![]() |
T5 oppure HQI
Per illuminare una vasca 90x60x60
con prevalenza di allevamento SPS 1° ipotesi HQI 2x250w 2° ipotesi T5 12x39w secondo voi -e62 |
Augusto, il mio parere lo sai già! :-)) ;-)
Su 60cm di profondità ce ne stanno anche 10. Io xò la farei un 5cm + bassa. |
Andrea lo sai che sei tu quello che mi ha fatto venire il dubbio :-D
la colonna d'acqua è 55cm ;-) |
io propendo per 2 da 250w.
Magari dico una fesseria però anche se metti 8 - 10 tubi l'intensità in un punto della vasca non è la somma dei 10 neon perchè per copertura è fisicamente impossibile. Quindi un sps prende luce quindi par da 2 massimo 3 neon. 2 *250w sono altra cosa....almeno per me. |
secondo me una 250w piu 2 o meglio 4 t5 ciao.
|
1 250w è poco non copri 90cm......inoltre due punti luce permettono una crescita dei coralli più uniforme e non, come nella mia vasca, tutti in direzione dell'unico punto luce.
|
Unica HQI da 250 o 400 con un bel Diamond LAIV (non LAIII, il 4 è per le vasche rettangolari).
Accoppiate ad un paio di T5 da 39 .. |
Anche ma con Diamond LAIV io metterei una 400w..... 62cm di riflettore.......
|
keronea, ti offro la mia opinione... 1x400W+4x39W..... :-)) ;-) :-)) ;-)
|
;-) io ho già la plafo che mi sono costrutito è lunga 80cm ed ha 2x250w + 2x24w ;-)
chiaramente userò per ora quella ma in furuto.... è bello sentire tutti i vostri pareri e consigli #25 |
Re: T5 oppure HQI
Quote:
se vuoi punti piu concentrati le hqi sono meglio,ma x avere di piu ne devi mettere 3 lo so perche io le ho avute x un anno,ed la differenza lo vista solo montando 4 da 400 al posto di 12 t5 da 54 w importante e anche l'abbinamento,a la consapevolenza che vanno cambiati piu di frequente i tutbi blu-10k-e misti ciao da blureff |
Augusto rimanendo sui t5 anke questi nn son male:
Lumimaster Aquaconnect 4x39w dim. 20x93.5cm quindi su profondità 60cm,riesci a metterne 3 ,quindi 12 t5! ;-) |
Posto la foto di una vasca illuminata metà con T5 e metà con HQI. Cosa ne pensate?
Sinistra: ATI Powermodul 6x54 Watt Destra: Aquasunlight NG 2x150 Watt HQI + 4x54 Watt T5 http://www.acquariofilia.biz/allegat...gesamt_811.jpg |
che la sollecitazione dei T5 si rinforza :-D
|
Penso che a sinistra la luce sia più intensa......
E penso che sarebbe stato più bello vedere anzichè 2x150, 2x250W!!!! ;-) |
Andrecis,
Le Lumimaster rendono un bel 20% meno delle ATI. Comunque io propendo sempre per le HQi , magari con abbinato qualche tubo T5. A parità di PAR ho risultati migliori con le HQi, in termini di crescita delle acropore. Aggiungo che invece le Montipore gradiscono molto l'emissione diffusa delle T5. Ciao |
Quote:
|
sulla foto dove vengono messe a confronto le due plafo si vede che sulla parte dove e emessa la luce hqi si vedono delle ombre sul fondo sotto le rocce con i t5 questo particolare non si nota quindi a mio parere il potere di illuminazione delle hqi e piu penetrante e da un efetto a mio aviso spettacolare anche i colori mi sembra si notino meglio.
|
io preferisco le t5 per il solo motivo che ottieni una migliore distribuzione della luce.dovrai comunque fare una selezione delle acropore allevabili,visto che molte non rendono sotto i tubi.quindi quoto andrecis ma anche blureef che ti avvisa che spesso sarai in ballo a cambiare i tubi.(era scontato il mio parere? :-D )
|
a me sembra + luminosa le t5 solo che infatti se metti 12 tubi quanto ti costa cambiarli una volta esauriti?Se poi non hai problemi di spesa....ADOTTAMI! :-D ;-)
|
12 tubi mi sembrano esagerati. Per quanto riguarda la spesa, rimanendo anche su 10 T5, con una media di 15€ a tubo (gli ati online in Germania si trovano anche a meno) si sosterrà una spesa di 150€, che non mi sembra differente rispetto alla sostituzione di 2 HQI. Diverso è parlare della qualità e della capacità di penetrazione della luce, su questo non si discute.
|
ma due hqi serie costano sugli 80 euro l'una se non di più, dov'è la differenza ?
|
infatti 12 hqi sono sui 160 euro ogni 6 mesi......
senza calcolare che ogni volta che devi mettere le mani in acqua devi studiarti qualcosa altrimenti devi spotare ogni volta tutto....che palle.....(mi rifaccio al sistema dell'aquaconnect) |
penso che i t5 con ballast elettronico durino ben più di 6 mesi, forse le attiniche vanno cambiate prima
|
Quote:
-:33 come 12 hqi e che è uno stadio :-D -05 sei mesi noooo almeno 8 -28d# come devi "spotare" tutto -28d# Malpe ma che ti sei bevuto :-D :-D :-D |
no a quest'ora non ho ancora bevuto :-D :-D :-D
ma non si diceva tre lumimaster dell'aquaconnect come esempio??? quelli si appoggiano ai vetri e poi come li levi quando devi operare in vasca???? |
Scusate ma un neon t5 39 watt costa 15 euro?
|
gli Ati pure di più.....sui 18#19 euro.
|
I T5 Ati da 39W costano 14€ circa, quelli "cinesi" 8€ circa.....
|
Frabo, ha quel prezzo dove li trovi???
|
In germania. In Italia circa 2 € in più
|
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=521
Non vanno spostate ogni volta. Basta che le metti su una grata di ferro (inox) con cardine (inox) cosi alzi tutto a mo di coperchio....non ci vuole una scienza! |
Sono allora io l'unico pazzo che usa le D&D e le paga più di 20€ la lampada?
Cmq sulla mia vasca ne uso 6 da 24W, cambio ogni 6 mesi quelle accese per 10ore, ogni 8 quelle accese per 8, e ogni 10 quelle accese per 6ore. Le acropore me le scordo cmq, montipore e seriatopore crescono sempre bene, approposito volete un pò di Istrix non sò più dove metterla. Se avessi preso una lampada da 150W più 2 o 3 T5 forse sarebbe stato meglio, anche perchè, la luce sarà più diffusa ma in fondo a 55cm di profondità per mè arriva veramente poco. CIAO #19 #19 #19 |
per chi fosse ancora scettico sui risultati che si possono ottenere con le t5 vi posto un link di una vasca gestita con 8 t5 da 54 watt (molto importante i riflettori sono ati)
http://reefkeeping.com/issues/2005-03/totm/index.php |
Quote:
|
si...comunque...i risultati si ottengono in entrambi i casi....
certo che 12 tubi sono veramente tanti comunque anche a parità di risultati un vantaggio non esiste in nessuna delle 2 opzioni..io continuo a preferir le HQI e da 400...per giunta anche perchè con i tubi T5 le vasche devono essere per forza basse... |
ecco forse il vantaggio delle hqi è che si possono usare su vasche profonde! :-))
|
Quote:
tienimela da parte che appena rifaccio la vasca accetto moolto volentieri un pezzetto della tua histrix (circa un 20 g.g.) ci sentiamo ;-) |
Non c'è problema! tanto dalla vasca non riesce a scappare :-D
CIAO #19 #19 #19 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl