: 1 840 e 1 865 Se 3: 1 840 e 2 865 Per le lampade commercializzate vedi la tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm Come vedi Juwel, Dennerle e Sera commercializzano anche delle T5 28W e 35W più lunghe delle 24W (coprono meglio la vasca, ma bisogna vedere se ci stanno e costano di più). |
ok montero tre neon, ma una domanda a federico cosa vuol dire 865 da compersre e poi questi numeri li trovo sugli scatoli del neon, altra domanda prima mi sono trovato all'auchan e aveva neon per acquari aveva anche un neon che era sterilizzatore,costava 32 euro ma mica avra lo stesso effetto di una vera e propria sterilizzatrice?la marca era o juwel o sera non ricordo bene.
|
In acquario lascia perdere le lampade sterilizzatrici che credo abbiano nello spettro una buona percentuale di raggi ultravioletti (e penso che servano principalmente nei terrari).
Quando vado in un negozio di materiale elettrico e/o di illuminotecnica (per capirci: dove vendono lampadari, applique, piantane e plafoniere) e chiedo Osram o Philips 865 o 840 generalmente capiscono di cosa parlo ;-) Tali sigle se non sugli scatoli le trovi stampigliate sul neon stesso ;-) |
sto chiamando in vari negozi e mi dicono che i t5 quindi i neon da 60cm della osram da 24 watt non li tengono ma hanno quelli da 18watt 6400k ma quando gli dico la sigla da te specificata 865 o 840 s'imballano. non ci sto capendo niente
|
antonionj636, i neon OSRAM e PHILIPS non li troverai mai nei negozi d'acquari, ma nei negozi di materiale elettrico o nei centri fai da te...
|
ho trovato i neon da 18 watt lunghi 60cm con 6500k e 4000k ne dovro montare uno in piu?visto che mi era stato detto di prendere quelli da 24 watt, ho chiamato un casino di negozi di forniture e materiali elettrici e altro ma da 24 watt con quello 6500k non li tengono
|
ciao antonionj636, sto costruendo anche io una plafo artigianale perciò leggendo il tuo topic mi permetto di dirti i parametri che ho valutato per farla.... premetto che non sono un esperto quindi può darsi che mi sbagli... anche io ho un acquario con le tue stesse misure ( più o meno)... cmq è circa 120 litri netti....
VALUTAZIONI: 1- intanto devi valutare che piante vuoi coltivare, in quanto dovrai apportare l'illuminazione adeguata... sui siti si legge 1W per litro (per piante esigenti)... però già 0,7W per litro penso sia una bella illuminazione che ti permetta di coltivare molte pianche in commercio. 2- dipende se hai il filtro interno.. questo perchè nel mio caso 10cm me li porta via prorpio lui quindi devo preoccuparmi di 75cm effettivi in cui piantumerò... se invece hai un filtro esterno con neon da 60 rimmarrai delle parti in penombra ( se la metti in mezzo alla vasca) Perciò vorrei concludere dicendo come mi comporterò io... prenderò in considerazione i 75 cm effettivi ( togliendo appunto il filtro).. a questo punto metterò la plafo centralmente (io ho utilizzato 4 neon da 18w della philips) e nei margini che sono scoperti valuterò quanta luce arriverà.... ma quasi sicuramente aggiungerò un pl da 11w per parte... spero di averti chiarito qualche cosa.... ti ricordo che non sono esperto e che sto sperimentanto... però leggendo molti link mi sembra una soluzione accettabile... ora però lascio la parola agli esperti....:) |
antonionj636, scusa se mi permetto, ma lo sai che i T8 ed i T5 hanno diametri diversi e perciò esigono portalampade stagni diversi e per le varie potenze è necessario anche avere centraline di accensioni adeguate a quelle potenze?
Se lo sai scusami, ma se non lo sai è meglio che qualcuno te lo dica ;-) |
ciao peter90 bhe io il filtro l'ho finito da poco di costruire io stesso ed ho un artigianale ecco perche mi sto buttando anche a creare una plaffo a modo mio, gia sapevo che i neon erano lunghi 60 perche di 80 cm io non li ho mai visti infatti avevo pensato di metterli sfalsati cosi da cercare di dare un'alternanza alle luci sperando di coprire tutto l'acquario poi queste prove le faro al momento per ora sto cercando di capire il tipo di neon che mi serve.
ciao federico, bhe da quello che so io i neon senza trasformatori e tutti i suoi pezzi non funziona non è che si collegano i fili alla corrente e parte visto che è formato da gas(se non erro), e so anche che esistono vari tipi di trasformatori che lavorano fino ad un tot di potenza, questo volevi dire?altrimenti fammi capire perche hai scritto quella cosa e a cosa ti riferivi, ciao ciao |
antonionj636, il fatto è che pensavo che tu già avessi portalampade e centraline di accensione e siccome ti vedevo indeciso se prendere T5 o T8, volevo metterti in guardia sul fatto che per accenderli servono cose diverse. Se non hai ancora niente, va bene così, ne parleremo in seguito ;-)
Per la lunghezza della tua vasca ci sarebbero i T8 25W ed i T5 35W, entrambi sui 74/75cm, ma entrambi si trovano solo in negozi di acquaristica. I T5 24W standard sono lunghi 55cm, non 60cm. Dai una occhiata a questa tabella dei neon commercializzati: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm Ma il filtro che hai costruito è esterno o interno? Se è interno, come è disposto? |
il filtro è esterno, per far funzionare i neon ancora non compro niente, per ora montero dei t5 economici anche perche visto sono senza lavoro non mi posso permettere troppo, appena potro faro il cambio di neon quindi tra circa 6 mesi se vedro qualche problema ai lati cambiero neon, anche se sto pensando di metterci ai lati due lampadine a risp energetico, non sara il top ma almeno ci sara luce ovunque e mettero ai lati piante meno esigenti cosi da equilibrare il tutto.
per farli funzionare al top i neon cosa ci vuole? come miracolo ieri un negoziante mi ha chiamato e mi ha detto che ha disponibili i neon t5 da 24watt osram due da 865 e uno da 840, cosa devo comprare adesso per farli funzionare in modo ottimale?devo utilizzare lo stesso sistema che si usa per i semplici neon o altro? |
Con tre neon T5 24W saranno necessari dei ballast (reattori elettronici), o uno doppio 2x24W più uno singolo 24W oppure tre singoli da 24W.
Per i portalampade se la plafoniera sarà chiusa sotto da un vetro/Plexiglas puoi anche prendere portalampade normali, altrimenti sono necessari quelli stagni. Per i ballast ne esistono di quelli piccoli ed economici, a puro titolo di esempio, guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...0w-p-3717.html |
mettero un vetro di 2-3 millimetri, il plexiglas si graffia gia pulendolo un paio di volte.
io avevo pensato ai portalampade ceramizzati che resistono alle temperature alte e costano 1-2 euro max |
sto trovando difficolta a trovare i t5 in negozi normali e quindi trasei mesi se monto questi srà la stessa storia, se monto dei t8??da 31watt se ho capito bene (detto dal negoziante) dalla stessa luminosità quanti ne dovro mettere?sempre 840 e 865?e l'ordine di prtenza a partire da dietro come vanno?
forse saro pesante e ripetitivo ma sto cercando di trovare una soluzione comoda vito che nella provincia di napoli e caserta t5 con quelle caratteristiche non si trovano facilmente anche nei negozi di acquaristica visto che ho ciamato. |
Quote:
e NON è una mia opinione, ma UNA DATO DI FATTO.... pensa a vivere tutta la tua vita in un monolocale da 20mq.....vivi....ma COME? per una coppia di scalari ci vuole una vasca da almeno 200litri.... |
sto trovando difficolta a trovare i t5 in negozi normali e quindi trasei mesi se monto questi srà la stessa storia, se monto dei t8??da 31watt se ho capito bene (detto dal negoziante) dalla stessa luminosità quanti ne dovro mettere?sempre 840 e 865?e l'ordine di prtenza a partire da dietro come vanno?
forse saro pesante e ripetitivo ma sto cercando di trovare una soluzione comoda vito che nella provincia di napoli e caserta t5 con quelle caratteristiche non si trovano facilmente anche nei negozi di acquaristica visto che ho ciamato. |
up
|
rieccomi a rompervi le scatole, la plafo è completa ora devo solo verniciare le due staffe per mantenerla sospesa e partira con i suoi 4 neon, ora:
per un acquario di 80x35xh45 4 t8 sono molti? i 4 t8 sono 3osram da 6500 e uno da 4000 o devo metterne uno diverso?e in che modo vanno?cioè quello da 4000 dve va? e un ultima cosa le ore totale di luce quante ne devono essere?ho fatto in modo che ogni neon parta da solo quindi con i timer posso gestire io tutto on molta precisione, aspetto vostre risposte ciauuuuuu |
dimenticavo i t8 sono da 18w
|
Quote:
Io metterei dal davanti 6500-6500-4000-6500. Accenderei la 4000K mezz'ora prima delle altre e la spegnerei mezz'ora dopo. Tutte le luci le terrei accese per 8/9 ore, ma poi dovrai regolarti a seconda di come reagiranno le piante. Nei primi tempi ti consiglio di tenere un 6500K spento ;-) |
scusam,ami federico ma 8 9 ore nel totale o ogni singola luce deve stare accesa per 8 9 ore? perche se la media sara di 8 9 ore quella da 4000 dovra essere accesa un or in piu rispetto alle altre e quindi un 10 ore, grazie mille
|
scusami la ho scritto n schifo, perche se la media sara di 8-9 ore per ogni luce quella da 4000 dovra illuminare per 9-10 ore rispetto alle altre, grazie mille.
|
Esatto, la 4000K resterà accesa circa un'ora in più per simulare un po' l'alba tramonto e non turbare i pesci con l'accensione/spegnimento improvvisi di tutto il parco luci ;-)
|
no tranquillo ogni neon ha un proprio timer quindi sara una cosa graduale, ciao e speriamo che ci saranno dei veri e propri cambiamenti con le piante, grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl