![]() |
Idropisia?
Ciao a tutti, temo che il mio shubunkin sia in condizioni molto preoccupanti e vorrei un parere.
qualche tempo fa sono comparese delle macchiette gialle interne prima da un lato, poi sono passate per fuoriuscire dall' altro lato dell' addome, questa volta con un ' ecrescenza da cui è uscita della sostanza bianca. Mi stavo preoccupando, ma sembrava regredire e stare bene ,ora pero è svogliato, le squame si sono sollevate, ha gli occhi sporgenti e sembra rallentato nei riflessi/vista. tutto ciò mi fa pensare malissimo sia per lui, sia per l' orifiamma che convive che per ora è in perfetta salute. Che fare??? Ho testato l' acqua :no2, no3 praticamente a 0. Ho sempre fatto cambi regolari, somministrato piselli, ecc. da più di due anni e non ho mai avuto problemi. Sinceramente non me l' aspettavo. Posto delle foto: non sono chiare però si vede la sporgenza degli occhi a mio avviso esagerata per il tipo di razza. da notare che non opponeva resistenza, è entrato da solo nel retino che stazionava in acqua... http://img14.imageshack.us/img14/9831/img5780gw.jpg http://img339.imageshack.us/img339/4186/img5789.jpg http://img22.imageshack.us/img22/1827/img5790z.jpg Grazie per le risposte anche se ormai sono preparato al peggio :-( Inoltre non vorrei si ammalasse anche l' altro. Vi sono alti rischi di contagio? p.s : livello nitrato è altino, è salito a 25 mg/l nitriti a circa 0,1 Valori presi dopo circa 20 minuti in fialetta. |
I nitriti a 0.1 potrebbero anche non andare bene, dipende dal test...è il valore minimo della scala?
Il pesce va comunque isolato ed inizia subito una cura con ambramicina, la trovi in farmacia. Le dosi sono nella sezione schede malattie/medicinali. Aeratore al massimo, senza riscaldatore. Spero tu riesca a salvarlo :-( |
allora 0,1 nella mia scala praticamente è 0, è ok!
ho una vasca da 30 litri ma non ce l' ho qui. se intanto lo sposto in una da 7 va bene? che acqua uso?nuova con biocond. o dell' acquario.. o mista? purtroppo lo vedo molto male , coda piegata boccheggia sul fondo! e l acqaurio e l' altro pesce sono a rischio? devo fare un cambio massiccio d' acqua? grazie 1000 e scusa la domande ma la situazione precipita #12 #12 |
L' ho messo in una vaschetta da 7 litri, acqua con biocond e un pò dell' acquario. temperatura come in acquario, ma poi scenderà un pò. la foto parla da sola, a casa nn ho niente solo idroplurivit.
Ha le branchie rosse e respira veloce e meccanico. sta su un fianco come si vede in foto, sempre piegato. Non mi aspettavo un tracollo simile in poche ore :-( http://img130.imageshack.us/img130/1377/img5795s.jpg |
Purtroppo è così, nei pesci le malattie paiono raddoppiare la velocità. Non penso che ce la faccia francamente, se domattina è ancora vivo tenta con l'ambramicina, essendo un antibiotico uso umano al limite lo usi tu/voi (ti auguro di no ovviamente).
Comunque in vasca grande fai un cambio ed una sifonatina al fondo anche nelle zone più nascoste (cosa sono quelle cose verdine che si intravedono?) sciacqua la lana di perlon e aeratore sempre acceso per i carassi. L'idropisia è causata il più delle volte dalla cattiva gestione. rimisura tutti i valori compresa l'ammoniaca, ciao :-( |
segui i consigli di crilù.
se vuoi, puoi provare ad usare il Baytril. E' un medicinale ad uso veterinario. Sto leggendo in giro di risultati addirittura "miracolosi" proprio per l'idropisia... Occorre prendere il Baytril in soluzione iniettabile al 2,5%. La concentrazione da usare è 1,25 ml ogni 20L ogni 12 ore, dosato direttamente in vasca, in corrispondenza del getto della pompa del filtro o dell'aeratore La cura deve durare per almeno 5 giorni |
E' morto nella notte, non credevo veramente :-( . E' morto male piegato su un fianco, non so ancora cosa fare...non voglio ripetere un' esperienza del genere, non so se rendere l' orifiamma sano al negozio e chiudere tutto #07 .
ho cambiato quasi metà dell' acqua , pulito pompa e spugna. l' altro pesce sta sempre benissimo come al solito , il "debole" orifiamma. se mi riesce passo al negozio e sentiamo che dicono per la vasca :voi consigliate antibatterici preventivi ?, poi valuto se trovare un compagno di età simile, solo non può stare.. :-( , ma non sono certo di tenere l' acquario #07 le cose verdine sono alghette che non andavano più via col semplice puliscivetro, le ho grattate con una lametta. Effettivamente esteticamente era un pò giù l' acquario, ma non ho mai saltato un maledettisimo cambio , giuro! #07 Grazie a tutti e due in ogni caso, purtroppo era tardi, colpa mia e al mito del rosso comune resistente. col senno di poi aveva dato problemi di galleggiamento in passato.ma coi piselli passava e aveva un carattere che pareva tutto fuor che dovesse morire... |
Heywood, mi spiace.
Io non ti consiglio di mettere antibatterici preventivi. Il cambio d'acqua va bene. Al limite un po' di sale (1g/l) per dare una disinfettata generale. Non ti demoralizzare e non abbandonare questo bellissimo mondo!! #36# |
Quote:
Prima il negozio era chiuso non ho ben capito perchè, forse per turno ...boh. Il sale però serve quello apposta vero? ho messo un paio di gocce di idroplurivit in vasca. Adesso ho questo orifiamma lì da solo in un 120 l lordi....non va bene che stia solo... se decido di tenerlo voi che pesce/i aggiungereste? il mio sarà intorno ai 3 anni, lungo più di 10 cm...salute perfetta per ora, mangia molto e sembra stupidotto ma così non è infatti lavora di furbizia e mastica veloce. spesso mangiava di più dello shubunkin. |
Guarda il fatto che l'orifiamma stia bene ed abbia circa tre anni la dice lunga...vuol dire che hai tenuto bene l'acquario :-) Succede che a volte i pesci si ammalino, una cosa sola ti posso suggerire: appena vedi qualcosa di strano sia nel comportamento che nella livrea agisci subito, non lasciare passare del tempo, molto spesso si salvano o facendo dei cambi o aggiiustando i valori ...con piccole accortezze diciamo :-)
Al momento fai un cambio in vasca grande, una ventina di litri circa, sciacqua la lana di perlon se ce l'hai, metti l'aeratore fissoe ricontrolla i valori, ciao p.s. il sale quello comune da cucina non iodato |
metti un altro esemplare eteromorfo, è la cosa migliore.
Scusa, prima hai detto Quote:
|
Miiii....devo imparare a leggere bene i post...il cambio l'avevi già fatto #12 chiedo venia -28d#
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
vedete? comincia a essere grandicello.meglio mettere esemplari della stessa età?
http://img509.imageshack.us/img509/7899/img5797.jpg |
sorry! post doppio
|
Quote:
|
Molto bello :-) I puntini che dici io non li vedo, ma non è che sono sulle branchie?
|
grazie :-) .per fortuna no, sono sul muso. credo non sia preoccupante
|
Beh non c'era da preoccuparsi :-) puntini pianchi minuscoli sulle branchie indicano che il pesce è pronto per riprodursi ;-)
|
per esperienza (ho messo il neonato di 6 mesi in vasca con i genitori) non ho notato comportamenti aggressivi e nemmeno stress nel nuovo arrivato. e pensare che i genitori sono 10cm e lui non arriva a 2...
anzi, il piccolo discolo a volte si diverte a stuzzicare le code dei grandi... |
Quote:
|
Quote:
due sarebbero troppi? si vede la dimensione nella prima foto. 120 lt, lordi. |
io inizierei con 1.
tenerne 3 ti costringerà ad una gestione molto faticosa perchè (lo avrai sicuramente capito) "cagano" in quantità esponenziale rispetto alla crescita... :-D :-D |
Eh lo so :-D .purtroppo il danno è fatto... Sono due ma sono molto piccoli, di più grandi non ce n' erano...(per fortuna le scagazzate al momento sono sottili come capelli).
L' ho fatto anche per compensare la differenza di taglia notevole. In realtà l' oranda si isola parecchio e predilige i luoghi nascosti. l' altro è un terremoto. http://img694.imageshack.us/img694/618/img5825d.jpg |
|
Onlyreds, cosa intendi per gestione faticosa?
|
Quote:
|
Ma tutte quelle algacce non riesci a toglierle? quelle vaganti col retino, quelle sulle foglie anche a mano :-)
|
Già fatto..eh l' avevo detto che utlimamente era un pò giù. Però le alghe a parte che fan schifetto non fanno mica male ai pesci no, ? ho abbassato la luce a 8.30 h (21w) ,preso del floreal per la crescita e pulito quello che son riuscito. le foglie più algate a mano a mano le taglierò. ho sistemato un pò il fondale, sifonato, retinanto. C' è ancora da sistemare, ma prevedo un restyling di arredamento in futuro (e più piante). tieni conto Crilù che avevo appeno smosso degli oggetti e un pò il fondo...magari dopo posto delle foto e mi dite come son messo. Ciao.
|
Quote:
Una curiosità: come la vive il pesce la perdita del compagno di vasca? se lo ricorda? anche se in maniera selettiva, mi sembra diverso di carattere adesso, a volte schizza da qualche parte come se trovasse qualcosa, ma poi.. I piccoli,stranamente, non sembrano dei gran mangioni , ma sono molto intimiditi ancora e hanno scelto dei luoghi della vasca precisi, soprattutto il bianco. |
Ah, prima di inserire i pesci ho messo due fialette di batteri una nel filtro, una in vasca, visto il cambio massiccio d' acqua.
|
|
Quote:
Carini i pesciotti...pare di vedere Davide e Golia :-) Che aeratore usi? o meglio la pietra quanto è grossa? |
La pietra non è grande...ma l' aeratore va cambiato. è un prodac monovelocità anche rumoroso...praticamente è sempre a palla.
|
rieccomi qua. i valori mi sembrano regolari tutto sommato. i nitrati fino a 25 ml sono considerati normali. Mi consigliavano di cambiare un terzo d' acqua ogni due settimane invece che una come facevo per non stressare troppo i pesci. ora però che ne ho tre, non converrebbe fare come ho sempre fatto(1 volta alla settimana)??
Anche perchè confermo Onlyreds, per l' età sporcano già molto #09 #09 http://img69.imageshack.us/img69/3391/img5904.jpg http://img697.imageshack.us/img697/3548/img5905r.jpg Un pò alla volta sto levando ste maledette algacce, che faticaccia -04 Ho ripulito anche tutto il filtro per fuori. http://img697.imageshack.us/img697/5373/img5883.jpg Ho un dubbio: che il bianco sia un oranda red cap siamo d' accordo, ma l' altro é un demekin panda arancione? giusto? http://img16.imageshack.us/img16/7844/img5900p.jpg |
Heywood, fai i test per i nitrati ogni 3 o 4 giorni e vedi come variano.
se arrivano vicino ai 50 ti conviene cambiare l'acqua ogni settimana, altrimenti va bene ogni 2 (oppure ogni 10 giorni, se riesci a farlo in settimana) si, è un demekin, come del resto lo sono i black moore. Nel tuo caso credo proprio sia un black che ha cambiato livrea -28d# capita spesso. E' probabile che crescendo diventi completamente arancione. ciao :-)) |
ok grazie! invece ho un altro problema!!!! l' orifiamma grande ha puntini bianchi su coda e pinne e una macchietta bianca in testa che non avevo notato. che faccio?? ieri sera non aveva niente. per ora è tutto regolare nel comportamento. gli altri due sono ok per ora.
|
Malattia contagiosissima. L'infezione viene sempre trasmessa da pesci appena introdotti che non hanno ancora manifestato i sintomi di ictioftiriasi.
Colpa dei nuovi? mi hanno strassicurato che erano sanissimi, ma se tanto stanno incubando tanto vale curare tutti e tre in vasca. blu di metilene?? #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl