AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Hongsloi [pag.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216051)

Maiden 23-11-2009 22:58

Apistogramma Hongsloi [pag.2]
 
come da titolo, sono davvero indeciso su quali pesci abbinare ad una quasi sicura futura coppia di apistogramma hongsloi...
la vasca è come da profilo, 100 litri netti, oltre alla coppia metterò di certo degli otocinclus...
volevo poi aggiungere un altro gruppetto di pesci della stessa specie (il solito branchetto insomma), dal comportamente interessante...ho fatto molte ricerche, ma non sono riuscito a decidermi...
il mio negoziante l'ultima volta mi ha consigliato carnegiella strigata..sono molto particolari, ma non sono convinto!
cosa ne pensate di questo abbinamento, e cosa proponete in alternativa??
non pensate tanto al problema riproduzione, perchè quasi sicuramente terrò la coppia da sola (con gli otocinclus credo) per un pò per tentarne la riproduzione, per poi aggiungere gli altri pesci più in là (lo so, allora cosa lo chiedo a fare ora, ma voglio avere le idee chiare prima :-)) )....
grazie..... :-)

andrea 66 24-11-2009 00:19

Di questi cosa ne pensi hyphessobrycon amandae, a me piacciono molto :-)

Maiden 25-11-2009 10:14

andrea 66, uhm, non mi piacciono tanto, per non mi sono mai informato sul loro comportamento, se hanno qualcosa di particolare per cui vale la penna allevarli insomma..gli darò un'occhiata... ;-)

nanni87 25-11-2009 11:39

nannostomus eques

le carneigella son belle pero se hai la vasca aperta te le ritrovi tutte a terra....
e poi stanno sempre e solo in superficie quindi le vedi solo se ti abbassi al livello della vasca....

poi ci sarebbero i caracidi...

Maiden 25-11-2009 11:56

nanni87, tra i nannostomus mi piacevano i mortenthaleri..
peccato che, lasciando perdere il tempo che dovrei aspettare per farmele arrivare (il che non sarebbe un grosso problema), costano davvero troppo, da farci un mutuo per avere un piccolo branchetto... #06
per le carnegiella, la vasca è chiusa, altrimenti le avrei scartate io a priori... ;-)
che stanno solo in superficie non sarebbe un problema (tanto per osservare una vasca chiusa di solito già bisogna abbassarsi, o al massimo mi porto una poltrona davanti all'acquario :-D ), anzi io pensavo potesse essere un punto a favore, nel senso che magari stando spesso in superficie rompevano meno agli apisto.....
caracidi, quali??
io inizialmente avevo pensato ai nematobrycon palmeri, ma poi vedendoli in negozio ho notato che sono davvero "grossi", e ho paura potrebbe essere un problema per l'abbinamento con gli apistogramma..
il mio negoziante poi dice che sono troppo inflazionati, e che le carnegiella (e altri pesci che non posso permettermi -28d# ) hanno un comportamento molto più interessante......

TuKo 25-11-2009 15:49

Personalmente penso che i Gasteropelecidi siano, per la zona che occupano e per il loro comportamento, un abbinamento azzeccato.
Se posso permettermi, visto che il negoziante te le ha proposte, guarda se riesce a trovarti le thorocacarax stellatus, per il ph a cui terrai la vasca e la relativa durezz sono perfette. Dalla loro, hanno che sono decisamente più attive delle cugine carnegielle, e vengono su un pò più grandicelle.
Un gruppo di 7 - 8 unità ti darebbe un bel colpo d'argento, alla parte alta della vasca.
http://www.elacuarista.com/pecesarge..._stellatus.jpg

pablitocortez 25-11-2009 17:18

Io ho deciso di mettere i nannostomus con apistogramma trifasciata(coppia), ma cosa potrei mettere come pesci di branco che restano piccoli nella vasca dei pelvicachromis pulcher? Da dire che hanno i piccoli di 20 giorni in questo momento.

Maiden 25-11-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Personalmente penso che i Gasteropelecidi siano, per la zona che occupano e per il loro comportamento, un abbinamento azzeccato.
Se posso permettermi, visto che il negoziante te le ha proposte, guarda se riesce a trovarti le thorocacarax stellatus, per il ph a cui terrai la vasca e la relativa durezz sono perfette. Dalla loro, hanno che sono decisamente più attive delle cugine carnegielle, e vengono su un pò più grandicelle.
Un gruppo di 7 - 8 unità ti darebbe un bel colpo d'argento, alla parte alta della vasca.

TuKo, chiederò, anche se devo dire che, almeno dalle foto, sembrano piacermi più le carnegiella.... #13 (poi magari dal vivo è diverso)
per curiosità, sai quanto possono essere "pericolose" le carnegiella per le deposizioni degli apisto rispetto ad altri pesci??
ho letto nel tuo profilo che hai entrambi, ma mi sa che nel tuo vascone le cose sono un pò diverse...... :-))

TuKo 26-11-2009 12:29

Esatto nella vasca ho tutte e due le specie, per questo preferisco le thorocacarax che trovo decisamente più attive delle loro cugine che stanno decisamente molto più statiche.
Per quello che riguarda la loro pericolosità,direi che è praticamente nulla.Ecco perche, dal punto di vista delle ripro, le trovo perfette.

Maiden 26-11-2009 12:40

va bene, mi informerò un pò sulle thoracocarax, anche se per ora sono più orientato verso le carnegiella...
se mi dici che la loro pericolosità è praticamente nulla, sono ancora più contento.... :-))
grazie.... :-)

lyrthanas 26-11-2009 13:01

TuKo per i nannostomus che mi dici? come sono come comportamento?

TuKo 27-11-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
TuKo per i nannostomus che mi dici? come sono come comportamento?

Abbastanza tranquilli,può essere una valida alternativa.

Maiden 20-12-2009 11:17

ieri ho finalmente preso i pesci, una coppia di hongsloi, 4 otocinclus e 6 carnegiella (erano arrivate anche loro e alla fine non ho resistito #12 ), e volevo farvi una domanda, sicuramente banale, ma mi serve un consiglio...
ho notato che i pesci sembrano essersi ambientati abbastanza bene, tranne il maschio di apisto...
appena mi sono alzato infatti, e quindi appena è entrata la luce del sole (si, n'altro pò nevica, ma ci siamo capiti :-D ), ha iniziato ad agitarsi e a respirare affanosamente, nonchè a scacciare chiunque gli passasse davanti...
ora sembra si sia calmato un pò, ma la mia paura è che all'accensione delle luci torni ad agitarsi....
secondo voi è meglio se tengo le luci spente oggi, o le accendo cmq, sperando magari che così si orienti meglio nella vasca?? #24

ps. altra domanda stupida..non ho mai avuto sabbia in acquario prima d'ora, e ho notato che l'apisto maschio la "becca" (un pò come fanno i discus), e tutta la sabbia ingerita la caccia poi dalle branchie...
è molto bella da vedere come cosa, ma mi chiedevo è normale??o la sabbia potrebbe dargli qualche problema??

pps. scusate la mole di domande stupide, ma ci tengo davvero tanto a questi pesci!! :-))
ciauz....

Maiden 20-12-2009 18:12

vabbè nel dubbio ho fatto accendere le luci normalmente, i pesci sembrano tranquilli per fortuna...
ho fatto due foto veloci degli hongsloi e volevo postarle..
sarà paranoia (o meglio paura), ma ho qualche dubbio sulla femmina..
secondo voi è anche lei una hongsloi??
ecco le foto.....

maschio:
http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Maschio.jpg

femmina:
http://i483.photobucket.com/albums/r...en/Femmina.jpg

neor 20-12-2009 18:19

non ti so dire se il secondo è una femmina, però wow -05 -05 il maschio è bellissimo #25 #25 complimenti per la scelta

TuKo 20-12-2009 18:52

Partendo dalla sabbia, è normale che "masticano" sabbia. In merito agli esemplari(belli) dovrebbero essere una coppia, quanto misurano?

Maiden 20-12-2009 19:14

si il maschio è bellissimo, e ti assicuro che la foto non gli rende giustizia..
la cosa che mi sta affascinando di questi apistogramma è come mutino colore in base alle condizioni esterne..il solo passaggio dalla sabbia chiara alla ghiaia scura "crea" due livree diverse....
cmq, quella nella seconda foto è sicuramente una femmina, solo non sono sicuro sia di hongsloi visto che non so riconoscere le femmine di apisto... #23
su su, esperti datemi il vostro parere.... :-)) :-D

Maiden 20-12-2009 19:17

TuKo, il maschio sarà sui 5cm, la femmina un pò più piccola, sui 4cm...

Maiden 22-12-2009 16:48

posto un altro paio di foto, scusate la qualità, ma avevo la fotocamera scarica e le ho fatte di fretta... :-))

femmina:
http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03657.jpg

http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03661.jpg

maschio:
http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03663.jpg

mi piacerebbe sapere cosa ne pensate della femmina (se per voi è una hongsloi), poi appena posso cerco di fare delle foto migliori...... ;-)

Maiden 22-12-2009 17:26

dimenticavo, volevo fare una domanda...
ho notato che quando do il cibo in vasca, gli apisto (per i quali ovviamente lo faccio affondare) ne mangiano un pò solo se gli cade praticamente davanti alla bocca, altrimenti tendono a lasciarlo cadere tutto e poi a "masticare" la sabbia filtrando il cibo depositato...
così però non riesco a capire quanto mangiano, e oltretutto devo dare quintali di cibo per farlo depositare nella zona dove sono di solito..
cosa mi consigliate di fare??devo solo aspettare che si abituino al cibo "commerciale"??
intanto pensavo di far schiudere un pò di naupli di artemia, così da vedere come si comportano col vivo....

TuKo 22-12-2009 17:54

Più che naupli dovresti dargli l'artemia, ma rischi che il poi non si abituino al commerciale. Prova a mischiare quest'ultimo a del surgelato(artemia o chiro).
La taglia e da ripro ed l'esemplare è una femmina di hongsloi

Nella foto sottostante vedi una femmina non propriamente in salute, quindi con colori un pò spenti
http://www.apistogrammaidiots.com/Fi...sloi-m-004.jpg

In quest'altra una femmina con prole, quindi con colorazione "aggressive mode"
http://apisto.bravepages.com/library...female%20w.jpg

Con colorazione neutral mode
http://www.apisto.pl/galeria/albums/...ueen01_754.jpg

Maschio e femmina con colorazione da corteggiamento.
http://www.apisto.pl/galeria/albums/...manh01_421.jpg
http://www.apisto.pl/galeria/albums/...manh08_176.jpg

Maiden 22-12-2009 18:11

TuKo, grazie mille, anche per le foto...
sono contento che la coppia sia "sicura", ne ho lette tante e temevo di capitare anch'io nei problemi che spesso si leggono qui sul forum....
per gli esemplari, il maschio ha iniziato a corteggiare la femmina da subito, hanno "scoperto" anche la mezza noce di cocco insieme, ma lei non sembra volerne sapere più di tanto..vedremo come evolve la cosa....
per il cibo, artemia adulta non ne ho più perchè ho fatto una cavolata col mini allevamento che avevo ( #23 ), e purtroppo non ho nemmeno del surgelato!!
proverò ancora, magari col chiro liofilizzato che fin'ora è l'unico ad aver riscosso più successo, ma che se ho capito bene non va dato troppo spesso.....

ps. non so se è perchè sono all'inizio (spero di no), ma questi apistogramma sono i pesci più belli che abbia mai avuto..non ho mai passato così tanto tempo davanti alla vasca ad osservare dei pesci..sono contento coma una pasqua..... :-))

Maiden 24-12-2009 11:30

ragazzi devo farmi un altra domanda, questa volta sulla noce di cocco...
quando l'ho inserita in acquario era così:

http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03615.jpg

dalla foto l'apertura sembra grandissima, ma dal vivo sembrava molto più piccola, anzi pensavo dovessi allargarla un pò...
cmq, questa noce di cocco poggia per metà sulla ghiaia e per metà sulla sabbia..
già due giorno dopo l'inserimento degli apistogramma, davanti all'entrata della noce di cocco c'era un pò di ghiaia, ma pensavo fosse solo per via dei movimenti dei pesci...
la cosa però è andata aumentando, e stamattina la situazione è questa (scusate la qualità della foto):

http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03670.jpg

la femmina inizia a mostrare i colori da riproduzione, con il primo raggio della pinna dorsale nero e la comparsa delle due strisce nere sotto agli occhi e sulle pinne ventrali, per cui evidentemente avrà ritenuto l'entrata della noce non sicura e avrà fatto tutto quel lavoro per renderla più piccola....

la domanda che mi pongo è: perchè usare la ghiaia e non la sabbia che avrebbe comportato sicuramente meno fatica??
ora ovviamente lascio tutto così, ma poi dovrò cambiare qualcosa, o lascio fare sempre ai pesci??
grazie, e scusate la lungaggine..... :-)

Maiden 26-12-2009 20:43

per la cronaca, credo che la femmina abbia deposto le uova..
ieri ha chiuso completamente l'entrata della noce e non è uscita fino a oggi, e tra la ghiaia utilizzata per la chiusura, ho intravisto quelle che credo siano uova, anche se erano di un colore violaceo...
cmq, per il cibo sembra che ancora non vogliano saperne, non l'assaggiano nemmeno quando gli cade davanti, ma continuano a masticare la sabbia (spero) prendendo quello che si deposita...
vi lascio una foto della femmina fatta al volo, secondo me è bellissima..... :-))

http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03681.jpg

lyrthanas 27-12-2009 12:47

...si e' davvero bella.....complimenti maiden :-)

Maiden 27-12-2009 13:07

lyrthanas, grazie.. :-)

TuKo 28-12-2009 12:38

Daje, daje..., che tra un pò diventi zio ;-) ;-)

Maiden 28-12-2009 12:50

TuKo, lo spero, anche se il maschio sta avendo un comportamento davvero aggressivo verso la femmina!!
in pratica, non appena esce dalla noce (e infatti se ne sta lì dentro quasi tutto il giorno), la insegue ovunque..lei si nasconde tra le piante e tra gli arredi, cercando di mimetizzarsi (ieri infatti aveva perso gli stupendi colori della foto sopra), ma alla fine il maschio la trova sempre e continua a inseguirla e a mostrarle quelli che credo siano atteggiamenti da riproduzione (stringe la pinna caudale e le si avvicina di lato come se avesse il vibro inserito :-D )...
spero che oggi, all'accensione delle luci le cose vadano un pò meglio, non vorrei che il maschio stressasse troppo la femmina con relative brutte conseguenze.... :-(

TuKo 28-12-2009 14:16

Ce la fai a postare uno scatto della vasca?

Maiden 28-12-2009 15:11

TuKo, al momento ho solo questa, se non va bene quando si accendono le luci provo a farne un altra...
esteticamente la vasca non è curata, anche perchè da quando ho messo i pesci non l'ho più toccata per evitare di dare fastidio, spero però che la piantumazione, che si può sicuramente aumentare, sia al momento sufficiente...
prima cmq la femmina è uscita dalla noce di nuovo con i colori accesi, e sembrava seguisse lei il maschio..ora aspetto l'accensione delle luci per vedere come si comportano....
ecco la foto:

http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03668.jpg

Maiden 28-12-2009 15:14

ps. ho modificato il titolo visto che ormai i pesci li ho inseriti e sto facendo domande solo sugli hongsloi... ;-)

TuKo 28-12-2009 16:00

penso che di piante basse(tanto per farti un esempio crypto parva) dovrai metterne ancora, in particolare nella parte dx.Contemporaneamente dovrai portare l'aspirazione a metà vasca, attualmente è troppo vicina al fondo e quando gli avannotti andranno a zonzo potrebbero venir aspirati.

Maiden 28-12-2009 16:07

nella parte destra in teoria volevo far crescere un bel prato di tennellus, che però ancora non stolona come si deve..
altre piante cmq dovrò inserirle, appena posso vedo un pò cosa trovo...
per l'aspirazione, per alzarla dovrò tagliare il tubo di plastica rigida, non ci avevo proprio pensato alla possibilità che gli avannotti venissero aspirati.....

dottore 28-12-2009 17:00

mi inserisco nella discussione..stesso problema ma la mia femmina purtroppo è gia morta.. :-(

nanni87 28-12-2009 21:13

maiden bellissimi pesci...fammi un fischio quando avrai a disposizione avannotti #22

Maiden 28-12-2009 21:48

nanni87, eheh, è la prima volta che allevo ciclidi, penso ci vorrà un pò prima di riuscire ad avere una riproduzione a buon fine... ;-)
cmq oggi le cose tra maschio e femmina sono andate meglio, il maschio ha continuato con le sue avance, ma la femmina non scappava quasi mai, anzi a volte era lei ad avere lo stesso atteggiamento verso il maschio...
per il cibo cosa mi consigliate di fare??oggi ho provato col tubifex liofilizzato, ma non se lo sono filato nemmeno di striscio..possibile che non abbiano un pò di fame quando gli passa del cibo davanti?! #23

Maiden 04-01-2010 15:20

ragazzi mi servirebbe una "consulenza"...
credo che il maschio abbia qualche problema, è da ieri che ha delle feci quasi trasparenti, vi metto una foto visto che non so come spiegarlo:

http://i483.photobucket.com/albums/r...n/DSC03692.jpg

devo preoccuparmi??ho già provato a dare del cibo mischiato ad aglio visto che ho avuto, purtroppo, dei problemi con le carnegiella, ma ovviamente non mi pare che né lui né la femmina l'abbiano nemmeno sfiorato..d'altronde già non lo mangiavano, figuriamoci con l'aglio............
ditemi voi, io sinceramente sono preoccupato...... :-(

nanni87 04-01-2010 19:54

maiden forse è un effetto della foto...ma caudale pettorali e anale non mi sembrano sanissime...

confermi?

Maiden 04-01-2010 20:01

per la caudale è un effetto della foto (e il riscaldatore dietro a fare quell'effetto), ma effettivamente c'è qualcosa che non va, nel giro di due giorni ho notato questo peggioramento..
dal vivo non sembrano rovinate, ma di sicuro si nota la differenza rispetto a qualche giorno fa...
mi preoccupano inoltre quelle feci semitrasparenti, e soprattutto il suo comportamento..è molto meno vispo, e addirittura staziona spesso in superficie..
non boccheggia, semplicemente se ne sta quasi sotto al pelo dell'acqua, mentre fin'ora aveva nuotato quasi sempre sul fondo.....
che posso fare??

nanni87 05-01-2010 14:29

inutile chiederti se i valori sono nella norma sopratutto no2 ed no3

posta nella sezione farmacia...vedi di la cosa ti consigliano...
e attrezzati gia per isolare il pesce in 30litri con aeratore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10561 seconds with 13 queries